Pagina 1 di 2

Heidenau K60 Ranger

Inviato: domenica 30 ottobre 2022, 13:26
da fedro69
Mi riallaccio qui alla discussione avviata da Sergio nella sezione dei Pegaso Rotax quasi un anno e mezzo più tardi:
causa Corona le esperienze con le Ranger condivise in rete sono poche ma decisamente positive :ok:

Su asfalto, soprattutto se bagnato, sono stabili e sicure,
stando a reisediele.org superiori a TKC 80, E-09 e addirittura alle K60 Scout! :o
Non particolarmente rumorose, sincere nelle reazioni, neutrali:
su queste qualità sono praticamente tutti d'accordo
...
ok: c'è sempre il cretino - per lo più col GS ... un caso? non credo! :uaz: - che le paragona alle Next o simili gomme "stradali" :azz:
Percui, giusto per ricordarlo e per le debite proporzioni:
parliamo di tassellate, non di semi-slicks :roll: , da portare con le attenzioni del caso
e non per niente con codice di velocità R (= 170 km/h max)
ma utilizzabili anche se la gommatura originale fosse "superiore" grazie al marchio M+S :segreto: ,
che da nuove presentano tasselli da 6 mm all'anteriore e 11 mm al posteriore! :truzzo:

In off sembrano essere davvero quasi "totali":
tengono molto bene la direzione, nella sabbia e sui sassi smossi con le dovute correzioni :roll: ,
la trazione al posteriore è sempre presente e affidabile ... con alcune defaillances nel fango-fango e su erba bagnata e alta,
ma non credo nessuno s'aspettasse di più dato che chiaramente non sono gomme da cross ;-)

La carcassa sembra essere (molto) rigida, così da permetterne l'uso anche a pressioni molto basse
(si parla di 1.5-1.8 bar al posteriore su moto da > 200 kg più carico!)
o addirittura sgonfie, causa foratura, con le dovute attenzioni ...

Anche la resa chilometrica sembra essere (molto) buona:
per il posteriore burning-feet.com parla di 10000 km con una Tenere 700! :o :o
Ma anche facendo la media con altri report oltre 6000 km dietro dovrebbero sempre starci :clapclap:

Nel frattempo, tutto è diventato più caro :cry: , un treno per la Tuareg 660 (90/90x21" e 150/70x18") lo trovo qui in Germania a circa 260€ :
qui me ne vengono chiesti 260€ per le Scorpion STR, 240€ per le Karoo 4 (codice di velocità: Q),
sui 280€ per le Adventurecross AX41 o le TKC 80 (entrambe con codice di velocità: Q)
le E-09 210 o 260 € a seconda se normali o Dakar ma almeno con codice di velocità "R"
cui vanno aggiunti montaggio ed equilibratura per 60€ :-?

In primavera verranno (quasi) sicuramente ordinate :goccia: che le Scorpion STR fino ad allora saranno sicuramente cotte ... almeno al posteriore ...

P.S.
advpulse.com le ha testate su T7 e Tuareg 660
comparo-Aprilia-Tuareg-660-vs-Yamaha-Tenere-700-40.jpg
:D

Heidenau K60 Ranger

Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 22:24
da giamaica75
Visto che mi piacevano da morire, visto che avevo bei ricordi delle K60 Scout sull'XT600 e visto che atra una 20 di giorni si va sulla TET svedese, ho montato le K60 Ranger.
Girato pochissimo al momento saranno un 120km di cui 30 di sterrato facile.
Prime impressioni.
- Sull asfalto sembrano tenere bene, anche se non ho osato, ho preferito "rodarle" un'attimino, visto che due accelerate in seconda a bassissima velocità sono risultate in due strisce nere sull'asfalto :truzzo: e due marroni non dico dove :culo: ... magari c'era qualche traccia di grasso dal cambio cuscinetti, chissà... :nonsò:
- veloci a scendere in piega, ma arrivate a un certo punto bisogna spingere, come se murassero. Non che dopo non tengano, è solo che bisogna forzare un pò.
- vibrazioni: sotto i 40 sento i tacchetti della gomma davanti, uno per uno. :sisi: Superata quella velocità tutto normale. FIno ai 130-140 non ho notato oscillazioni, merito anche del setting sospensioni del mio sospensionista di fiducia, il crucco... :salam:
- rumore: si sente qualcosa, ma si confonde con gli altri rumori. TRanne tra gli 85 e i 100: il whoooooooooooo è bello udibile. Ma solo in quel range.
- in off: molta più direzionalità rispetto alle STR, e ovviamente con quei tacchetti molta più trazione.

Non vedo l'ora di provarle su qualche sentiero più impegnativo.

P.S: MA quanto caxxo son belle... :love:

Re: Heidenau K60 Ranger

Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 22:43
da fedro69
foto! :mazzate:

Re: Heidenau K60 Ranger

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 8:16
da giamaica75
Yessir!

