mi presento
-
- NIUBBO
- Messaggi: 68
- Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01
la soluzione per la catena è molto semplice e geniale, merita un mega applauso ed una laurea in ingegneria!!
Mi sembra di capire però che la rotella guida non l'hai posizionata anche nella parte inferiore vero? Io ho sempre pensato che fosse la parte di catena inferiore (quella non tesa in accelerazione) a dare problemi di oscillazione.
Penso che ti copierò con variante anche sotto forcellone
Mi sembra di capire però che la rotella guida non l'hai posizionata anche nella parte inferiore vero? Io ho sempre pensato che fosse la parte di catena inferiore (quella non tesa in accelerazione) a dare problemi di oscillazione.
Penso che ti copierò con variante anche sotto forcellone
-
- NIUBBO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 15:08
- Località: venezia
mi presento
ciao a tutti sono un pagasista sfegatato da un anno, passo da una serie di scooter dal primo 50 al 125 al 500 e ora finalmente questa fantastica moto!
ho percorso gia 15000 km quest'anno e sono pienamente soddisfatto sopratutto in montagna.... non esistono 2 3 o 4 cilindri.... tutti leggono la mia targa (sempre se vado piano)!!! pero faccio fatica a trovare pezzi per la moto. ciao a tutti 


- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Uelah cix81!
bengiunto fra noi,
complimenti x la scelta, qui dentro troverai parecchia gente con lo stesso entusiasmo...
Se poi ti presentassi qui avresti la possibilita' di allrgare i tuoi orizzonti di nn poco
X "pezzi" cosa intendi?
bengiunto fra noi,
complimenti x la scelta, qui dentro troverai parecchia gente con lo stesso entusiasmo...
Se poi ti presentassi qui avresti la possibilita' di allrgare i tuoi orizzonti di nn poco

X "pezzi" cosa intendi?


- alberto65
- PIEGO BENE
- Messaggi: 669
- Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
- Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
- Località: Civitanova Marche
Ottimo lavoro gisly.
Mi riferisco alla soluzione per catena, io dovrei adottare una soluzione per ambo i lati della catena perche a me la catena non mangia la gomma, per ora, che presenta solo piccoli segni di grasso, ma il telaio
Vedi mio precedente post :
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=225
Hai una soluzione anche per questo?
Mi riferisco alla soluzione per catena, io dovrei adottare una soluzione per ambo i lati della catena perche a me la catena non mangia la gomma, per ora, che presenta solo piccoli segni di grasso, ma il telaio
Vedi mio precedente post :
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... &start=225
Hai una soluzione anche per questo?
- Matteo.ing
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
- Località: Firenze
-
- NIUBBO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 15:08
- Località: venezia
portatarga
qualcuno puo dirmi dove posso comprare il portatarga della steelbikers?
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 15:08
- Località: venezia
porta targa
si lo so dove se nèe discusso ( ho passato praticamente 3 ore stanotte a leggere il forum) l'unica cosa e che volevo sapere dove comprarlo. ho letto che lo spediscono a casa ma qualcuno mi sa dare l'indirizzo internet? grassie 

-
- FRENO BENE
- Messaggi: 303
- Iscritto il: venerdì 16 marzo 2007, 20:38
Re: porta targa
http://www.steelbike.it/
costa 80€ spedito
con un pò di pazienza io l'ho fatto da me con una lamiera e tanta buona volontà http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=15012
costa 80€ spedito

con un pò di pazienza io l'ho fatto da me con una lamiera e tanta buona volontà http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=15012
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 25
- Iscritto il: martedì 22 gennaio 2008, 15:08
- Località: venezia
portatarga
lo so che con un po di pazienza lo si puo fare, ma l'unico problema sono le vibrazioni. io lo gia fatto due volte, la prima in alluminio e si e completamente tranciato con il rischio di perdere la targa per strada
, allora la seconda volta lo fatto in acciaio abbastanza spesso e risultato? tranciato e perdita targa in autostrada.... per fortuna recuperata pero insevibile. Quindi volevo provare a comprarlo ( anche se la cifra e abbastanza elevata) voglio vedere se si rompe di nuovo
