Pagina 1 di 2

Ritorno al passato?

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 0:46
da raqqash
Ciao a tutti,
mi sono perso un bel numero di post temo, ma gli ultimi mesi li ho passati a finire la tesi e finalmente mi sono laureato (era ora).
Nel frattempo non ho smesso di usare la mia Strada 2005 anzi, però sono incorso in alcuni problemi poco divertenti, tipo
- la batteria è defunta, con sommo stupore di molti rivenditori a cui ho parlato, la Yuasa di serie della Strada mi è durata solo un anno. Ho rimediato temporaneamente con una batteria da guerra, ma ora dovrò per forza portare la moto al concessionario, e ho paura a pensare cosa ne verrà fuori. Il concessionario di Pisa infatti non è esattamente famoso per professionalità e competenza della sua officina. Ma c'è di più...
- il tachimetro non va più. Sono stupito di tutti questi problemi su una moto che ha poco più di un anno. Preso dallo sconforto la settimana scorsa ho fatto un giro dai pochi concessionari aperti e ho visto una Pegaso IE del 2001. Devo dire che sto fortemente considerando di vendere la Strada (sempre che qualcuno se la compri) e passare alla vecchia Pegaso, che mi ha sempre attirato.
Mah. Che dire, sono rattristato dalle difficoltà e anche dal comportamento dei concessionari Aprilia di Pisa e Lucca, gente che mi ha fregato soldi o causato guai praticamente tutte le volte che ho dovuto averci a che fare.

Aspetto un paio di settimane, magari mi passa lo sconforto...

R.

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 8:59
da stefanoboa
non venderla!!!! vedrai che si risolve... esatto aspetta un po' e vedrai che passa lo sconforto e torna la voglia di tenerti il gioiellino (seppur qualche volta fa i capricci).
Purtroppo spesso se abbiamo problemi con i concessionari per l'assistenza post vendita chi ne paga le conseguenze sono le nostre moto perchè alla fine la soluzione più rapida è venderle...
io personalmente, un po' per testardaggine, un po' perchè mi affeziono ai miei mezzi e mi fa fatica venderli, vado fino in fondo a tutti i costi...
per quanto riguarda la batteria, tu nei periodi di sosta prolungata l'hai staccata? ma si scarica solamente o è proprio morta? purtroppo a volte le batterie cedono fisicamente come mi è successo sulla mia moto precedente dove la batteria è durata appena un mese e mezzo per la rottura di un componente... ovviamente il negoziante me l'ha sostituita in garanzia con un una nuova..
per quanto riguarda il tachimetro che intendi per "non va più"? spiegati meglio, magari qualcuno del forum sa dirti di più... :)
non ti abbattere... qui c'è un forum ottimo anche per il sostegno morale visto che per il discorso assistenza navighiamo tutti sulla stessa barca!! :wink:

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 9:26
da fedro69
X la batteria nn ho nessuna dritta, apparte forse telefonare ad aprilia e vedere se c'e' garanzia....prima di parlarne col conce.
X il contachilometri:
cos'e' che nn va:
La velocita'?
i conteggi parziali?
Il conteggio totale?
Tutt'e 3 le cose? In questo caso probabilmente hai 1 prblm al sensore che rileva il tutto e nn alla consolle (o al cavo)....
Altrimenti e' sicuramente 1 caso di garanzia:
Se il tachimetro funzia ed il contakm no (o viceversa) s'e' guastato qualcosa li' dentro...
In bocca al lupo e sii contento di avere le magagne in inverno dove fa' meno male lasciarlo parcheggiato che nn d'estate ;-)

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 11:23
da caio_giulio
io dico che è un momento che ti passerà , se solo le concessionarie sapessero fare il loro lavoro invece di pensare solo ai soldi forse guadagnerebbero anche moooolto di +.

giusto per rassicurarti, anche io ho avuto problemi con la luce della strumentazione, ma dopo averli risolti (capitatomi nei primi mesi dall'acquisto)mi trovo ora ad avere la pegaso da poco+ di un anno ed averci percorso ventimilakm.....tutto passa ma ti assicuro che la pagasostrada è una grande moto!