P.S. Aggiungo che nei cambi di direzione veloci ci si muove un pò di piú, ma la cosa non mi stupisce, data l’altezza e la spaziatura dei tacchetti…
IMG_1420.jpeg
IMG_1419.jpeg

Re: Heidenau K60 Ranger

Inviato: martedì 21 maggio 2024, 10:10
da fedro69
c25548dfda711a79df767309bdf12d38.jpg

Re: Heidenau K60 Ranger

Inviato: martedì 18 giugno 2024, 20:27
da bikelink
Esticassi. ..con ste gomme vai a fare motocross!!😁

Re: Heidenau K60 Ranger

Inviato: giovedì 20 giugno 2024, 19:59
da sergio
giamaica75 ha scritto:
lunedì 20 maggio 2024, 22:24
Visto che mi piacevano da morire, visto che avevo bei ricordi delle K60 Scout sull'XT600 e visto che atra una 20 di giorni si va sulla TET svedese, ho montato le K60 Ranger.
Girato pochissimo al momento saranno un 120km di cui 30 di sterrato facile.
Prime impressioni.
- Sull asfalto sembrano tenere bene, anche se non ho osato, ho preferito "rodarle" un'attimino, visto che due accelerate in seconda a bassissima velocità sono risultate in due strisce nere sull'asfalto :truzzo: e due marroni non dico dove :culo: ... magari c'era qualche traccia di grasso dal cambio cuscinetti, chissà... :nonsò:
- veloci a scendere in piega, ma arrivate a un certo punto bisogna spingere, come se murassero. Non che dopo non tengano, è solo che bisogna forzare un pò.
- vibrazioni: sotto i 40 sento i tacchetti della gomma davanti, uno per uno. :sisi: Superata quella velocità tutto normale. FIno ai 130-140 non ho notato oscillazioni, merito anche del setting sospensioni del mio sospensionista di fiducia, il crucco... :salam:
- rumore: si sente qualcosa, ma si confonde con gli altri rumori. TRanne tra gli 85 e i 100: il whoooooooooooo è bello udibile. Ma solo in quel range.
- in off: molta più direzionalità rispetto alle STR, e ovviamente con quei tacchetti molta più trazione.

Non vedo l'ora di provarle su qualche sentiero più impegnativo.

P.S: MA quanto caxxo son belle... :love:
Belle :ok1:
A rumorosità come stiamo messi?
Dal 2007 monto k60 davanti sulla Pegaso e queste potrebbero essere la mia prossima scelta

Re: Heidenau K60 Ranger

Inviato: venerdì 21 giugno 2024, 10:47
da giamaica75
Allora, tornato da poco da un giro in Norvegia, 2700 km e passa, di cui circa 700 fatti sulla TET svedese.
Partiamo dal consumo.
Al momento ho percorso 3300km con queste gomme, di cui forse 800 fatti su sterrati.

Davanti ho perso 1.5mm al centro (7mm da nuovi), in pratica nulla ai lati.
Dietro ho perso 5mm (11mm da nuovi). Tanta strada e poco off, non mi posso lamentare.

Tenuta su strada su asciutto. Tengono e tanto. Non come le STR, almeno non danno la stessa confidenza e nei cambi veloci danno un leggero ondeggiamento, giusto che lo senti ma non crea problemi.
Tenuta su bagnato. Fatto un bel pò di starda sotto la pioggia, sono Heidenau, mantengono quello che promettono, tengono bene e danno sicurezza (sempre nei limiti di un tassellato).

In off. Sterrati leggeri e boscaglia aperta, nessun problema, s'arrampicano che è un piacere, pietrisco grosso smosso in salita vanno che è un piacere, apri e s'aggrappano come artigli. Stessa cosa nella ghiaia profonda, dietro sembra di avere un binario, davanti un pò di movimento, ma mi stupirei se non fosse così. Stessa cosa in quel pò di fango trovato (proprio poco, lo evito come la morte, non capisco propro chi posta roba tipo "oh, due ore per uscire dal fango, fatti tre metri, divertentissimo!"... divertentissimo una cippa, se chiedi a me... :devil: : trazione ok, davanti buona direzionalità, fango poco profondo non lo noti neanche, altrimenti mollano un pò ma si riprendono subito.

Rumorosità. Embè... c'è... decisamente... Con un pò di musica si nota solo tra gli 80 e i 100, ma senza musica lo senti sempre, costante, in confronto le STR sono silenziosissime.

