Pagina 1 di 1

POMPA ACQUA - Sostituita

Inviato: mercoledì 10 settembre 2025, 15:31
da FabioC
A 14000Km il 5 Agosto, la pompa dell'acqua della mia Tuareg 2023 mi ha abbandonato iniziando a trasudare copiosamente dal forellino sul copricarter. Chiamato il concessionario mi hanno preventivato l'intervento per il 18 Settembre, data dalla quale partivano ad ordinare i ricambi. Ergo mi sono acquistato il necessario e fatto il lavoro ina autonomia seguendo il manuale di officina.

Solo alcune annotazioni per eseguire il lavoro da soli:
- E necessario scollegare il cavo statore il cui morsetto si trova sotto il fianchetto sinistro
- E' buona cosa fabbricarsi uno strumentino adatto al piantaggio in sede della nuova tenuta meccanica e del paraolio. Quello indicato sul manuale è un attrezzo che lavora meglio ma è complesso e costoso da realizzare.

Nella ricerca ho potuto capire che la versione 2024 ha un sistema differente di supporto dell'ingranaggio interno. Hanno aggiunto un cuscinetto, che sulle 20-23 non c'è. Anche il coperchio statore ovviamente è diverso perchè ha la sede del cuscinetto.

In la tabella ricambi per modello:
Immagine1.png

Re: POMPA ACQUA - Sostituita

Inviato: mercoledì 10 settembre 2025, 17:35
da giamaica75
Ottime info, grazie! :ok:
Piú o meno quanto si spende in ricambi?

Re: POMPA ACQUA - Sostituita

Inviato: mercoledì 10 settembre 2025, 21:24
da FabioC
Dipende dove trovi i pezzi e le spese di spedizione. Diciamo che io visto il Ferragosto alle porte ho dovuto accontentarmi di acquistare non sempre al miglior prezzo e ho speso 176€. Con più calma un 20-30€ li si risparmiano. Senza cambiare coperchio volano ovviamente...

Re: POMPA ACQUA - Sostituita

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 6:25
da giamaica75
Grazie.
Proprio ieri ho letto un post in cui un tizio diceva di aver cambiato la guarnizione e non aver avuto piú perdite, diceva di aver trovato la guarnizione danneggiata probabilmente in sede di montaggio. L’update magari è stato fatto per evitare problemi del genere, ma non è strettamente necessario.

Re: POMPA ACQUA - Sostituita

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 9:54
da FabioC
La vedo dura che la guarnizione sia stata danneggiata. Si tratta di una guarnizione metallica con riporto in gomma. La coppia di serraggio è 12Nm quindi bassissima ed è difficile che danneggi una guarnizione metallica. Comunque magari per lui è stato così per altri motivi che non conosco. Quello che ho notato io è una perdita di olio misto acqua dal forellino di scarico sul coperchio. Questo significa che il paraolio e la tenuta meccanica non facevano più il loro lavoro ed era iniziato a passare olio nella zona della pompa dove c'è l'acqua.
Smontandolo si capisce che quella zona è stata progettata con "molto ottimismo", affidando il contrasto di tutte le forze radiali che provengono dall'albero della girante ad un paraolio e ad una tenuta meccanica..... :freddo:
Infatti sono corsi ai ripari nella MY24 inserendo un sano cuscinetto che guida decorosamente l'albero della pompa lasciando al paraolio e alla tenuta meccanica il compito di fare quello per cui nascono: fare tenuta e non supporto.

Re: POMPA ACQUA - Sostituita

Inviato: giovedì 11 settembre 2025, 12:05
da giamaica75
Ah certo, se hanno fatto una modifica di sicuro è per migliorare qualcosa.
Quello di cui parlava il tizio era qualche danno che secondo luk derivava dal cattivo utilizzo dell’atteezzo o raba del genere. Che ci sta, insomma… ma non dovrebbe succedere…