Un nuovo pegasista, con un problemuccio
-
- NIUBBO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 23:34
- Località: Cavarzere
Un nuovo pegasista, con un problemuccio
Salve a tutti, finalmente ce l'ho fatta!
Dopo anni ed anni di università, famiglia, lavoro finalmente sono riuscito ad avere la Pegaso Strada in garage...
Avevo 16 anni quando sognavo la 125 viola e gialla, la ricordate, era un enduro strdale fantastico, quando ancora i motori a due tempi facevano 30 e passa cavalli.
Poi è uscita la 650 con motore Rotax, bianca e blu (la 600 raffredata ad aria, non so perchè, non è mai stata nei miei sogni!), e di questa ne tenevo la foto nel portafoglio...
Poi sono stato tentato dalla Forza e sono finito su un CBR 600 F acquistato usato ma tenuto bene, che però, onestamente, non mi ha mai entusiasmato... (avevo adirittura pensato di rimettere in funzione la vecchia Vespa, tanta era la voglia di due ruore ed un motore) fino a ritrovare la retta via con un Pegaso Strada, che in 5 giorni si è fatto 700 km, e domani è già un nuovo fine settimana, il fine settimana della fine del rodaggio!
Però ho riscontrato due piccoli problemini:
- Fiona (la mia Pegaso si chiama così, perchè salta, corre ed è nera) tende ad andare a sinistra quando si lascia il manubrio, ora lo fa molto meno rispetto a quando l'avevo appena ritirata dal concessionario, ma continua ad andare a sinistra
- Fiona (è sempre la mia Pegaso, e può essere bella o brutta a seconda di come le gira) tende a spegnersi quando viene accesa a motore caldo. Mi capita di fare un giro, poi mi fermo per 10-15 minuti e spengo il motore. Quando riparto, a motore ancora in temperatura, faccio poche centinaia di metri, dopodichè diventa tremendamente irregolare, non risponde più ai comandi dell'acceleratore, ovviamente sono obbligato a tirare la frizione, e a quel punto il motore si spegne. Giro la chiave su OFF, rimetto la chiave su ON, la centralina fa il check, e riparto senza nessun problema, finchè non la spengo e poi la riaccendo. Ormai la cosa è matematica.
Qualcuno di voi ha notato questi inconvenieti e magari li ha già risolti?
Lamps
Ermes
Dopo anni ed anni di università, famiglia, lavoro finalmente sono riuscito ad avere la Pegaso Strada in garage...
Avevo 16 anni quando sognavo la 125 viola e gialla, la ricordate, era un enduro strdale fantastico, quando ancora i motori a due tempi facevano 30 e passa cavalli.
Poi è uscita la 650 con motore Rotax, bianca e blu (la 600 raffredata ad aria, non so perchè, non è mai stata nei miei sogni!), e di questa ne tenevo la foto nel portafoglio...
Poi sono stato tentato dalla Forza e sono finito su un CBR 600 F acquistato usato ma tenuto bene, che però, onestamente, non mi ha mai entusiasmato... (avevo adirittura pensato di rimettere in funzione la vecchia Vespa, tanta era la voglia di due ruore ed un motore) fino a ritrovare la retta via con un Pegaso Strada, che in 5 giorni si è fatto 700 km, e domani è già un nuovo fine settimana, il fine settimana della fine del rodaggio!
Però ho riscontrato due piccoli problemini:
- Fiona (la mia Pegaso si chiama così, perchè salta, corre ed è nera) tende ad andare a sinistra quando si lascia il manubrio, ora lo fa molto meno rispetto a quando l'avevo appena ritirata dal concessionario, ma continua ad andare a sinistra
- Fiona (è sempre la mia Pegaso, e può essere bella o brutta a seconda di come le gira) tende a spegnersi quando viene accesa a motore caldo. Mi capita di fare un giro, poi mi fermo per 10-15 minuti e spengo il motore. Quando riparto, a motore ancora in temperatura, faccio poche centinaia di metri, dopodichè diventa tremendamente irregolare, non risponde più ai comandi dell'acceleratore, ovviamente sono obbligato a tirare la frizione, e a quel punto il motore si spegne. Giro la chiave su OFF, rimetto la chiave su ON, la centralina fa il check, e riparto senza nessun problema, finchè non la spengo e poi la riaccendo. Ormai la cosa è matematica.
Qualcuno di voi ha notato questi inconvenieti e magari li ha già risolti?
Lamps
Ermes
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Un nuovo pegasista, con un problemuccio
Ciao Ermes,h2ermeso4 ha scritto: - la mia Pegaso tende ad andare a sinistra quando si lascia il manubrio, ora lo fa molto meno rispetto a quando l'avevo appena ritirata dal concessionario, ma continua ad andare a sinistra
- la mia Pegaso tende a spegnersi quando viene accesa a motore caldo.
(Etc...)
benvenuto tra noi!!!

Fa sempre piacere incontrare un Pegasista Stradista in più!!!

