Anonymous ha scritto:eccone un'altro
portata a casa mercoledì scorso,venerdì decido di provarla ho percorso 15 km poi devo girare a sinistra,velocità 30all'ora e decide di scivolare graffiandosi tutta la fiancata.Ma è vero come mi dicono che devo aspettare che faccia caldo per poter farmi un giro in moto?
con il pegaso cube si fanno delle pieghe mostruose anche in inverno ma che moto mi sono comprato!!
altri discorsi sentiti:gomme con la pattina per restare morbide in magazzino che si deve consumare,gomma fredda,strada fredda,ma devo girare con il phon
datemi vostri pareri sono davvero sconsolato
Intanto potresti cominciare con iscriverti o per lo meno farti riconoscere!!
Anonymous ha scritto:eccone un'altro
portata a casa mercoledì scorso,venerdì decido di provarla ho percorso 15 km poi devo girare a sinistra,velocità 30all'ora e decide di scivolare graffiandosi tutta la fiancata.Ma è vero come mi dicono che devo aspettare che faccia caldo per poter farmi un giro in moto?
con il pegaso cube si fanno delle pieghe mostruose anche in inverno ma che moto mi sono comprato!!
altri discorsi sentiti:gomme con la pattina per restare morbide in magazzino che si deve consumare,gomma fredda,strada fredda,ma devo girare con il phon
datemi vostri pareri sono davvero sconsolato
Intanto potresti cominciare con il presentarti....
netspin ha scritto:
Non so se sia colpa delle basse temperature, ma anche la mia Pega sull'anteriore lascia molto a desiderare.
.....
Forse è la mescola delle Pirelli? Bah...
Con il caldo estivo questi problemi non li ho avuti.
Ho quasi 4000 Km e le gomme sono nuove... la Deddy ha 3500 km e le gomme terribilmente slick (mi semba siano Dunlop... su una Honda FMX).
Qualcosa vorrà pur dire?
Sicuramente le prossime gomme le voglio più morbide. Mi basta che riescano a fare bene tra i 4000 e i 6000 km.
netspin ha scritto:Hai perfettamente ragione...
Non so se sia colpa delle basse temperature, ma anche la mia Pega sull'anteriore lascia molto a desiderare.
In questi due giorni di GELO AL SUD (10°) non ho avuto problemi ma il freddo mi teneva dritto come un baccalà
E' normale che la strada sia meno stabile d'avantreno rispetto alla pegasocube a parità di gomme installate
La diffeenza stà nel diametro del cerchio
Da 17" per la strada contro i 19" della pegasocube
Quindi se da una parte la strada e sicuramente più agile nei cambi di traiettoria (altrimenti che motard è??)rispetto alla pegasocube dall'altra non può pretendere di essee cos stabile comè la vecchia peggy
Sicuramente le versioni Pegaso trail non saranno cosi "sulle uova" come le strada perchè all'anteriore montano un cerchio da 19"
perchè qualcuno di vo non prova a montare gomm eun pò scolpite tipo Michelin Anakee? può darsi che un pò di scolpitura vi dia un pò più di stablità davanti nella guida su fondi difficili...
Un saluto
Quello sopra sono io scusate, non pensavo che anche qui si potesse scrivere "sloggati"
lamps
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Anonymous ha scritto:...
perchè qualcuno di vo non prova a montare gomm eun pò scolpite tipo Michelin Anakee? può darsi che un pò di scolpitura vi dia un pò più di stablità davanti nella guida su fondi difficili...
Un saluto
Ciao Sergio! E' un secolo che non ci si vede!
Grazie per il consiglio... un amico mi aveva consigliato una stradale morbida posteriore e una "rain" all'anteriore... sinceramete avrei persino vergogna ad andare a fare una richiesta simile al mio gommista.
Sicuramente però, al momento del cambio farò un altro giro di messaggi per vedere i parere degli altri...
Anonymous ha scritto:...
perchè qualcuno di vo non prova a montare gomm eun pò scolpite tipo Michelin Anakee? può darsi che un pò di scolpitura vi dia un pò più di stablità davanti nella guida su fondi difficili...
