pegaso strad...[vorrei comprarla]
-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 21:06
- Località: firenze
pegaso strad...[vorrei comprarla]
ciao a tutti sono l'ultimo arrivato e perdonatemi se non ho ancora effettuato una presentazione ufficiale ma .....mi sono innamorato e vi chiedo aiuto.
e' un po' di tempo che mi frulla per la testa la pazza idea di prendermi una pegaso strada.
premetto che ho gia una cbr 600 che amo moltissimo e che non voglio cambiare ma ultimamente,dopo averle regalato tutti quegli accessori racing che si addicono a tali signorine pistaiole,con l'inasprimento dei controlli e delle pene da parte delle forze dell'ordine sto' un po' trascurando x l'uso stradale e quando capita di usarla e' una tensione continua(in toscana c'e' tolleranza 0 x i motociclisti). da quando ho visto dal conce sotto casa la Pegaso non passa giorno che non mi catturi lo sguardo passandole di fronte.
all'inizio mi sembrava una follia, ma pensa e ripensa....una motina semplice divertente e godibile molto piu' spesso della mia mi piacerebbe davvero.
quindi mi sono un po' documentato , ho letto molte recensioni e la voglia e' cresciuta in modo esponenziale fin quando (usando quel minimo di ragione che mi rimane) ho ben pensato di cercarne i difetti ed e' cosi' che ho trovato questo forum.in cui tra l'altro ho letto un post interessantissimo che m'ha fatto scattare la frenesia di iscrivermi e di postarvi queste mie domande.
ora il mio dilemma e' questo:tralasciando spudoratamente l'aspetto economico(che gia di per se 2 moto e l'auto e' una follia pura) ne vale la pena??
nel senso e' solo il sogno infantile di un innamorato oppure oltre che bellina e divertente e' una moto veramente valida??
non e' che poi mi trovo a dover rimpiangere di averla presa per via di qualche problema congenito[manubrio storto, freccie etc)??
e inoltre non so proprio immaginarmi che emozioni sa dare un monocilindrico da 50 cv. e' divertente scattante e comunque "corposo" o mi puo' far rimpiangere quei pochi cavalli che ha??
in parole povere...non vorrei pentirmi amaramente di aver investito tutta(o quasi) la mia in un capriccio deludente.
e' un po' di tempo che mi frulla per la testa la pazza idea di prendermi una pegaso strada.
premetto che ho gia una cbr 600 che amo moltissimo e che non voglio cambiare ma ultimamente,dopo averle regalato tutti quegli accessori racing che si addicono a tali signorine pistaiole,con l'inasprimento dei controlli e delle pene da parte delle forze dell'ordine sto' un po' trascurando x l'uso stradale e quando capita di usarla e' una tensione continua(in toscana c'e' tolleranza 0 x i motociclisti). da quando ho visto dal conce sotto casa la Pegaso non passa giorno che non mi catturi lo sguardo passandole di fronte.
all'inizio mi sembrava una follia, ma pensa e ripensa....una motina semplice divertente e godibile molto piu' spesso della mia mi piacerebbe davvero.
quindi mi sono un po' documentato , ho letto molte recensioni e la voglia e' cresciuta in modo esponenziale fin quando (usando quel minimo di ragione che mi rimane) ho ben pensato di cercarne i difetti ed e' cosi' che ho trovato questo forum.in cui tra l'altro ho letto un post interessantissimo che m'ha fatto scattare la frenesia di iscrivermi e di postarvi queste mie domande.
ora il mio dilemma e' questo:tralasciando spudoratamente l'aspetto economico(che gia di per se 2 moto e l'auto e' una follia pura) ne vale la pena??
nel senso e' solo il sogno infantile di un innamorato oppure oltre che bellina e divertente e' una moto veramente valida??
non e' che poi mi trovo a dover rimpiangere di averla presa per via di qualche problema congenito[manubrio storto, freccie etc)??
e inoltre non so proprio immaginarmi che emozioni sa dare un monocilindrico da 50 cv. e' divertente scattante e comunque "corposo" o mi puo' far rimpiangere quei pochi cavalli che ha??
in parole povere...non vorrei pentirmi amaramente di aver investito tutta(o quasi) la mia in un capriccio deludente.
