Datemi un consiglio

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Re: Datemi un consiglio

Messaggio da cor77 »

Arrivo io con la mia ca@@ata del giorno...
Ricoprire l'originale con il carbonio!!!
Farlo da zero e' un macello, ricoprirlo e' decisamente piu' semplice. Non e' un lavoro da poco, bisogna avere anche un po' di pratica, pero' il risultato sarebbe decisamente bello. Un metro quadro di carbonio costa sui 40 euri, la resina epossidica sui 10, la vernice trasparente non saprei (quella dei carrozzieri pero', bicomponente anche quella, non la bomboletta). Si resta decisamente sotto i 300 per quello originale...
Ok, mandatemi pure a quel paese...

Ciaoooo
Immagine
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Datemi un consiglio

Messaggio da paolo75 »

replico io con la mia...

utlizzare loriginale come stampo per il kit della prochima?

http://www.prochima.it/carbkit/kitcarbonio.htm
Immagine
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Datemi un consiglio

Messaggio da alberto65 »

Posso dire anche la mia ca@@ata ....

e provare con qulcosa di simile ?

http://cgi.ebay.it/CARBONIO-ADESIVO-pel ... 286.c0.m14
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Re: Datemi un consiglio

Messaggio da cor77 »

replico io con la mia...

utlizzare loriginale come stampo per il kit della prochima?
Il punto e' che non e' cosi' facile come fanno sembrare su quel sito...
Posso dire anche la mia ca@@ata ....

e provare con qulcosa di simile ?

http://cgi.ebay.it/CARBONIO-ADESIVO-pel ... 286.c0.m14
Il grosso vantaggio e' che se esce una schifezza la puoi semprere togliere, ma non ha niente a che vedere con il carbonio vero.
Quest'ultimo ha dei riflessi che dipendono dall'angolazione dal quale lo guardi, che nessuna pellicola puo' replicare. Tutto un altro effetto...

Lamps
Immagine
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Datemi un consiglio

Messaggio da alberto65 »

trico ha scritto:Io ho verniciato il parafango a marzo.
L'ho levigato con la carta vetrata (male purtroppo)
Poi gli ho dato l'aggrappante (una comune bomboletta presa dal ferramenta)
Poi il fondo (grigio, preso dalla stessa ferramenta)
Poi la vernice, un color ardesia metallizzato da ritocco auto.
Infine il trasparente protettivo (sempre preso da quella ferramenta).
Beh, ho avuto troppa fretta tra una mano e l'altra di smalto e il risultato non si può certo definire perfetto.
Ma la colpa e' mia, perchè ho lavorato con un'approssimazione superiore all'unità di misura. :oops: :oops:
La vernice ha tenuto benissimo!!!! Altro che 150 euro per verniciarlo! :o :o :o
Io di bombolette ho speso circa 22 euro. Se avessi utilizzato il compressore avrei ottenuto un risultato sicuramente più professionale, ma in tal caso avrei dovuto comprare barattoli più grandi, con conseguente maggior spesa.
Sicuramente il carrozziere gonfia le spese perchè per fare un pezzo piccolo deve comunque metter mano a quantità di vernice che poi butta (o comunque ti fa pagare)

Comunque anni fa feci verniciare da un carrozziere una mascherina della fiat Uno, in plastica, che avevo modificato per farla uguale a quella della uno turbo. 8) Beh, quattro strati di vernice, come per il parafango, e spesa di 20000 lire di allora. Possibile che adesso vogliano 15 volte tanto???

Ad ogni buon conto il parafango si vede in questa foto:
Immagine
Vorrei fare anche io la stessa cosa, magari quest'inverno quando fermo la moto.
Ma dimmi hai carteggiato per evitare di sgrassare oppure per ottenere una superficie liscia e quindi togliere il bassorilievo che 'imita' il carbonio?
Hai una foto più da vicino del parafango?

Ma quante ne voglio.......... :giullare: :giullare: :giullare:
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Datemi un consiglio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

alberto65 ha scritto:
trico ha scritto:Io ho verniciato il parafango a marzo.
L'ho levigato con la carta vetrata (male purtroppo)
Poi gli ho dato l'aggrappante (una comune bomboletta presa dal ferramenta)
Poi il fondo (grigio, preso dalla stessa ferramenta)
Poi la vernice, un color ardesia metallizzato da ritocco auto.
Infine il trasparente protettivo (sempre preso da quella ferramenta).
Beh, ho avuto troppa fretta tra una mano e l'altra di smalto e il risultato non si può certo definire perfetto.
Ma la colpa e' mia, perchè ho lavorato con un'approssimazione superiore all'unità di misura. :oops: :oops:
La vernice ha tenuto benissimo!!!! Altro che 150 euro per verniciarlo! :o :o :o
Io di bombolette ho speso circa 22 euro. Se avessi utilizzato il compressore avrei ottenuto un risultato sicuramente più professionale, ma in tal caso avrei dovuto comprare barattoli più grandi, con conseguente maggior spesa.
Sicuramente il carrozziere gonfia le spese perchè per fare un pezzo piccolo deve comunque metter mano a quantità di vernice che poi butta (o comunque ti fa pagare)

Comunque anni fa feci verniciare da un carrozziere una mascherina della fiat Uno, in plastica, che avevo modificato per farla uguale a quella della uno turbo. 8) Beh, quattro strati di vernice, come per il parafango, e spesa di 20000 lire di allora. Possibile che adesso vogliano 15 volte tanto???
Vorrei fare anche io la stessa cosa, magari quest'inverno quando fermo la moto.
Ma dimmi hai carteggiato per evitare di sgrassare oppure per ottenere una superficie liscia e quindi togliere il bassorilievo che 'imita' il carbonio?
Hai una foto più da vicino del parafango?

