Pagina 1 di 7

la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 15:33
da fedro69
Come promesso, e non senza un certo orgoglio 8-) , vi presento
Talemt Telgumas
"la cammella che ha un fratello" in Tamahaq: la lingua dei Tuareg appunto :smoke:
DavantiDietro.jpg
Sinistra.jpg
Destra.jpg
amichevolmente Tally o Talle :goccia: che senza un nome più "comune" mia moglie si è rifiutata di battezzarla! :uaz:

Immatricolata a mio nome con quasi 40000 km esatti (40031) di terza mano, per quanto ne so.
L'ultimo proprietario, un simpatico ucraino residente in Belgio, l'ha portata due volte alla HAT :o :salam:
e l'ha sottoposta ad una manutenzione amorevole, per cui i lavori che le ho fatto finora sono pochi e marginali:

- marmitta Pegaso 600:
per qualche arcana ragione quella d'origine KTM adattata (e in parte svuotata) che aveva su non me l'hanno voluta accettare :roll: :azz:

- Spazzole del motorino d'avviamento

- rullo per la catena:
15 € inclusi i cuscinetti e il ricordo di quello originale in spugna scompare come ha fatto il rullo stesso chissà quando :uaz:

- relais delle frecce meccanico (originale e funzionante) sostituito con uno elettronico:
7 € su piazza cinese per poter usare (quasi) qualsiasi freccia mi interessi montarci senza necessità di resistenze o altro.

- frecce "internet" :giullare: :
i supporti in gomma di quelle originali si sono materialmente sbriciolati nei primi 10 gg d'utilizzo :o

- viti delle carene a testa lenticolare:
quelle che erano su, anche loro in acciaio temprato antiruggine ma a testa esagonale, mi risultavano troppo "rusticali" :goccia:

- Manubrio biconico di provenienza RXV 550 (che avevo da tipo 7 anni) e riser KTM, credo di un SMC 690, visto che l'originale era davvero storto:
dopo due settimane che giravo con quello mia moglie aveva cominciato a chiamarmi Quasimodo! :o :uaz:

Siamo poco sotto i primi 1000 km fatti assieme per cui stiamo ancora imparando a conoscerci,
all'uopo ci siamo già fatti qualche scaletta e un cantiere :devil: :truzzo: ,
sto ancora tarando il polso e mettendo a punto la carburazione, cosa necessaria fra meteo e cambio del terminale :sisi: :
al momento fra le due cose fa cmq onore al suo nome in quanto a sete! :paura: :uaz:

Le gomme che aveva già su sono le Heidenau K60 Scout ( DOT 2012! :old: )
e si stanno dimostrando ancora più che buone,
sia sul bagnato che alle basse temperature (è una settimana che giriamo sul filo degli 0° C)
percui conto di cambiarle in Primavera;
In quell'occasione cambierò anche l'olio alla forcella e mi guarderò per bene l'ammo posteriore :malizioso:

I paramani sono già stati ordinati e quando avrà il nuovo lucchetto per il casco sarà perfetta! :cool:

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 15:37
da uch
Bella davvero!
:clapclap: :clapclap: :clapclap:

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 16:49
da apedale
Viste le promesse Aprilia di rinnovo gamma, gli utenti entusiasti seguono il rinnovamento del proprio garage in direzione opposta :clapclap:

.... bella

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 17:04
da fedro69
Mo' che ho preso il modello 'attuale' :roll: devono aspettare davvero con quella nuova,
che altrimenti me se svaluta! :giullare:

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: mercoledì 13 novembre 2019, 18:47
da giamaica75
Il nome chi te l’ha trovato? Pdorr figlio di kmerr e via dicendo? :sbellica:
La prossima discesa me la fai provare, eh... :love:

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: giovedì 14 novembre 2019, 8:21
da animaster84
:love: :amore:
Spettacolo!!!

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: venerdì 15 novembre 2019, 13:23
da sergio
:love: :love: Bellissima

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: sabato 16 novembre 2019, 1:32
da fabriao87
Bella bella! :clapclap: :ok:

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: lunedì 9 dicembre 2019, 11:32
da Misso
La Tuareg è sempre un gran bel "ferro"! Complimenti :ok1:

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 23:17
da fedro69
km 43720: nuovo copertone posteriore.
Ho rimontato un Heidenau K60 Scout perché quello che avevo su s'è comportato benissimo in questi quasi 4000 km.
Aveva un profilo di 3 mm scarsi al centro
IMG_8053.jpeg
che m'hanno comunque permesso ancora sabato scorso una bella scampagnata fra boschi, asfalto e cava di sabbia :truzzo:
Quello nuovo di mm ne offre ben 11!
IMG_8059.jpeg
8-)
e ha un bel profilo tondeggiante - quello vecchio sembrava preso a prestito da un quad tant'era squadrato-
cha manco poco mi spalmavo alla prima curva! :oops: :giullare:

l'anteriore coi suoi 5 mm circa su nove originali è buono ancora per diverse migliaia di km,
il posteriore s'è consumato al ritmo di meno di 1/2 mm su 1000 km,
ottimo per il portafoglio! :money:
pagato 126 € montato ed equilibrato, inclusa una nuova camera d'aria.

