Telepass e porta oggetti

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

fedro69 ha scritto: appena Salvadi' usera' 1 Mac :tie:
il mac... non lo userò mai, ha quella modalità 'cazzate on' che non si può disabilitare e che trovo fastidiosa.
stefanoboa ha scritto: mi sembra lecito chiedersi come mai se uno tiene il telepass in un posto dove dovrebbe funzionare (portaoggetti)
Dove dovrebbe funzionare secondo quanto specificato dalle istruzioni nel sito telepass e quanto adovrebbero averti consegnato in formato cartaceo :

In relazione alla tipologia della moto, l’installazione del Telepass può essere effettuata nei modi seguenti:

1. installazione a manubrio, mediante un apposito supporto reperibile presso i rivenditori di accessori;
2. per i motoveicoli con serbatoio in lamiera, posizionamento nel borsello con apposita tasca per l’alloggiamento del Telepass, reperibile presso i rivenditori di accessori;
3. installazione nel cassetto portaoggetti, (purchè sia in materiale plastico), utilizzando la stessa tecnica di ancoraggio per le auto, come previsto nel manuale d’uso fornito al momento dell’adesione al servizio.


Immagine


mi pare che le istruzioni siano chiare partendo dal presupposto che il funzionamento 'sicuro' sia quello del posizionamento in foto e che quindi ogni altro posizionamento debba rifarsi a quello.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
patrol3000
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 80
Iscritto il: mercoledì 30 luglio 2008, 15:46
Moto: TUONO V4 1100 FACTORY
Località: SESTO CALENDE (VA)

TELEPASS PORTAOGGETTI CON GOMMAPIUMA

Messaggio da patrol3000 »

Ciao a tutti.
Vedete pagina 2.
Stra collaudato telepass.
Da Varese sono andato in Abruzzo a passare 4 giorni.
Usata autostrada parecchio e passati diversi caselli.
Il telepass come posizionato nella mia foto e bloccato con la gomma piuma ha funzionato sempre.
Da quando lo tengo nel portaoggetti con la gomma piuma funziona senza problemi.
Provare per credere!!!
Anche a me prima non funzionava sempre, anche se l'avevo bloccato nella giusta posizione con un adesivo, forse erano le vibrazioni... :roll: .
Se potete mettete la gomma piuma come ho fatto io e vedrete che funzionerà sempre. (Almeno spero per voi.. :o )
Ciao a tutti.
-------------------------------------
APRILIA
SUPERIOR
ITALIAN
BIKE!
-------------------------------------
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

salvadi ha scritto: In relazione alla tipologia della moto, l’installazione del Telepass può essere effettuata nei modi seguenti:

3. installazione nel cassetto portaoggetti, (purchè sia in materiale plastico), utilizzando la stessa tecnica di ancoraggio per le auto, come previsto nel manuale d’uso fornito al momento dell’adesione al servizio.

mi pare che le istruzioni siano chiare partendo dal presupposto che il funzionamento 'sicuro' sia quello del posizionamento in foto e che quindi ogni altro posizionamento debba rifarsi a quello.
ed infatti sulla Pegaso Strada il portaoggetti è di materiale plastico! però a volte non funzia... e ti garantisco che io lo posiziono sempre come lo tengo nell'auto.. :wink:
l'altro giorno per farti un esempio, quando in ingresso non mi ha rilevato, non ha rilevato nemmeno mio suocero che il telepass lo tiene attaccato sul plexi del parabrezza del suo BMW RT1100... proprio come in auto...
e se questo non dipende dai sensori non so proprio che altro pensare...
stesso casello ma in uscita rilevati entrambi senza problemi.. :roll:
senza contare poi che i primi scettici sul funzionamento del Telepass in moto sono gli stessi delle autostrade... :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Capire se il problema è sui sensori della pista o se è nell'apparato ricetrasmittente dovrebbe essere abbastanza semplice :

se il semaforo diventa rosso quando entri in casello allora il sistema di sensori ti ha rilevato e il dialogo con l'apparato è cominciato quindi il problema della mancata apertura riguarda l'apparato (es. batterie un po' scariche, posizionamento non corretto, etc.etc.)
se invece la corsia non ti 'sente' arrivare, il problema potrebbe essere nei sensori (secondo me i sensori sono solamente induttivi e non sentono il 'peso' ma solo le dimensioni).
Considerato che il telepass è utilizzabile dai motocicli con cilindrata superiore ai 150cc e quindi parliamo di moto e scooter più piccoli di un PS, dubito fortemente che, di base, il sistema abbia l'incertezza di funzionamento che palesi tu.Questo non toglie che in un casello, ci possano essere condizioni particolari che fanno si che il sistema non funzionai correttamente ma questo non significa che il sistema telepass per le moto non funzioni.
Se utilizzi il sistema posizionato correttamente ed hai tutti questi malfunzionamenti e se vieni rilevato dalle piste (semaforo rosso che si accende in ingresso pista ), se non l'hai già fatto, io proverei a farmi cambiare l'apparato, potrebbe essere solo un prblema di batteria scarica.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Salvadì, che tu sia contento e soddisfatto del telepass va benissimo, però purtroppo non tutti abbiano i stessi risultati soddisfacenti che hai tu.
Ti assicuro che i pochi mesi che ho usato il telpass con la moto SULL' A24 sono stati d'inferno.
Certo indubbiamente era comodo non fare la fila ai caselli, ma vedersi poi recapitare fatture di 200 euro e + quando al massimo dovevo pagare una ventina di euro non era altrettanto bello.
Per non parlare del tempo perso e permessi chiesti a lavoro per inviare fax o recarmi alla sede dell'autrostrade dei parchi (si trova a 30 km da casa).
I soldi in più mi venivano rimborsati nei mesi successivi, ma intanto io dovevo pagare e poi loro avrebbero verificato i passaggi non registrati.
Ti assicuro che il telepass era fissato bene ed ho provato anche con il portatelepass prestatomi da un mio collega.

Come mi ha detto il funzionario delle autostrade, ci sono dei caselli che non sono ancora "tarati" per il passaggio delle moto.

Lamps
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

Redert ha scritto:... ci sono dei caselli che non sono ancora "tarati" per il passaggio delle moto.
Potrebbe essere così ed essere solo una questione di tempo, oppure il transponder potrebbe essere disturbato da fonti esterne (forse su QdE qualcuno paventava l'interferenza con qualche marchingegno elettronico montato sulle bmw)... il fatto è... che il sistema, normalmente funziona... ed ovviamente è comodo perchè ti evita quella serie di operazioni da fare con il biglietto.
Ne parlavo anche Erik, che l'ha usato sulle autostrade slovene prima che mettessero il bollino, e nemmeno lui ha mai avuto problemi.
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”