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 14:07
da Redert
Ciao raqqash, capisco il tuo sconforto ma devi pensare che sono cose che possono capitare, rispetto alle altre risposte posso aggiungerti qualcosina in + sul pegaso IE.
Io ho comprato il pegaso strada poichè aveva lo stesso nome della moto che mi ha dato tantissime soddisfazioni un pegaso cube del 97 con 54000 km fatti in 2 anni.
All'inizio, ti premetto che la strada non l'avevo mai provata se non dopo averla comprata, è stato un dramma tutt'altro genere di moto, ma piano piano mi sto' abituando.
Quello che posso dirti sulla pegaso IE e che con la batteria avrai ben + problemi poichè gli scarichi ci passano vicino e fanno evaporare l'acqua contenuta in essa, soffre del problema CIUF che sembra una sciocchezza ma se scali in prima e la moto ti si spenge non è tanto facile essere pronti a reggere un 'eventuale sbilanciamento (Per risolvere il problema devi mettere mano spesso e volentieri alla centralina io avevo quella a carburatori e quindi facevo tutto da me).
I pezzi di ricambio come del resto con la nostra moto è difficile reperirli, almeno fino allo scorso settembre (ti premetto che la mia vecchia moto la sto' vendendo a pezzi ed un concessionario mi ha comprato tutto il blocco motore per smontargli la ruota libera poichè il cliente era da 3 mesi che aveva la moto ferma).
Non continuo ad elencarti i pregi ed i difetti (impianto elettrico fatto a ca***o se non fai una modifica al blocchetto di accensione rischi di rimanere per strada spesso e volentieri) che continuo a vedere (a 2 miei amici ho fatto comprare 2 pegaso una IE e una cube e quando c'è da intervenire lo facciamo insieme) giornalmente, ma vorei solo dirti di cercare di risolvere quelli che hai poichè cambiando moto sicuramente ne avrai altri ( non ho mai avuto moto senza problemi).
Purtroppo il tuo vero problema mi sembra il concessionario Aprilia e non la moto, quindi se passerai ad altra moto avrai sempre lo stesso problema.
Un grosso in bocca al lupo
:wink:

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 14:17
da carver
Se guardi nelle sezioni di officina.. la batteria e' sempre stato un punto dolente di aprilia.... cmq c'e' un sistema x non farla scaricare.. ora non so linarti dove.. ma fai qualche ricerca...
cmq con tutte le moto, se non usate x lunghi periodi... e' bene scollegare i cavetti della batteria.. x evitare dispersioni inutili....

be' non demordere.. il pegaso tuo dev'essere fantastico e divertentissimo... abbi solo un po' piu' di accortezza la prox vota...

ps complimenti x la laurea!

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 14:42
da raqqash
Gentilissimi, già 3 risposte!
Grazie a tutti, si il problema vero lo ho con i concessionari e le loro officine, sono ladri e incompetenti, tant'è che a ogni guasto mi prende la disperazione per quello, non per la moto che a me piace molto. Tra parentesi, anche io l'ho comprata per il nome, pensando alla vecchia Pegaso, che però a quanto mi dite non era affatto scevra di problemi, anzi. :(
Il problema della batteria è che non tiene più la carica, mi dicono che si deve essere rotto l'elettrodo, ma per quello avrei risolto comprandone una anche se certo peggiore. Però ora anche il tachimetro...la cosa si fa esasperante. Sempre perché ora porterò la moto al concessionario e chissà quando la rivedo. Il dannato tachimetro non mi segna più la velocità giusta, ora ogni secondo spara una velocità a caso, tipo mentre faccio circa 45Km/h lui può segnare qualsiasi numero tra 0 e 57 ad esempio, e questo costantemente. Il problema si elimina solo quando vado oltre i 100 km/h. E neanche sempre.
Intanto oggi pome vado a vedere se l'officina si è degnata di riaprire e chiedo quanto ci potrebbe volere per la riparazione...Il bello è che non ho nessun altro mezzo quindi una volta che consegno la moto l'alternativa è tra andare a piedi o in bici...Bah.
Vi ringrazio ancora, e spero di avere anche buone notizie presto.
EDIT- Ah la batteria non può aver avuto problemi per soste, non ho mai smesso di usarla, ho speso quasi tutta la tredicesima in vestiario da moto ma anzi, negli ultimi dieci giorni ho macinato più di mille km ;) Peccato che non sapessi a che velocità andavo.

