Pagina 4 di 4

Re: Resurrezione del Pegaso?!?

Inviato: venerdì 21 ottobre 2022, 22:30
da giamaica75
Bella la Sandero… :giullare:

Re: Resurrezione del Pegaso?!?

Inviato: sabato 22 ottobre 2022, 0:16
da oPeppeo
giamaica75 ha scritto:
venerdì 21 ottobre 2022, 22:30
Bella la Sandero… :giullare:
Potevano fare un classe S con 90 mila euro meno , magari risparmiando qualche cavalluccio o qualche diavoleria elettronica. Non la compra nessuno così.

Re: Resurrezione del Pegaso?!?

Inviato: domenica 20 novembre 2022, 11:56
da fedro69
Per i
-"è troppo cara"
- "è troppo tecnica"
- "ha troppa elettronica"
...
etc.

Cito:
"Un esempio di estensione di linea potrebbe essere quello di una possibile Tuareg 660 priva di contenuti di spessore,
con sospensioni di bassa qualità e tecnologia basica,
con l’obiettivo di raggranellare qualche numero in più scendendo nell’arena della lotta al prezzo basso. Funzionerebbe?
No, anzi, andrebbe a cannibalizzare qualche numero della Tuareg come la conosciamo oggi
e - soprattutto – a sbiadire l’immagine che la Casa sta faticosamente creando attorno a questa moto,
che è appunto quella del top della categoria"
(Mercato Moto: la Cina surclasserà la produzione europea? articolo du GPOne)

Capito si?!? :D


Interessante anche una considerazione che segue:
"Piuttosto, se Piaggio volesse monetizzare al meglio l’investimento fatto sulla Tuareg 660
potrebbe farlo veicolando la sua piattaforma tecnica attraverso sì una versione più basica della moto
ma proponendola con un altro brand (Gilera?) con sostanziali differenze di immagine e possibilmente un’altra rete vendita.
Così facendo potrebbe sì decidere di scontrarsi sul fattore prezzo con altre case,
lasciando però al contempo inalterato il fattore premium di Aprilia."
:sisi:
...
Allora forse più una nuova NordWest 660? :dubbio:
... o addirittura una RC 660?!? :o

Re: Resurrezione del Pegaso?!?

Inviato: venerdì 25 novembre 2022, 15:50
da oPeppeo
fedro69 ha scritto:
domenica 20 novembre 2022, 11:56
"Piuttosto, se Piaggio volesse monetizzare al meglio l’investimento fatto sulla Tuareg 660
potrebbe farlo veicolando la sua piattaforma tecnica attraverso sì una versione più basica della moto
ma proponendola con un altro brand (Gilera?) con sostanziali differenze di immagine e possibilmente un’altra rete vendita.
Così facendo potrebbe sì decidere di scontrarsi sul fattore prezzo con altre case,
lasciando però al contempo inalterato il fattore premium di Aprilia."
:sisi:
...
Allora forse più una nuova NordWest 660? :dubbio:
... o addirittura una RC 660?!? :o
Ci accontenteremmo pure di una nuova pegaso strada stile tiger sport 660 :amore:

Re: Resurrezione del Pegaso?!?

Inviato: venerdì 25 novembre 2022, 16:24
da fedro69
Allora più una Shiver 660 GT ;-)
quella Triumph non ha nulla di "crossover": è una stradale a tutti gli effetti :tie:

Ma sempre lì stiamo:
per il segmento sui 9k € il nuovo progetto dovrebbe venir "semplificata" così tanto
che andrebbe ad intaccare l'etichetta "premium" che Aprilia si sta (ri)costruendo.

Una Falco 660 potrebbe eventualmente rientrare nel concetto, su base Tuono 660,
ma staremmo di nuovo a discutere sul prezzo e quante ne venderebbero? :roll:

Re: Resurrezione del Pegaso?!?

Inviato: venerdì 25 novembre 2022, 17:18
da giamaica75
Ne venderebbero poche, tutti a dire «e ma tanto con 2000 in piú prendo la Tuareg, che ha i riding modes, l’eletrronica, etc etc»… :D

Re: Resurrezione del Pegaso?!?

Inviato: sabato 3 dicembre 2022, 17:15
da oPeppeo
giamaica75 ha scritto:
venerdì 25 novembre 2022, 17:18
Ne venderebbero poche, tutti a dire «e ma tanto con 2000 in piú prendo la Tuareg, che ha i riding modes, l’eletrronica, etc etc»… :D

Cioè il contrario di adesso :ridi:
fedro69 ha scritto:
venerdì 25 novembre 2022, 16:24
Allora più una Shiver 660 GT ;-)
quella Triumph non ha nulla di "crossover": è una stradale a tutti gli effetti :tie:

Ma sempre lì stiamo:
per il segmento sui 9k € il nuovo progetto dovrebbe venir "semplificata" così tanto
che andrebbe ad intaccare l'etichetta "premium" che Aprilia si sta (ri)costruendo.

Una Falco 660 potrebbe eventualmente rientrare nel concetto, su base Tuono 660,
ma staremmo di nuovo a discutere sul prezzo e quante ne venderebbero? :roll:
Oggettivamente è una stradale con sovrastrutture "touring", hai ragione. Bhè si, è un po' come vedo io la mia PS660 perchè non mi interessa l'utilizzo fuori dall'asfalto :lol:
La falco è già troppo sport-touring per i miei gusti, ma una piccola sport-touring su base Tuono 660 potrebbe starci effettivamente.

Re: Resurrezione del Pegaso?!?

Inviato: sabato 7 gennaio 2023, 20:38
da oPeppeo

Re: Resurrezione del Pegaso?!?

Inviato: domenica 8 gennaio 2023, 7:19
da sergio
oPeppeo ha scritto:
sabato 7 gennaio 2023, 20:38
Mannaggia. Aprilia fa malissimo:
https://www.motociclismo.it/mercato-eur ... m=facebook
Forse hai letto male :wink:

Re: Resurrezione del Pegaso?!?

Inviato: domenica 8 gennaio 2023, 10:48
da oPeppeo
sergio ha scritto:
domenica 8 gennaio 2023, 7:19
oPeppeo ha scritto:
sabato 7 gennaio 2023, 20:38
Mannaggia. Aprilia fa malissimo:
https://www.motociclismo.it/mercato-eur ... m=facebook
Forse hai letto male :wink:
Oppure ho letto bene e faccio ironia su chi ha giudicato male le ultime scelte e gli ultimi prodotti di Aprilia :firedevil:

Re: Resurrezione del Pegaso?!?

Inviato: martedì 1 agosto 2023, 14:27
da FabioC
Argomento un po' vecchio ma lo riprendo perchè la storia della Pegaso mi intriga e anche se parlarne qui temo non cambi nulla, direi volentieri la mia.

Una Pegaso con l'accoppiata 17/17 credo potrebbe essere molto divertente ma si piazzerebbe appena sopra una Tracer 700 (9200€)/ Versys 650 / Triumph Tiger 660 (9500€) come potenza (ipotizzando i 95cv della Tuono), dotazione elettronica e prezzo.
Il che vorrebbe dire avvicinarsi alla Tracer 900 (12200€) ma con 20cv in meno, un bicilindrico parallelo e un telaio probabilmente non in alluminio....Non voglio tirare fuori le eventuali KTM 890 SMT per via del prezzo spropositato (15500€) . Quindi credo che una Pegaso 17/17 partirebbe già in svantaggio pur non avendo una vera e propria antagonista (forse solo una eventuale CF Moto 790 SMT per ora vista solo in prototipo a EICMA).

Forse la soluzione del 19/17 e telaio Tuareg potrebbe essere la più sensata ed economica da realizzare. Potrebbe soddisfare chi vuole una moto 70% strada 30% off leggero magari per affrontare qualche strada bianca semplice senza i patemi che una gommatura larga e liscia potrebbe dare.

Circa il successo limitato della Tuareg nei confronti della T7 penso ci siano diversi fattori di causa: estetica della Tuareg un po' più personale, marchio con un'immagine più stradale e tempo di arrivo sul mercato.
Non dimentichiamo che la T7 ha iniziato uno sviluppo della moto quasi alla luce del sole durato 3 anni durante i quali l'hype è montato parecchio e in effetti quello che poi ne è uscito non si può certo dire essere stato un buco nell'acqua. Aprilia deve lavorare sul marketing, riaffacciarsi alle competizioni in offroad (come sta ben facendo) e vedrete che piano piano si risollevano.

Re: Resurrezione del Pegaso?!?

Inviato: mercoledì 23 agosto 2023, 12:30
da oPeppeo
Intervento interessante :friends:
Bhe certo , se Aprilia dovesse lanciare una nuova Pegaso è chiaro che la versione Strada avrebbe i nemici che hai detto tu. Tutto dipenderebbe dal prezzo, poiché di nemici "battibili" ne avrebbe (tracer 7, Tiger 660 e l'eventuale cinese di turno con motore duke790). Ovviamente al prezzo di Tracer 9 , sarebbe sconfitta in partenza.

Su Tenerè 700 , non mi esprimo più di tanto. È un'ottima moto e un prodotto riuscitissimo, ma la Tuareg 660 sta un gradino sopra. Yamaha ha peraltro tentato di colmare il GAP con una nuova Tenerè 700 e ovviamente il prezzo è salito, non scaldando i cuori degli appassionati e potenziali acquirenti.