Pagina 1 di 27

Tuareg 660

Inviato: sabato 31 luglio 2021, 11:59
da fedro69
credo che discuterne in un argomento dedicato sia bene :sisi:
gallery_tuareg_indaco.png.jpeg
Aprilia_Tuareg_veicolo_3000x2000_1.png
(fonte: aprilia)

di primo acchitto le mie impressioni
Cosa mi piace:
- Cerchi tubeless
- parafango basso
- serbatoio da 18 l ... che poi tocca vedere quanto consuma ma è una buona premessa
- 240 mm d'escursione alle ruote
- terminale tutto sommato discreto
- prese d'aria dell'airbox belle alte
- la frizione ad azionamento meccanico
- il telaio composito
- lo spazio sottosella (putativo)

cosa non mi piace:
- il pacchetto elettronico mi sembra inutile ed esagerato
- il peso che coi liquidi sforerà sicuramente i 200 kg
- la gomma posteriore mi sembra un po' troppo larga
- a quella "faccia" tocca abituarsi
- la culla del motore aperta
- la sella mi sembra molto incassata
- il telaietto posteriore seminudo

Re: tuareg 660

Inviato: sabato 31 luglio 2021, 12:10
da andydj31
Aspettiamo la spada di Damocle di Sergio, dove inesorabilmente "smonterà" gli entusiasmi e dirà che la sua Pegaso di 30 anni è fatta meglio... :prrr: :prrr:

Re: tuareg 660

Inviato: sabato 31 luglio 2021, 12:29
da Inno
fedro69 ha scritto:
sabato 31 luglio 2021, 11:59
credo che discuterne in un argomento dedicato sia bene :sisi:

gallery_tuareg_indaco.png.jpeg

Aprilia_Tuareg_veicolo_3000x2000_1.png
(fonte: aprilia)

di primo acchitto le mie impressioni
Cosa mi piace:
- Cerchi tubeless
- parafango basso
- serbatoio da 18 l ... che poi tocca vedere quanto consuma ma è una buona premessa
- 240 mm d'escursione alle ruote
- terminale tutto sommato discreto
- prese d'aria dell'airbox belle alte
- la frizione ad azionamento meccanico
- il telaio composito
- lo spazio sottosella (putativo)

cosa non mi piace:
- il pacchetto elettronico mi sembra inutile ed esagerato
- il peso che coi liquidi sforerà sicuramente i 200 kg
- la gomma posteriore mi sembra un po' troppo larga
- a quella "faccia" tocca abituarsi
- la culla del motore aperta
- la sella mi sembra molto incassata
- il telaietto posteriore seminudo
Analisi che pare uscita dalla mia mente. Concordo in pieno.
Aggiungo solo il forcellone alle cose che mi piacciono

Re: tuareg 660

Inviato: sabato 31 luglio 2021, 12:51
da fedro69
Inno ha scritto:
sabato 31 luglio 2021, 12:29
Analisi che pare uscita dalla mia mente. Concordo in pieno.
Aggiungo solo il forcellone alle cose che mi piacciono
Quoto! :ok:
gran bel forcellone!
andydj31 ha scritto:
sabato 31 luglio 2021, 12:10
Aspettiamo la spada di Damocle di Sergio, dove inesorabilmente "smonterà" gli entusiasmi e dirà che la sua Pegaso di 30 anni è fatta meglio... :prrr: :prrr:
Perché aspettare Sergio? :o
Solo per il pesare a secco 40 kg di meno, mica noccioline! ,
la mia Tuareg di 32 anni fa è fatta meglio :devil:

:uaz:

ah!
l'ergonomia mi sembra parecchio "stradale" con le pedane relativamente arretrate e il parabrezza così distante :sisi:

Re: tuareg 660

Inviato: sabato 31 luglio 2021, 13:07
da bikelink
Mi piace ...hanno osato davvero tanto e all'anteriore. Serbatoio potevano fare di meglio..
Non credo però sia adatta al turismo in coppia..della sella stretta liscia ..
Vedremo accessori...carico consumi e impressioni di guida.

Re: tuareg 660

Inviato: sabato 31 luglio 2021, 13:11
da fedro69
... e prezzo!
che almeno all'inizio la partita lì si gioca :roll:

Re: tuareg 660

Inviato: sabato 31 luglio 2021, 13:17
da sergio
andydj31 ha scritto:
sabato 31 luglio 2021, 12:10
Aspettiamo la spada di Damocle di Sergio, dove inesorabilmente "smonterà" gli entusiasmi e dirà che la sua Pegaso di 30 anni è fatta meglio... :prrr: :prrr:
Che la "mia" Pegaso GA sia fatta meglio ci puoi giurare :ridi: visto che è stata progettata da gente alla quale i tecnici Piaggio attuali gli "spicciano casa"
Solo 2 nomi
Alberto Alberti
Mariano Roman

Vedi che li conosci anche te :uaz:
Ora con 7/8/10 anni di ritardo arriva la Tuareg 660......made in piaggio (scritto volutamente in minuscolo)
Vedremo se sarà all'altezza delle concorrenti e lo dirà il mercato.....
Nonostante il tuo pensiero :tie: io lo spero ancora :wink:

Re: tuareg 660

Inviato: sabato 31 luglio 2021, 13:29
da paolo75
Quindi l’hanno finalmente partorita….

