
Manubrio
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Manubrio
Ho iniziato a smontare la roba dal manubrio, a breve la prova statica (foto, in pratica) del Raximo… 

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Manubrio
In condizioni normali avrei già fatto… a -10 ho circa 20 minuti di autonomia… 

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Manubrio
Siamo giovani, abbiamo tempo!





- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Manubrio
Allora, il Raximo è al suo posto, bello il nero, perfetto su Kaya…
si nota subito la minor lunghezza, ma quanto a comodità e guida in piedi non mi posso esprimere, solo una prova statica non è sufficiente… posso solo dire che la minor piega all’indietro è evidentissima, e si sente, come altezza siamo lì, leggermente più basso…
Appena ritorno in sella poi faró la prova anche con un paio di risers che mi ritrovo in garage…
Qualche osservazione…
1) ho dovuto dare una limatina alla zigrinatura a sinistra, per far entrare staffa specchietto e blocchetto. Giusto ‘na bottarella leggera di Dremel col rullo di carta vetrata
2) filo frizione leggermente più curvato, ma nulla di che, ma va provato meglio. A manubrio dritto non sento nessuna differenza tirando la leva
3) la minor lunghezza della parte a sezione 22 crea problemi al montaggio della staffa paramani… non va… il raccordo freno è proprio lì e troppo vicino al manubrio. Toccherà allentare il raccordo e ruotarlo leggermente, dovrebbe funzionare
4) manca la filettatura all’estremità, risolto con un inserto filettato M8 preso in ferramenta e incollato dentro con la bicomponente
Il congelamento m’ha fermato, devo continuare a sistemare tutto per bene nei prossimi giorni…

Appena ritorno in sella poi faró la prova anche con un paio di risers che mi ritrovo in garage…
Qualche osservazione…
1) ho dovuto dare una limatina alla zigrinatura a sinistra, per far entrare staffa specchietto e blocchetto. Giusto ‘na bottarella leggera di Dremel col rullo di carta vetrata
2) filo frizione leggermente più curvato, ma nulla di che, ma va provato meglio. A manubrio dritto non sento nessuna differenza tirando la leva
3) la minor lunghezza della parte a sezione 22 crea problemi al montaggio della staffa paramani… non va… il raccordo freno è proprio lì e troppo vicino al manubrio. Toccherà allentare il raccordo e ruotarlo leggermente, dovrebbe funzionare
4) manca la filettatura all’estremità, risolto con un inserto filettato M8 preso in ferramenta e incollato dentro con la bicomponente
Il congelamento m’ha fermato, devo continuare a sistemare tutto per bene nei prossimi giorni…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Manubrio
bello!
...
e bel lavoro!
la piega del tirante della frizione l'ho risolta così:
i paramani c'entrano anche col manubrio della T7 che è più basso e stretto,
percui dovresti riuscire a montarli

...
e bel lavoro!
la piega del tirante della frizione l'ho risolta così:

i paramani c'entrano anche col manubrio della T7 che è più basso e stretto,
percui dovresti riuscire a montarli

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Manubrio
Allora, partiamo dal filo frizione, non mi semra molto troppo piegato
, ma nel caso la soluzione Fedro69 è ottima, vedremo. Con i riser si risolve ancora meglio, ma come detto non so se li monteró…
Passiamo al raccordo freno. Ruotando la leva freno si poteva fare, ma avrei perso qualsiasi possibiltà di ruotate la leva verso il basso
. Quindi ho allentato n’attimo il raccordo e l’ho ruotato, tutto a posto…
MA…
Le staffe dei paramani toccano, parecchio, sulla cover del filtro aria…
Anche qui, i riser risolverebbero, ma credo che proveró semplicemente a montare le staffe al contrario, con la curva che passerà sopra invece che sotto i vari cavi…
Lavoretto da fare stasera…



MA…
Le staffe dei paramani toccano, parecchio, sulla cover del filtro aria…


Anche qui, i riser risolverebbero, ma credo che proveró semplicemente a montare le staffe al contrario, con la curva che passerà sopra invece che sotto i vari cavi…
Lavoretto da fare stasera…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Manubrio
Svelato l’arcano!
So perché l’Aprilia ha montato il cosiddetto manubrio graziella: perche montarne un altro E contemporaneamente montare gli Acerbis è nu burdeeeell!!
Bene, ruotate le staffe, tutto ok, non toccano piú!
Ma comunque tocca tutto il resto…
E allora sapete che vi dico? Che monto i risers e chi s’è visto s’è visto…
Prova statica non male, in piedi sembra meglio leggermente meno piegato in avanti (mica ho le braccia da gibbone come altri qui dentro, io…
)
Ora la domanda è: li vernicio neri, o li lascio cosi?
P.S. I risers sono da +20mm


Bene, ruotate le staffe, tutto ok, non toccano piú!

