ecco, allora io parlo della mia rabbia nel vedere un sabato di piena primavera, con il caldo e il sole, nell'avere la moto fresca di tagliando che gira come un cronografo Tag-heuer, e nell'essere a casa con le stampelle, 10 punti metallici nel ginocchio e la mobilità ridotta così tanto che anche arrivare al bagno sembra una traversata artica!
PS ed emozioni
- R25
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 783
 - Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
 - Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
 - Località: Torino
 
Re: PS ed emozioni
si parla di emozioni, no? e la rabbia è pur sempre un'emozione, no?
ecco, allora io parlo della mia rabbia nel vedere un sabato di piena primavera, con il caldo e il sole, nell'avere la moto fresca di tagliando che gira come un cronografo Tag-heuer, e nell'essere a casa con le stampelle, 10 punti metallici nel ginocchio e la mobilità ridotta così tanto che anche arrivare al bagno sembra una traversata artica!
  
			
			
									
									ecco, allora io parlo della mia rabbia nel vedere un sabato di piena primavera, con il caldo e il sole, nell'avere la moto fresca di tagliando che gira come un cronografo Tag-heuer, e nell'essere a casa con le stampelle, 10 punti metallici nel ginocchio e la mobilità ridotta così tanto che anche arrivare al bagno sembra una traversata artica!
Per aspera, ad astra.

- 
				ElCaimanDelPiave
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10403
 - Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
 - Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
 - Località: Veneziano trasferito a Vicenza
 - Contatta:
 
Re: PS ed emozioni
che dire? Sono mortificato. L'importante è che l'intervento sia andato bene. Ingoia il rospo e pensa a quando potrai tornare a cavalcare il destriero. Intanto ci siamo noi a tenerti compagnia con le nostre cagate. Un grosso in bocca al lupo!  
  
			
			
									
									
						- R25
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 783
 - Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
 - Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
 - Località: Torino
 
Re: PS ed emozioni
ma infatti mi tenete un sacco di compagnia!  
 
quando in ospedale è venuto il fisioterapista per farmi alzare la prima volta dal letto, ha visto che avevo un paio di riviste di moto vicino al letto e si è messo a sfogliarle... gli ho chiesto se anche a lui piacevano, e mi ha detto di avere attualmente un bmw 1150r, ma di aver posseduto altre 11 (!) bmw!
			
			
									
									quando in ospedale è venuto il fisioterapista per farmi alzare la prima volta dal letto, ha visto che avevo un paio di riviste di moto vicino al letto e si è messo a sfogliarle... gli ho chiesto se anche a lui piacevano, e mi ha detto di avere attualmente un bmw 1150r, ma di aver posseduto altre 11 (!) bmw!
Per aspera, ad astra.

- fabius62
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 183
 - Iscritto il: giovedì 24 luglio 2008, 10:10
 - Moto: Pegaso strada 2007
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: PS ed emozioni
Non ho mai avuto una moto prima, un vespone per 11 anni e basta.
Poi é arrivato il figliolo e il vespone non lo usavo più, perché lo dovevo accompagnare dai nonni con la macchina...
Il tempo passa e il figliolo cresce. Non devo più accompagnarlo e comincia a balenarmi l'idea di tornare alle due ruote. Motorino 150 sicuramente, ma il tempo passava e stranamente non mi decidevo...
Poi una notte mi sveglio e mi dico: e se mi comperassi una moto???
Per alcuni giorni la diatriba moto, scooter, moto, scooter, moto.... MOTOOOOOO.
Si ma quale?
Poi ricordo la Pegaso di mio fratello che compró 10 anni prima (di allora) e ricordo che mi piaceva tanto...
Guardo le foto della nuova e... Colpo di fulmine
Nel 2007 la compero ed oggi mentre un sole bellissimo accompagnava il mio viaggio cittadino, ripenso a quella scelta e rido felice.... Si mi sono regalato proprio una bella emozione e la mia peggy mi piace sempre tantissimo.....
			
