Pagina 4 di 7

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 13:13
da fedro69
ci sta:
lei è italiana, io sono confuso :uaz:

P.S.
sostituito le ultime due viti a croce con viti a brugola :vittoria:
ora con 4 chiavi a brugola e 4 chiavi per bulloni posso smontare l'80% della moto! 8-)

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: mercoledì 30 dicembre 2020, 20:13
da fedro69
... e un'altra modifica, direi l'ultima :sisi:
... SEEE!!! :uaz:

pedale del freno posteriore in acciaio 8-)

Quello originale è bellissimo e in alluminio ... dice: e allora? :?
Allora andando (e cadendo :goccia: ) in off si deforma e raddrizzarlo è ogni volta un patema :-?
mentre con quella in acciaio due martellate e via! :D

Ho montato quella della ETX 6.35 che ha la stessa piega e lo stesso principio di funzionamento,
a differenza di quelle delle 350 precedenti che azionano un bilancino intermedio,
ma che necessita anche del supporto della stessa moto:
il perno è infatti da 12 mm anziché da 14 come l'originale Tuareg Wind.
Ci sono quattro lavori da eseguire:
- allargare la sede delle viti del supporto pedale-pedalina da 8 a 10 mm
- montare la pedalina originale Tuareg perché quella ETX è più alta di un buon 1/2 cm
- spessorare fra pompa del freno posteriore e telaio perché la leva risulta disassata di un 3 mm circa
- "ingrassare" la sede della molla di richiamo, da 20 a 30 mm di diametro
... io ho usato un rullo passacatena usurato segato su misura :D

foto poi,
numeri di ricambi aprilia se li trovo :goccia:

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 16:41
da fedro69
Pedale da davanti di 3/4
IMG_8689.jpeg
si vede dove la leva originale da piegata ha "raschiato" il carter :-?
e di 3/4 da dietro:
IMG_8690.jpeg
con le rondelle a rimettere sulla verticale l'attuatore della pompa

i codici dei ricambi dovrebbero essere:
- supporto pedana: ap8132379
- pedale del freno: ap8132383 di questo sono meno sicuro :goccia:

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 18:30
da giamaica75
Cambia quella vite rugginosa!!! :grr:

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: lunedì 4 gennaio 2021, 23:04
da fedro69
hem ...
quale? quella del paracalore? :goccia:
non riesco a svitarla :oops:
c'ho svaccato tre punte inverse in un anno :azz:
prima o poi ci vado di flessibile,
ma fin'ora non mi sembrava importante abbastanza da mettermici ...
forse quand'ho risolto con l'ammo posteriore :sisi:

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 14:12
da fedro69
teomatto70 ha scritto:
domenica 31 gennaio 2021, 12:08
Stamattina ho rotto il cavo frizione in alto, numeri da circo per tornare a casa ma ce l'ho fatta..avete suggerimenti per cambiare solo il cavo interno? Grazie
Pari-pari successo a me oggi :azz:
spero d'avere un barilotto della misura giusta ...
La ricerca parte cmq!

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 19:02
da teomatto70
Io ho usato questo kit. Il filo é un po' più piccolo ma si aggancia bene nel carter. Per quanto riguarda il barilotto ti consiglio non troppo grande perché si fissa meglio. Purtroppo su Amazon non é + disponibile, ma da lì puoi vedere cosa ti serve in particolare per agganciarlo sotto.

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 19:11
da teomatto70
Secondo me questo dovrebbe andare
https://www.ebay.it/itm/174403479071

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 23:36
da fedro69
A me s'è strappata la testa del "funghetto" :o alla leva:
per prima cosa ho ordinato su eBay un barilotto 8x10 mm, come l'originale di cui riutilizzerò la "copertina" in plastica,
e in cui andrò a cementare il cavo con bicomponente per metalli; m'arriverà dopodomani spero.
Poi ne ho trovato uno usato per 7€ da quello da cui aspetto già il pattino della catena,
che è materialmente esploso un due settimane fa, e m'arriverà credo per il WE;
e Hannes "lo svizzero" m'ha offerto un kit di tiranti nuovi per carburatore e frizione a 80 CHF spedito:
lo prenderò a fine mese dovesse ancora averlo.

