Perno dello sterzo

la sezione per conoscere aspetti tecnici e manutenzione ordinaria ed extra
Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Perno dello sterzo

Messaggio da fedro69 »

Filettatura sminchiata! :grr: :rinco:
Screenshot 2025-01-19 alle 17.10.37.png
... mai vista una cosa così ... domanda:
chi ha una buona idea per riparare un simile danno?
Il ricambio originale sta sui 600 e passa € e non è un'opzione al momento.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Perno dello sterzo

Messaggio da sergio »

E che cazz :azz:

Fammi capire.....se è il pezzo 1

https://aprilia.ricambi-moto-scooter.co ... /8622/3233

Quale dado avvita lì,?
La filettatura maschia sembra piena di materiale asportato dal dado.
Se si può mettere su un tornio si recupera con saldatura e nuova filettatura
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Perno dello sterzo

Messaggio da fedro69 »

si: il nr 1 dell'esploso che hai linkato;
eee no! Non è una filettatura "ripiena" ma un filetto asportato! quella nella ghiera era ancora in ordine ...
M35, per la cronaca; probabilmente era un'idea lasco quando sono atterrato male da un salto e questo ha permesso alla ghiera di strappare il filetto dall'asse ...

L'idea di saldare nuovo materiale e poi tornire una nuova filettatura non è male, ma
- il lavoro andrebbe fatto bene-bene, non alla carlona, visto che la coppia di serraggio è relativamente alta
- prima andrebbe estratto il perno dalla piastra, poi nuovamente pressato in sede
- la manodopera qui in Germania costa un botto
Magari per curiosità chiederò un preventivo, ma dubito che il lavoro resti sensibilmente sotto i 300€ ...
Tuttosommato dato che mi è stato offerto il ricambio nuovo e originale a 480 € (anziché 650 € circa) spedito, ho optato per quello;
ora aspetto che mi arrivi, come anche nuovi cuscinetti ... questi conici 8-) ... e monto tutto.
Seguirà un report il più dettagliato possibile visto che oltre ad altre particolarità estrarre le guide dei cuscinetti vecchi dal canotto si prospetta complesso :-?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Perno dello sterzo

Messaggio da sergio »

fedro69 ha scritto:
mercoledì 22 gennaio 2025, 14:06
si: il nr 1 dell'esploso che hai linkato;
eee no! Non è una filettatura "ripiena" ma un filetto asportato! quella nella ghiera era ancora in ordine ...
M35, per la cronaca; probabilmente era un'idea lasco quando sono atterrato male da un salto e questo ha permesso alla ghiera di strappare il filetto dall'asse ...

L'idea di saldare nuovo materiale e poi tornire una nuova filettatura non è male, ma
- il lavoro andrebbe fatto bene-bene, non alla carlona, visto che la coppia di serraggio è relativamente alta
- prima andrebbe estratto il perno dalla piastra, poi nuovamente pressato in sede
- la manodopera qui in Germania costa un botto
Magari per curiosità chiederò un preventivo, ma dubito che il lavoro resti sensibilmente sotto i 300€ ...
Tuttosommato dato che mi è stato offerto il ricambio nuovo e originale a 480 € (anziché 650 € circa) spedito, ho optato per quello;
ora aspetto che mi arrivi, come anche nuovi cuscinetti ... questi conici 8-) ... e monto tutto.
Seguirà un report il più dettagliato possibile visto che oltre ad altre particolarità estrarre le guide dei cuscinetti vecchi dal canotto si prospetta complesso :-?
Ma mi spighi come te personalmente o, chi per te, (meccanico) avete stretto cosi tanto questa ghiera tanto da spanare il maschio quando la regolazioni del canotto necessita di una stretta "modesta" per non inchiodare i cuscinetti?
Siamo di fronte a un perno dello sterzo "fallato" e che si spana così facilmente per un salto?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Perno dello sterzo

Messaggio da fedro69 »