			
									
									Poi é arrivato il figliolo e il vespone non lo usavo più, perché lo dovevo accompagnare dai nonni con la macchina...
Il tempo passa e il figliolo cresce. Non devo più accompagnarlo e comincia a balenarmi l'idea di tornare alle due ruote. Motorino 150 sicuramente, ma il tempo passava e stranamente non mi decidevo...
Poi una notte mi sveglio e mi dico: e se mi comperassi una moto???
Per alcuni giorni la diatriba moto, scooter, moto, scooter, moto.... MOTOOOOOO.
Si ma quale?
Poi ricordo la Pegaso di mio fratello che compró 10 anni prima (di allora) e ricordo che mi piaceva tanto...
Guardo le foto della nuova e... Colpo di fulmine
Nel 2007 la compero ed oggi mentre un sole bellissimo accompagnava il mio viaggio cittadino, ripenso a quella scelta e rido felice.... Si mi sono regalato proprio una bella emozione e la mia peggy mi piace sempre tantissimo.....
Salut! Fabius
						- 
				ElCaimanDelPiave
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10403
 - Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
 - Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
 - Località: Veneziano trasferito a Vicenza
 - Contatta:
 
Re: PS ed emozioni
Sai Fabius che la mia storia con la Peggy e' stata per certi versi simile!?
Io non avevo mai avuto 2 ruote a motore in vita mia, tranne una motoretta elettrica costruita dal mio babbo quando avevo 8 anni (un pioniere il mio babbo) ma che non era ovviamente omologata e quindi si usava solo al parco e in strade perse. Ci giocarono piu' gli amici di mia sorella che non io.
Vabbe', scusate la divagazione, era per ricordare quanto forte fosse il mio babbo.
 
Insomma, nel 2008 inizio a ravanare l'idea di uno scooterino per andare al lavoro. Ne vedo di veramente economici, a me sarebbero bastati. MA...
Mia moglie dice, che ci fai con una trappola così? Prendi uno scooterone...
AH AH AH
inizio ad informarmi.. le ruote alte, la stabilità, il sogno mai del tutto abbandonato...
MOTO MOTO MOTO!!!!
Ma la volevo economica da comprare e soprattutto mantenere, facile da guidare, non troppo potente (non ne avevo mai guidata una)...
Il nome Pegaso per me era mitico. Quando ero ragazzino i Fighi avevano il Pegaso 125...
  
  
  
 
Poi il Pegaso 600-650 mi era sempre piaciuto.
Guarda di qua guarda di la' e cosa ti vedo? L'erede di quella pegaso, con un affidabilissimo motore giapponese, una linea da sballo, tagliandi ogni 10000 km quando con la cifra a mia disposizione trovavo moto molto piu' vecchie e con intervalli molto piu' ridotti...
Un solo cilindro significava manutenzione semplice..
Fatta. Ne vidi una in un conce ducati a ottobre. Ma ormai l'inverno era alle porte, aspettai. Se vero amore doveva essere, anche lei mi avrebbe aspettato. E infatti a febbraio era ancora li' ad aspettarmi, con 500 euro in meno sul prezzo 8) 8) 8)
La feci mia.
  
 
E quasi contemporaneamente scoprii AOTR. Era l'inizio della fine (dei mie soldi spesi in scimmie... )
  
  
  
Il resto e' cronaca.
			