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 15:21
da stefanoboa
di solito se si rompe un elettrodo la batteria smette di funzionare completamente... ed è proprio quello che mi è successo con la vecchia moto... sei sicuro che non tiene la carica? se è rotto l'elettrodo è proprio andata e devi comprarla... comunque se vuoi ricomprarti da solo la Yuasa puoi trovarla qui http://www.motomail.it/acc/catalog/prod ... s_id=14516

per il tachimetro credo che da come lo descrivi, il problema sia sul sensore e non sul cruscotto... magari è solo un'impressione ma se ci confermi che sballa anche sui km percorsi allora è valida l'ipotesi di fedro, ovvero i problemi sono sul sensore o sul cavo... altrimenti è proprio un problema di strumentazione e puoi appellarti solo ad aprilia... tramite il concessionario...
viste le esperienze di altri del forum con concessionari poco disponibili, tu insisti pesantemente nel chiamare Aprilia e solleva il problema... a detta di alcuni, farsi sentire spesso (anche leggermente incazzati) aiuta molto!! :)
noi nel frattempo incrociamo le dita per te..! :)

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 19:44
da BlueNight
...se posso permettermi, anche sul mio CN era saltato il tachimetro, ma non era il sensore alla ruota ma bensì la lancetta che si era "dissaldata" dal pernino centrale e per questo non indicava la velocità corretta... a me il cruscotto è stato sostituito in garanzia (così come sarà per raqqash, che si tratti del cruscotto o del sensore alla ruota) ma Moma ha postato in altra sezione un interessante servizio fotografico di come si può risolvere artigianalmente e senza spesa alcuna quanto accaduto a me...

...raqqash, tieniti la Pegaso: ho provato quella di Coach (lui è sempre presente ai raduni :wink:) ed è davvero una bella motina, divertente e maneggevole...

Inviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 21:29
da stefanoboa
purtroppo bluenight il tachimetro della PS è digitale!! quindi solo mamma Aprilia può fare qualcosa se dipende dalla strumentazione...

Inviato: giovedì 4 gennaio 2007, 14:17
da Redert
stefanoboa ha scritto: quindi solo mamma Aprilia può fare qualcosa se dipende dalla strumentazione...
Non "può" ma deve fare qualcosa visto che la moto è ancora in garanzia.
Quindi fai valere i tuoi diritti dal concessionario.

Lamps

Inviato: giovedì 4 gennaio 2007, 14:40
da BlueNight
stefanoboa ha scritto:purtroppo bluenight il tachimetro della PS è digitale!! quindi solo mamma Aprilia può fare qualcosa se dipende dalla strumentazione...
...azz, il progresso !!! :giullare: :giullare: :giullare:

...per il CN è misto analogico/digitale, non ricordavo che per la PS è solo digitale...

comunque concordo, Aprilia è tenuta alla sostituzione ma non credo farà una piega, a me l'ha sostituito dopo quasi tre anni (avevo fatto l'estensione di garanzia :wink: ), anche se personalmente ho l'appoggio di un concessionario serio e disponibile... se il tuo ti fa, come si dice in Romagna, delle "pugnette" (anzichè dei "fatti" :giullare: ), stagli addosso e non esitare a chiamare il servizio clienti di Aprilia... in questo momento di ristrutturazione della rete commerciale sono molto attenti ai concessionari poco seri...