Ciao! comprala è un consiglio e nn te ne pentirai....
io sono passato da una R6 del 2003 la penultima alla peggystrada e credimi è un vera e totale goduria guidarla per i colli bolognesi.
Io giro li! la famosda futa!
non ho mai avuto un problema va da DIO!
i problemi le hanno avute le prime uascite ma ora anno fatto degli upgrade e non dovrebbero darne...
Segui l'istinto... ogni lasciata è persa....
Una cosa è da dire, scordati la potenza e le tiratone di un 4cilindri da 110cv. il mono fa conto ke è più o meno come un bicilindrico, ha tutta la sua potenza in basso tira da subito ma finisce la sua erigazione a 7000 giri.
ma ti posso assicurare che io non mi sono mai divertito così tanto su una moto e prima della R6 possedevo un MONSTER620!!!
Giri comodo, insomma è una moto versatile da tutti i giorni, ma sopratutto tranquillo dai vigili.
Ma se hai ancora dubbi valla a provare dal concessionario ke dovrebbe avere la prova clienti.
Fammi sapere ciao e se vedi la paura, tieni aperto e sorpassala!!!

io sono passato da una R6 del 2003 la penultima alla peggystrada e credimi è un vera e totale goduria guidarla per i colli bolognesi.
Io giro li! la famosda futa!
non ho mai avuto un problema va da DIO!
i problemi le hanno avute le prime uascite ma ora anno fatto degli upgrade e non dovrebbero darne...
Segui l'istinto... ogni lasciata è persa....
Una cosa è da dire, scordati la potenza e le tiratone di un 4cilindri da 110cv. il mono fa conto ke è più o meno come un bicilindrico, ha tutta la sua potenza in basso tira da subito ma finisce la sua erigazione a 7000 giri.
ma ti posso assicurare che io non mi sono mai divertito così tanto su una moto e prima della R6 possedevo un MONSTER620!!!
Giri comodo, insomma è una moto versatile da tutti i giorni, ma sopratutto tranquillo dai vigili.
Ma se hai ancora dubbi valla a provare dal concessionario ke dovrebbe avere la prova clienti.
Fammi sapere ciao e se vedi la paura, tieni aperto e sorpassala!!!



-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 21:06
- Località: firenze
queste son le cose che volevo sentire!!!! quindi se la ordino a breve, mi dovrebbe capitare una versione corretta rispetto ai primi esemplari!!
a me basta solo che sia una noto affidabile, nel senso che ogni tot mila km gli cambi i suoi materiali di consumo e stop.
poi che non sia una motard pura meglio,(senno' mi trovo da capo a farla da pista e poi non girarci in strada) .Se non e' concepita per il turismo non me ne accorgerei dopo aver fatto anche 600 km di di curve con la mia e averci goduto lo stesso in confronto mi sembrerebbe un camper x 8 persone.
insomma sarebbe un ottimo completamento , avendone 2 cosi' diverse, quello che manca ad una me lo godo con l'altra se non ho capito male.
Ma di consumi e manutenzione la Pegaso com'e'?? economica??
a me basta solo che sia una noto affidabile, nel senso che ogni tot mila km gli cambi i suoi materiali di consumo e stop.
poi che non sia una motard pura meglio,(senno' mi trovo da capo a farla da pista e poi non girarci in strada) .Se non e' concepita per il turismo non me ne accorgerei dopo aver fatto anche 600 km di di curve con la mia e averci goduto lo stesso in confronto mi sembrerebbe un camper x 8 persone.
insomma sarebbe un ottimo completamento , avendone 2 cosi' diverse, quello che manca ad una me lo godo con l'altra se non ho capito male.