Per quel che riguarda il fatto che tiri a sx, è "normale", nel senso che rientra nel comportamento caratteristico di questa moto.
In pratica: lo fanno tutte!
Ne avevo già parlato circa un anno fa, se cerchi tra i post vecchi, trovi la discussione.
Cmq non ti preoccupare.
In fondo la moto si guida con tutte e due le mani sul manubrio! 8)
Per il secondo inconveniente che riporti, cioè quello dello spegnimento a caldo...
Beh, qui non si è mai visto...
Mi viene da consigliarti di alzare il minimo.
Portalo a 1.500 giri/min +/-50.
Da quel che racconti, sembrerebbe proprio un problema di un minimo appena appena più basso del corretto.
Ciao e facci sapere!

- spidermario
- NIUBBO
- Messaggi: 59
- Iscritto il: giovedì 9 giugno 2005, 17:12
- Località: Firenze
Un nuovo pegasista, con un problemuccio
Ciao Ermes,
anche a me ogni tanto sta succedendo che si spenga all'improvviso, soprattutto quando mi fermo e riparto, ad es. al semaforo.
In tutto sarà successo 4 o 5 volte, e anche secondo me può essere il minimo.
Provo e vi faccio sapere se si risolve.
Ciao!
anche a me ogni tanto sta succedendo che si spenga all'improvviso, soprattutto quando mi fermo e riparto, ad es. al semaforo.
In tutto sarà successo 4 o 5 volte, e anche secondo me può essere il minimo.
Provo e vi faccio sapere se si risolve.
Ciao!
Doppio Sfanalo,
Spider
Spider
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Benarrivato!
Complimenti x la realizzazione del tuo sogno, ti capisco benissimo
Per la tendenza a sx e' davvero normale, credo dipenda dalla distribuzione delle masse rotanti del motore, ma nn e' grave, come ben sai
X lo spegnimento a me capita qualche volta quando a freddo do troppa manetta: praticamente s'ingolfa;
a caldo credo sia davvero un problema di Min: alzalo sui 1500 RpM +50 (senza meno...).
Divertiti e prima o poi ci si becca:
il mondo col PS e' diventato ancora un po' + piccolo
P.S.
Il mio e' decisamente maschio e lo chiamo Rocko
Complimenti x la realizzazione del tuo sogno, ti capisco benissimo

Per la tendenza a sx e' davvero normale, credo dipenda dalla distribuzione delle masse rotanti del motore, ma nn e' grave, come ben sai

X lo spegnimento a me capita qualche volta quando a freddo do troppa manetta: praticamente s'ingolfa;
a caldo credo sia davvero un problema di Min: alzalo sui 1500 RpM +50 (senza meno...).
Divertiti e prima o poi ci si becca:
il mondo col PS e' diventato ancora un po' + piccolo

