mi ci sto arrovellando da parecchio, ora sono al punto che me ne restano due fra cui scegliere:
- Sprint Filter P037 (SM240S-WP)
- Uni Filter AU6508,
Entrambi assolutamente bastevoli per dimensione minime delle particelle filtrate, nell'ordine dei 40 µm (0.04 mm) lo Sprint, apparentemente 10 volte tanto l'Uni ... ,
entrambi in gommapiuma, lo Sprint Filter è "secco", non necessita cioè di venir oliato, e costa sui 190€,
mentre l' Uni Filter costa sui 120€ ma va oliato; in compenso è munito di pre filtro ed è la scelta ufficiale di Aprilia per l'Australia:
PSB68 - Air Filter Maintenance and Alternative filter for Off Road Use.pdf
Voi che dite?
tutti gli altri li ho scartati perché secondo me o troppo stradali (DNA e Sprint Filter P08) oppure troppo specialistici (Sprint Filter T14 e T12)
... o troppo specialistico e troppo caro: lo Sprint Filter F1-85 a 230€ (prezzo ufficiale) è chiaramente per uso pista-tamarro!
Allego una piccola tabella granulometrica , per rendere da un lato e perché m'é costato fatica farmela dall'altro! le 5 categorie granulometriche:
Argilla: < 0.002 mm
Limo: tra 0.002 e 0.075 (indicativamente 0.06) mm
Sabbia: tra 0.075 e 2.00 (indicativamente 0.9) mm
Ghiaia: tra 2 e 60 mm
Ciottoli: tra 60 e 256 mm
Massi: >256 mm
Re: Filtro aria aftermarket
Inviato: sabato 2 marzo 2024, 21:48
da giamaica75
Io ho lo P08 dal service dei 10000 (ca 4500 o 4800km fa). Poco off, polveroso ma nulla di che. Filtro zozzo ma aurbox pulito.
St’inverno ho messo un «prefiltro» in spugna rossa, giusto perché me ne avanzava un pezzo in garage e avevo ancora olio K&N e grasso sempre K&N per sigillare.
Ho appena chiesto su fb al tizio Sprintfilter se lo T12 è quello optional ufficiale.
Io andrei di Sprintfilter, se non altro solo perché su forum e gruppi fb c’hanno smandrappato la uallera co sto cacchio di Unifilter, che sembra essere l’unico esistente e funzionante al mondo…
Sul fatto che sia la scelta ufficiale Aprilia in Australia la vedo piú come una operazione di convenienza/reputazione: li fanno lì e lì la Unifilter, a quel che si legge, è vista come la soluzione a tutti i problemi. Non che non creda nella bontà dei loro filtri, eh… ma se non fosse così non vedo perché non avrebbero scelto Unifilter anche da noi
Re: Filtro aria aftermarket
Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 20:22
da fedro69
manco avevo finito di scrivere 'sto post sul filtro dell'aria che in maniera del tutto autonoma ne hanno parlato su fb
aggiungendo alcune informazioni soprattutto a proposito dei filtri della Sprint Filter:
come già supposto anche da giamaica75 sarà sembra proprio un loro prodotto a venir proposto ufficialmente da Aprilia come power part,
anche perché il loro T12 ha già corso il campionato italiano rally con la moto di Cerutti/GCorse ed è un prodotto europeo, lettone per la precisione
(offrire qui l'Uni Filter australiano sarebbe folle!)
...
Oggi ho comprato lo Sprint Filter T14 (SM240T14) a neanche 69€ che verrà montato, una volta arrivato , al più tardi durante l'ispezione dei 20000.
Preso questo e non il T12 perché reputo basti abbondantemente per l'uso che ne farò e suppongo consenta parecchio più passaggio d'aria
(pare il triplo!) che non è che io cerchi maggiore potenza col filtro, ma non intendo neanche rimettercene!
Re: Filtro aria aftermarket
Inviato: lunedì 4 marzo 2024, 20:45
da giamaica75
E su dai… dillo, maledetto attaccascimmie… dillo che manco ho finito di scrivere “ho il P08” che tu m’avevi già attaccato la scimmia T14… che ovviamente è morta al volo…
Re: Filtro aria aftermarket
Inviato: martedì 5 marzo 2024, 7:46
da fedro69
vabbe' dai:
sei pure te che non c'hai proprio anticorpi contro le scimmie!
Re: Filtro aria aftermarket
Inviato: martedì 5 marzo 2024, 9:27
da giamaica75
Ma proprio zero…
Re: Filtro aria aftermarket
Inviato: giovedì 27 marzo 2025, 14:58
da giamaica75
@Sergio
continuo dalla discussione nel post del coso nella cassa filtro…
A proposito del filtro Uni e di quello in spugna Aprilia.
A parte il colore, mi sembrano uguali…
IMG_3263.jpeg
IMG_3262.jpeg
Re: Filtro aria aftermarket
Inviato: venerdì 28 marzo 2025, 6:36
da sergio
Buongiorno
Quello che nn mi convince del filtro in spugna 2025 è l'area di passaggio inferiore come quelli dei settori di cui ne ho evidenziato uno.
Ridotta rispetto a quello in carta quindi per permettere comunque un passaggio aria adeguato "probabilmente" la cella della spugna sarà più aperta.
Ergo ok per utilizzo off con pulizia frequente ma per salvaguardare il motore forse meglio l'altro australiano che ha anche un filtro grossolano
Mi sembra invariato rispetto a quello in carta il bordo di appoggio del 2025
Ingannato da cosa??
È evidente che l'australiano ha un filtro grossolano in più (pannello nero) dell'Aprilia 2025
Re: Filtro aria aftermarket
Inviato: venerdì 28 marzo 2025, 10:28
da fedro69
... veramente quando s'inserisce il filtro nero e la grata l'Unifilter è identico d'aspetto a quello di Aprilia della I immagine
Per far aumentare il flusso dell'aria non serve avere dei pori maggiori: può bastare avere dei passaggi più "ordinati" che non gli spiragli lasciati dalle fibre di carta che si sovrappongono in maniera caotica
è quello p.e. che succede secondo con lo Sprint Filter:
è in tessuto con la trama (molto regolare) che lascia spazi da 12µ percui nonostante filtri le particelle fino a quella dimensione risulta più permeabile all'aria di quello in carta
Re: Filtro aria aftermarket
Inviato: venerdì 28 marzo 2025, 11:42
da giamaica75
Boh… forse sono io…
L’unica differenza che vedo il colore, la grata mi sembra esattamente la stessa.
Sul flusso ha già detto Fedro (e la Sprintfilter)
Re: Filtro aria aftermarket
Inviato: venerdì 28 marzo 2025, 12:43
da sergio
Aggiungo alla discussione anche questo "pre filtro"