Pettine ha scritto:Voto 10 a questo forum che in meno di una settimana mi ha dato modo di conoscere uno di voi che adesso verrà tutti i lunedì al ritrovo per aspiranti meccanici.
Ho finalmente visto bene da vicino e sono montato da fermo sulla moto di ''ElCaimanDelPiave''. Ora sono di fretta ma a presto vi scriverò le mie impressioni. Comunque dai che non piegavo così tanto, e comunque quelle stradine le conosco come le mie tasche. Tranquillo che non mi piace l' idea di scroccare moto, neanche per dei piccoli giri.
1 cosa in particolare che non mi è piaciuta sono state le forcelle ( e speravo che la posizione di guida fossse più motard e meno turistica)
Comunque bella bella
Guarda che io il giro te lo faccio fare volentieri. Scroccare la moto nn mi piace come espressione.
Pistolotto mode ON
Comunque sul fatto delle pieghe in paese io la vedo da paracarro quarantenne quale sono, cioe' : se anche io fossi in grado di piegare alla grande e se anche conosco quelle strade come le mie tasche, non conosco l'eventuale pedone, cane, auto ferma con le quettro frecce, cacca di cane, buccia di banana, tubatura rotta, e chi più ne ha più ne metta, che potrebbe apparire all'improvviso dietro l'angolino che conosco come le mie tasche. (sgrat sgrat)
E' così che mi sono spalmato il 30 marzo. Conoscevo la curva come le mie tasche e 364 giorni all'anno da quell'incrocio non esce nessuno. O beccato il 365 esimo fottuto giorno nel quale un camioncino stava sbucando da li'.....
Pettine, facciamo a capirci, io ho elogiato la tua capacità in sella alla tua bestiola. Poi la predicozza, scusami ma mi e' venuta dal cuore. Sono un vecchio brontolone. Chiusa parentesi.
Pistolotto mode OFF.
La PS, come ti hanno scritto già, non e' un motard. Purtroppo pesa almeno 50 kg in più dei veri motard, e almeno 30 in più dei motard stradali (Husky e Kappa). Poi ha una sella che e' quanto di più lontano ci sia da quella di un motard. Però e' infinitamente più comoda. Sul PS ci puoi fare centinaia di Km senza stancarti (vibra davvero poco, come ti dicevo) e senza spaccarti il lato b.
Riguardo la forcella, all'epoca della presentazione era - parole di Aprilia - la più grossa della categoria, ma di quale categoria?

Non e' upside down, non e' regolabile, ma e' settata molto bene. Affonda subito ma poi diventa molto più sostenuta. Quindi risulta comoda ma anche sicura nelle staccate. Poi se vai alla discussione sulle forcelle trovi mille possibili soluzioni per modificane il set up.
Comunque spero davvero di poter essere dei vostri tutti i lunedì, poter maneggiare un motore "a cuore aperto" e' stata un'esperienza fantastica.
