E'stato bello finche' e' durato... [Pegaso fuori Listino]
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- fabius62
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 24 luglio 2008, 10:10
- Moto: Pegaso strada 2007
- Località: Roma
- Contatta:
Onestamente (ricambi a parte) l'eventuale dismissione della pegaso mi dispiace, ma non più di tanto.
Credo che i produttori si orientino dove va il mercato delle vendite, non certo delle belle cose.
La pegaso a mio avviso resta una linea unica e molto accattivante e ricorda veramente un cavallo alato...
Non è perchè la possiedo, ma dal faro alla coda è veramente una bella moto e non credo che se avessi avuto disponibilità ecoomica illimitata avrei scelto diversamente (forse avrei scelto la factory).
Il mercato (e non solo delle moto) va verso l'appiattimento, è questa la cosa triste.
Oggi ho difficoltà a riconoscere le auto tra loro anche di case diverse. Ho difficoltà a riconoscere i modelli degli scuteroni.
La pegaso resta una moto unica.
Credo che i produttori si orientino dove va il mercato delle vendite, non certo delle belle cose.
La pegaso a mio avviso resta una linea unica e molto accattivante e ricorda veramente un cavallo alato...
Non è perchè la possiedo, ma dal faro alla coda è veramente una bella moto e non credo che se avessi avuto disponibilità ecoomica illimitata avrei scelto diversamente (forse avrei scelto la factory).
Il mercato (e non solo delle moto) va verso l'appiattimento, è questa la cosa triste.
Oggi ho difficoltà a riconoscere le auto tra loro anche di case diverse. Ho difficoltà a riconoscere i modelli degli scuteroni.
La pegaso resta una moto unica.
Salut! Fabius
- Factory08
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
- Località: Novara
Leggo soltanto ora: cose da pazzi..produrre una moto per 4 anni e poi mandarla in pensione. Bah. I progetti si possono pure aggiornare, innovare..guardate solo il TA, ad esempio, sono vent'anni che c'è..e continua a vendere.
Vabbè, ragazzi, mettiamola così, avremo delle moto UNICHE, nel senso che ce l'avremo solo noi..un motivo in più per tenercele il più possibile: tra vent'anni diventeranno ambitissime sul mercato del collezionisti
Per i ricambi, si confermo che per 10 anni dall'uscita di produzione sono obbligati a produrre i ricambi. Tra l'altro, per il motore, li possiamo tranquillamente pescare da Yahama. Per il resto, incrociamo le dita.
Però mi chiedo una cosa: Piaggio ha investito un mucchio di grano sul quel 125 4t che montano sulla mini Derbi Mulhacen e forse anche sul Caballero: perchè mai non progettare un bel 650 mono o bicilindrico da montare su enduro/motard della categoria? (per il bicilindrico, poi, potrebbero modificare quello dell'SXV/RXV senza farne uno nuovo).
Non mi sembra di vederne molti in giro, di questi 125 4t, mentre di 650 ce ne sono un mucchio, è un target molto più ampio, dallo smanettone della domenica al tranquillo impiegato, perchè, dunque non investire? Questo non lo capisco.
Vabbè, ragazzi, mettiamola così, avremo delle moto UNICHE, nel senso che ce l'avremo solo noi..un motivo in più per tenercele il più possibile: tra vent'anni diventeranno ambitissime sul mercato del collezionisti

Per i ricambi, si confermo che per 10 anni dall'uscita di produzione sono obbligati a produrre i ricambi. Tra l'altro, per il motore, li possiamo tranquillamente pescare da Yahama. Per il resto, incrociamo le dita.
Però mi chiedo una cosa: Piaggio ha investito un mucchio di grano sul quel 125 4t che montano sulla mini Derbi Mulhacen e forse anche sul Caballero: perchè mai non progettare un bel 650 mono o bicilindrico da montare su enduro/motard della categoria? (per il bicilindrico, poi, potrebbero modificare quello dell'SXV/RXV senza farne uno nuovo).
Non mi sembra di vederne molti in giro, di questi 125 4t, mentre di 650 ce ne sono un mucchio, è un target molto più ampio, dallo smanettone della domenica al tranquillo impiegato, perchè, dunque non investire? Questo non lo capisco.
- Gix63
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 792
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
- Località: Firenze
ma nel riquadro si vede la pegaso trail come alternativakenny ha scritto:Siete rimasti delusi dall'uscita di produzione della PS? eccovi la SOLUZIONE

Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
piuttosto ringrazia che abbiano aspettato i tuoi comodi!
a forza d'aspettarti gli e' toccato pure farne 1 euro3!


a forza d'aspettarti gli e' toccato pure farne 1 euro3!



Ultima modifica di fedro69 il lunedì 19 gennaio 2009, 14:44, modificato 1 volta in totale.


- Max64
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1152
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2008, 16:31
- Moto: Triumph Tiger 800 ABS
- Località: Massa (MS)
Re: E'stato bello finche' e' durato...
Non capisco perchè l'Aprilia ha investito parecchi soldini per progettare la nuova Pegaso nel 2005
quando il mercato si sta dirigendo su motorizzazioni superiori (750cc.).
Ritengo masochistico,commercialmente parlando,lanciare un modello nuovo senza un'adeguata pubblicità.
Penso che se le stesse risorse economiche fossero state impiegate per realizzare una nuova Pegaso
su base bicilindrica di 750cc da affiancare a shiver e dorsoduro, Aprilia avrebbe coperto con un unica motorizzazione, un panorama di utenza talmente vasto da non fare rimpiangere marche che oggi vendono più della casa di Noale. Tutti noi sappiamo che una Pegaso bicilindrica non avrebbe avuto rivali magari con 95 cv
sotto il sedere.Se la motivazione era quella di smaltire delle scorte di motori Minarelli i conti tornano.........
Lanciare un modello di transizione (PS) di breve durata (sig
)in attesa di coprire il settore delle enduro di media cilindrata con un bellissima, nuova moto ( Pegaso ? ) con motore 750 che farà "rosicare"
tutti i possessori di "vecchie" pegaso (Strada,trail e factory)
Questa è la mia analisi ........................PURTROPPO!!!!!!!