Conclusione: per l'uso che ne sto facendo sono sprecate, gli svantaggi sono superiori ai vantaggi, non le sfrutto come meriterebbero. Ma son tanto carucce :love: e grezze :truzzo: e ti danno quella sicurezza di poter andare dappertutto in sicurezza se ti capita l'occasione. Per dire, giro lungo in off le rimetterei senza dubbio, quel pò che si perde su strada lo guadagni con gli interessi in off. Ma se dovessi prevedere solo strada con qualche puntatina su sterrati facili (ma anche più impegnativi) e asciutti rimetterei le STR, dove non arrivano le gomme ci pensa l'elettronica a tirarti su.

Re: Heidenau K60 Ranger

Inviato: giovedì 27 giugno 2024, 22:54
da fedro69
Odometro a 17656 km: montate oggi le Ranger 8-)
Che ha pure diluviato regalandomi le primissimee impressioni su asfalto fradicio e cosparso di pollini e altre schifezze fraciche ... con la cera! :paura:
Si sono comportate benissimo! :clapclap:
Sicure dai primissimi metri, TC e ABS hanno lavorato bene anche prima di venir ri-calibrati, buona tenuta in curva.
Il resto si vedrà 8-)

notizia al margine:
alle basse velocità si sentono i tasselli al manubrio! :o

ah! :azz: quasi mi scordavo:
280 € montate ed equilibrate su cerchi smontati e rimontati da me ... incluse le nuove valvolette a 90°offertemi dal gommarolo :ok:

Re: Heidenau K60 Ranger

Inviato: venerdì 28 giugno 2024, 7:29
da giamaica75
Manco l’ho fatta la ricalibrazione… :oops:

Re: Heidenau K60 Ranger

Inviato: domenica 21 luglio 2024, 11:25
da fedro69
Postilla:
su asfalto asciutto sono semplicemente incredibili! :o
nonostante la maggiore rumorosità e le vibrazioni "gommose" chiaramente avvertibili alle basse velocità (grazi'arca22o! sai che sorpresa co' tacchetti da 7 e 11 mm!!)
tengono da far paura :truzzo: sicuramente meglio delle Karoo 4 e andando di ricordi anche delle STR originali! :devil:
Al di fuori del manto si confermano davvero stabili e sicure su ogni fondo fin'ora affrontato:
praticamente mi manca solo il 1/2 metro di melma argillosa,
perché altrimenti dalla sabbia fine, mobile e profonda all'erba alta e bagnata m'hanno sempre tirato fuori senza patemi né cardiopalmi! :ok:

Resta davvero solo da vederne la durata :sisi:

Re: Heidenau K60 Ranger

Inviato: lunedì 22 luglio 2024, 9:29
da giamaica75
Postilla mia: no, tengono leggermente meno delle STR, o almeno quella era la mia sensazione, passando direttamente da STR a K60. Ma tengono abbondantemente, quasi allo stesso modo, la sensazione mia era che con le STR «osi» con piú tranquillità. E in un paio di occasioni (accelerazione brusca a basse velocità, in piega) la strisciatina di gomma a terra l’hanno lasciata, mai successo con le STR. Ma restano comunque delle gomme spettacolari

Re: Heidenau K60 Ranger

Inviato: domenica 18 agosto 2024, 15:47
da fedro69
Ieri uscita con tanta fanga: argillosa, melmosa, impastata, acquosa ...
ne sono uscito senza cadere, ma decisamente non è la loro specialità :goccia:
Non che m'aspettassi molto di più, che in fin dei conti sempre dei "big blocks" sono :sisi: ,
ma il test mancava ...

Il consumo del profilo fin'ora è accettabile:
sui 2.5 mm dopo circa 2000 km con un circa 65% di strada, un 10% d'autostrada e un 25% di off ... perlopiù sabbia: morbida ma logorante.

Re: Heidenau K60 Ranger

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 20:48
da teomatto70
Ciao a tutti,
ho appena passato i 40k con la mia splendida tuareg 660 e dovrei cambiare le gomme.
Mi sono sempre trovato bene con le pirelli str anche se noto sempre un consumo irregolare della gomma anteriore. Ho sempre usato le Heidenau sul tuareg wind che ancora utilizzo con grande gioia.
Se pensassi di montare sulla t660 anteriore Heidenau (mi piace molto il disegno) e posteriore pirelli str sarebbe follia ? che ne pensate ?

grazie per qualsiasi suggerimento
Matteo

Re: Heidenau K60 Ranger

Inviato: venerdì 30 agosto 2024, 22:51
da fedro69
mah, di norma si prende qualcosa di più artigliato al posteriore per la trazione in off e di più stradale all'anteriore per la tenuta su asfalto
se si vuole mischiare ...
poi c'è la questione del profilo:
le gomme sono studiate fra ant e post così che sul bagnato il posteriore vada a fare presa sulla scia asciutta lasciata dall'anteriore ...
Tuttosommato mi sembra un'idea bislacca, am se fai, fai anche sapere come va!