Acqua e affidabilità

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Rispondi
Avatar utente
fabius62
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 24 luglio 2008, 10:10
Moto: Pegaso strada 2007
Località: Roma
Contatta:

Acqua e affidabilità

Messaggio da fabius62 »

Visto l'acqua che prendo in questi giorni, ma soprattutto le volte che ho guadato fiumi d'acqua senza problemi, mi chiedo se la nostra peggy sia molto affidabile sotto questo aspetto, oppure se tutte le moto sono simili...
Salut! Fabius
Avatar utente
tissy
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2392
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
Località: vado ligure

Re: Acqua e affidabilità

Messaggio da tissy »

non che abbia molta esperienza in merito ma tutte le moto che ho avuto sonosempre state alle intemperie neve compresa e non ho mai avuto problemi...certo che se tuffi la peggy in piscina magari un po d acqua nei contatti elettrici ci finisce...ma seguadi pozze alte fino alle pedaline non credo ci siano problemi,x la pesca con la mosca l aprilia deve ancora attrezzare le peggy...
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Acqua e affidabilità

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Confido sul fatto che le moto moderne siano abbastanza resistenti sotto questo punto di vista, ma in giro ho letto di tutto. :roll:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Acqua e affidabilità

Messaggio da nicuzzo »

io mai avuto problemi in merito :wink: , ed un paio di volte ci sono entrato in allagamenti ad altezza pedaline :o ... a parte l' acquaplaning :lol: , soprattutto sull' anteriore che si 'sollevava' , nessunissimo problema alla Peggy :ok: !!
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fabius62
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 183
Iscritto il: giovedì 24 luglio 2008, 10:10
Moto: Pegaso strada 2007
Località: Roma
Contatta:

Re: Acqua e affidabilità

Messaggio da fabius62 »

L'anno scorso sono entrato in un effettivo lago su via Portuense a Roma. Altezza ( ho scoperto dopo) quasi un metro!!

La peggy é entrata ed uscita senza danni, io un po' meno... Ero in giacca e cravatta.... Hahah :giullare: :giullare:

Quando ho visto quanto fosse alta l 'acqua, ho accelerato per fare una sorte di spartizione delle acque di Mose ... La gente mi vedeva come fossi matto. Ho pensato che se la peggy si spegneva in mezzo sarei morto affogato...
Salut! Fabius
malpo
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2009, 23:05

Re: Acqua e affidabilità

Messaggio da malpo »

io ho usato la pegaso un paio di volte sotto lacquacon tuta antipioggia e quant'altro...

nulla di chè intendimoci, ma non ho mai avuto problemi...
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8223
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Acqua e affidabilità

Messaggio da giamaica75 »

Un paio di volte ho guidato per 100Km sotto l'acqua. Neanche un singhiozzo... :lol:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Manubrio
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 382
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 15:26
Località: Ovunque, basta si possa guidare una moto.

Re: Acqua e affidabilità

Messaggio da Manubrio »

Di questo sono esperto!!!!!

Io e la pioggia siamo molto spesso compagi di viaggio! :lol:

400km sotto un acquazzone austro-germanico; :truzzo:
30km sotto uno abbruzzese in mezzo al nulla; :tunz:
3 guadi da città con acqua sotto ai piedi; :birra:
diversi migliaia di km sotto una pioggia "normale". :wroom:

Mai nessunissimo problema!!!! Unica cosa un vago odore sgradevole, mai capito da dove venisse.... .
Avatar utente
Futuromane
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2054
Iscritto il: giovedì 18 ottobre 2012, 19:57
Moto: Aprilia Futura Pegaso Ie
Tel: 347 0626511
Località: Casalmaggiore

Re: Acqua e affidabilità

Messaggio da Futuromane »

Manubrio ha scritto: Unica cosa un vago odore sgradevole, mai capito da dove venisse.... .
Forse dalla zona posteriore della sella :culo:
APRILIA NEL CUORE NELL'ANIMA
Manubrio
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 382
Iscritto il: domenica 3 giugno 2012, 15:26
Località: Ovunque, basta si possa guidare una moto.

Re: Acqua e affidabilità

Messaggio da Manubrio »

Futuromane ha scritto:
Manubrio ha scritto: Unica cosa un vago odore sgradevole, mai capito da dove venisse.... .
Forse dalla zona posteriore della sella :culo:
Sembra dagli scarichi in effetti, ma perchè? E' l'interno dei silenziatori che si bagna?
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Acqua e affidabilità

Messaggio da fedro69 »

secondo me è più acqua e zella che si 'brucia' su collettori e scarichi ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”