Ma quante ne voglio.......... :giullare: :giullare: :giullare:
Ho carteggiato per togliere la goffratura, il bassorilievo che dir si voglia. Purtroppo mi sono rotto i c...i un po' presto e ho cercato metodi più spicci, tipo rullo di carta vetrata montato sul trapano, il che ha creato avvallamenti poi difficili da sanare. :oops:
Inoltre spruzzavo la vernice troppo da vicino e in molti punti e' colata, anche perchè attendevo troppo poco tra una mano e l'altra.
Se riesco a fare una foto da vicino vedrai il perchè dico che fa schifo. Ho in programma di rifarlo quest'inverno.
Comunque sono tutti errori dovuti alla fretta e all'inesperienza (successivamente ho rifatto altri pezzi con risultati decisamente migliori).
Insomma, la verniciatura in se' non presenta alcuna difficoltà, a patto di operare con la giusta perizia.
Poi se vuoi lasciare la goffratura ne sei liberissimo, e ti risparmi un pacco di lavoro. :wink:
Il pezzo posteriore non l'ho carteggiato ma la vernice ha tenuto benissimo lo stesso. :D
Lampss

P.s. Okkio che l'inverno allunga a dismisura i tempi di asciugatura della vernice. Anche per questo che i lavori fatti d'estate mi sono riusciti subito. :wink:
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Datemi un consiglio

Messaggio da alberto65 »

Ho detto che avrei aspettato l'inverno e il femo della moto per verniciare il parafango anteriore, ma non ho resistito....eppoi chi ha tempo non aspetti tempo....

Un carroziere mi aveva chiesto 150 euro per verniciarlo così com' era, senza togliere la goffratura (o finto carbonio)

al che ho smontato il parafango e ho deciso di fare da me.

Materiale utilizzato
3 fogli di carta abrasiva, uno da 100 uno da 400 uno da 600
1 bomboletta di primer per materiali platici
1 bomboletta di vernice nera
1 bomboletta di vernice trasparente

Tempo totale del lavoro 4 ore circa (3 solo per la lisciatura), senza contare le pause tra una lavorazione e l'altra

Costo totale materiale euri 15,30.

il risultato, molto buono.
Quando mio figlio ha visto il lavoro ha detto 'ora si che è bello' (so soddisfazioni)

Allego foto fatte con il cellulare quidi di qualità infima anche perche fatte in garage con poca luce.

Immagine

Immagine

Immagine
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Datemi un consiglio

Messaggio da fedro69 »

:clapclap:
Bello bello bello!! :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
funoxt
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 298
Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 10:54
Località: Torino

Re: Datemi un consiglio

Messaggio da funoxt »

Ottimo risultato soprattutto paragonato alla spesa e al poco tempo investito.
:D
Le tette sono la prova inconfutabile che l'uomo può concentrarsi su due cose contemporaneamente
Una società fondata sul lavoro non sogna che il riposo (Leo Longanesi)
Perchè gli svitati danno sempre addosso ai gatti e mai ai cani?
E' un peccato non peccare
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Datemi un consiglio

Messaggio da stefanoboa »

Albè ti porto pure il mio! :giullare: :giullare:

complimenti davvero, ottimo lavoro... :ok:
ma quante mani di vernice hai dato?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
alberto65
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 669
Iscritto il: giovedì 1 marzo 2007, 14:19
Moto: ex Pegaso Strada ora Tiger 800
Località: Civitanova Marche

Re: Datemi un consiglio

Messaggio da alberto65 »

Grazie...., le mani di nero sono 3 mentre di lucido sono 2
Stefano, il lavoro piu lungo e faticoso è stato rendere liscio il parafango, infatti delle 4 ore 3 le ho passate a scartaverare,
la bomboletta di nero da 400ml l'ho consumata tutto quella di lucido ce n'è almeno metà.
Ora speriamo che regga.
Okkio!!!
Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Datemi un consiglio

Messaggio da Peg81 »

direi SPUMEGGIANTE! :D :D !!! veramente un bel lavoro! :D :D
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Datemi un consiglio

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Da quello che si vede sembra un lavoro perfetto!!!
Hai proceduto nello stesso modo mio ma senza commettere i miei errori.
Hai fatto benissimo a farlo adesso che le temperature sono ancora miti!.

COMPLIMENTI:

:wink:
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”