Pagina 1 di 6

Come la risolvo questa? (elettrica/elettronica Wind)

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 9:57
da fedro69
Il numero 33 dello schema sotto era un voltmetro opzionale .... talmente opzionale che sembra non sia mai esistito! :-?
non ne trovo neanche un codice aprilia, per dire :o
La sua unica funzione dovrebbe consistere nell'accendere la spia della batteria a tensioni insufficienti a ricaricarla.
(percui sotto i 13 V se ho ben capito)
Mo':
che ce metto? :goccia: :uaz:
Tuareg_600_Wind Kopie.png
Perché non è tanto il noto puntiglio di attivare tutte le possibilità della moto,
tipo una spia sempre muta che mi dà il nervoso :evil: ,
è che fra cavi, connettori, sedi, vetrino e lampadina
mi porto appreso un sacco di peso che vorrei servisse a qualcosa! :azz: :giullare:

Per qualsiasi aiuto e consiglio ( anche solo vagamente sensato :goccia: ) vi sono grato in anticipo :friends:

Re: Come la risolvo questa? (elettrica/elettronica Wind)

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 12:27
da Lupo motociclista
Così, alla veloce, non posso neppure farti uno schema perché sono con l’Ipad, prendi uno zener da 13 volt, o della tensione che preferisci, gli metti in serie una resistenza da un 150- 200 Ohm , entrambi da 1 watt, li metti tra + e - ripspettando le giuste polarità. Al punto di giunzione tra zener e resistore avrai sempre zero se la tensione è più alta di 13 volt, se scende ce l’avrai tutta. Non so se questo segnale è sufficiente a pilotare la spia, di sicuro se è un led c’è la fa, al limite piloti un relè o un transistor di potenza. Scusa la scarsità della spiegazione, con uno schema sarebbe stato tutto più facile.

Re: Come la risolvo questa? (elettrica/elettronica Wind)

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 12:30
da Lupo motociclista
Ho scritto una sciocchezza, avrai sempre 13 volt, aspetta che ci ripenso

Re: Come la risolvo questa? (elettrica/elettronica Wind)

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 12:35
da Lupo motociclista
allora Lo zener e la resistenza vanno messi in serie al positivo, se la tensione è superiore a 13 volt c’è l’avrai tutta al punto di giunzione, appena scende sotto i 13 andrà a zero. Con questa tensione piloterai un minuscolo relè che rimarrà sempre sotto tensione, appena scende si sgancia e si accende la lampadina. Il relè piccolo inoltre da 50-100 mA 12 volt.

Re: Come la risolvo questa? (elettrica/elettronica Wind)

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 12:48
da fedro69
Lupo:
grazie, di cuore! :friends:
...
è solo che io in elettronica ed elettrica senza disegnini non ci capisco una benemerita! :oops: :goccia:
Per cui aspetto umilmente l'avvento di un qualche grafico o fumetto o schizzo o opera più o meno impressionistica
che illustri la tua idea e nel frattempo m'informo su Zener ( diodo breakdown, giusto?) e alleno la mia fantasia :uaz:

Re: Come la risolvo questa? (elettrica/elettronica Wind)

Inviato: martedì 14 aprile 2020, 13:39
da fedro69
'Na cosa così?
diode-diode24.gif
:salta:

Re: Come la risolvo questa? (elettrica/elettronica Wind)

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 4:51
da Lupo motociclista
Sono nottambulo, spero di farcela, tra uno sbadiglio e l’altro. Quel circuitino serve ad avere una tensione stabilizzata al valore di zener. Appena mi sveglio cerco di disegnare uno schema, poi lo fotografo e in qualche maniera vedo di metterlo.
'

Re: Come la risolvo questa? (elettrica/elettronica Wind)

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 7:23
da Lupo motociclista
Dunque tra una lavata di denti ed una rasatura (sono i momenti più emozionanti della giornata, data la quarantena) due notiziole sugli zener .funzionano come un interruttore aperto sino a che la tensione applicata ai capi non supera il valore di zener e, a quel punto sono come un interruttore chiuso. Per quello lo mettiamo in serie. Appena dopo colazione faccio lo schema. Ah, tra l’altro il tutto andrà bene se hai una batteria al piombo, con quelle al litio che sono normalmente a 13,2 volt diventa difficile, ci vorrà uno zener da 13,5 o 14 volt.

Re: Come la risolvo questa? (elettrica/elettronica Wind)

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 8:39
da Lupo motociclista
schema fatto! Però non so come inserirlo, per ora lo metto su FB Vittorio lo scarica e te lo manda (ho pure la posta incasinata,,, :grr: )

Re: Come la risolvo questa? (elettrica/elettronica Wind)

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 8:51
da giamaica75
Ecche qua... :ok:
7A820B6D-E253-4B6A-A144-B2E2C91790EB.jpeg

Re: Come la risolvo questa? (elettrica/elettronica Wind)

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 8:55
da Lupo motociclista
Grazie mille Vittorio, puoi mica mettere anche l’altra foto? E ‘ più chiara

Re: Come la risolvo questa? (elettrica/elettronica Wind)

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 8:57
da Lupo motociclista
Se il relè fa fatica ad eccitarsi oppure non si trova quello da 50mA basta diminuire il valore della resistenza a 120 Ohm.

Re: Come la risolvo questa? (elettrica/elettronica Wind)

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 9:16
da giamaica75
Ciappa Lupo (alla prossima ti chiedo un pagamento paypal... :uaz: ):
7C1D1682-CC9A-4F54-BF8A-148894542219.jpeg

Re: Come la risolvo questa? (elettrica/elettronica Wind)

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 9:40
da fedro69
... mi farò male, già lo so! :paura:
...
Grazie Lupo! :friends:

Re: Come la risolvo questa? (elettrica/elettronica Wind)

Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 10:31
da Lupo motociclista
Uh...un piccola dimenticanza, al contatto del relè che sotto tensione è aperto, a cui è collegata la spia, va dato del positivo, altrimenti non si accenderà mai
Non posso fare un altra foto altrimenti Vittorio mi mena.