Io non ho ne' lo spazio, ne' il tempo, ne' l'attrezzatura per "prendermi cura" della moto in quel modo..Futuromane ha scritto:Francamente mi sembra una cosa del tutto normale, la mia Futura questa cura la riceve ogni inverno.
Per me vivere la moto significa viverla a 360° .... è bello viverla in strada a fare km, ma è altrettanto bella viverla mentre ti prendi cura di lei.
poi io penso un'altra cosa: se vuoi una moto prendi quella che vuoi, se vuoi LA MOTO prendi Aprilia
PS nessuno ha notato il ruggito del leone sul muro???


Non che non mi piacerebbe, ma mi e' impossibile, per vari motivi.
Quotone su questa frase: è bello viverla in strada a fare km, ma è altrettanto bella viverla mentre ti prendi cura di lei.
Ho notato anch'io il leone sul muro. E ho pensato che sei piu' fatto di me

un tempo, forse, era cosi'. Oggi.. mah.Futuromane ha scritto:se vuoi una moto prendi quella che vuoi, se vuoi LA MOTO prendi Aprilia
e comunque ci sono molte persone che non consideravano Aprilia un produttore di moto ma un assemblatore. L'olidata (per chi se li ricorda) delle moto... queste persone evidentemente non avevano presenti i progetti rivoluzionari che il sig Beggio presentava tutti gli anni, pur con motore prodotto da terzi (ma sempre su specifiche Aprilia).
Chi ha la fortuna di visitare il reparto esperienze di Noale si puo' rendere conto di cosa ERA l'Aprilia. Oggi e' l'ombra di se stessa, ma spero che arrivino tempi migliori, magari sotto una buona stella (si', si', proprio la stella a 3 punte, altro che i cialtroni di Pontedera

Scusate la divagazione e lo sfogo.