Inviato: giovedì 4 gennaio 2007, 18:53
da raqqash
Purtroppo ho già segnalato più volte al servizio clienti il comportamento del concessionario di Pisa, ma essendo lui il punto di riferimento Aprilia in zona toscana (stiamo messi bene....) non penso che le mie segnalazioni abbiano avuto alcun effetto. Quando si degnano di riaprire l'officina ci passo e sento che mi dicono.
Ma grazie ancora a tutti per le risposte! :)

Inviato: giovedì 4 gennaio 2007, 19:06
da BlueNight
raqqash ha scritto:Purtroppo ho già segnalato più volte al servizio clienti il comportamento del concessionario di Pisa, ma essendo lui il punto di riferimento Aprilia in zona toscana (stiamo messi bene....) non penso che le mie segnalazioni abbiano avuto alcun effetto. Quando si degnano di riaprire l'officina ci passo e sento che mi dicono.
Ma grazie ancora a tutti per le risposte! :)
..perdonami se continuo sull'argomento, ma a Pisa ci sono ben tre concessionari:

NEWTECH AUTOMOTIVE S.R.L. (Service)
VIA G. PASCOLI, 13 - 56012 CALCINAIA (PISA)
Tel. 0587 422921

PARRA FERDINANDO & C. SNC (anche Concessionario Ufficiale Off Road)
VIA CARDUCCI LOC. LA FONTINA - 56010 GHEZZANO (PISA)
Tel. 050 878378 Fax 050 878591

POSARELLI OTTORINO SNC DI POSARELLI O. E C.
VIA ROMAIAN0 18 - 56024 PONTE A EGOLA (PISA)
Tel. 0571 49379 Fax 0571 499049

Se il tuo concessionario di riferimento non ti soddisfa, io con le dovute maniere proverei da un'altro... il tuo diritto alla garanzia lo puoi esercitare presso qualunque official dealer Aprilia e magari, su tre, ne trovi uno interessato a farsi un nuovo cliente trattandoti in modo corretto senza fare lo stronzo... :roll: :roll:

Ovviamente, sempre IMHO

:motosmile:

Inviato: venerdì 5 gennaio 2007, 12:52
da Vitas
Mi intrometto x raccontarvi la mia esperienza:

Pegaso del 96(quella ancora col faro trapeizodale, x intenderci), 10 anni, 50.000km, e davvero mai nessun problema rilevante. mi piacerebbe cambiarla con la Strada (l'ho pure provata e mi sono divertito assai), la si trova a prezzi ottimi, ma è proprio tutta quell'elettronica che mi fa paura: strumentazione, pompa benzina, frecce, sportellino serbatoio. mi pare che un buon 60% dei probl della PS sia di natura elettrica, che forse sono i più rognosi da risolvere.

Concessionari Aprilia. Io ho pure uno sportcity 200. sentite cosa mi è successo: sabato 16 dicembre uno strunz di automobilista ha la bella pensata non solo di farmi cadere lo scooter parcheggiato, ma pure di PASSARCI SOPRA SULLA RUOTA anteriore, tanto da piegarmi il disco freno e stortare tutto. vado dal concessionario a racontare la mia sfiga, e trovo persone disponibilissime ad aiutarmi. ordinano il disco freno che arriva sabato mattina, il 23. dato che è l'antivigilia, il concessionario stava aperto mezza giornata, l'officina è già piena di lavoro. io dico che ho bisogno con urgenza del mezzo. sapete che fanno? in pratica sabato pomeriggio sono stati aperti apposta x me, e alle 6 e mezza mi hanno riconsegnato il mezzo!
insomma, grandissima cortesia, gentilezza, professionalità, competenza (è concessionario monomarca Aprilia da oltre 20 anni, conoscono bene i prodotti che vendono). anche in altre occasioni, anche x stupidaggini, sono sempre stato trattato coi guanti. Concessionario Levati di Monza, caldamente consigliato a tutti gli amici che abitano dalle mie parti.

Non so voi, ma è fortemente probabile che la mia prossima moto sarà ancora un'Aprilia