No, come scritto su:
fedro69 ha scritto:probabilmente era un'idea lasco quando sono atterrato male da un salto e questo ha permesso alla ghiera di strappare il filetto dall'asse ...
non è stato stretto troppo, ha preso 'na tramvata! :uaz:
Che poi: "stretta modesta" :roll:
il Manuale parla di 60 Nm come prima stretta, rotazione dello sterzo per assestare i cuscinetti, allentare e stringere definitivamente a 40 Nm.
La controghiera viene stretta a mano, di mezzo una rondella in gomma ... mai visto!, e la piastra viene poi stretta con 100 Nm :o :o
La procedura mi è stata confermata dal meccanico Aprilia da cui vado, che aggiunge che alla fine lo sterzo debba girarsi all'applicazione di 250 ±100 g al manubrio
... non mi sembrano pochi: per lo Strada erano indicati 7 Nm! :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Perno dello sterzo

Messaggio da sergio »

Lo vedi a fa l'americani con i numeri che succede? :mispiace:
40nm tuareg
7 strada
Sulla mia GA c'era scritto stringi fino a trovare una discreta resistenza e riallenta la ghira di 1 giro.... :wink:
L'ideale per non rompere nulla !!!
E quel filetto non si rompe per colpi o salti.....
Si rompe, per me, per cattivo assemblaggio (stretto troppo in fabbrica)o difetto del materiale o del filetto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Perno dello sterzo

Messaggio da fedro69 »

ma, guarda:
ad oltre 20k km un difetto di fabbrica o di montaggio alla consegna mi sembra poco plausibile, sinceramente.
Un'altra botta l'aveva presa diverse settimane prima, contro il paraurti di una macchina che m'aveva inchiodato davanti, ma mi era sembrata senza seguito ...
Fattostá che quando ho fatto quell'atterraggio, accompagnato da un distinto "KLONK" fra l'altro, ho pensato subito d'aver fatto danno.
Neanche due settimane dopo nel bosco ho sentito lo sterzo mollo al canotto e l'ho tirato per la prima volta, senza dinamometrica (che ho preso poi) ma "a tatto"
poi ho dovuto tirare praticamente dopo ogni uscita fino a quando mi sono deciso prima di prendere la chiave per essere sicuro,
poi di smontare tutto quando ho visto che oltre un certo punto la ghiera girava a vuoto ...

Altri segni, verso la moto scentrati a sinistra:
IMG_2661.jpeg
e qui una "totale":
IMG_2663.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Perno dello sterzo

Messaggio da fedro69 »

Oggi storia conclusa :goccia:
Grazie ad alcuni "rapporti di rete" :cool: ho ottenuto il ricambio originale ad un prezzo davvero buono e oggi l'ho montato con tanto di nuovi cuscinetti.
Ho optato per cuscinetti conici viste le ottime esperienze del passato; misure:
55x35x14.5
TourmaxSSD901.jpg
e occhio a quel "14.5": molti hanno solo 14 mm d'altezza
io ho preso per ragioni prettamente economiche quelli della Tourmax, modello SSD901, costo una sessantina di euro per la coppia.

L'operazione credo sia ben chiara:
una volta sfilata la piastra superiore e svitate le ghiere che tendono i cuscinetti
- sfilare da sopra il cuscinetto superiore e da sotto il cristo su cui è pressato quello inferiore;
- estrarre le guide dei cuscinetti dal canotto ... qui ho incontrato un problema nuovo per me:
di norma le guide offrono un "appiglio", uno spigolo all'interno del canotto grazie al quale è semplice smartellarle fuori;
l'interno del canotto della Tuareg invece è a filo! c'è solo una piccola fessura fa lui e il benedetto pezzo che però non è minimamente sufficiente per scalzarli come di consueto.
Ho risolto con quest'attrezzo:
cavacuscinetti.jpeg
e un po' di pazienza, ma cmq in una mezzoretta li avevo estratti entrambi :vittoria:
[- sfilare il cuscinetto inferiore dall'asse.
Quest'operazione l'ho saltata (per fortuna perché è un crampo di lavoro col flessibile se non si acquista l'attrezzo dedicato ad oltre 100€ )
avendo un cristo nuovo su cui pressare direttamente il cuscinetto nuovo :D ]
- inserire le nuove guide nel canotto: si possono sia pressare con attrezzo idoneo che infilare a martellate: con sentimento e attenzione a non ovalizzare le sedi!
Aiuta tenerli una giornata nel congelatore ... almeno finquando questo sia sensibilmente più freddo della temperatura esterna! :goccia:
e una pistola ad aria calda per riscaldare la sede al canotto.
- seppellire di grasso il cuscinetto inferiore, infilare il cristo, montare il cuscinetto superiore, anch'esso affogato nel grasso, e fermare con la ghiera il tutto prima che si sfili da solo cadendo rumorosamente al suolo! :paura:
- stringere secondo manuale.
A proposito: ho chiarito con l'officina che la coppia indicata sul manuale sia quella corretta ... anzi: le coppie! :o
Il dubbio è nato perché lo Strada veniva stretto al canotto con 7 Nm, mentre il manuale della Tuareg dice di:
"stringere a 60 Nm" :o :o "far girare l'asse un po' per far assestare i cuscinetti, allentare e ristringere (definitivamente) a 40 Nm" ...
La controghiera in compenso viene stretta a mano dopo aver interposto una rondella in gomma :? poi rondella di sicurezza (ha due denti che fissano la rotazione delle due ghiere)
- riinfilare la piastra superiore e fermarla a 100 Nm ... di nuovo 'na cosa apparentemente esagerata ma verificata.