Un saluto
Ciao Sergio! E' un secolo che non ci si vede!
Grazie per il consiglio... un amico mi aveva consigliato una stradale morbida posteriore e una "rain" all'anteriore... sinceramete avrei persino vergogna ad andare a fare una richiesta simile al mio gommista.
Sicuramente però, al momento del cambio farò un altro giro di messaggi per vedere i parere degli altri...
Lamps!
Coach
Bhe prima o poi ci rivedremo in quache raduno!!
Per le gomme gurdati un pò in giro e sopratutto gurda quello che montano altre motard tipo la Duke Ktm
Io ci vedrei bene le anakee anche perhè sulla peggy vanno una bomba
non sò però se esistono nelle misure adatte alla strada soprattutto all'anteriore
Un saluto
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Salve a tutti,
Lo so, lo so non sono loggato etc., ma c'e' tempo..
Volevo solo dire che dopo 6000 Km ca. di cui un Terzo intorno allo Zero gradi (abito ad Amburgo) non me la sento di criticare le Pirelli se non sul Freddo-Bagnato (Pioggerella leggera, tra i +3 ed i -4), semmai e' la posizione di guida che influenza moltissimo la presa:
Sulla PS non si sa mai bene se ci si deve sedere praticamente sul serbatoio oppure coll'ossosacro appoggiato nello scalino della sella;
io nella guida in citta' siedo molto in avanti, posizione che offre i seguenti vantaggi:
- in frenata come in accelerazione grande cotrollo sull'avantreno (quasi niente "pinne", scondizolo + che controllabile, grande dosabilita' della frenata),
- in curva, con la gamba stirata accanto al serbatoio (lo so, e' un po' da burino, pero' funziona) grande presa dell'anteriore e controllo quasi totale su eventuali derapate.
Un amico ha la Duke, ed in citta' e' quasi ingovernabile.
Mo' sono registrato.
Saluti a tutti e complimenti per il sito.
L'unico altro grande amore a 2 ruote della mia vita e' stato il Guzzi 35 (1978-1995) che nell'arco di quasi 6 anni mi ha scarrozzato per ca 280.000 KM, per morire in Germania, all'inizio della mia seconda vita.
Ora condivido la strada con un PS, ed'e' uno spasso, anche se non macino piu' tanti kilometri come un po' di anni fa.
Ad Aprile ho il mio prossimo viaggio a Roma: 2000 Km per vedere come se la cava il cavalluccio nuovo.
riferiro'
a me sembra che questa moto abbia un sacco di magagne.
ma conviene davvero comprarla??
il fatto delle cadute e' una cosa molto soggettiva che dipende dall'asperienza, dalla padronanza, dalla temperatura e dal fondo della strada etc.
non si puo' generalizzare. delle pirelli diablo ho sempre sentito parlare bene, e la mia esperienza con le diablo corsa devo dire che e' ottima x essere sportive hanno 7000 km e vanno da dio.
l'imporante e' scaldarle un po' prima di far foco,consumare bene la cera che hanno da nuove,le solite cose.
se poi dite che basta toccare il freno x partire... mah sarebbe una gaff immensa degli ingegneri aprilia.
tenete presente pero' che piu' una gomma e' morbida(e le diablo lo sono indubbiamente di piu' di quelle delle altre pegaso) e piu' tempo impiega a scaldarsi e quindi non e' detto che tenga meglio delle vostre diablo perche' potrebbe per assurdo non lavorare mai in temperatura .
comunque questo va tenuto ben presente sempre perche' le gomme nere e calde alla perfezione le vedo solo in pista, mentre discrete le trovo solo d'estate. con questi climi anche se tengono lo stesso rimangono troppo tiepidine x pretendere tenuta illimitata e come si raffreddano un po' si fanno dei bei deraponi di gas.
ultimissa cosa. prima che mi lapidiate, curate un po' anche la posizione in sella e la distribuzione dei pesi, non dico di estremizzare tipo piloti di motard in gara ma un minimo di spinte e pressioni con gambe e braccia male nn fa.
se poi come si sfiora il freno si cade lo stesso......sta moto non e' buona !!!