Pagina 1 di 1
Tensione dei raggi
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 8:07
da fedro69
'Ngiorno!
volevo provare a tendere i raggi delle ruote "come da manuale"
anziché ad orecchio come fin'ora

... solo che non trovo un manuale da seguire a proposito!
Leggendo in giro si parla di stringere i piruli frai 5 e i 6 Nm:
qualcuno può confermare, o ha un'idea dove trovare indicazioni di Mamma Aprilia?
Re: Tensione dei raggi
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 12:42
da giamaica75
Io ti consiglierei di continuare a orecchio… i Nm indicati eventualmente nel manuale lasciano il tempo che trovano, soprattutto per valori cosí bassi… sarebbero comunque riferiti a nippli e raggi nuovi, i 5-6 Nm verrebbero “assorbiti” dalla zella che SICURAMENTE hai tra raggi e nippli…

Poi ti servirebbe la dinamometrica apposita, almeno una decente con attacchi specifico per la chiave nippli…
E poi dovresti lubrificare ogni filetto, in modo che i tot Nm vadano effettivamente a lavorare e non a vincere l’attrito...

Re: Tensione dei raggi
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 13:19
da fedro69
dici?
... l'affogata di WD40 è cmq standard per il lavoro ...
Chiedevo appunto per decidere se valesse la pena di prendere una chiave specifica visto che sta sui 120€
anche se il barbone inside aveva già deciso prima ancora di scrivere il post

Re: Tensione dei raggi
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 13:24
da sergio
fedro69 ha scritto: ↑martedì 2 novembre 2021, 8:07
'Ngiorno!
volevo provare a tendere i raggi delle ruote "come da manuale"
anziché ad orecchio come fin'ora

... solo che non trovo un manuale da seguire a proposito!
Leggendo in giro si parla di stringere i piruli frai 5 e i 6 Nm:
qualcuno può confermare, o ha un'idea dove trovare indicazioni di Mamma Aprilia?
Tirare i raggi e centrare una ruota è un arte
Quindi personalmente non stuzzicherei il "can che dorme" e verificherei solo lo sbandamento del cerchio se è in tolleranza del manuale.
Qualora non lo fosse andrei a stringere o mollare solo i raggi interessati
Le chiavi dinamometriche servono su cerchi nuovi con nippli e raggi perfettamente funzionanti e sbloccati e pure li .......sempre l'arte ci vuole
Re: Tensione dei raggi
Inviato: martedì 2 novembre 2021, 13:33
da fedro69
... allora direi:
fortuna che ho ancora le recchie bone!
