Sincere opinioni

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Ospite

Sincere opinioni

Messaggio da Ospite »

Ciao a tutti!
Sono nuovo e prometto che provvederò immediatamente a loggarmi .... ma visto l'urgenza di prendere una decisione vorrei avere la vostra sincera opinione.
Allora andiamo al dunque...ho trovato un ragazzo che venderebbe una pegaso strada del giugno 2005 km. 5000 circa ( sempre se nn ha già provveduto a cambiare la strumentazione! Ps. questo x farvi capire che ho già provveduto a leggere un po di vs. post :-? :cry: ) e mia moglie sembra proprio innammorata di questo mod. quindi non mi resta che sentire l'opinione di voi possessori.
La ritenete una moto adatta ad una ragazza neofita?

Onestamente mi sembra di aver capito che il mod. soffra, con una percentuale statisca molto alta, di problemi di gioventù.
1) Problema Freccie ( Grave!)
2) Manubrio
3) on/off accentuato intorno ai 3000 giri. ( Grave!!)
4) Spegnimento Strumentazione

La cosa più mi preoccupante però per me è che l'assistenza sembra "persa nella nebbia"!!.. tutti questi problemi a distanza dal giorno del vs. acquisto li ritenete risolti oppure sono ancora un mistero per Aprilia

Che faccio abbandono l'idea e gli compro un bel bmw f650 gs usato?

Grazie in anticipo per le vs. opinioni.

Lynx
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Sinceramente:
I tuoi difetti:
1- non e' cosi' grave come sembra, snerva solo un po';
2- ci vogliono max 15 Min. ed 1 brucola per risolverlo;
3- 1 buco di potenza sui 3000 lo conosco bene, coi Km si sposta ed ammorbidisce, ma resta-
non scordiamoci che e' un Mono, grosso e con non poca compressione: non si puo' e deve guidare come un 125 SM, ma come una moto ad iniezione...;
4- Anch'io ho dovuto cambiare il quadro per "oscurita'", pero' da allora (ca. 5100 Km) non ho + avuto nessun problema;
I miei Pregi (la faccio breve, promesso):
1- ciclistica super affidabile (e maneggevole): nonostante non ci siano componenti "nobili" e' azzeccatissima per l'uso e prestazioni del PS, ed i freni sono uno spasso;
2- ottima ergonomia: dai 160 ai 180 cm tutto sta dove deve stare, sia che si guidi sportivo o turistico, sella rialzata o meno;
3- COMODO: seduti stile motard sul serbatoio si apprezza la vita sottile, sui lunghi percorsi l'ampiezza della sella, anche come passeggero;
4- ha il nome di un cavallo, ma lo carichi come un mulo: il carico massimo e' superiore ad una GS 1200 :o
5- lo guidi come vuoi: e' la brava motina di tuttigiorni, il salmone nel fiume del traffico o il predatore di montagna..
che faccio, continuo?
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Tutto vero.
Il fatto delle frecce, in realtà torna utile se ci pensi, visto che comunque si spegne non subito...
Il fatto dello sterzo, forse ti sfugge che si parla di qualche grado (impercettibile).
Il problema "on/off" è forse il più grave, ma con i km e con una buona carburazione si limita molto.
La strumentazione? Non è detto che si rompa, e poi comunque ci pensa la garanzia!
P.S.
Ritengo che questa moto sia azzeccatissima per una ragazza.
Ospite

Messaggio da Ospite »

Piccola parentesi!
Che bella cosa che sono i forum! Pensate solo a 5 anni fa che fatica si faceva per trovare un riscontro o un informazione...... Grazie kenny e fedro (spero di ricevere anche altre opnioni).

Posso nel frattempo chiedervi se avete mai sentito di un problema di spegnimento motore in movimento? ... sono quasi convinto :wink: che i problemi precedentemente elencati siano risolvibili, ma quest'ultimo lo trovo alquanto pericoloso.
Spero riusciate ad illuminarmi ................ ovviamente non dandomi fuoco!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

:firedevil: FUMP!
E' successo un paio di volte anche a me, ma sempre e solo quando ho aperto troppo e ripetutivamente col motore freddo..
D'altro canto succede anche alle moto col carburatore se apri troppo coll'aria tirata, o se tieni l'aria tirata a motore caldo...
L'iniezione e' ottima, ma non a prova d'idiota (me compreso quando c'ho fretta)...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElChupa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 12:14

Messaggio da ElChupa »

Ciao Anonymous,
E' giusto preoccuparsi dei problemi che si possono verificare comprando una certa moto ma considera che su questi forum è molto probabile che scrivano cercando aiuto persone che hanno degli inconvenienti piuttosto che persone che non ne hanno!
Il risultato è che sembra che lo Strada abbia un sacco di problemi che magari non si verificano contemporanemente e non su tutti gli esemplari!
Ad esempio la mia non ha mai sofferto di nessuno dei problemi relativi a frecce, cruscotto, crepe sulle gomme, spegnimenti o altro.
Certo un pò di on/off c'è, ma se ritocchi un pò il CO e aspetti qualche chilometro anche la tua "mano" si abitua a non farci più caso.
I ragazzi qui sopra hanno descritto bene il carattere dello Strada. Questo ti dovrebbe aiutare. E' veramente un giocattolone...
Ciao!
Anonymous ha scritto:Piccola parentesi!
Che bella cosa che sono i forum! Pensate solo a 5 anni fa che fatica si faceva per trovare un riscontro o un informazione...... Grazie kenny e fedro (spero di ricevere anche altre opnioni).

