Tuareg 660
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Re: tuareg 660
laterali 1400 + tax
mi sembrano tanterelli neh ?
+700 di supporti
ti prendi una moto usata e ci fai giro del mondo...
non si puo' essere così fuori mercato
mi sembrano tanterelli neh ?
+700 di supporti
ti prendi una moto usata e ci fai giro del mondo...
non si puo' essere così fuori mercato
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: tuareg 660
Forse sono fatti di titanio per costare così tanto


Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: tuareg 660
Se i prezzi venissero confermati, gli accessorii sarebbero effettivamente belli cari ... ma non è che la Hepko&Becker chieda generalmente di meno 
La moto di per sé invece:
i 7650000 di Lire che costava la vecchia nell'89 sarebbero oggi oltre 8000 €;
Considerando tutta una serie di cose, dai costi di componenti e filiera a quelli dei materiali utilizzati,
non dico che costi uguale, ma che il prezzo non sembri "di fantasia" si
Anche allora, fra l'altro, non è che la Tuareg fosse la più economica del settore
... ma la migliore (come quella di oggi sembra anche essere) si!

La moto di per sé invece:
i 7650000 di Lire che costava la vecchia nell'89 sarebbero oggi oltre 8000 €;
Considerando tutta una serie di cose, dai costi di componenti e filiera a quelli dei materiali utilizzati,
non dico che costi uguale, ma che il prezzo non sembri "di fantasia" si

Anche allora, fra l'altro, non è che la Tuareg fosse la più economica del settore

... ma la migliore (come quella di oggi sembra anche essere) si!



- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: tuareg 660
Se vuoi fare un confronto più recente la Pegaso nel 1995 costava 10.500.000 lire però il portabauletto7reggipasseggero in fibra aramidica c'è l'aveva pesa pochissimo e sta ancora li montato.fedro69 ha scritto: ↑lunedì 15 novembre 2021, 9:00Se i prezzi venissero confermati, gli accessorii sarebbero effettivamente belli cari ... ma non è che la Hepko&Becker chieda generalmente di meno
La moto di per sé invece:
i 7650000 di Lire che costava la vecchia nell'89 sarebbero oggi oltre 8000 €;
Considerando tutta una serie di cose, dai costi di componenti e filiera a quelli dei materiali utilizzati,
non dico che costi uguale, ma che il prezzo non sembri "di fantasia" si![]()
Anche allora, fra l'altro, non è che la Tuareg fosse la più economica del settore![]()
... ma la migliore (come quella di oggi sembra anche essere) si!![]()
Questo per capirci
https://www.ebay.it/itm/173304059554?ch ... gJUhvD_BwE
Non ho certezza ma mi sembra di ricordare che i mezzi omologati per 2 persone debbano avere un appiglio per le mani del passeggero.....
La fascia che era sopra la sella delle vespe 125 px ne è un esempio
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: tuareg 660
La prova della rivista spagnola Motos.net :
Loda, come tanti altri, l'ergonomia e la sella:
anche per lui che è alto 1.65 m ... e il cupolino che lo protegge benissimo dal vento deviandolo oltre il casco
critica, la prima volta che la sento questa, i freni anteriori secondo lui bruschi in off
il telaietto posteriore saldato e non imbullonato e il castello, che sul suo esemplare s'è svitato ... o rotto, non ho ben capito
ad uno degli attacchi
In generale la loda, ne riconosce il perfetto bilanciamento fra on e off road e pur riconoscendone il prezzo come un po' alto,
sostiene ne valga la pena.
....
mentre se volete farvi male:
la prova dell'olandese TestMotor.nl :
... 'sta lingua mette totalmente in crisi il traduttore simultaneo!
ma il titolo è programma:
"Luxe hardcore offroadmotor"
Loda, come tanti altri, l'ergonomia e la sella:
anche per lui che è alto 1.65 m ... e il cupolino che lo protegge benissimo dal vento deviandolo oltre il casco
critica, la prima volta che la sento questa, i freni anteriori secondo lui bruschi in off

il telaietto posteriore saldato e non imbullonato e il castello, che sul suo esemplare s'è svitato ... o rotto, non ho ben capito

In generale la loda, ne riconosce il perfetto bilanciamento fra on e off road e pur riconoscendone il prezzo come un po' alto,
sostiene ne valga la pena.
....
mentre se volete farvi male:
la prova dell'olandese TestMotor.nl :
... 'sta lingua mette totalmente in crisi il traduttore simultaneo!

ma il titolo è programma:
"Luxe hardcore offroadmotor"



- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: tuareg 660
Altra prova altri elogi
Difetti ?
Vedete Voi col traduttore
https://www.motorcycle.com/manufacturer ... -ride.html
Difetti ?
Vedete Voi col traduttore
https://www.motorcycle.com/manufacturer ... -ride.html
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: tuareg 660
... e dopo la recensione in polacco, che vi risparmio
quella positiva in francese:
con alcune riprese originali del funzionamento dell'ABS e delle sospensioni

quella positiva in francese:
con alcune riprese originali del funzionamento dell'ABS e delle sospensioni



- fabriao87
- PIEGO BENE
- Messaggi: 596
- Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 11:08
- Moto: Aprilia Pegaso Factory
- Località: Firenze
Re: tuareg 660
Scarabeo 50 Ditech - Vespa 125 ET4 - Sh 125 - SportCity 200 - Pegaso Factory 2007
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: tuareg 660
Bella prova

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fabriao87
- PIEGO BENE
- Messaggi: 596
- Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 11:08
- Moto: Aprilia Pegaso Factory
- Località: Firenze
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: tuareg 660
Chi scrive qui su Aotr sa' quanti anni sono che stavamo aspettando questa Tuareg

Ora che è arrivata devo dire che hanno fatto un ottimo lavoro che merita di essere elogiato

Inoltre devo dire che mi piacciono molto questi video dove tutti insieme i progettisti, il designer e i collaudatori spiegano perché hanno fatto determinate scelte. Non ho mai visto in altri marchi la spiegazione da parte dei progettisti di quanto realizzato e del perché è stato così realizzato.......
Ottimo e

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- bikelink
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 9471
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Località: Vr
- Contatta:
Re: tuareg 660
la differenza tra la tagelmust e le altre è tanta..troppa.
secondo me 700 euri x pochi cm quadri di colore sono una bestemmia.
con poco piu' vai da un carrozziere e te la fai fare a tuo gusto..completa e personalizzata...persino aerografata costerebbe meno.
se il mkt non gestisce il momento della novità allettando il cliente le vendite non decolleranno. (set viaggio o colore + quick shift)
che sia attualmente il top tecnicamente non si discute... ma la storia aprilia è piena di moto al top... cancellate dai listini
aggiungiamoci pure il cn1200.... la stelvio....
rientrare in un mercato dove sei assente da anni.... dovrebbe richiedere altre strategie di posizionamento!
secondo me 700 euri x pochi cm quadri di colore sono una bestemmia.
con poco piu' vai da un carrozziere e te la fai fare a tuo gusto..completa e personalizzata...persino aerografata costerebbe meno.
se il mkt non gestisce il momento della novità allettando il cliente le vendite non decolleranno. (set viaggio o colore + quick shift)
che sia attualmente il top tecnicamente non si discute... ma la storia aprilia è piena di moto al top... cancellate dai listini
aggiungiamoci pure il cn1200.... la stelvio....
rientrare in un mercato dove sei assente da anni.... dovrebbe richiedere altre strategie di posizionamento!
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: tuareg 660

bell'articolo, succinto e preciso,
ma la penultima foto in gallery mi pare tanto tanto essere una RS 250!



- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: tuareg 660
Video del test di Bennetts Bike, britannico, per me interessante perché il tester è (finalmente) over 40 
e apriliato fino alle ossa, direi
cmq gradevole, con un altro stile rispetto a tante altre prove

e apriliato fino alle ossa, direi

cmq gradevole, con un altro stile rispetto a tante altre prove


- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: tuareg 660
Bella foto dinamica 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.