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: martedì 27 ottobre 2020, 23:30
da fedro69
km 49641:
nel primo anno insieme (9 Ottobre) abbiamo percorso 9058 km :party3: :compleanno: :festa:

Ai prescritti 7000 km ho controllato il gioco della cinghia di trasmissione,
rilevandolo assolutamente nelle tolleranze,
prossimamente lo ricontrollerò e in quell'occasione registrerò le valvole, ce ne fosse bisogno.

Olio e relativo filtro verranno cambiati durante l'inverno,
fin'ora ne ho dovuto rabboccare 40 cl: temevo peggio :goccia:

le pastiglie del freno posteriore sono completamente consunte
mentre all'anteriore sembrano nuove :o
le avevo cambiate tutte contemporaneamente alla gomma posteriore
che dopo quasi 6000 km ha ancora oltre 5 mm di profilo,
nonostante l'abbia tenuta sempre bassa di pressione credo*,
che gli assicurano ancora almeno altrettanti km
... l'anteriore non la misuro per paura di scoprire che non si sia consumata per niente! :o :paura:
:uaz:
ma tanto a Febbraio-Marzo cambierò cmq gommatura :sisi:


insomma:
'sta moto campa d'aria! :giullare:
... e benzina :roll: :D


*
ho sempre seguito le indicazioni del libretto:
all'anteriore e al posteriore rispettivamente 1.6 /1.7 per il misto e 1.7 / 1.8 per il solo asfalto, aumentati a 1.8 / 1.9 col bagaglio
solo che sia la Continental che la Pirelli indicano pressioni decisamente maggiori per le proprie gomme:
2.0 / 2.3 da solo :o e 2.3 / 2.5 a pieno carico! :rinco:

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 6:55
da apedale
Bilancio decisamente positivo e.visto che il 20℅ dei km totali li ha fatti in questo anno c'è da sottolineare l'affidabilità :)

Oltre l'aria, che sarà gratis pure in Alemagna, di benza quanta ne vuole ? E ancora, che giudizio possiamo dare a livello di comodità d'uso rispetto alla pegaso ora.a riposo ?

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 8:04
da fedro69
i consumi li ho in firma :segreto:
e sono maggiori rispetto allo Strada di un 0.6 l su 100 km:
Rocko ha una una media di 17.5 km/l, Talemt resta sotto i 16 :-?

L'abitabilità e l'ergonomia sono entrambe davvero buone,
anche se è chiaramente pensata e costruita per un uso in solitaria e solo occasionalmente in due,
mentre con lo Strada usato da solo si avverte un sacco di spazio inutilizzato :sisi:
le selle sono comparabili, ma tieni presente che
una è martoriata da 120000 km d'utilizzo :paura: , l'altra c'ha 32 anni :old:
...
alzerei forse il manubrio di un 1/2 cm pr la guida in piedi, anche se così va davvero bene anche a lungo,
e sarei contento riuscissi ad impedirle di svirgolare quando freno all'anteriore
ma altrimenti è bonaria e scattante su strada, rassicurante e agile fuori
... un trattorino atletico, ecco! :truzzo: :giullare:

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: giovedì 29 ottobre 2020, 8:20
da SignorRossi
fedro69 ha scritto:
giovedì 29 ottobre 2020, 8:04
< ... >ma tieni presente che
una è martoriata da 120000 km d'utilizzo :paura: , l'altra c'ha 32 anni :old:
...
< ... >
Rocko e Talemt, due grandi moto :ok1: che sopportano sul groppone un Goto noto "barbaro" mitteleuropeo strapazza-motine :cool: :ok:
:kiss: :kiss: :kiss: :smile:

L@mps :motosmile:
Max

Re: la mia Tuareg 600 Wind

Inviato: martedì 3 novembre 2020, 0:28
da fedro69
P.S.
non ho resistito e ho misurato il profilo all'anteriore:
4 mm ...
in 6000 km s'è consumato di un solo mm! :o ....