Re: tuareg 660

Inviato: sabato 31 luglio 2021, 14:01
da andydj31
fedro69 ha scritto:
sabato 31 luglio 2021, 13:11
... e prezzo!
che almeno all'inizio la partita lì si gioca :roll:
Su motociclismo scrivono intorno ai 12 mila €.

Re: tuareg 660

Inviato: sabato 31 luglio 2021, 14:05
da andydj31
bikelink ha scritto:
sabato 31 luglio 2021, 13:07
Non credo però sia adatta al turismo in coppia..della sella stretta liscia ..
Vedremo accessori...carico consumi e impressioni di guida.
In una delle tante interviste di questi mesi, hanno lasciato intendere che per il turismo in coppia c'è già in casa la V85 Guzzi, quindi non andranno a pestarsi i piedi. Secondo me di optional da viaggio non ne faranno proprio. :dubbio:

Re: tuareg 660

Inviato: sabato 31 luglio 2021, 14:15
da paolo75
andydj31 ha scritto:
sabato 31 luglio 2021, 14:01
fedro69 ha scritto:
sabato 31 luglio 2021, 13:11
... e prezzo!
che almeno all'inizio la partita lì si gioca :roll:
Su motociclismo scrivono intorno ai 12 mila €.
Così ne vedremo tante….ferme in vetrina 😂

Re: tuareg 660

Inviato: sabato 31 luglio 2021, 14:42
da fedro69
a proposito di Motociclismo:
In sella alla nuova Aprilia Tuareg 660
... 12k sarebbero troppi per il mercato, IMHO

Re: tuareg 660

Inviato: sabato 31 luglio 2021, 16:49
da giamaica75
Piú o meno d’accordo con Fedro, anche se (non sono sceso tanto nei dettagli tipo ruota larga o prese d’aria alte, ma son endurosta inetto e ‘gnurante, io… :giullare: ) sia con i positivi che i negativo, ma a mio avviso quel caxxo di muso non si puó guardare :grr: , mi dovró impegnare parecchio per farmelo piacere :goccia: ma ci riusciró! :devil:
Secondo me son rimasti troppo «nel mezzo», potevano fare qualcosa di piú specialistico (meno elettronica, per esempio) ed economico, andando a rompere tranquillamente i maroni alla T700, mentre così mi puzza un po’ di… wannabe… verso le robe più in alto… mah… vedremo…
P.S. spero che un cupolino aftermarket spunti al più presto…
P.S.2. Spero che dal vivo il cupolino mi stia un po’ me o sulle palle… :giullare:

Re: tuareg 660

Inviato: sabato 31 luglio 2021, 18:23
da bikelink
andydj31 ha scritto:
sabato 31 luglio 2021, 14:05
bikelink ha scritto:
sabato 31 luglio 2021, 13:07
Non credo però sia adatta al turismo in coppia..della sella stretta liscia ..
Vedremo accessori...carico consumi e impressioni di guida.
In una delle tante interviste di questi mesi, hanno lasciato intendere che per il turismo in coppia c'è già in casa la V85 Guzzi, quindi non andranno a pestarsi i piedi. Secondo me di optional da viaggio non ne faranno proprio. :dubbio:

di guzzi ne vedo in giro discretamente,...appena vista una centenario verde..e un'oretta fa un paio nere. peraltro Molto meglio dal vivo che in foto

12.000 sono secondo me davvero troppi
Non solo perchè fuori dal segmento per tanti anni...e con concorrenti agguerrite economicamente vantaggiose
Rotax era una garanzia meccanica. Questo 660 ha ancora tutto da dimostrare!
Guzzi ha un cardano, set di accessori, 850cc... e tutto quel che serve per girare in lungo e in largo.
Sparare alto subito,. conviene?
Secondo me con quella cifra finiscono per metterlo fuori listino dopo 3 anni come il cn1200!
Ti conquisti la fiducia, migliori da li a poco il prodotto (vedi AT, guzzi) e poi alzi il prezzo.
boh. vedremo..

quando hai abs e 3 mappe l'uomo medio ne ha fin troppa di elettronica

Re: Resurrezione del Pegaso?!?

Inviato: sabato 31 luglio 2021, 18:34
da bikelink
Immagine
PER ME... dovevano prendere AT come riferimento..sella baulotto etc..
chi se ne frega se di categoria superiore... la yamaha 700 è davvero votato al singolo secondo me.
quindi bella è bella ma mi pare incompiuta nella parte posteriore (MIA OPINIONE !)
Immagine