Domande di un niubbo al Pegaso

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Rispondi
Avatar utente
dimogrec
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 15:21
Località: Atene-Grecia

Domande di un niubbo al Pegaso

Messaggio da dimogrec »

Salve a tutti.
Ho comprato alcuni giorni fa un Pegaso Strada nero. Ancora no ho avuto l'occasione di guidarlo per molto visto che sto ancora aspettando la targa e l'assicurazione. Ho fatto ben 40km :lol: (di nascosto) e quindi non sono in grado di scrivere un parere completo. (lo faro' qualche settimana dopo).
Leggendo i vari argomenti su questo forum mi sono nati alcuni dubbi e magari con il vostro aiuto li potremo risolvere.

1) Ho notato guidandola, anche per quel poco, che mi presenta quel vuoto ,descritto anche da altri utenti, tra i 3000 e 4000g/min. Come se in quel spazio di giri l'erogazione no fosse regolare, come se accelerasse e deccelerasse un po con gas costante... credo che abbiate capito di cosa parlo :wink: . La mia domanda e' se quel fato si risolve con una regolazione del CO nel primo tagliande,oppure bisogna fare qualcos'altro? Ci sono persone qui che hanno risolto? Se si,come?

2) Quella famosa regolazione del CO sul Pegaso Strada alla fine si fa in officcina con un srumento posionato al relativo buco nella parte laterale degli scarichi e con l'aiuto dello strumento digitale del cruscotto e senza l'Axone. Giusto?

3) Quando giro la chiave mi esce x un po' il messaggio "Inserire il codice utente" oppure " Non dimenticare di inserire il codice utente". Ho letto i manuali della moto ma non mi e' chiaro se devo fare qualche cosa. Devo inserire il codice delle chiavi nella relativa opzione del menu? O qualche altro codice? :roll: 'E una cosa che si fa dall'utente o dal concessionario?

Queste per ora, altre ne nascerano dopo averla guduta per un po' :lol:
Giusto per info
il firmware del software cruscotto e' APMP 0019
il CO a motore spento e freddo indica il valore 6
il numero del telaio e' ....086S000033
Pegaso Strada
Sportcity 125
nelpino
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 68
Iscritto il: mercoledì 19 luglio 2006, 22:01

Messaggio da nelpino »

Aspetta di finire il rodaggio e molto ancora, perchè il motore si slega parecchio, e perde molto della ruvidità che presenta all'inizio. Io dopo 4000 km ho montato un filtro aria K&N e qualcosa è migliorato, inoltre ho notato che la sensazione di strattonamento parzializzando il gas (avvertibile cmq in un arco di 500 giri) praticamente svanisce se la catena è perfettamente tesa. Quando infatti è un pò molle accentua il gioco e strattona di più. Dopo il filtro non ho fatto fare la regolazione del co, quindi al prox tagliando provvederò e vedro se migliora. Comunque lo trovo un difetto superabile se si conosce, nel senso che ora sono in grado di evitarlo lavorando a modo con cambio, frizione e acceleratore. Ho avuto un cbr 600 f sport per tanto tempo, e quello era proprio lineare di motore, peccato che fino a 8500 giri fosse morto!! Mi ricordo inoltre di aver inserito un codice personale all'inizio, penso servisse nel caso provassero ad accendere la moto con una chiave senza il codice interno elettronico, in quel caso dal cruscotto verrebbe richiesta l'immissione del codice impostato
Avatar utente
dimogrec
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 17
Iscritto il: venerdì 5 gennaio 2007, 15:21
Località: Atene-Grecia

Messaggio da dimogrec »

forse hai ragione nelpino troppo presto per parlare di CO e rendimento del motore ;)
Da ieri ho preso la targa, libretto di circolazione ed assicurazione ed ho cominciato i giri :)
Provo col codice e ti faccio sapere
Giusto per info mi hanno detto (conce di Aprilia) che la cifra prima della lettera "S" sul numero del telaio indica l'anno di produzione della moto. Cioe' ...086S00.... e' dell'anno 2006.
grazie x la risposta :wink:
Pegaso Strada
Sportcity 125
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”