MANUALE FAI DA TE - MINIBORSE LATERALI PER ATTREZZI
Inviato: giovedì 28 luglio 2022, 11:16
Lo scopo dell'operazione era avere un pò di spazio per attrezzi, compressorino e kit di riparazione gomme, la mia paranoia m’impediva di andare in giro senza…
Avrei potuto semplicemente piazzare una borsetta (tipo la Givi a sgancio rapido che pure ho) ma preferivo questa soluzione per vari motivi:
- Non prende spazio sulla sella (passeggero, salsicciotto impermeabile)
- Mi fornisce dei punti di attacco per le cinghie
- Mi fornisce la base per due piccolo salsicciotti che ho e che non sapevo bene come/dove attaccarli
- Le borsette mi piacevano
- Avevo un foglio A4 in carbonio e non usarlo era peccato mortale…
Altre osservazioni:
- Ho usato il carbonio ma l’alluminio sarebbe andato bene comunque
- I distanziali I ho stampati in PETG, ma ad avere la possibilità li avrei fatti in alluminio
- La forma delle piastre è casuale, può essere facilmente adattata ad altre borse
Ok, partiamo.
1) Dal foglio A4 di carbonio tagliare due strisce di circa 10cm, arrotondandone poi gli angoli.
2) Fare 3 serie di fori a 138mm di distanza (interasse punti di attacco sulla moto). Con riferimento alla foto:
a) da un lato (destra) un foro da 10mm (bastano 8.5mm, essendo la vite una M8, ma preferivo avere un pò di gioco) e due da 4.5mm; partendo dall’alto la sequenza è: 4.5-10-4.5;
b) dall’altro lato (sinistra) due da 4.5mm e uno da 6.5mm; partendo dall’alto la sequenza è: 4.5-4.5-6.5;
L’«asimmetria» dei fori a sinistra è voluta per dare un’inclinazione alle piastre, in modo da seguire la linea della sella. 3) Posizionare le piastre sulle borse e segnare I punti dove bisogna forare le borse. 4) Tramite viti (M4), bulloncini autobloccanti e rondelle larghe fissare le borse alle piastre. Le viti vanno inserite dall’interno verso l’esterno (perchè? Vedere il prossimo punto) 5) Una volta fatto tagliare l’eccesso di vite, in pratica tagliare a filo deli dadi. Se non lo si fa toccherà sulla carrozzeria. Se le viti fossero montate al contrario si avrebbe l’eccesso all’interno delle borse, dove da fastidio e dove sarebbe difficile tagliarle.
6) A questo punto si può attaccare il tutto alla moto, interponendo dei distanziali; io ho usato viti a testa svasata M8x50 e M6x50, interponendo delle sondelle anch’esse svasate.
P.S. In foto sono mostrati viti da 40 e distanziali “sbagliati»: quelli finali sono 5mm più lunghi, posterò le dimensioni in seguito. 7) Fatto!
P.S: Le cinghie delle borse sono state poi tagliate via... Prossimi update:
- distanziali tagliati "ad angolo" in modo che le piaste seguano la linea della coda, vista dall'alto?
- aggangio rapido?
- varie ed eventuali?

Avrei potuto semplicemente piazzare una borsetta (tipo la Givi a sgancio rapido che pure ho) ma preferivo questa soluzione per vari motivi:
- Non prende spazio sulla sella (passeggero, salsicciotto impermeabile)

- Mi fornisce dei punti di attacco per le cinghie

- Mi fornisce la base per due piccolo salsicciotti che ho e che non sapevo bene come/dove attaccarli

- Le borsette mi piacevano
- Avevo un foglio A4 in carbonio e non usarlo era peccato mortale…

Altre osservazioni:
- Ho usato il carbonio ma l’alluminio sarebbe andato bene comunque
- I distanziali I ho stampati in PETG, ma ad avere la possibilità li avrei fatti in alluminio
- La forma delle piastre è casuale, può essere facilmente adattata ad altre borse
Ok, partiamo.

1) Dal foglio A4 di carbonio tagliare due strisce di circa 10cm, arrotondandone poi gli angoli.
2) Fare 3 serie di fori a 138mm di distanza (interasse punti di attacco sulla moto). Con riferimento alla foto:
a) da un lato (destra) un foro da 10mm (bastano 8.5mm, essendo la vite una M8, ma preferivo avere un pò di gioco) e due da 4.5mm; partendo dall’alto la sequenza è: 4.5-10-4.5;
b) dall’altro lato (sinistra) due da 4.5mm e uno da 6.5mm; partendo dall’alto la sequenza è: 4.5-4.5-6.5;
L’«asimmetria» dei fori a sinistra è voluta per dare un’inclinazione alle piastre, in modo da seguire la linea della sella. 3) Posizionare le piastre sulle borse e segnare I punti dove bisogna forare le borse. 4) Tramite viti (M4), bulloncini autobloccanti e rondelle larghe fissare le borse alle piastre. Le viti vanno inserite dall’interno verso l’esterno (perchè? Vedere il prossimo punto) 5) Una volta fatto tagliare l’eccesso di vite, in pratica tagliare a filo deli dadi. Se non lo si fa toccherà sulla carrozzeria. Se le viti fossero montate al contrario si avrebbe l’eccesso all’interno delle borse, dove da fastidio e dove sarebbe difficile tagliarle.
6) A questo punto si può attaccare il tutto alla moto, interponendo dei distanziali; io ho usato viti a testa svasata M8x50 e M6x50, interponendo delle sondelle anch’esse svasate.
P.S. In foto sono mostrati viti da 40 e distanziali “sbagliati»: quelli finali sono 5mm più lunghi, posterò le dimensioni in seguito. 7) Fatto!
P.S: Le cinghie delle borse sono state poi tagliate via... Prossimi update:
- distanziali tagliati "ad angolo" in modo che le piaste seguano la linea della coda, vista dall'alto?

- aggangio rapido?
- varie ed eventuali?