... mi sono completamente scordato di fare le foto! :azz:

Nel WE faccio la revisione alle forcelle, poi rimonto tutto e finalmente potrò di nuovo girare! :truzzo:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
zorrykid
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 18 marzo 2024, 16:19
Moto: Aprilia Tuareg 660

Re: Perno dello sterzo

Messaggio da zorrykid »

Che lavoro!

I cuscinetti conici una sciccheria rispetto ai pallini di serie...anche sta cosa sarà economia di scala..boh

Io stavo un pò a quello che diceva Sergio, stringere un bel po, allentare un poco, provare e via...

60nm...40nm! e il dado sopra a 100! Se è cosi... ok ma stessa cosa per quelli conici?
www.apriliatuareg.org | m.youtube.com/@apriliatuaregforum
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Perno dello sterzo

Messaggio da sergio »

Mettere dei cuscinetti conici è sicuramente migliorativo in una moto che fa fuoristrada.....quindi ben vengano :ok:
Fedro potresti mettere oltre le misure (pregevoli) la sigla dei cuscinetti che hai preso ? :ciao:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Perno dello sterzo

Messaggio da fedro69 »

NON è quello che ho montato io, altro produttore, ma è quello che altri hanno utilizzato per la Tuareg:
NTN SF07A17PX1
I mie sono della Tourmax: SSD901
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
FabioC
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 205
Iscritto il: giovedì 27 luglio 2023, 17:30
Moto: Tuareg 660 - Extrema 125 '93

Re: Perno dello sterzo

Messaggio da FabioC »

Anche io ho avuto il problema dell'allentamento del dado, per fortuna senza sfilettare il cristo. Ho serrato tutto senza far troppo caso alle coppie di serraggio ma in 1 annetto di utilizzo il problema non si è ripresentato.

http://www.apriliaontheroad.com/forum/v ... 83&t=52522
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Perno dello sterzo

Messaggio da fedro69 »

si, mi ricordavo del tuo "stock" ;-)
anche per questo all'inizio ho dato poco peso alla cosa :oops:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
zorrykid
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 18 marzo 2024, 16:19
Moto: Aprilia Tuareg 660

Re: Perno dello sterzo

Messaggio da zorrykid »

sergio ha scritto:
martedì 18 febbraio 2025, 17:13
Mettere dei cuscinetti conici è sicuramente migliorativo in una moto che fa fuoristrada.....quindi ben vengano :ok:
Si si, notoriamente..ma intanto non sono venuti a Fedro, c'è andato lui a prenderli... :uaz: che tristess... Stack!
www.apriliatuareg.org | m.youtube.com/@apriliatuaregforum
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Perno dello sterzo

Messaggio da fedro69 »

dato che li ho ordinati in rete e ricevuti per posta, tecnicamente sono davvero venuti loro a me :D

Ci tengo cmq a precisare che i cuscinetti originali stavano benissimo al momento del cambio, ad oltre 24ooo km di strapazzi :sisi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “TECNICA E MANUTENZIONE”