Ho letto di alcuni che per risolvere il comportamento un pò scorbutico sotto i 3000 giri della PS hanno regolato il CO...ma che è sto CO?Cioè le emissioni del monossido di carbonio?
Grazie
Scusate l'ignoranza ma non capisco un CO...!Help
-
- NIUBBO
- Messaggi: 16
- Iscritto il: lunedì 27 marzo 2006, 8:59
c'è un post che spiega proprio le domande che ti sei posto...
intanto aggiungo che, dopo il primo tagliando di post rodaggio, ho tentato di farmi regloare il co dal meccanico, ma quest'ultimo mi ha racconato la fiaba dell'orso (mi ha revelarto che non esiste nessuna impostazione da settare post rodaggio)
allora sono andato da un amico proprietario di un'officia (auto e moto suzuki) e mi ha regolato il co impostando il valore a 15.
devo denunciare che il valore precedentemente ipostato era 17. da qual momento non ho usato molto la moto, ma nel giro di test ho notato che era sparito il buco in accelerazione e questa andava meglio.
mi hanno consigliato, per eliminare il problema dello "scorbutico" ai bassi regimi di prendermi i finali.....
intanto aggiungo che, dopo il primo tagliando di post rodaggio, ho tentato di farmi regloare il co dal meccanico, ma quest'ultimo mi ha racconato la fiaba dell'orso (mi ha revelarto che non esiste nessuna impostazione da settare post rodaggio)
allora sono andato da un amico proprietario di un'officia (auto e moto suzuki) e mi ha regolato il co impostando il valore a 15.
devo denunciare che il valore precedentemente ipostato era 17. da qual momento non ho usato molto la moto, ma nel giro di test ho notato che era sparito il buco in accelerazione e questa andava meglio.
mi hanno consigliato, per eliminare il problema dello "scorbutico" ai bassi regimi di prendermi i finali.....