Pagina 1 di 2

Tuareg 600 Wind: viti disco-freno posteriore

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 0:32
da fedro69
'Sera,
non trovo alcuna fonte in rete che mi dica che misura abbiano le viti che fissano il disco del freno posteriore al mozzo :oops:
dato che le mie sono bloccate e non oso provare a svitarne anche solo una senza avere il ricambio pronto,
c'è qualcuno che mi sappia darne le misure corrette?

All'anteriore sono M8x16, brugola, a testa bassa,
al posteriore dovrebbero essere M6 :roll: ma cerco certezze a proposito:
Grazie! :friends:

sono le stesse del Pegaso 600 e anche, pare, del 650 GA ('92-'96)

Re: Tuareg 600 Wind: viti disco-freno posteriore

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 7:28
da giamaica75
Probabilmente M6x16 o M6x20, che sono più o meno valori standard.
ED716DDF-BDC0-4DD2-BD5D-8BE07AED8FFF.png
Dalla foto (annuncio disco freno) danno 6 fori da 6.5mm, quindi almeno il diametro dovrebbe essere sicuro…potrei misurare quelle della Peggy 125, probabile siano uguali…

Re: Tuareg 600 Wind: viti disco-freno posteriore

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 9:16
da fedro69
... e infatti io fra quelle due misure titubo :goccia:

Re: Tuareg 600 Wind: viti disco-freno posteriore

Inviato: sabato 21 agosto 2021, 16:39
da giamaica75
fedro69 ha scritto:
sabato 21 agosto 2021, 9:16
... e infatti io fra quelle due misure titubo :goccia:
E pigliale tutt’è due, le misure… :giullare:
P.S. andrei di 20 e al max le tagli…

Re: Tuareg 600 Wind: viti disco-freno posteriore

Inviato: domenica 22 agosto 2021, 8:51
da fedro69
tenero il disco che hai postato su:
"Spessore: 4 mm" :D
quello Tuareg è da 6 mm! 8-)

Re: Tuareg 600 Wind: viti disco-freno posteriore

Inviato: domenica 22 agosto 2021, 15:43
da giamaica75
E va beh, dettagli… :tie:

Re: Tuareg 600 Wind: viti disco-freno posteriore

Inviato: domenica 22 agosto 2021, 17:15
da sergio
fedro69 ha scritto:
sabato 21 agosto 2021, 0:32
'Sera,
non trovo alcuna fonte in rete che mi dica che misura abbiano le viti che fissano il disco del freno posteriore al mozzo :oops:
dato che le mie sono bloccate e non oso provare a svitarne anche solo una senza avere il ricambio pronto,
c'è qualcuno che mi sappia darne le misure corrette?

All'anteriore sono M8x16, brugola, a testa bassa,
al posteriore dovrebbero essere M6 :roll: ma cerco certezze a proposito:
Grazie! :friends:

sono le stesse del Pegaso 600 e anche, pare, del 650 GA ('92-'96)
Fedro quelle della Pegaso posteriori sono M 6x15 hanno la testa ribassata alta "solo" 3 mm come in foto per non sporgere troppo e non toccare con il supporto pinza freno. Per svitarle non è semplice. Ci vuole svitol "bono" e non forzare troppo altrimenti addio incasso dell'esagono
Se non vengono dopp aver messo lo svitol fatto agire per una mezz'ora lunica e scaldare per bene l'alluminio con postola ad aria e.....incrociare le dita

Re: Tuareg 600 Wind: viti disco-freno posteriore

Inviato: domenica 22 agosto 2021, 22:55
da giamaica75
Son quelle bastarde… :azz:
Sistemando i cerchi Factory se n’è rovinata una, trapanayo e via di helicoil…
Cmq, Svitol (tanto), calore (riscalda la sede della vite nel mozzo) e qualche bottarella sulla testa, usando un inserto esagonale.
P.S. 15mm mi puzza (mai viste a catalogo, a memoria), deve essere 16…