Ma di consumi e manutenzione la Pegaso com'e'?? economica??
- andydj31
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 6837
- Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2002, 1:00
- Località: Concordia Sagittaria (Ve)
La Strada, è stata creata seguendo anche alcuni consigli che i possessori di Pegaso Cube avevano dato.
Batteria, candela, filtro aria, vaso espansione circuito di raffreddamento, sono ora facili da raggiungere per la manutenzione ordinaria che ognuno puo' fare da se'.
Una volta fuori garanzia, se hai un minimo di manualita', cambio olio/filtri è molto semplice nonche' risparmioso!!
Dei consumi ne ho sentito parlare molto bene, poi la cosa è molto soggettiva.... dipende dalla manetta!!
Batteria, candela, filtro aria, vaso espansione circuito di raffreddamento, sono ora facili da raggiungere per la manutenzione ordinaria che ognuno puo' fare da se'.
Una volta fuori garanzia, se hai un minimo di manualita', cambio olio/filtri è molto semplice nonche' risparmioso!!

Dei consumi ne ho sentito parlare molto bene, poi la cosa è molto soggettiva.... dipende dalla manetta!!

Aprilia Tuono 1100 Glacier White '22


Munuj il mio modesto parere è che la pegasostrada è una moto che ha una destinazione di utilizzo totalmente diversa dalla tua cbr(F o RR??),quindi il punto è sempre lì...cosa ne devi fare della motocicletta?
che percorsi prediligi?
é ovvio che se sei un amante delle autostrade oppure se sei solito guidare in piste veloci,rimpiangerai il tuo cbr a vita!
Ma se giri spesso in città,se non disdegni le strade tutte curve(specialmente se sono strette),e se alle piste veloci preferisci i più piccoli ma allo stesso tempo economici kartodromi,vedrai che nella pegaso strada troverai una ottima moto con la quale toglierti tante e tante soddisfazioni;una moto con una ciclistica che solo l'APRILIA sa fare,di una comodità eccezionale,ed estremamente bella!!!
Spero di esserti stato d'aiuto in qualche modo.
In bocca al lupo per la scelta
ps:
se non si dovesse essere capito,io te la consiglio caldamente,fosse solo per il passaggio da japan a APRILIA!
cesare
che percorsi prediligi?
é ovvio che se sei un amante delle autostrade oppure se sei solito guidare in piste veloci,rimpiangerai il tuo cbr a vita!
Ma se giri spesso in città,se non disdegni le strade tutte curve(specialmente se sono strette),e se alle piste veloci preferisci i più piccoli ma allo stesso tempo economici kartodromi,vedrai che nella pegaso strada troverai una ottima moto con la quale toglierti tante e tante soddisfazioni;una moto con una ciclistica che solo l'APRILIA sa fare,di una comodità eccezionale,ed estremamente bella!!!
Spero di esserti stato d'aiuto in qualche modo.
In bocca al lupo per la scelta
ps:
se non si dovesse essere capito,io te la consiglio caldamente,fosse solo per il passaggio da japan a APRILIA!
cesare
- coach
- FRENO BENE
- Messaggi: 350
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
- Località: Novi Ligure
- Contatta:
Anche per me è stato un colpo di fulmine, soprattutto perché appena vista a Monaco mi sono reso conto che avevano messo in pratica tutti i nostri suggerimenti rispetto alla Pegaso Cube.
Avrai letto di qualche difetto (che peraltro ritengo quasi insignificante), ma ti posso assicurare che con i modelli precedenti la lista sarebbe stata lunghissima. Oggi sulla PS hai una caterba di informazioni sul cruscotto, puoi effettuare verifiche e manutenzione in un attimo (come spiegato da AndyDj). Sincercamente, avendo avuto la Cube, trovo che la PS abbia anche una cura costruttiva nelle plastiche, nei materiali e nell'assemblaggio che da la sensazione di una nuova era per Aprilia: decisamente migliore!
Al di la di tutto, ovviamente te la consiglio... è davvero divertente. Ma più che divertente... ho sempre detto che una moto deve dare emozioni... a me la PS da emozioni quando apro il garage e la vedo, quando si accende (dopo mesi di fermo al gelo) come un orologio svizzero, quando il suo cruscotto mi saluta con la freccia del contagiri, quando salgo, quando la prima accelerata (anche se a sono 20 km/h) mi trascina via, quando piego tanto e gli altri mi dicono che sono impalato, quando la tiro o quando la lascio solo borbottare e mi guardo intorno, qunado mi fermo su un passo o ad un bar e la guardo.
Insomma non sono solo le prestazioni che danno emozione.
Consiglio a te come a chiunque e per qualsiasi moto di provarla.
Ciao!
Coach
Avrai letto di qualche difetto (che peraltro ritengo quasi insignificante), ma ti posso assicurare che con i modelli precedenti la lista sarebbe stata lunghissima. Oggi sulla PS hai una caterba di informazioni sul cruscotto, puoi effettuare verifiche e manutenzione in un attimo (come spiegato da AndyDj). Sincercamente, avendo avuto la Cube, trovo che la PS abbia anche una cura costruttiva nelle plastiche, nei materiali e nell'assemblaggio che da la sensazione di una nuova era per Aprilia: decisamente migliore!
Al di la di tutto, ovviamente te la consiglio... è davvero divertente. Ma più che divertente... ho sempre detto che una moto deve dare emozioni... a me la PS da emozioni quando apro il garage e la vedo, quando si accende (dopo mesi di fermo al gelo) come un orologio svizzero, quando il suo cruscotto mi saluta con la freccia del contagiri, quando salgo, quando la prima accelerata (anche se a sono 20 km/h) mi trascina via, quando piego tanto e gli altri mi dicono che sono impalato, quando la tiro o quando la lascio solo borbottare e mi guardo intorno, qunado mi fermo su un passo o ad un bar e la guardo.
Insomma non sono solo le prestazioni che danno emozione.
Consiglio a te come a chiunque e per qualsiasi moto di provarla.
Ciao!
Coach
- kap660
- NIUBBO
- Messaggi: 19
- Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 13:08
- Località: modena (lecce)
pegaso strad...[vorrei comprarla]
ciao e' benvenuto......se vuoi risparmiare qualcosina la mia e' in vendita nella sezione mercatino,il prezzo e' tratt.manuj ha scritto:ciao a tutti sono l'ultimo arrivato e perdonatemi se non ho ancora effettuato una presentazione ufficiale ma .....mi sono innamorato e vi chiedo aiuto.
e' un po' di tempo che mi frulla per la testa la pazza idea di prendermi una pegaso strada.
premetto che ho gia una cbr 600 che amo moltissimo e che non voglio cambiare ma ultimamente,dopo averle regalato tutti quegli accessori racing che si addicono a tali signorine pistaiole,con l'inasprimento dei controlli e delle pene da parte delle forze dell'ordine sto' un po' trascurando x l'uso stradale e quando capita di usarla e' una tensione continua(in toscana c'e' tolleranza 0 x i motociclisti). da quando ho visto dal conce sotto casa la Pegaso non passa giorno che non mi catturi lo sguardo passandole di fronte.
all'inizio mi sembrava una follia, ma pensa e ripensa....una motina semplice divertente e godibile molto piu' spesso della mia mi piacerebbe davvero.
quindi mi sono un po' documentato , ho letto molte recensioni e la voglia e' cresciuta in modo esponenziale fin quando (usando quel minimo di ragione che mi rimane) ho ben pensato di cercarne i difetti ed e' cosi' che ho trovato questo forum.in cui tra l'altro ho letto un post interessantissimo che m'ha fatto scattare la frenesia di iscrivermi e di postarvi queste mie domande.
ora il mio dilemma e' questo:tralasciando spudoratamente l'aspetto economico(che gia di per se 2 moto e l'auto e' una follia pura) ne vale la pena??
nel senso e' solo il sogno infantile di un innamorato oppure oltre che bellina e divertente e' una moto veramente valida??
non e' che poi mi trovo a dover rimpiangere di averla presa per via di qualche problema congenito[manubrio storto, freccie etc)??
e inoltre non so proprio immaginarmi che emozioni sa dare un monocilindrico da 50 cv. e' divertente scattante e comunque "corposo" o mi puo' far rimpiangere quei pochi cavalli che ha??
in parole povere...non vorrei pentirmi amaramente di aver investito tutta(o quasi) la mia in un capriccio deludente.
cmq vada e' un ottima moto capace di non farti rimpiangere le supersportive sopratutto sulle strade che facciamo quotidianamente..
ciao
grazie ancora per aver risposto in tanti.
il fatto che mi preoccupo tanto dei difetti, non significa che voglio sminuire questa moto.
Forse nel primo post mi sono espresso male in quanto io NON voglio assolutamente separarmi dalla mia amatissima cbr(x la cronaca e' una Sport) che anche se datata('02) e' una moto entusiasmante davvero e ormai totalmente rifatta e cesellata su misura fa parte di me e non posso separarmene.
il fatto grave e' che la pegaso la vorrei come seconda moto e la cosa x le mie finanze e' una follia pura(ma fattibile)e mi costerebbe sacrifici notevoli.
ecco perche' metto l'accento sui suoi difetti congeniti per evitare di piangere lacrime amare e non dover sopportate tutti quei" te l'avevo detto" che mi assillano.
trovarmi con un cruscotto al buio, con un motore che si spegne in rilascio o altro credo che sia una mazzata del tipo.."ma chi me l'ha fatto fare!!".
con la mia ad esempio so che ogni 3 pistata va a farsi benedire un treno di gomme, freni e olio etc etc ma e' una cosa che so ed e' preventivata.
alla pegaso invece chiedo di farmi ritrovare il gusto della moto per strada e l'idea di liberta' che le care forze dell'ordine(spesso a ragione) ci hanno tolto.
saro' io troppo sensibile, ma l'idea di farmi fermare con la cbr proprio non mi va giu', anche se non commetto atti teppisti e non sono mai il primo del gruppo quando capita di usarla.
sentirmi contestare 2 gradi in piu' sull'inclinazione della targa, oppure il fatto che il faro post non e' il suo anche se e' sempre di una honda o peggio ancora che il suono del mio scarico e' rumoroso, quando per me e' meglio di un concerto da camera proprio mi sa sentire un delinquente evaso di galera.
forse esagero e la ragione sta sempre nel mezzo ma forse con una moto originale, e divertente come la peggy mi rimarrebbe solo di stare attento agli autovelox e in ogni caso sarebbe un tipo di guida ugualmente emozionante ma con ampi margini per guardare il paesaggio e non solo il centimetro esatto x staccare e andare a prendere la corda quindi viaggiare in tranquillita'.
insomma il nocciolo della questione per me l'affidabilita' e l'economicita' della pegaso in modo da metterci benzina e partire facendo dei tagliandi ogni tanti mila km e stop.
comunque me la consigliate cosi' caldamente che.... mi sa che divento dei vostri a tutti gli effetti cosi' magari verro' con voi a fare qualche raduno stradale sperando di non dover piu' assistere a moto da buttare, dopo un botto e ossa rotte o piu' semplicemente patenti stracciate,che varamente spero di non vedere mai piu'
A presto pegasisti!!!
il fatto che mi preoccupo tanto dei difetti, non significa che voglio sminuire questa moto.
Forse nel primo post mi sono espresso male in quanto io NON voglio assolutamente separarmi dalla mia amatissima cbr(x la cronaca e' una Sport) che anche se datata('02) e' una moto entusiasmante davvero e ormai totalmente rifatta e cesellata su misura fa parte di me e non posso separarmene.
il fatto grave e' che la pegaso la vorrei come seconda moto e la cosa x le mie finanze e' una follia pura(ma fattibile)e mi costerebbe sacrifici notevoli.
ecco perche' metto l'accento sui suoi difetti congeniti per evitare di piangere lacrime amare e non dover sopportate tutti quei" te l'avevo detto" che mi assillano.
trovarmi con un cruscotto al buio, con un motore che si spegne in rilascio o altro credo che sia una mazzata del tipo.."ma chi me l'ha fatto fare!!".
con la mia ad esempio so che ogni 3 pistata va a farsi benedire un treno di gomme, freni e olio etc etc ma e' una cosa che so ed e' preventivata.
alla pegaso invece chiedo di farmi ritrovare il gusto della moto per strada e l'idea di liberta' che le care forze dell'ordine(spesso a ragione) ci hanno tolto.
saro' io troppo sensibile, ma l'idea di farmi fermare con la cbr proprio non mi va giu', anche se non commetto atti teppisti e non sono mai il primo del gruppo quando capita di usarla.
sentirmi contestare 2 gradi in piu' sull'inclinazione della targa, oppure il fatto che il faro post non e' il suo anche se e' sempre di una honda o peggio ancora che il suono del mio scarico e' rumoroso, quando per me e' meglio di un concerto da camera proprio mi sa sentire un delinquente evaso di galera.
forse esagero e la ragione sta sempre nel mezzo ma forse con una moto originale, e divertente come la peggy mi rimarrebbe solo di stare attento agli autovelox e in ogni caso sarebbe un tipo di guida ugualmente emozionante ma con ampi margini per guardare il paesaggio e non solo il centimetro esatto x staccare e andare a prendere la corda quindi viaggiare in tranquillita'.
insomma il nocciolo della questione per me l'affidabilita' e l'economicita' della pegaso in modo da metterci benzina e partire facendo dei tagliandi ogni tanti mila km e stop.
comunque me la consigliate cosi' caldamente che.... mi sa che divento dei vostri a tutti gli effetti cosi' magari verro' con voi a fare qualche raduno stradale sperando di non dover piu' assistere a moto da buttare, dopo un botto e ossa rotte o piu' semplicemente patenti stracciate,che varamente spero di non vedere mai piu'
A presto pegasisti!!!
- filippodisvevia
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 130
- Iscritto il: lunedì 17 ottobre 2005, 11:06
- Località: Lecce
-
- NIUBBO
- Messaggi: 22
- Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 21:06
- Località: firenze
ah ah ah
:lol
e pensare che mi credevo matto perche' non avendo garage la honda la tengo dentro casa!!!
cosi' poi con la PS dormiremo in 3-
mi ci manca solo la zavorrina.....mmmmmmmmm
cosi' poi mi tocca scrivere un nuovo post sui difetti, su quanto costa e dove si ordina il miglior modello di zavorrina.
mah lassamo perde va che con 2 moto la donna fissa un me la posso permettere.


e pensare che mi credevo matto perche' non avendo garage la honda la tengo dentro casa!!!
cosi' poi con la PS dormiremo in 3-
mi ci manca solo la zavorrina.....mmmmmmmmm
cosi' poi mi tocca scrivere un nuovo post sui difetti, su quanto costa e dove si ordina il miglior modello di zavorrina.
mah lassamo perde va che con 2 moto la donna fissa un me la posso permettere.
DIAVOLACCIO TOSCANO
Hombre que trabaja pierde tiempo precioso.!!!(Proverbio Cubano)
[img][img]http://img127.imageshack.us/img127/7809 ... nk.jpg[img]
Hombre que trabaja pierde tiempo precioso.!!!(Proverbio Cubano)