Pagina 1 di 1

Tuareg Wind 600

Inviato: lunedì 5 maggio 2014, 15:38
da Desert piston
Ciao soci questa e' la situazione :
Moto anno 1988
Km 60000
2 anni che è ferma
Esteticamente non ha un graffio.
"Problemi" ad occhio sono:
Perdita di benza dal carburatore,gomme da cambiare come la batteria,decompressore non perfettamente funzionante, non fa lo scatto.
Libretto dei tagliandi compilato a dovere
La moto mi affascina già solo x l'idea di riportarla agli antichi splendori,
Il tipo di motore e' il rotax 560 4 valvole con distribuzione a cinghia dentata, a detta di molti un mulo indistruttibile neanche se rompi la cinghia.
Vorrei sapere quali avvisaglie devo cogliere x escludere problemi con valvole , ruota libera ed impianto elettrico in generale?tanto penso che i problemi cronici possono essere solo questi.
Grazie a tutti quelli che mi vorranno illuminare.
Ciao

Re: Tuareg Wind 600

Inviato: lunedì 5 maggio 2014, 20:50
da sergio
Desert piston ha scritto:Ciao soci questa e' la situazione :
Moto anno 1988
Km 60000
2 anni che è ferma
Esteticamente non ha un graffio.
"Problemi" ad occhio sono:
Perdita di benza dal carburatore,gomme da cambiare come la batteria,decompressore non perfettamente funzionante, non fa lo scatto.
Libretto dei tagliandi compilato a dovere
La moto mi affascina già solo x l'idea di riportarla agli antichi splendori,
Il tipo di motore e' il rotax 560 4 valvole con distribuzione a cinghia dentata, a detta di molti un mulo indistruttibile neanche se rompi la cinghia.
Vorrei sapere quali avvisaglie devo cogliere x escludere problemi con valvole , ruota libera ed impianto elettrico in generale?tanto penso che i problemi cronici possono essere solo questi.
Grazie a tutti quelli che mi vorranno illuminare.
Ciao
Se leggi in questa sezione abbiamo parlato spesso del rotax560 montato sia su tuareg che pegaso 600
Certo la dovresti sentire in moto se ha problemi "grossi" nascosti ma di solito problemi grossi il 560 non ne ha mai avuti
un occhio di riguardo va alla ruota folle e al disinnesto della frizione
l'impianto elettrico se a post non soffre di particolari problemi ma necessita di connettori privi di ossido
il carburatore lo puoi revisionare e si trova tutto on_line
Occhio ai manicotti in gomma che si fessurano e te la scarburano..
Insomma rimettila in moto e poi se ne parla :)
E soprattutto, posta dele foto della bellissima Tuareg
Lamps

Re: Tuareg Wind 600

Inviato: lunedì 5 maggio 2014, 21:14
da gioroma
la moto è stata prodotta quando l'aprilia era in auge e quindi la moto dovrebbe essere ok :ok1: :ok1: :ok1: :ok1:

Re: Tuareg Wind 600

Inviato: lunedì 5 maggio 2014, 23:25
da Desert piston
sergio ha scritto:
Desert piston ha scritto:Ciao soci questa e' la situazione :
Moto anno 1988
Km 60000
2 anni che è ferma
Esteticamente non ha un graffio.
"Problemi" ad occhio sono:
Perdita di benza dal carburatore,gomme da cambiare come la batteria,decompressore non perfettamente funzionante, non fa lo scatto.
Libretto dei tagliandi compilato a dovere
La moto mi affascina già solo x l'idea di riportarla agli antichi splendori,
Il tipo di motore e' il rotax 560 4 valvole con distribuzione a cinghia dentata, a detta di molti un mulo indistruttibile neanche se rompi la cinghia.
Vorrei sapere quali avvisaglie devo cogliere x escludere problemi con valvole , ruota libera ed impianto elettrico in generale?tanto penso che i problemi cronici possono essere solo questi.
Grazie a tutti quelli che mi vorranno illuminare.
Ciao
Se leggi in questa sezione abbiamo parlato spesso del rotax560 montato sia su tuareg che pegaso 600
Certo la dovresti sentire in moto se ha problemi "grossi" nascosti ma di solito problemi grossi il 560 non ne ha mai avuti
un occhio di riguardo va alla ruota folle e al disinnesto della frizione
l'impianto elettrico se a post non soffre di particolari problemi ma necessita di connettori privi di ossido
il carburatore lo puoi revisionare e si trova tutto on_line
Occhio ai manicotti in gomma che si fessurano e te la scarburano..
Insomma rimettila in moto e poi se ne parla :)
E soprattutto, posta dele foto della bellissima Tuareg
Lamps
Grazie mille x le dritte, a fine estate si inizia il restauro e vi terrò informati :tunz: