Pagina 1 di 2

Pignone

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 22:49
da fedro69
Nuova moto, vecchie abitudini :roll:
24400 e rotti km:
IMG_2718 2.jpeg
Prima che me lo chiediate: non lo so! :nonsò: :goccia:
So solo che la corona gode ancora di ottima salute e fino allo slittare della catena ... si: "slittare", così me ne sono accorto :oops: ... non ho avuto alcuna ragione per controllarne lo stato ... cosa anche non proprio immediata ... voglio di'
c'avevo appena fatto una sessione di scalinate! con tanto di stop involontario a metà di una scala e ri-partenza sui gradini ...

Ricambio ordinato (24€ spedito), poi mi preoccuperò del trittico ... ma prima si ripara!

Re: Pignone

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 22:51
da giamaica75
Il che prova che il problema sei tu, e non i pignoni… :tie:

Re: Pignone

Inviato: domenica 16 febbraio 2025, 22:52
da fedro69
si, ma come?!? :? :? :?

Re: Pignone

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 14:11
da sergio
Azzz
Mai visto un pignone così senza denti :azz:
Per me c'è un difetto nella cementazione
Hai potuto capire che marca è?

Re: Pignone

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 14:57
da giamaica75
Ma quando mai… :sbellica: Fedro li ha sempre sputtanati così, anche sulla Pegaso… :giullare:
Secondo me è la zella mista a sale che becca d’inverno, e per via delle velocità la suddetta sminchia il pignone prima del resto… :nonsò:

Re: Pignone

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 15:03
da fedro69
quando lo smonto cerco di capirlo ...
Ho una lunga storia di consumo dei pignoni: già con lo Strada ne cambiavo 2-3 per ogni corona e già allora non mi sono mai spiegato il perché ...
però:
lì la corona si consumava visibilmente e dava segnali di controllarlo:
questo me s'è sdentato senza alcun preavviso! magari poi fotografo la corona, per rendere ...

Certo è che nonostante non sia immediato rimuoverne il carter, 3 viti a testa esagonali con chiave a tubo e almeno una a brugola più un tubicino dal percorso da strada nel Chianti, convenga farlo per controllare lo stato dei denti :sisi:

P.S.
una volta in marcia cmq dando poco gas e usando marce alte e mappa Urban s'andava ... solo le partenze erano strappacuore! :taz: :disperato: :
indovinate quanti semafori rossi ho preso nei 16 km di strada per rientrare? :roll: :grr:

Re: Pignone

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 18:06
da sergio
24400 chilometri per una 520 sono tantissimi
E quindi ok il pignone che era già andato probabilmente sui 20000 ma la catena e la corona avranno dato segno di cedimento evidente immagino
Giusto Fedro ??
Con la Pegaso mai fatti più di 19000 km con un trittico e parliamo della metà della potenza e 1,5 kgm in meno di coppia......

Re: Pignone

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 19:12
da fedro69
Guarda:
ho provato a fotografarla al volo, la corona:
IMG_2719.jpeg
IMG_2720.jpeg
e si vede male :goccia: , ma ti posso assicurare che sembra messa molto bene ...
anche la catena è slungata in maniera costante a non ha maglie grippate ...

Per questo ho preso solo un pignone per il momento e il cambio del trittico lo faccio appena ho due euro in più che vorrei mettere una corona un po' particolare ... e cara ...

Anch'io sono stupito dalla durata del tutto: con lo Strada se ne facevo 15000 km era già sensazionale!
Però va detto che il mono strappa molto più di questo bicilindrico:
Fino ai 3500 RpM Rocko con la Greca aveva proprio più coppia! :cool:

Re: Pignone

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 22:47
da giamaica75
Oddio, nella prima forto la catena non sembra messa bene, almeno un paio di maglie sembrano bloccate?

Re: Pignone

Inviato: lunedì 17 febbraio 2025, 23:22
da fedro69
no,no: mobili pure loro :sisi:
poi mo' dopo gli ultimi 16 km non so come stia :goccia:
vedrò quando arriva il ricambio e lo monto

Re: Pignone

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 18:57
da fedro69
Dato che domani potrebbe già arrivare il pignone di ricambio, oggi ho aperto e smontato quello vecchio;
qui tre notizie a proposito :friends:
- Per raggiungere il pignone è necessario smontare la leva del cambio:
può restare attaccata all'astina, ma se non venisse smontata impedirebbe di rimuovere il copripignone ...
- il copripignone è fermato da tre viti a testa esagonale da 8,
una chiave a tubo o una bussola particolarmente smilza risulta necessaria visto che una di queste -la superiore- è "in profondità" e con un canale per raggiungerla parecchio stretto, e una di quelle nere a brugola - la seconda dall'alto sul paratacco - quelle che si sminchiano per vocazione :-? percui fate attenzione dovesse essere dura da svitare dalla sua clip.

NOTA:
le altre tre con testa a brugola sul paratacco possono ossidarsi di brutto: scaldarne la sede e affogarle nel WD40 aiuta ma bisogna cmq prestare parecchia attenzione.
Consiglio cmq di farlo per poi rimontarle con un filo di grasso o di pasta di rame (entrambi impediscono l'ossidazione di acciaio su alluminio) per facilitarne l'estrazione in futuro :idea:

- il pignone è fermato da una M10x25 con flangia ... e frenafiletti!! :disperato:
Quello rosso, naturalmente! :azz: ... nonostante l'abbia scaldata parecchio è stata dura svitarla! ho dovuto usare una stanga di > 30 cm per aumentare la leva alla chiave e poterla così girare,
anche qui con estrema attenzione che l'ultima cosa desiderabile sarebbe di staccarle la testa! :paura:
Svitata quella il resto viene facile, ricordatevi di notarvi in che verso sia e vada montato il pignone :wink:

Re: Pignone

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 19:30
da sergio
Bene dai è andata bene :ok: :ok:
Come hai bloccato la rotazione del pignone per svitare?
Mi raccomando quando lo rimonti non utilizzare il sistema di tenere frenata la ruota che stiri la catena !!!

Re: Pignone

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 19:34
da fedro69
Inserito la prima chiaramente! :sisi:
il freno posteriore semmai come aiuto ulteriore ... a riavvitare non dovrebbero esserci problemi: il frenafiletto sarà fresco! :D

Re: Pignone

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 20:02
da giamaica75
Pistola da carrozziere? Per smontare il pignone? Può aiutare? Che a leggere ste cose mi miene l’ansia, da quando strappai la filettatura dell’estrattore nel volano di una Futura… :grr:

Re: Pignone

Inviato: mercoledì 19 febbraio 2025, 20:42
da fedro69
scalda. Calore e forza controllata; e calore ...
non so cos'altro possa aiutare col frenafiletti.
Ah: quando si rimonta quella vite va tirata a 50 Nm, non precisamente poco ...