Re: Tuareg 600 Wind: viti disco-freno posteriore

Inviato: domenica 22 agosto 2021, 23:51
da fedro69
grazie a tutti! :friends:
5 di 6 sono venute senza patemi, ma tanta attenzione,
la sesta s’è sminchiata! :cry:
2 h di lotta per la sopravvivenza, fra smartellate, riscaldamenti vulcanici e pure raffreddamenti glaciali,
il tutto condito da alluvioni di WD40:
niente! :o

alla fine ho risolto spezzando l’attacco del disco vecchio per fortuna in ghisa
e posso confermare la lunghezza anomala di 15 mm
... ma da 16 c’entrano tranquillamente e così le monterò appena m’arrivano
... in inox 8-)

Re: Tuareg 600 Wind: viti disco-freno posteriore

Inviato: lunedì 23 agosto 2021, 8:40
da Lupo motociclista
L’inox è più tenero dell’acciaio. Di solito le brugole vanno da R.80 a salire, non è raro trovarle a R.110, l’inox a quelle classi di resistenza non esiste, verifica prima. Confermo che il M6x16 è normalmente usato, ma esiste a listino il M6x15, almeno nei miei sempre più vaghi ricordi lo vendevo.

Re: Tuareg 600 Wind: viti disco-freno posteriore

Inviato: lunedì 23 agosto 2021, 9:25
da fedro69
scrivo "inox" perché sono un troglodita :oops: :
intendo viti in X5CrNi18-10 (aka V2A, V4A, INOX AISI 304, Nirostahl, inox 18-10 ... quello delle pentole! :uaz: )
che so non essere durissimo, che considerando i filetti in alluminio magari non è poi male,
ma che anche in passato s'è dimostrato decisamente più resistente che non le viti originali di pongo zincato :goccia:

Re: Tuareg 600 Wind: viti disco-freno posteriore

Inviato: lunedì 23 agosto 2021, 14:55
da giamaica75
Vai di A2, e quando le monti vai con grasso di rame, io lo metto su tutte le viti che tocco, su Jamaica mai una vite che si sia inceppata (e si che piú o meno le ho smontate tutte giuuuuuusto qualche volta… :oops:

Re: Tuareg 600 Wind: viti disco-freno posteriore

Inviato: martedì 24 agosto 2021, 18:27
da fedro69
arrivate e sostituite oggi:
M6x15, persino la testa, bassa ma "standard", c'entra ... pelo-pelo ma c'entra :D
caso chiuso!

Re: Tuareg 600 Wind: viti disco-freno posteriore

Inviato: martedì 24 agosto 2021, 18:37
da sergio
fedro69 ha scritto:
martedì 24 agosto 2021, 18:27
arrivate e sostituite oggi:
M6x15, persino la testa, bassa ma "standard", c'entra ... pelo-pelo ma c'entra :D
caso chiuso!
Ma metti na foto di queste viti no ?
Mica per me per i posteri :wink:

Re: Tuareg 600 Wind: viti disco-freno posteriore

Inviato: mercoledì 25 agosto 2021, 1:21
da fedro69
a Se', che te fotografo:
viti da 6 mm DIN7984 in A2:
brugola da 4, testa bassa: diametro 10 mm, altezza 4 mm;
16 mm di filetto, ma nelle sedi entrerebbero tranquillamente anche da 20 mm
...
a proposito delle sedi:
tre di sei sono "cieche" uscendo sulla sede dei raggi nel mozzo
se si spana la testa di una di quelle so' dolori
perché non si potrebbe provare a "spingerle" fuori dall'altra parte, per esempio con un trapano:
così ero riuscito a svitare quella che mi s'era spezzata nel cestello della frizione :sisi:


ma domani vedo d'accontentare 'sti posteri privi d'immaginazione! :devil: :uaz:

P.S.
all'anteriore sono sempre DIN7984 A2 ma M8:
testa (bassa) con diametro di 13 mm e altezza di 5 mm, brugola da 5,
16 mm di filetto ma anche qui ci starebbero anche da 20 mm,
tutte le sedi aperte sul fondo