Ma comunque tocca tutto il resto…

E allora sapete che vi dico? Che monto i risers e chi s’è visto s’è visto…

Prova statica non male, in piedi sembra meglio leggermente meno piegato in avanti (mica ho le braccia da gibbone come altri qui dentro, io…

Ora la domanda è: li vernicio neri, o li lascio cosi?
P.S. I risers sono da +20mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Manubrio
Ok,il banjo alla pompa ho dovuto girarlo un'idea anch'io
(da non scordare:
tirare la leva con un elastico o simili prima d'allentare,
così che esca si eventualmente qualche goccia d'olio, ma non entri aria!
)
e i riser - che farei neri per inciso - ci stanno e c'aveva già pensato anche il gibbone:
per quelli di braccino corto!
Quello che non capisco:

il manubrio Yamaha è più basso e più stretto:
com'è che io i paramani li ho potuti montare senza riser
e senza che tocchino?!?
(da non scordare:
tirare la leva con un elastico o simili prima d'allentare,
così che esca si eventualmente qualche goccia d'olio, ma non entri aria!

e i riser - che farei neri per inciso - ci stanno e c'aveva già pensato anche il gibbone:
per quelli di braccino corto!


Quello che non capisco:
il manubrio Yamaha è più basso e più stretto:
com'è che io i paramani li ho potuti montare senza riser

e senza che tocchino?!?



- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Manubrio
E boh… sarà per la combinazione lunghezza/curvature? 

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Manubrio
E si, neri stanno meglio…

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Manubrio
Montati dei rialzi da 15 mm e fatto giro di prova:
- i paramani non toccano più il parabrezza, nonostante abbia eliminato gli spessori
- è altissimo!
da seduto almeno, visto che in quelle poche centinaia di metri che ho fatto in piedi mi son trovato molto bene
... forse pure meglio
devo vedere se riesco ad abituarmi
- i paramani non toccano più il parabrezza, nonostante abbia eliminato gli spessori

- è altissimo!

... forse pure meglio



- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Manubrio
Primo giro oggi col Raximo. Come previsto, già mi sono abituato, e non ricordo quasi l’originale…
Penso di doverlo ruotate leggermente in avanti, ma per il momento queste sono le impressioni.
Da seduto non è male, noto la minor larghezza, e le braccia assumono una posizione piú da attacco. Poco piú alto, ma la differenza si sente. Mi piace e non è troppo alto (stile Harley, per dire) come mi aspettavo.
In piedi, altezza perfetta, braccia leggermente piegate anche in guida rilassata, di nuovo la leggera rotazione in avanti secondo me ci vuole. Non provata in off, dato che al momento off qui vuol dire neve e ghiaccio.
Al momento promosso in tutto!

Penso di doverlo ruotate leggermente in avanti, ma per il momento queste sono le impressioni.
Da seduto non è male, noto la minor larghezza, e le braccia assumono una posizione piú da attacco. Poco piú alto, ma la differenza si sente. Mi piace e non è troppo alto (stile Harley, per dire) come mi aspettavo.
In piedi, altezza perfetta, braccia leggermente piegate anche in guida rilassata, di nuovo la leggera rotazione in avanti secondo me ci vuole. Non provata in off, dato che al momento off qui vuol dire neve e ghiaccio.
Al momento promosso in tutto!

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Manubrio
tu avevi anche i rialzi da 20 mm, giusto?
Io i miei da 15 li ho smontati ieri:
molto comodo nella guida seduta, ma un'idea troppo alto, per me, in quella in piedi:
anche lì in realtà molto comodi ma potevo applicare poca pressione sull'anteriore come dimostrato dal paio di uscite su sabbia che ho effettuato ...
Ora aspetto che la Raximo si decida ad aggiornare i documenti con la Tuareg e prenderò anch'io quello.
Io i miei da 15 li ho smontati ieri:
molto comodo nella guida seduta, ma un'idea troppo alto, per me, in quella in piedi:
anche lì in realtà molto comodi ma potevo applicare poca pressione sull'anteriore come dimostrato dal paio di uscite su sabbia che ho effettuato ...
Ora aspetto che la Raximo si decida ad aggiornare i documenti con la Tuareg e prenderò anch'io quello.


- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Manubrio
Yes, risers da 20mm.
La minor curvatura Graziella si sente, sia da seduto che in piedi. A dire il vero mi sarebbe piaciuta una ‘ntecchieteøla piú largo, ma va beh, prossimo giro e già mi saró assuefatto completamente…
La minor curvatura Graziella si sente, sia da seduto che in piedi. A dire il vero mi sarebbe piaciuta una ‘ntecchieteøla piú largo, ma va beh, prossimo giro e già mi saró assuefatto completamente…

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660