Posso nel frattempo chiedervi se avete mai sentito di un problema di spegnimento motore in movimento? ... sono quasi convinto :wink: che i problemi precedentemente elencati siano risolvibili, ma quest'ultimo lo trovo alquanto pericoloso.
Spero riusciate ad illuminarmi ................ ovviamente non dandomi fuoco!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Riguardo lo spegnimento, ti racconto la mia esperienza:
Appena comprata aveva vistosi "buchi" sotto i 3000 ma non si spegneva.
A 1000KM faccio il primo tagliando: problema dei buchi in basso risolto, ma nasce questo nuovo problema dello spegnimento sugli alti.
In pratica capitava che prendendo la frizione, ad esempio, a 4000 per scalare in terza (ma anche per mettere la 5) la moto si spegneva. Questo a motore caldo.
Cioè (e questa è la mia esperienza e non iìuna inconfutabile verità): carburazione magra: buchi in basso; carburazione grassa: niente buchi in basso ma problemi di spegnimento.
Il menu di diagnostica dava, dopo il tagliando, 34 a fronte di un valore di default di 14 (correggetemi se sbaglio).
Alché ho diminuito manualmente il valore valutando volta per volta il comportamento della moto.
Il problema dello spegnimento è soarito quando ho raggiunto il valore 21.
Ti ricordo, però, che questo valore (come tutti quelli citati fin'ora) non corrisponde al vero rapporto stechiomentrico, ma è solo un numero a cui corrisponde un valore di rapporto stechiomentrico più o meno alto.
Ti ricordo, inoltre, che il valore ottimale da me ottenuto non è ottimale per ogni pegaso strada, bensì adrebbe trovato moto per moto.
Mi scuso se non sono stato chiaro o per eventuali errori grammaticali.
Ciao a tutti!
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

Ciao!

Il difetto degli spegnimenti e del buco scompaiono e/o si attenuano col passare dei km.

Quello che rimane senza dubbio il difetto più pericoloso, oltre che ancora irrisolto dalla casa madre, è quello delle frecce che troppo spesso si spengono anche solo dopo 2 lampeggi!!!

Per il resto prendi tranquillamente la Pegaso Strada che è sicuramente al momento il mezzo più divertente da guidare!
Immagine - Non argomentare mai con un asino: ti fa scendere al suo stesso livello, ma ti batte x esperienza!
Ospite

Messaggio da Ospite »

credo sia uno dei mono + immediati da guidare. sia tranquillo che aggressivo
Avatar utente
raffafaz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 37
Iscritto il: venerdì 17 febbraio 2006, 0:51
Località: Genova

Messaggio da raffafaz »

io ho ritirato la Pegaso a meta' aprile e ho gia percorso 1500 km, anch'io prima di te ero dubbioso su tutti questi difetti di cui avevo letto, e per questo ho deciso di comprare una moto nuova piuttosto che una prima serie...
1) problema frecce non si e' mai presentato
2) il manubrio e' dritto (ne avevo vista una del 2005 col manubrio storto)
3) nessun buco in erogazione (nuova mappatura centralina)
4) spegnimento strumentazione mai verificato

devo dire che non mi si e' mai spenta, il cambio dopo il primo tagliando e' tornato morbido.

Come tutti i grossi monocilindrici non ci si puo' aspettare un motore "elettrico", ma qualche rugosita' c'e' ed e' normale, deve piacere l'erogazione del mono, deve piacerti sentirla scoppiettare in rilascio e saper dosare l'acceleratore in una curva stretta.
Per il resto e' un vero giocattolo, leggera e maneggevole, gran frenata e sospensioni efficaci.
La cosa che mi ha sorpreso di + e' la leggerezza ma allo stesso tempo la stabilita' sui curvoni veloci, anche un bel buco preso in piena curva non la scompone.

Fossi in te rifletterei invece se prenderla nuova o usata, piuttosto che prendere l'f650

ciao
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Se tua moglie avesse voglia di leggere "come" vanno in moto altre donne,
allora motocicliste.net e' l'indirizzo giusto;
c'e' anche la prova su strada del PS ( http://www.motocicliste.net/moto/pegasostrada.asp )
IO continuo a consigliare il PS, ma alla fine e' a lei che deve piacere:
che faccia uno/due giri di prova...
Pero' poi non la scolli piu', t'assicuro!
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
caio_giulio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: giovedì 18 maggio 2006, 20:39
Località: Caserta

Messaggio da caio_giulio »

Grande moto la ps ti assicuro,pensa che la faccio guidare anche a mia sorella che è alta 1,55 cm...
la grande dote di questo mezzo, è la confidenza che ti dà sin dal primo istante che la guidi,ti sembra di conoscerla da sempre.

CHE BELLO SONO RIUSCITO A LOGGARMI anche se ho dovuto cambiare password perchè quella di prima evidentemente non era simpatica al forum....

per la cronaca,io sono CESARE!
ciccio660
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 15:16
Località: Merano

Messaggio da ciccio660 »

Ciao kenny, non è che mi potresti spiegare come fai a variare quei valori di carburazione? Non sapete niente in merito a quella nuova mappatura della centralina elettronica di cui parla raffafaz nel suo messaggio? Grazie ragazzi.
Ospite

Messaggio da Ospite »

non è che mi potresti spiegare come fai a variare quei valori di carburazione?
per il Co c'e' piu' d'una discussione in officina, la nuova mappatura interessa anche me...
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Anonymous ha scritto:
non è che mi potresti spiegare come fai a variare quei valori di carburazione?
per il Co c'e' piu' d'una discussione in officina, la nuova mappatura interessa anche me...
Ero io, scusate...
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”