			
									
									
						Io non avevo mai avuto 2 ruote a motore in vita mia, tranne una motoretta elettrica costruita dal mio babbo quando avevo 8 anni (un pioniere il mio babbo) ma che non era ovviamente omologata e quindi si usava solo al parco e in strade perse. Ci giocarono piu' gli amici di mia sorella che non io.
Vabbe', scusate la divagazione, era per ricordare quanto forte fosse il mio babbo.
Insomma, nel 2008 inizio a ravanare l'idea di uno scooterino per andare al lavoro. Ne vedo di veramente economici, a me sarebbero bastati. MA...
Mia moglie dice, che ci fai con una trappola così? Prendi uno scooterone...
AH AH AH
inizio ad informarmi.. le ruote alte, la stabilità, il sogno mai del tutto abbandonato...
MOTO MOTO MOTO!!!!
Ma la volevo economica da comprare e soprattutto mantenere, facile da guidare, non troppo potente (non ne avevo mai guidata una)...
Il nome Pegaso per me era mitico. Quando ero ragazzino i Fighi avevano il Pegaso 125...
Poi il Pegaso 600-650 mi era sempre piaciuto.
Guarda di qua guarda di la' e cosa ti vedo? L'erede di quella pegaso, con un affidabilissimo motore giapponese, una linea da sballo, tagliandi ogni 10000 km quando con la cifra a mia disposizione trovavo moto molto piu' vecchie e con intervalli molto piu' ridotti...
Un solo cilindro significava manutenzione semplice..
Fatta. Ne vidi una in un conce ducati a ottobre. Ma ormai l'inverno era alle porte, aspettai. Se vero amore doveva essere, anche lei mi avrebbe aspettato. E infatti a febbraio era ancora li' ad aspettarmi, con 500 euro in meno sul prezzo 8) 8) 8)
La feci mia.
E quasi contemporaneamente scoprii AOTR. Era l'inizio della fine (dei mie soldi spesi in scimmie... )
Il resto e' cronaca.
- fabius62
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 183
 - Iscritto il: giovedì 24 luglio 2008, 10:10
 - Moto: Pegaso strada 2007
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: PS ed emozioni
La differenza è che la mia di moglie puntava sul motorino, hahaha  
  
 
Il giorno in cui decisi .... moto, scooter, moto, scooter, moto.... MOTOOO
Andai da mia moglie e dissi: "Ho deciso! Mi compro la moto!!"
e lei... "... tanto lo sapevo..... La vuoi la pasta?"
ed io.. " no grazie..."
Passano 10 min. e torno da mia mogle dicendo: "Ci ho ripensato...."
e lei... "...Ti compri lo scooter?"
ed io.. "... No! Fammeli due fili di pasta!
  
			
			
									
									Il giorno in cui decisi .... moto, scooter, moto, scooter, moto.... MOTOOO
Andai da mia moglie e dissi: "Ho deciso! Mi compro la moto!!"
e lei... "... tanto lo sapevo..... La vuoi la pasta?"
ed io.. " no grazie..."
Passano 10 min. e torno da mia mogle dicendo: "Ci ho ripensato...."
e lei... "...Ti compri lo scooter?"
ed io.. "... No! Fammeli due fili di pasta!
Salut! Fabius
						- 
				paolo75
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1203
 - Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
 - Moto: Royal Enfield Scram 411
 - Località: Milano
 
- 
				ElCaimanDelPiave
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10403
 - Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
 - Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
 - Località: Veneziano trasferito a Vicenza
 - Contatta:
 
- fabius62
 - PISTONE SGONFIO

 - Messaggi: 183
 - Iscritto il: giovedì 24 luglio 2008, 10:10
 - Moto: Pegaso strada 2007
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: PS ed emozioni
di la verità....
Hai collegato il cavo del contachilometri ad un trapano per fare il fighetto...
  
			
			
									
									Hai collegato il cavo del contachilometri ad un trapano per fare il fighetto...
Salut! Fabius
						- 
				ElCaimanDelPiave
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10403
 - Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
 - Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
 - Località: Veneziano trasferito a Vicenza
 - Contatta:
 
Re: PS ed emozioni
NO.  
  
  
  
 
Nessun trucco.
  
  
 
Anzi sì.
  
  
 
Con il pignone da 14 arrivi tranquillamente al limitatore in quinta marcia e 190 non e' altro che la velocità teorica che la moto puo' raggiungere a 7000 giri quando entra il limitatore.
MA
 
dato che la velocità viene letta al pignone e non alla ruota, togli un 3% di scarto tachimetrico e un altro 6% dovuto alla diversa rapportatura ottieni 173 kmh circa.
Svelato il trucco.
  
  
 
Comunque in configurazione originale faticavo a vedere i 170 di tachimetro. Metti gli scarichi e il filtro, metti un'aggiustatina al CO, metti 2 o 3 kg tolti.. e comunque ora va di piu'... 8) 8)
			
			
									
									
						Nessun trucco.
Anzi sì.
Con il pignone da 14 arrivi tranquillamente al limitatore in quinta marcia e 190 non e' altro che la velocità teorica che la moto puo' raggiungere a 7000 giri quando entra il limitatore.
MA
dato che la velocità viene letta al pignone e non alla ruota, togli un 3% di scarto tachimetrico e un altro 6% dovuto alla diversa rapportatura ottieni 173 kmh circa.
Svelato il trucco.
Comunque in configurazione originale faticavo a vedere i 170 di tachimetro. Metti gli scarichi e il filtro, metti un'aggiustatina al CO, metti 2 o 3 kg tolti.. e comunque ora va di piu'... 8) 8)
- R25
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 783
 - Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
 - Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
 - Località: Torino
 
Re: PS ed emozioni
a me la cosa che emoziona di più in quella foto è vedere tutte le tacche della benzina accese! non mi capita mai sulla mia!!  
  
  
			
			
									
									Per aspera, ad astra.

- 
				ElCaimanDelPiave
 - NONNO DEL FORUM

 - Messaggi: 10403
 - Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
 - Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
 - Località: Veneziano trasferito a Vicenza
 - Contatta:
 
Re: PS ed emozioni
Beh, quando faccio benza ci stanno di solito 12 litri circa, 20 neuri. Poi col fatto che faccio sempre blusuper 100 ottaniR25 ha scritto:a me la cosa che emoziona di più in quella foto è vedere tutte le tacche della benzina accese! non mi capita mai sulla mia!!![]()
![]()
L'ultimo pieno ci ho fatto 220 km con 12 litri, che sono 18 con un litro. Qualcosa in meno in realtà, perche' i rapporti corti influanzano anche la misurazione dei km percorsi.
Mi emozionerebbe percorrere sempre piu' di 20 con un litro, ma succede solo quando faccio esclusivamente extraurbano. Quando capita di fare solo città non mi schiodo dai 14.
- R25
 - MOTOCICLISTA DILETTANTE

 - Messaggi: 783
 - Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
 - Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
 - Località: Torino
 
Re: PS ed emozioni
si, in città è abbastanza deludente...
ricordo che quando passai dal monster a questa ci rimasi davvero male: con la ducati stavo su medie molto migliori anche in città!
			
			
									
									ricordo che quando passai dal monster a questa ci rimasi davvero male: con la ducati stavo su medie molto migliori anche in città!
Per aspera, ad astra.

- 
				paolo75
 - MOTOCICLISTA ESPERTO

 - Messaggi: 1203
 - Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
 - Moto: Royal Enfield Scram 411
 - Località: Milano
 
- fedro69
 - Il Goto

 - Messaggi: 25636
 - Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
 - Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
 - Località: Amburgo
 - Contatta:
 
Re: PS ed emozioni
girando a regimi bassi tipo 2500-2800 giri in quinta e senza far particolare attenzione,
ma anche senza sboronare ad ogni partenza
 ,
dai 10 gradi in su sto sui 18.4 Km/l,
che significa 230 km da pienopieno a riserva accesa: 12.5 litri
... tendenzialmente calcolo sui 40 Km da percorrer per tacca di media ...
			
			
									
									ma anche senza sboronare ad ogni partenza
dai 10 gradi in su sto sui 18.4 Km/l,
che significa 230 km da pienopieno a riserva accesa: 12.5 litri
... tendenzialmente calcolo sui 40 Km da percorrer per tacca di media ...
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____