quando il mercato si sta dirigendo su motorizzazioni superiori (750cc.).
Ritengo masochistico,commercialmente parlando,lanciare un modello nuovo senza un'adeguata pubblicità.
Penso che se le stesse risorse economiche fossero state impiegate per realizzare una nuova Pegaso
su base bicilindrica di 750cc da affiancare a shiver e dorsoduro, Aprilia avrebbe coperto con un unica motorizzazione, un panorama di utenza talmente vasto da non fare rimpiangere marche che oggi vendono più della casa di Noale. Tutti noi sappiamo che una Pegaso bicilindrica non avrebbe avuto rivali magari con 95 cv
sotto il sedere.Se la motivazione era quella di smaltire delle scorte di motori Minarelli i conti tornano.........
Lanciare un modello di transizione (PS) di breve durata (sig

tutti i possessori di "vecchie" pegaso (Strada,trail e factory)
Questa è la mia analisi ........................PURTROPPO!!!!!!!



Max
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
Moto possedute : Ciao; Honda xl 125; Vespa Et4; Beverly 250; Pegaso Strada; Triuph Tiger 800 ABS.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: E'stato bello finche' e' durato...
La PS e la PT non sono modelli di transizione, bensì sono progetti nati con la gestione Beggio (prima dell'acquisizione dell'Aprilia da parte del gruppo Piaggio) e di certo non era preventivata la morte della pegaso entro 3-4 anni...
(il motore yamaha/minarelli ha sostituito il rotax quindi non c'erano scorte di magazzino)
Shiver e Dorsoduro invece sono progetti più recenti nati sotto la direzione Piaggio con l'utilizzo di motori propri (ricordo che la piaggio non vuole comprare motori da nessuno
)
ecco perchè smettono di produrla..
poi va detto che la Pegaso nasce mono e muore mono... una bicilindrica avrebbe avuto un nome diverso (IMHO)

Shiver e Dorsoduro invece sono progetti più recenti nati sotto la direzione Piaggio con l'utilizzo di motori propri (ricordo che la piaggio non vuole comprare motori da nessuno

ecco perchè smettono di produrla..

poi va detto che la Pegaso nasce mono e muore mono... una bicilindrica avrebbe avuto un nome diverso (IMHO)
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Re: E'stato bello finche' e' durato...
Dico la mia:
La Pegaso Strada è una bella moto.
Se fosse stata pubblicizzata meglio avrebbe venduto di più.
Ma il problema più grosso è che la gente prima di comprare una moto, una mezza ricerca su internet se la fa.
Va a chiedere al meccanico, all'amico motociclista...
E allora, ti rendi conto che non appena nomini APRILIA, tutti dicono di lasciar stare in partenza.
Poi, leggi su internet e ti rendi conto che la moto ha problemi risolvibili ma che non sono stati risolti.
In conclusione, finché aprilia continua a fregarsene dei clienti, il suo nome rimarrà sempre incatramato nei pareri negativi, a volte giustificati e a volte solo demagogici della gente.
Allora poi tu fai una moto, no la pubblicizzi bene, non risolvi i problemini che vengono fuori e siccome non vendi quanto speravi, che fai?
Smetti di produrre quella moto e rifai gli stessi errori con le altre moto.
Ma chi è il responsabile marketing Aprilia? Ciccio Pasticcio?
La Pegaso Strada è una bella moto.
Se fosse stata pubblicizzata meglio avrebbe venduto di più.
Ma il problema più grosso è che la gente prima di comprare una moto, una mezza ricerca su internet se la fa.
Va a chiedere al meccanico, all'amico motociclista...
E allora, ti rendi conto che non appena nomini APRILIA, tutti dicono di lasciar stare in partenza.
Poi, leggi su internet e ti rendi conto che la moto ha problemi risolvibili ma che non sono stati risolti.
In conclusione, finché aprilia continua a fregarsene dei clienti, il suo nome rimarrà sempre incatramato nei pareri negativi, a volte giustificati e a volte solo demagogici della gente.
Allora poi tu fai una moto, no la pubblicizzi bene, non risolvi i problemini che vengono fuori e siccome non vendi quanto speravi, che fai?
Smetti di produrre quella moto e rifai gli stessi errori con le altre moto.
Ma chi è il responsabile marketing Aprilia? Ciccio Pasticcio?

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- Madmazz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: E'stato bello finche' e' durato...
io penso (anzi spero) che il menefreghismo verso questi prodotti Aprilia sia solo da imputare al cambio societario... non mi risulta che su scooter piaggio tardino ad arrivare i ricambi (potete anche smentire
, ma meccanici Piaggio che conosco non si sono mai lamentati) o facciano finta di niente sui problemi meccanici/elettrici/ecc...
credo che Piaggio intenda solo chiudere quanto prima con i progetti che non le interessano (RSV, Tuono, Caponord, PS, PT) facendo orecchie da mercante...
è assurdo un comportamento del genere
ma tant'è...

credo che Piaggio intenda solo chiudere quanto prima con i progetti che non le interessano (RSV, Tuono, Caponord, PS, PT) facendo orecchie da mercante...

è assurdo un comportamento del genere

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'