Ciao a tutti e primi consigli

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Rispondi
FabioRR
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 12:04

Ciao a tutti e primi consigli

Messaggio da FabioRR »

Ciao a tutti mi chiamo Fabio. Vivo a Vignole Borbera, un paesino in provincia di Alessandria. Mi sono avvicinato a questo Forum perchè sto valutando l'idea di acquistare una Pegaso Strada d'occaione come moto da utilizzare tutti i giorni o comunque per le uscite il fine settimana e per qualche viaggetto.
Attualmente possiedo uno splendido CBR 600 RR del 2007 con il quale ho fatto circa 18000km e qualche uscita in pista.
Proprio perchè da un paio di anni frequento le piste mi sono deciso ad orientare il mio RR al solo uso tra i cordoli ambiente naturale per una moto come la mia.

Ho sempre avuto un debole per la Pegaso Strada ed allora eccomi a valutarne l'acquisto. Prima di iscrivermi al forum ho spulciato un po' i vecchi topic alla ricerca di info utili e ora ho qualche dubbio.
Il punto che più mi interessa è l'affidabilità sia a livello meccanico che elettrico per cui vi rivolgo alcune domande:

-i problemi alla pompa della benzina sono stati risolti nei modelli successivi alla 2005? Il costo della sostituzione della pompa ho letto essere sui 500 euro, confermate?
-i problemi al blocchetto di accensione e al quadro strumenti sono stati risolti nei modelli successivi al 2005?
-è stata fatto qualche aggiornamento di centralina durante i 3 anni di commercializzazione della Strada?
-ci sono problemi a livello meccanico che affliggono la Pegaso Strada?

Vi ringrazio per le risposte che vorrete darmi!

Ciao a tutti!
:D
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Ciao a tutti e primi consigli

Messaggio da fedro69 »

bengiunto! :welcome:
prima di rispondere vorrei invitarti a presentarti a tutto il foro:
questa e' la sezione delle presentazioni, grazie! :ok:
poi:
se hai ben spulciato dovresti conoscere tutte le risposte ;-)
- la pompa che si rompe nn ha annata :-? : la mia e' del 2005 e funziona egregiamente dopo 41000 km :sgrat:
il ricambio originale costa davvero sui 500, al momento l'unica alternativa + economica e' quella di comprare il gruppo della R/SXV 450/550 che costa la 1/2 e prenderne la pompa...
- il cruscotto s'appanna su tutti i PS in pari condizioni... si disappanna xo' altrettanto velocemente senza apparenti danni alla strumentazione ;-)
- l'ultimo aggiornamento del SW e' del 2007 (mi pare :roll: )
- la meccanica conosce 1 sola debolezza che e' la catena montata in fabbrica...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
FabioRR
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 12:04

Re: Ciao a tutti e primi consigli

Messaggio da FabioRR »

Ciao Fedro69, grazie per il consiglio e l'accoglienza, ho provvduto a presentarmi (anche se ho ripetuto l'inizio di questo topic).
In effetti spulciando qua e la qualche risposta l'ho trovata ma gradivo ricevere qualche info che non fosse legata ad un topic in particolare...
Comunque grazie per le tue risposte anche se avrei altre domande da farvi come per esempio:
- perchè il gruppo pompa SXV costa la metà di quello della PS?
- Sostituendola con il modello per SXV, che penso sia di concezzione più recente, si annulla il problema di rottura della pompa?
- la regolazione del CO dal cruscotto (cosa che non avevo mai sentito) riguarda tutti i modelli di PS dal 2005 al 2009?
- quando si deve reputare necessaria una regolazione di questo parametro?
- Le PS Euro3 sono quelle prodotte dal 2007 in poi?

Per quel che riguarda la catena secondaria ho letto del problema ma non mi spaventa più tanto, sono olto più dubbiosa a riguardo del blocchetto d accensione e del cruscotto, che sono apparecchi elettronici e con i quali non ho molta dimestichezza.

Scusate la valanga di domande!!!!!

