PS ed emozioni
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: PS ed emozioni
boh, c'è anche da dire che in città e' tutto un apri e chiudi. E non giova ai consumi. Io comunque non trovo grosse differenze al variare della temperatura. Però in città in quinta non ci vado mai e nemmeno sotto i 3000. Poi ho notato che le tacche non durano tutte uguali. Le ultime durano meno. Le avranno fatte più piccole per quello?
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: PS ed emozioni
l'avevo notato anch'io 'sta cosa!
credo però che la dimensione sia per questioni di design:
seguono la circonferenza (ideale) del contagiri
credo però che la dimensione sia per questioni di design:
seguono la circonferenza (ideale) del contagiri



-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1202
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: PS ed emozioni
beh: sotto i 10 gradi sono soddisfatto se la riserva s'accende a 210 km dal pieno,ElCaimanDelPiave ha scritto:boh, c'è anche da dire che in città e' tutto un apri e chiudi. E non giova ai consumi. Io comunque non trovo grosse differenze al variare della temperatura. ...
sotto lo zero se raggiungo la soglia dei 200 prima che accada ...
probabilmente anche le condizioni del traffico variano col meteo,
ma l'influsso della temperatura per me è innegabile ...


- fabius62
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 183
- Iscritto il: giovedì 24 luglio 2008, 10:10
- Moto: Pegaso strada 2007
- Località: Roma
- Contatta:
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: PS ed emozioni
OT
e a proposito di designa:
scimmietta!!

mascherina in carbonio per la strumentazione
fine OT
e a proposito di designa:
scimmietta!!


mascherina in carbonio per la strumentazione
fine OT


- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: PS ed emozioni
Bastardo...fedro69 ha scritto:OT
e a proposito di designa:
scimmietta!!![]()
mascherina in carbonio per la strumentazione
fine OT
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: PS ed emozioni


- R25
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 783
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
- Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
- Località: Torino
Re: PS ed emozioni
un pò quello, un pò me la sono spiegata che il 2cil ha più coppia in basso, quindi nella guida in città, fatta di apri e chiudi continui, è necessario "chiedere" molto meno al motore.p75s ha scritto:marce più lunghe?
con il mono della Peg, e come dice Caiman, è difficile starsene sotto i 3000, mentre con il Desmo (ah, che gioia quel motore...) si può stare molto più bassi.
Per aspera, ad astra.

- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: PS ed emozioni
Soddisfazione senza limiti nel vedere il proprio lavoro premiato con una bella foto su una rivista inglese... 8)



Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: PS ed emozioni



Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- tissy
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 0:09
- Località: vado ligure
Re: PS ed emozioni
gia commentanto sul gruppo di librofaccia.....chapeaux!!!!!grandissssssssimo
se sei incerto tieni aperto;se sei veloce sei fernando proce!!!!centauratiiiiii...... 

- R25
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 783
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
- Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
- Località: Torino
Re: PS ed emozioni
anche io sono già passato da FB, ma è bene ribadirlo... bravo Jamaica e bellissima lei!
Per aspera, ad astra.

- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8198
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: PS ed emozioni
Giusto per precisare: Jamaica è lei, Giamaica sono io...R25 ha scritto:anche io sono già passato da FB, ma è bene ribadirlo... bravo Jamaica e bellissima lei!

Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- R25
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 783
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
- Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
- Località: Torino
Re: PS ed emozioni
grazie
onestamente, mi erano sfuggite queste finezze morfologiche...

onestamente, mi erano sfuggite queste finezze morfologiche...
Per aspera, ad astra.