P.S.
Il mio e' decisamente maschio e lo chiamo Rocko


-
- NIUBBO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 23:34
- Località: Cavarzere
riciao, mi fa piacere avere trovato un forum così ricco di contenuti e di gente simpatica.
Questo fine settimana ho finito il rodaggio (450 km tra mare e colline, uno spasso).
Allora per la tendenza a sinistra non mi preoccupo più.
Per lo spegnimento ho provato ad alzare il minimo, ma non c'è verso che la situazione cambi. Se lascio il motore al minimo fino a che ci sono 3 linee nell'indicatore di temperatura sul display, quando vado per partire ed accelero il motore si spegne, quasi come se fosse ingolfato. E la stessa cosà la fa anche quando lo accendo a caldo, sitematicamente al primo riavvio a caldo si ingolfa, giro la chiave su off, e poi riparto con il check e tutto va bene... finchè non mi rifermo.
Comuqnue giovedì Fiona (la mia Pegaso) va a farsi il tagliando e vi faccio sapere...
P.S. se qualcuno del forum dovesse venire verso l'autodromo di Adria, me lo faccia sapere che ci conosciamo di persona, e magari ci scappa anche una Signora Piadina... ci abito a 500 metri
Ermes
Questo fine settimana ho finito il rodaggio (450 km tra mare e colline, uno spasso).
Allora per la tendenza a sinistra non mi preoccupo più.
Per lo spegnimento ho provato ad alzare il minimo, ma non c'è verso che la situazione cambi. Se lascio il motore al minimo fino a che ci sono 3 linee nell'indicatore di temperatura sul display, quando vado per partire ed accelero il motore si spegne, quasi come se fosse ingolfato. E la stessa cosà la fa anche quando lo accendo a caldo, sitematicamente al primo riavvio a caldo si ingolfa, giro la chiave su off, e poi riparto con il check e tutto va bene... finchè non mi rifermo.
Comuqnue giovedì Fiona (la mia Pegaso) va a farsi il tagliando e vi faccio sapere...
P.S. se qualcuno del forum dovesse venire verso l'autodromo di Adria, me lo faccia sapere che ci conosciamo di persona, e magari ci scappa anche una Signora Piadina... ci abito a 500 metri
Ermes
-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01
Il mio consiglio è di non aspettare che si accendano le tre tacche di temperatura per partire. Io accendo senza accelerare, aspetto un minuto o fino prima tacca a regime di minimo, poi parto e vado con un filo di gas fino alle tre tacche. Potrebbe essere che per come la scaldi da ferma il calore del motore falsa qualche sensore dell'iniezione (tipo temp aria e pressione) e va scarburata. Anche a me si spegne, ma per ora mi è successo in scalata con la frizione completamente tirata, credo che sia dovuto al carattere del mono, che quando scoppietta scende a volte a regimi inferiori del minimo e non li regge
- Redert
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2772
- Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
- Moto: Ducati Multistrada 1100
- Località: Dintorni di Tivoli
Quoto...nelpino ha scritto:Il mio consiglio è di non aspettare che si accendano le tre tacche di temperatura per partire. Io accendo senza accelerare, aspetto un minuto o fino prima tacca a regime di minimo, poi parto e vado con un filo di gas fino alle tre tacche. Potrebbe essere che per come la scaldi da ferma il calore del motore falsa qualche sensore dell'iniezione (tipo temp aria e pressione) e va scarburata. Anche a me si spegne, ma per ora mi è successo in scalata con la frizione completamente tirata, credo che sia dovuto al carattere del mono, che quando scoppietta scende a volte a regimi inferiori del minimo e non li regge
...è così anche per me
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
-
- NIUBBO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 23:34
- Località: Cavarzere
Ciao, oggi ho fatto il tagliandfo dei 1000 km. Inanzitutto la lieta sorpresa del prezzo: 70 euro, che, visti i prezzi che girano sul forum, mi sembra una cifra veramente onesta.
Per quanto riguarda l'anomalia dello spegnimento la devo riportare in officina per un check con "lo strumento" (dove l'ho acquistata ed hanno fatto il tagliando è un rivenditore Aprilia con una piccola officina e non hanno l'Axone per fare le varie verifiche) comunque anche il meccanico ed il rivenditore hanno riscontrato che è un sintomo strano e non normale.
Vi terrò informati, e buoni kilometri
Per quanto riguarda l'anomalia dello spegnimento la devo riportare in officina per un check con "lo strumento" (dove l'ho acquistata ed hanno fatto il tagliando è un rivenditore Aprilia con una piccola officina e non hanno l'Axone per fare le varie verifiche) comunque anche il meccanico ed il rivenditore hanno riscontrato che è un sintomo strano e non normale.
Vi terrò informati, e buoni kilometri
-
- NIUBBO
- Messaggi: 5
- Iscritto il: venerdì 1 settembre 2006, 23:34
- Località: Cavarzere
Vi avevo promesso che vi avrei fatto sapere del problema dello spegnimento. Bene, oggi sono andato a ritirarla dal concessionario dopo 5 gionri di sosta. Ha detto di avere fatto la carburazione, perchè prima era un disastro, ed ha sistemato il manubrio come da circolare Aprilia.
Dopo l'astinenza forzata oggi mi sono fatto un 150 km di stradine di campagna, e mi sembra di guidare un'altra moto: molto più corposa a tutti i regimi, in prima tende ad impennare solo accelerando - cosa che in rodaggio non avevo mai osato -, ed in seconda, aprendo bene il gas in uscita di curva va di derapata anche su asfalto - la prima volta che me l'ha fatto mi ha preso alla sprovvista, ma ora ci sto prendendo veramente gusto.
Rimane il problema che in certe situazioni il motore tende a spegnersi, ma oggi me l'ha fatto solo una volta dopo che ero andato per un po' tirando le marce e poi molto piano. Ma a questo proposito ricordo di altri utenti del forum che hanno avuto problemi simili, e mi cercherò i loro post.
In seguito alla ritaratura scopietta anche molto meno di prima in rilascio.
Per quanto riguarda il manubrio il concessionario non ne sapeva nulla, ha cercato la circolare Aprilia e mi ha detto di averla applicata alla lettera. Ora mi sembra ok.
Ciao a tutti
Dopo l'astinenza forzata oggi mi sono fatto un 150 km di stradine di campagna, e mi sembra di guidare un'altra moto: molto più corposa a tutti i regimi, in prima tende ad impennare solo accelerando - cosa che in rodaggio non avevo mai osato -, ed in seconda, aprendo bene il gas in uscita di curva va di derapata anche su asfalto - la prima volta che me l'ha fatto mi ha preso alla sprovvista, ma ora ci sto prendendo veramente gusto.
Rimane il problema che in certe situazioni il motore tende a spegnersi, ma oggi me l'ha fatto solo una volta dopo che ero andato per un po' tirando le marce e poi molto piano. Ma a questo proposito ricordo di altri utenti del forum che hanno avuto problemi simili, e mi cercherò i loro post.
In seguito alla ritaratura scopietta anche molto meno di prima in rilascio.
Per quanto riguarda il manubrio il concessionario non ne sapeva nulla, ha cercato la circolare Aprilia e mi ha detto di averla applicata alla lettera. Ora mi sembra ok.
Ciao a tutti
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta: