Pagina 1 di 2

pegaso i.e. contro pegaso strada

Inviato: lunedì 18 giugno 2007, 22:13
da QUARTA PIENA
Domenica ho potuto provare a fondo la pegaso strada del mio cognatino, nella fattispecie una ps del 2006 nera.

Carateristiche tecniche della ps-cognatino:
Cupolino alto
Marmitta akrapovic senza tappi. :azz:

carattestiche tecniche della mia i.e.:
Cupolino alto
70000 km all'attivo. :old:

Questo ci tenevo a dirlo perchè e ovvio che la mia motoretta non può essere paragonata sotto il punto di vista delle ''prestazioni''.

Monto in sella, il cavalletto si toglie bene ma il mio si toglie meglio.
Il manubrio e più basso ma non scomodo ( almeno da ferma ).

La sella e più comoda della mia, più morbida, anche più larga.....

Parto, la prima si innesta senza esitazioni, il clak della marcia l'ho sentito a malapena, il motore si fa sentire, anche troppo quasi mi vergogno dal casino che fa lo scarico :vergognati: , cupo forte assordante, ma se devo essere sincero appena ho raggiunto una strada aperta e poco trafficata gli ho stirato le marce per sentire il rombo! :nono:

Il motore allunga benissimo fino al limitatore, si sente che potrebbe dare di più, va il doppio della mia c'è anche un minimo di coppia che nalla mia deve essere morta circa 30000 km fa... :iocero:

Non vibra, o almeno vibra meno della mia a tutti i regimi e considerate che la mia e abbastanza ''allentata''. :o

A 130 km/hIl cupolino che pensavo che fosse troppo piccolo invece si e rivelato efficacissimo, di aria alle spalle ne arriva poco, alla testa invece ne arriva un po di più rispetto alla mia ma almeno non è disturbato da turbolenze che fanno muovere la testa in continuazione. :ok1:

La posizione di guida rispetto alla mia e leggermente più rannicchiata, le gambe soprattutto sono più piegate, non saprei dire se alla lunga e più stancante o meno perchè ci dovrei fare più km...... :nonsò:

Tra le curve non c'è storia, la ps vince 10 a 0 , più maneggevole, più precisa, sembra non finire mai di piegare...un vero divertimento. :uaaahh:

L'unica cosa che mi ha lasciato veramente interdetto è stata la calura eccessiva che arriva dai tubi di scarico accanto alla gamba destra, veramente troppo....... :firedevil:

Per il resto mi è piaciuta veramente tanto ed invito tutti i possessori di caponord e pegaso con la 19 davanti a provare questo gioiellino......veramente una bella giostra! :tutticontentiup:

Ps: visto che da questo confronto la mia ne è uscita mal concia vi sfido in qualche sterrato e a portare tante cose quante ne porto io....ecche cavolo :ridi:

Inviato: lunedì 18 giugno 2007, 22:20
da fedro69
...veramente di kg il PS ne trasporta 230 (dopo aver fatto il pieno)...
Sulla grigliata di polpaccio posso solo quotare,
sulla posizione di guida consiglio dal 1.80 m di mettere la sella alta x rilassare le gambe.
Sullo sterrato: aspettiamo gennaio e chiediamo a Kenny ;-)

P.S.
A me la Peggy e' sempre piaciuta moltissimo: avessero fatto uscire prima la Trail chissa'...

Ora xo' e' tardi: PS FOREVER!

Inviato: martedì 19 giugno 2007, 1:03
da kenny
Mamma mia il calore che arriva alla destra è insopportabile! Considerando che per me è iniziata da un bel pezzo la "stagione del pantaloncino"!
Il discorso sterrati è ovvio....
La Pegaso Strada si chiama così per quello!
Su strada va benissimo, piega benissimo frena benissimo. Penso che su queste doti non ci siano dubbi.
Chiaramente sullo sterrato bisogna stare calmini...
Riguardo il rumore, bhé, io già sopporto poco quello dei miei Leovince in alluminio con tappo inserito...
Mi stò quasi convincendo a rivendermeli...

Inviato: martedì 19 giugno 2007, 7:26
da netcrio
Confermo le tue impressioni.
Io ho avuto per 10anni un pegaso del '93, il rotax spinge un po di più, vibrava (non aveva l'albero controequilibratore) scaldava parecchio specialmente sulla caviglia dx, ero obbligato a portar sempre le calze, ma in seconda si tirava su che era una favola!
Con la ps strada ho fatto solo 2000km, forse ci devo ancora prendere la mano....

Inviato: martedì 19 giugno 2007, 9:01
da aurel
La gamba destra, effettivamente, alle basse andature soffre un pò il caldo.

Non mi lamento per nulla perchè, abituato col cbr..... lì era una vera fornace.

Qualcuno ha migliorato le cose con un paracalore diverso?

Inviato: martedì 19 giugno 2007, 9:19
da brucaliffo
aurel ha scritto:Qualcuno ha migliorato le cose con un paracalore diverso?
Io ho il modello factory, che monta di serie il paracalore in carbonio, e questa cosa del calore non l'ho riscontrata.
Non ho ancora provato coi pantaloncini, ma penso che non lo faro' mai! :no:
Sai che grattuggiate se cadi??? :o :corna:

Inviato: martedì 19 giugno 2007, 9:28
da nin52
sulla mia piccola ho messo il paracalore in carbonio,rispetto all'originale non c'è paragone

Inviato: martedì 19 giugno 2007, 10:08
da Vitas
ho letto con interesse la recensione di Quarta Piena, ma mi ha stupito che non abbia fatto menzione della cosa che invece a me ha stupito di più, quando la provai (presentazione del 2005): la frenata. La maneggevolezza e l'agilità della PS rispetto alla mia Peg del 96 (con ammortizzatore post alla frutta) è notevole, ma quanto a frenata c'è un vero e proprio abisso!!
Quando la voglia di novità prevarrà rispetto al legame affettivo con la mia vecchia Pegasotta (che tra l'altro va benissimo), mi sa tanto che prenderò pure io la PS!!

Inviato: martedì 19 giugno 2007, 10:09
da Redert
Calore....
...rispetto al peg cube il PS è un frigorifer.In città con la ventola praticamente sempre accesa con il cube certe grigliate con tutti i jeans :lol:

Inviato: martedì 19 giugno 2007, 11:26
da kenny
Io sono passato dal paracalore normale e quello in carbonio, e per me non è cambiato un cacchio.
Cioé, se appoggi la gamba nuda sul paracalore in carbonio. questo è meno caldo di quello in metallo.
Ma il calore che arriva "col vento" è, chiaramente, sempre lo stesso!
Quindi il calore si sente eccome!

Inviato: martedì 19 giugno 2007, 11:35
da nin52
c'è da dire che parliamo di due realtà diverse: Bari e Savona ,1000 km più a sud .lì il caldo è CALDO. il calzoni corti in moto? giusto in scooter.

Inviato: martedì 19 giugno 2007, 11:54
da kenny
Lo so, lo so... con i pantaloncini non dovrei, ma come hai detto tu stesso a Bari fa + caldo...
Stu guardando le previsioni per i prossimi giorni, e mi sa che si supereranno i 40 gradi!

Inviato: martedì 19 giugno 2007, 13:02
da fedro69
Coi pantaloni di pelle nn sudi di + , anzi: se ben fatti (e nn imbottiti) fungono da tenda...
Roma nn e' Bari (dove cmq ho vissuto 4 anni...) ma sopra i 35 e' cmq la regola d'estate.
io m'ero comprato dei jeans in pelle liscia di ennesima mano e ci stavo 'na pasqua (in moto: appena sceso...NUDO!) ;-)

Inviato: martedì 19 giugno 2007, 16:24
da netspin
kenny ha scritto:Io sono passato dal paracalore normale e quello in carbonio
E non mi dici niente?! :cry:

Magari ne prendevamo 2 e spuntavamo uno sconticino...

Lo sai tutto il macello che avevo fatto per le parti in carbonio, e poi non se ne è fatto più nulla per mancanza di partecipanti...

'naggia tua! :wink:

Inviato: martedì 19 giugno 2007, 16:34
da kenny
lo ho acquistato usato dal tizio che mi ha venduto gli scarichi...