:D
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Ciao a tutti e primi consigli

Messaggio da fedro69 »

Ho visto:
se sei veloce anche solo la 1/2 in pista di come hai reagito qui devi fare impressione! :o :ridi:
- chiedilo ad Aprilia o cerca la risposta nelle interiora di pesce ;-)
xsonalmente credo che quello della S/RXV costi "giusto" mentre sul PS ci fanno la cresta
- La pompa, e solo lei, sembra essere "fragile" su alcune serie di produzione:
il problema e' che nn avendo i dati sull'acquisto/montaggio dei gruppi nn si puo' sapere se sia 1 Stock difettoso o qualcos'altro :-?
puo' essere che su moto del 2007ci sia 1 pompa gia' prodotta nel 2004, tanto x fare 1 esempio...
- il CO dal cruscotto e' 1 grancosa :salta: le tabelle d'iniezione del PS sono abbastanza grasse
(e li' nn conosco ancora nessun modo d'intervenire direttamente in maniera quasi legale :-? ) ma si puo' almeno regolarne la base di calcolo...
io lo "aggiusto" 2 o 3 volte all'anno a seconda delle condizioni atmosferiche generali:
d'estate + magro, d'inverno (da sotto i 5 gradi) lo alzo... ma tutto "a occhio" nn avendo -ancora- 1 tester lambda...
- dal 2007 e' stata commercializzata la versione euro3, riconoscibile dalla sonda lambda sul collettore di scarico:
chiaramente in quell'anno sono state omologate anche molte euro2 dell'anno prima ;-)

la storia del blocchetto ancora nn me la spiego:
secondo me dipende dal montaggio e nn dal cablaggio...
nn credo che abbiano cambiato l'impianto elettrico "risparmiando" un paio di cm di cavo solo li' :roll:

la catena lo reputo invece 1 brutta cosa:
e' solo grazie a quel pezzaccio che si verifica lo sgranocchiamento della gomma post, chiaramente IMHO.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
FabioRR
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 12:04

Re: Ciao a tutti e primi consigli

Messaggio da FabioRR »

Grazie per le info Fedro, anche tu sei molto veloce nelle risposte! Eheh, in pista me la cavo ma è solo un paio di anni che giro 2/3 volte l'anno quindi non sono certo un esperto, piuttosto un amatore.

La regolazione del CO manuale mi sembra una cosa un po' complicata oltre che delicata ed è molto strano che una casa abbia lasciato tale regolazione possibile addirittura mediante il quadro strumenti :o . Brava Aprilia direi!

La storia della pompa ora mi è più chiara però è un bel cruccio, specialmente per me che non vorrei spendere molto per acquistare la Pegaso e ancora meno per sistemarla magari dopo poche centinaia di km.... comunque valuterò anche questo fattore....

Il blocchetto pare un problema risolvibile a costo zero anche se io sono veramente un cane con le roba elettrica :azz: !

Ancora una domanda il passo della catena è un 520 o 525?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Ciao a tutti e primi consigli

Messaggio da fedro69 »

520...
in generale:
- qualsiasi moto si puo' rompere ;-) (xsino 1 Honda! :o )
- nn potresti minimamente contare su supporto dalla casa madre :incavolato: ... ma ci siamo noi! 8-) :love: :ridi:
- x il motore potresti contare sui ricambi Yamaha (e sui loro meccanici :ok: )
- se nn l'avessi, conoscendolo, io lo Strada lo (ri)comprerei anche domani ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
FabioRR
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 12:04

Re: Ciao a tutti e primi consigli

Messaggio da FabioRR »

fedro69 ha scritto:520...
in generale:
- qualsiasi moto si puo' rompere ;-) (xsino 1 Honda! :o )
- nn potresti minimamente contare su supporto dalla casa madre :incavolato: ... ma ci siamo noi! 8-) :love: :ridi:
- x il motore potresti contare sui ricambi Yamaha (e sui loro meccanici :ok: )
- se nn l'avessi, conoscendolo, io lo Strada lo (ri)comprerei anche domani ;-)
Certo, percarità qualsiasi motore può rompersi (non esclusi quelli Honda :goodluck: ) però se non succede è meglio ovviamente e comunque è sempre bene valutare l'entità economica e di utlità dei difetti che possono affliggere un modello piuttosto che un altro.
La Strada mi ha sempre attirato, sia esteticamente che come idea di guida anche se non o mai avuto il piacere di provarne una...ora devo solo valutarne l'acquisto e cercare una bella occasione di un concessionario così avrei anche un annetto di garanzia che non è male....
Comunque grazie ancora per le risposte!
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Ciao a tutti e primi consigli