E tutto sommato non è poi un dramma:
oggi sono venuti giù altri 12 cm di neve di quella che si compatta e non se ne va
percui domani probabilmente non sarei cmq andato in ufficio con Talemt :-?

anzi, a proposito di neve, inverno etc:
vogliamo parlare del sale?
IMG_8765.jpeg
IMG_8766.jpeg
... è il "raccolto" di 5 giorni :o
a 'sto giro stanno a esagera' proprio! :uaz:

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 7:08
da sergio
fedro69 ha scritto:
lunedì 15 febbraio 2021, 23:36
A me s'è strappata la testa del "funghetto" :o alla leva:
per prima cosa ho ordinato su eBay un barilotto 8x10 mm, come l'originale di cui riutilizzerò la "copertina" in plastica,
e in cui andrò a cementare il cavo con bicomponente per metalli; m'arriverà dopodomani spero.
Poi ne ho trovato uno usato per 7€ da quello da cui aspetto già il pattino della catena,
che è materialmente esploso un due settimane fa, e m'arriverà credo per il WE;
e Hannes "lo svizzero" m'ha offerto un kit di tiranti nuovi per carburatore e frizione a 80 CHF spedito:
lo prenderò a fine mese dovesse ancora averlo.

E tutto sommato non è poi un dramma:
oggi sono venuti giù altri 12 cm di neve di quella che si compatta e non se ne va
percui domani probabilmente non sarei cmq andato in ufficio con Talemt :-?

anzi, a proposito di neve, inverno etc:
vogliamo parlare del sale?

IMG_8765.jpegIMG_8766.jpeg

... è il "raccolto" di 5 giorni :o
a 'sto giro stanno a esagera' proprio! :uaz:
Contro il sale sulle strade dagli di ACF50

http://www.avioprodotti.it/lubrificanti/183-acf-50.html

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 16:51
da fedro69
KM 51350:
cambiato il trittico, che era arrivato alla frutta, ristabilendo il rapporto originale 17:42 (la corona che aveva era da 43 denti):
tutto AFAM, catena da 108 maglie: quella vecchia era da 106 :o ...
e i cuscinetti della ruota posteriore, chiaramente coi paraolio 8-)
Per quelli della ruota anteriore aspetto di cambiare le gomme:
in un paio di mesi, a secondo di quanto mi reggerà tenerle nuove in rimessa :goccia:
le Heidenau, il posteriore ad ormai 8000 km circa, hanno sui 3-4 mm di profilo ma lavorano ancora decentemente.

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 22:58
da fedro69
Qualche immagine a proposito dei lavori alla ruota :roll:
I Tendicatena
Tendicatena.png
adesso scorrono ... più o meno :goccia: ... ma estrarli dal forcellone è stata 'na guera! :o

I Cuscinetti ... che quasi mi vergogno di mostrare certe cose :oops:
rugginetto.png
anche loro arrivati già da tempo ...

e poi il classico:
la Corona
Corona.png
coi tipici denti da fiaba horror! :uaz:

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 18:48
da fedro69
Oggi ho eseguito un altro piccolo lavoro.
Da quando l'ho presa, l'illuminazione anteriore m'ha irritato:
un cono ristretto non particolarmente brillante di luce davanti, sulla strada da un 3 metri dalla ruota in poi,
e zero illuminazione laterale o diffusa.
Che in alcune uscite AUA dopo il tramonto ogni dosso era una botta d'adrenalina e :culo: :uaz:
Guardandomi meglio il faro, mi sono reso conto come il precedente proprietario
ne avesse avvitato i due supporti laterali allo spasimo lasciando zero gioco per le molle,
che dovrebbero assorbire le vibrazioni,
e sopratutto infilando così il faro di oltre 1 cm cm nella carena.
Ci credo che il cono di luce risultasse ristretto! :azz:
Ora sta quasi a pelo coi bordi della carenatura (dovrei svitare un paio di mm ancora per averlo a filo)
e non vedo l'ora faccia buio per verificare se l'allentare abbia migliorato l'illuminazione anteriore :salta:
...
anche se considerando i tre gradi e la grandine ricorrente magari aspetto pure domani :goccia:

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: domenica 28 marzo 2021, 23:03
da fedro69
... manco si finisce un lavoro, il test col buio devo ancora farlo :roll: ,
già s'apre il prossimo cantiere:
spezzato il cavo di trasmissione del tachimetro/contakm :azz:

Ordinato il ricambio del Pegaso 600, usato, in mancanza di quello originale,
spero siano almeno della stessa lunghezza, che se gli attacchi non dovessero essere compatibili,
faccio un trapianto del solo cavo nella mia guaina :sisi:

vedremo! :goccia:

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: mercoledì 31 marzo 2021, 13:58
da fedro69
cordulo del Pegaso 600 montato:
è più corto del suo di un 10 cm (devo misurare bene,
ma facendolo passare non "da dietro" ma attraverso l'asola usata dal tubo del freno anteriore
ci sta pelo-pelo alla massima estensione della forcella.
Crcherò un ricambio più compatibile,
ma almeno ho di nuovo un tachimetro funzionante ... salti esclusi :D