Pagina 1 di 2
Motorino avviamento Tuareg 600
Inviato: lunedì 19 dicembre 2016, 13:30
da eliele
Ciao a tutti,
il motorino d'avviamento del mio Tuareg 600 mi sta piantando. Sapete se occorre sostituirlo, oppure si può riparare?
Grazie
Re: Motorino avviamento Tuareg 600
Inviato: lunedì 19 dicembre 2016, 15:18
da fedro69
NON credo si possa aggiustare, dopo averne letto un po' in giro, e ho trovato
questo abbastanza alla svelta.
Il Motore é il Rotax 560 montato anche da MZ, KTM e persino HarleyDavidson

:
tienilo presente cercando il ricambio!
... e usa la pedivella, sfaticato!

Re: Motorino avviamento Tuareg 600
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 10:51
da eliele
Ciao Fedro, forse ho risolto. Nella pagina facebook Aprilia Tuareg Wind mi hanno dato questo link per acquistare solo le spazzole. Chi me lo ha dato, ha già fatto la sostituzione ed ha detto che adesso funziona alla perfezione:
http://www.motoelectrical.co.uk/types/s ... 316-denso/
Ciao
Re: Motorino avviamento Tuareg 600
Inviato: martedì 20 dicembre 2016, 10:56
da fedro69
se funziona, avrò imparato qualcosa di nuovo ... e mi rallegrerò per te!

...
...
tu però usala 'sta pedivella!

Re: Motorino avviamento Tuareg 600
Inviato: mercoledì 11 settembre 2019, 10:05
da fedro69
riapro ad anni di distanza avendo un problema contingente:
il motorino s'è impuntato.
Come sapete sto rifacendo lo scarico di un Tuareg 600 e perciò
nelle ultime settimane ho spesso fatto delle prove del suono o di tenuta dell'impianto
ora avrei finito, ma tutto d'un tratto l'avviamento elettrico ha smesso di funzionare!
Spingendo il tasto "Start si sente un chiaro "CLAC" ma non gira.
È possibile controllare se l'alberello sia bloccato?
È un comportamento compatibile coi carboncini usurati?
...
È la ruota libera?
Grazie per l'aiuto
P.S:
La pedivella c'ho provato:
gira e tutto ma non non s'accende

Re: Motorino avviamento Tuareg 600
Inviato: mercoledì 11 settembre 2019, 10:24
da Lupo motociclista
Apri il motorino, pulisci il collettore con carta vetro ed elimina il carbonio accumulato nelle scanalature tra un settore e l’altro del collettore, controlla le spazzole se hanno ancora uno spessore decente (orientativamente un centimetro) . Verifica che le molle che spingono le spazzole siano nella loro sede e spingano il giusto. Olia i due cuscinetti ( o bronzine) e controlla che non siano grippati o abbiano gioco. Lavoro che facevo spesso sulla mia Cagiva 600 che aveva sempre problemi di avviamento. Ho ancora un motorino, se ti può servire.
Re: Motorino avviamento Tuareg 600
Inviato: mercoledì 11 settembre 2019, 10:26
da Lupo motociclista
Ah, dimenticavo, ovviamente batteria a piena carica che non crolla sotto carico, eh? Comunque cambiare le spazzole è sempre una buona cosa.
Re: Motorino avviamento Tuareg 600
Inviato: giovedì 12 settembre 2019, 5:50
da apedale
Si però usala sta pedivella

Re: Motorino avviamento Tuareg 600
Inviato: giovedì 12 settembre 2019, 7:38
da fedro69

A caldo, con la tecnica giusta può funzionare,
a freddo sembra sia utopico avviarlo a calci
Il precedente proprietario dice d'aver rifatto le spazzole un paio d'anni fa:
nel WE controllo relè, batteria e che non ci sia un blocco meccanico.
Re: Motorino avviamento Tuareg 600
Inviato: venerdì 13 settembre 2019, 13:46
da sergio
fedro69 ha scritto: ↑giovedì 12 settembre 2019, 7:38

A caldo, con la tecnica giusta può funzionare,
a freddo sembra sia utopico avviarlo a calci
Il precedente proprietario dice d'aver rifatto le spazzole un paio d'anni fa:
nel WE controllo relè, batteria e che non ci sia un blocco meccanico.
Se sei fortunato è solo il relè
Ponticella direttamente dal + della batteria con un bel cavo sul positivo del motorino e vedi se gira
Se gira è il relè
Altrimenti tutto quello che ha detto lupo è OK per revisionarlo

Re: Motorino avviamento Tuareg 600
Inviato: venerdì 13 settembre 2019, 13:52
da fedro69
Speriamo, Sergio:
pian pianino divento impaziente di metterlo in strada

Re: Motorino avviamento Tuareg 600
Inviato: domenica 15 settembre 2019, 16:25
da fedro69
- Il relè sembra funzionare:
apre, chiude e dà il contatto
- la trasmissione al motore funziona:
si lascia girare a mano in entrambi i sensi, la ruota libera è integra e funzionante
...
resta solo il motorino stesso,
ma dato che per averlo in mano e controllarlo devo smontare i collettori di scarico
oggi non se ne fa più nulla ... sto già cercando un eventuale ricambio a prezzi umani
che nel caso prima lo sostituisco e poi vedo se sia possibile continuare ad usarlo ...
Re: Motorino avviamento Tuareg 600
Inviato: sabato 21 settembre 2019, 19:17
da fedro69
Ok:
finalmente ho avuto tempo di metterci mano.
Per fortuna era solo sporco ed è bastata una bella pulita ai contatti e alle spazzole.
Uno dei due carboncini è bello consumato, ma reggerà ancora parecchio
così ho richiuso e rimontato tutto.
Per informazione:
è lo stesso motorino del 350: NipponDenso 128000 0820
Re: Motorino avviamento Tuareg 600
Inviato: domenica 22 settembre 2019, 11:28
da Lupo motociclista
Ha solo due carboncini? Strano, di solito sono quattro.
Bene, son contento, avevo visto giusto.
Re: Motorino avviamento Tuareg 600
Inviato: mercoledì 9 ottobre 2019, 0:52
da fedro69
Trova le differenze
IMG_7734.jpeg
fedro69 ha scritto: ↑sabato 21 settembre 2019, 19:17
...Uno dei due carboncini è bello consumato, ma reggerà ancora parecchio...
Le ultime parole famose

:
Lunedì mattina ha smesso definitivamente di funzionare,
proprio quando avevo appena preso la targa provvisoria per andare a far la revisione e ottenere la carta di circolazione
Martedì pomeriggio sono arrivati i carboncini: sostituitili il motorino d'avviamento gira meravigliosamente
e sono appena rientrato dai primi 40 km fatti insieme
domani oggi pomeriggio siamo dal TÜV ... incrociamo le dita!