Messaggio da Peg81 »

ciaoo per quanto riguarda la pompa secondo me, basta no fargli mai mancare la benza e magari pulizia e cambio del filtro! per il resto io ho 40mila km e va una bomba!rotti i fili del blocchetto ma riparati con il saldatore!stupidagini! ben giunto!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Ciao a tutti e primi consigli

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Ciao Fabio
1) Se prendi lo Strada cambi il nick in FabioRRPS ?? :giullare:
2) oltre all RR quali altre moto hai posseduto ? Personalmente credo che la domanda da farsi non sia se il PS e' affidabile (e lo e'), ma se sia la moto adatta a te. Tra un quattro spinto e un mono (quasi tranquillo) c'e' un abisso. Per me il PS e' stata la prima moto. E ne sono entusiasta.
Per altri non lo e' stata ma ne sono felici lo stesso.
Insomma, molti dei difetti del PS sono risolvibili e con cifre modeste, tranne la pompa.. :( La mia e' un 2006 e ha 11000 km, va come uno sparo (per me :oops: ) e non batte ciglio. Il cruscotto si appannava: ho messo la luminosità a low e non l'ha più fatto. Il motore scalciava un po' a 3000 giri: ho regolato minimo e CO e non lo ha più fatto.

Insomma, io sono innamorato del mio PS. E di questo forum; :oops: dal quale ho imparato tutti i trucchi possibili per far andare al meglio la mia splendida moto. :D E risparmiando tanti quattrini. :D :D

IMHO: se prendi il PS ti porti a casa un vero gioiellino, ma chiedere in questo forum se il PS vale e' come chiedere a Emilio Fede se e' bravo Berluska . :giullare: :giullare: :giullare:

Lampss!!! :wink:
FabioRR
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 12:04

Re: Ciao a tutti e primi consigli

Messaggio da FabioRR »

Ciao Peg81 grazie per il consiglio, se potrò (devo anche fare i conti con la mia futura moglie :lol: ) e deciderò di prendere la PS sicuramente cercherò di tenere pulito il filtrino...

Per trico: :lol: per il nick ci penserò in effetti! Per quanto riguarda il passaggio da una sportiva 4 cilindri ad un mono probabilmente il salto è lungo ma sto cercando una moto utilizzabile per strada, divertente e con cui possa fare di tutto, se poi è anche economica come gestione sarebbe perfetta. Per questo ho preso in considerazione la Strada.
Mi sembra una moto divertente con la giusta cavalleria per divertirsi tra le curve ma che al contempo riesca ad affrontere un viaggetto di 500Km in coppia con bagagli senza demolirmi braccia e fondoschiena.

Come precedenti moto ho avuto: Honda CRE 50, Honda CRE 125, Kawasaki KX-E 250, Suzuki RGV gamma 250 (del '91 bianca e blu,una meraviglia di moto!), Cagiva Raptor 650 (ottima moto ma poco capita) ed in fine l'attuale CBR 600 RR.

Le mie domande sono solo inidrizzate a capire l'entità e la risolvibilità di eventuali piccoli problemi che possano affliggere la PS. Sulla bontà generale del progetto non ho dubbi...

:D
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Ciao a tutti e primi consigli

Messaggio da fedro69 »

Viaggi?
ordina anche il parabrezza, xche' senza di quello
i viaggi anche solo di 100 km su autostrada diventano una gara al massacro!
montato quello vai tranquillo x ben + che 500 km ;-)
(xsonalmente gia' fatto + volte sui 1000 km a botta 8-) )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Danniel
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 50
Iscritto il: martedì 29 settembre 2009, 13:02
Località: Veneto

Re: Ciao a tutti e primi consigli

Messaggio da Danniel »

Ciao e benvenuto,
concordo con Trico che dipende da che moto hai avuto e da che moto ti aspetti! Io ho passato tutte moto da enduro e sono abituato ad avere una moto pronta a tutti i giri anche se non è ecclatante in prestazioni. Ogni giorno penso di aver sbagliato moto ma quando mi trovo nel traffico o tra i tornanti mi viene da ridere quando vedo una stradale pura.Io mi sento comodo e tranquillo; marciapiedi, scassaruote e tornanti stretti non sono un problema anzi un divertimento. Poi guidando in posizione più eretta rispetto ad una stradale si vedono bene le macchine che ci precedono e in molti casi si riesce a prevedere in anticipo quando frenare. Non mi piace vedere solo la targa di quello davanti! :lol: Comunque dipende tutto dai gusti. A me piace perchè prendi il ps per fare un km per andare a bere il caffè e poi ti ritrovi ad averne fatto 70 km senza accorgersene.
Concordo con Fredro69 senza cupolino è proprio un cavallo alato sopra i 100 km/h. (devo ancora comperarlo!!! :cry:)
Ps: di sicuro qualcuno te lo fa provare! Basta chiedere.
X Trico grazie del "trucco" antiappannamento (hai anche un email. non so se l'hai letta)
FabioRR
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 12:04

Re: Ciao a tutti e primi consigli

Messaggio da FabioRR »

Grazie a tutti ragazzi per i consigli, tuttavia non sono preoccupato della differenza tra la mia moto attuale e la PS. So che sono due concetti completamente diversi ma sto cercando proprio un tipo di moto polivalente, divertente, affidabile e carina esteticamente. Ci sono diversi bicilindrici naked, anche più economici all'acquisto ma non sono quello che cerco.
Insomma il pallino del mono l'ho sempre avuto e nonostante impazzisca per il DukeIII 690 mi rendo conto che sia un po' poco adatta ai viaggi e sopratutto molto cara. Da cui l'idea della Pegaso strada che raccoglie un po' tutto quello che sto cercando.
Ora resta solo acquistarla ma credo che dovrò aspettare ancora qualche tempo, tanto la stagione in cui andiamo non è delle migliori e comunque il prossimo anno potrei far valere il fatto che l'eventuale usato ha un anno in più e quindi scendere un po' con il prezzo di acquisto. Vedremo!
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Ciao a tutti e primi consigli

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

FabioRR ha scritto:Grazie a tutti ragazzi per i consigli, tuttavia non sono preoccupato della differenza tra la mia moto attuale e la PS. So che sono due concetti completamente diversi ma sto cercando proprio un tipo di moto polivalente, divertente, affidabile e carina esteticamente. Ci sono diversi bicilindrici naked, anche più economici all'acquisto ma non sono quello che cerco.
Insomma il pallino del mono l'ho sempre avuto e nonostante impazzisca per il DukeIII 690 mi rendo conto che sia un po' poco adatta ai viaggi e sopratutto molto cara. Da cui l'idea della Pegaso strada che raccoglie un po' tutto quello che sto cercando.
Ora resta solo acquistarla ma credo che dovrò aspettare ancora qualche tempo, tanto la stagione in cui andiamo non è delle migliori e comunque il prossimo anno potrei far valere il fatto che l'eventuale usato ha un anno in più e quindi scendere un po' con il prezzo di acquisto. Vedremo!

Duke ? Chi caxxo e' sto Duke? :giullare: :giullare: :giullare:

E' il sogno proibito di molti, anche del forum (me compreso), ma il Duke è per la scappatella di qualche ora, mentre del PS te ne innamori a lungo. :oops:

Sul fatto di aspettare sono d'accordo. Io ho adocchiato il mio Generale al conce ad ottobre 2008 e l'ho comprato a Febbraio 2009. Spuntando quasi 500 euro in meno. :D

Sui difetti e problemi, non farei altre domande. Anch'io mi ero collegato a questo e altri forum dove dicevano del PS tutto e il contrario di tutto. Uno la vendette dopo pochi mesi perchè si spegneva continuamente. Un'altro diceva che era coperta di ruggine... Ma io ormai ne ero cotto. L'ho presa, ci ho fatto 5000 km in pochi mesi (pochi, lo so, ma tengo famiglia e station wagon :oops: :oops: :oops: ) ed e' un orologio. Il parabrezza: confermo che e' indispensabile.

Quindi: ACCATTATILLA !!!! :wink:
FabioRR
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 9
Iscritto il: lunedì 5 ottobre 2009, 12:04

Re: Ciao a tutti e primi consigli

Messaggio da FabioRR »

Eheh, immaginavo che nel Forum ci sarebbe stato qualche estimatore del Duke! In effetti è proprio bella e deve avere un gran motore...
Comunque penso che la PS possa essere un buon compromesso tra prestazioni/estetica/confort/prezzo.
Aspetterò l'anno prossimo e se avrò i vari ok e le possibilità ne valuterò l'acquisto!
Per ora gironzolerò sul Forum per arrivare all'acquisto bello istruito :lol: !
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”