Pagina 1 di 1

guida sul baganto

Inviato: venerdì 11 gennaio 2008, 8:49
da Gix63
un saluto a tutti , sono nuovo del forum anche se vi seguo da diverso tempo.
Dopo circa venti anni mi sono deciso a risalire in moto , ultimamente usavo un scooter 250 aprilia , e a parte le prime volte piano piano ho ricominciato a prendere la mano con frizione e cambio , ma dove sono veramente imbranato è quando piove .
Ho uno stile di giuda del tipo sulle uova :roll: , mi sembra sempre che la peggy perda aderenza e vi posso assicurare che vado piano...........

consigli ?

ciao, a tutti quanti

Inviato: venerdì 11 gennaio 2008, 14:20
da Matteo.ing
Ciao gix63!
Per il bagnato ci sono i seguenti trucchi:

1)Andare piano
2)Andare piano
3)Andare piano
4)Andare piano
5)...Andare piano
.
.
.
.

Niente accelerate brusche, nè tantomeno frenate violente. Quando freni usa tutti e tre i freni (i due soliti e il freno motore). Abbici 4 occhi (due davanti due di dietro). Eviterei le pieghe:niente culo di fuori o ginocchio in terra, sennò ci finisce tutto il resto (non c'è caduta senza gravità, disse uno).
Per adesso non mi viene in mente altro per lo stile di guida.
Ci sarebbe la condizione moto: con gomme parecchio usurate o parti meccaniche poco affidabili, vale ancora tutto il resto di sopra, però moltiplicato per 20: a limite butta la moto e ricomprala :D
Meglio avere paura che buscarle, dico io!
Hai visto come viene giù oggi? :-?

Inviato: venerdì 11 gennaio 2008, 14:51
da Gix63
per i primi 5 consigli vai tranquillo le lumache mi sverniciano :D

oggi non so se tornare a casa a nuoto o traghettare la moto , quando esco dall'ufficio sembro un palombaro :giullare:

un buon fine settimana. :tutticontenti:

ciao

Inviato: venerdì 11 gennaio 2008, 15:41
da fedro69
1 - gli spazii di frenata vanno moltiplicati x 3
2 - l'angolo di piega ridotto ad 1/3
3 - L'ammortizzatore post va ammorbidito
4 - le ruote vanno un po' (ma poco, eh?) sgonfiate
5 - vai piano!
6 - pensaci sempre:
se tu vedi di meno,
gli automobilisti nn vedono 'na mazza!
7 - Pensa anche x gli altri
8 - resta rilassato che reagisci prima e meglio che nn se ti tendi
9 - niente paura:
la pioggia e' un avvenimento quasi tanto naturale quanto l'andarci in moto sotto ;-)
10 - vai piano!

Inviato: venerdì 11 gennaio 2008, 16:05
da Gix63
:o , non pensavo al primo topic di avere l'onore di una Tua risposta :king: .

grazie dei consigli , pensavo di essere imbranato ad andare piano sotto la pioggia avendo occhi anche per gli altri . (cosa che ho anche con il sole) sinceramente mi sento confortato :D

grazie ancora a tutti

Inviato: venerdì 11 gennaio 2008, 16:08
da maxbunker
Posso solo aggiungere:
- Attenzione alle strisce pedonali, alla striscia di mezzadria e ai binari del tram. Quando sono bagnate sono come saponette, almeno qui a Roma.
Ad esempio, io mi sono sdraiato a terra ad un semaforo da fermo, perche' mi e' scivolato il piede di appoggio ...
Stesso discorso per le strade in sanpietrini o cubetti di porfido (come dicono in questura :giullare: ) : bagnati letali.
- Attenzione alle buche riempite di acqua: non si sa' quanto sono profonde !! Rotto semiasse della Panda a Piramide ... :-?
- Vai piano !!!

L@mps :motosmile:
Max

Inviato: venerdì 11 gennaio 2008, 16:27
da fedro69
:o Il Perfido Porfido! :o
L'unica analogia stradale fra Amburgo e Roma:
ogni volta che mi slitta la moto li' invece che strizza provo nostalgia...

Inviato: venerdì 11 gennaio 2008, 21:48
da bugio
Io aggiungo anche un casco con visiera pinlock che eviti a questa di appannarsi ed inoltre visto che le tute antipioggia per la maggior parte sono nere ( chissa perchè poi !? ) ed anche la mia lo è, se la metto di sera ci abbino uno di quei gilet catarinfrangenti da lavori stradali.
La prima volta che l'ho fatto gli amici mi hanno preso un pò in giro ma poi si sono resi conto che si rimane effettivamente più visibili.

Dimenticavo ! Vai piano.

Inviato: venerdì 11 gennaio 2008, 22:03
da fedro69
Bugio, con tutto il rispetto x la sicurezza, ma il gilerino catarinfrangente nn lo trovi un po'... degradante :o x 1 centauro?
E' vero che la maggiorparte dell'abbigliamento da moto e' nero
(credo x nasconderne le linee nn proprio filanti ed eleganti ;-)
e ricordare un po' la pelle...),
ma ormai ci mettono delle strisce catarinfrangenti un po' dovunque che gia' cosi' si pare degli alberi di natale...
Col gilerino diventi un'omino dell'ANAS! :ridi:
Xo' certo:
con la tua moto e' 1 questione ecologica preoccuparsi che nn le accada nulla :giullare:
Xo' la doppia visiera e' davvero utile/comoda :ok:
x il mio casco c'e' addirittura col riscaldamento! :o
peccato nn sia stato 1 inverno rigido:
avevo 1 tale voglia di comprarla... ma senza 1 buona scusa mia moglie nn mi ha dato il xmesso :-(


P.S.
Nn prendertela, x favore:
e' che qui quelli col gilerino sono talmente malati di sicurezza che manco alzano le mani dal manubrio x salutare... Nn li sopporto!


P.P.S.
ah gixxe! e smetti di corre' co' tutta 'st'acqua che viene giu':
vai piano, una buona volta!
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Inviato: venerdì 11 gennaio 2008, 22:22
da bugio
Eh Fedro avevo visto questo http://www.motociclismo.it/edisport/mot ... enDocument

Ma costa un pochino.
Il gilerino può darsi sia degradante... but who fu@@ing care.

Ho smesso da tempo di preoccuparmi di cosa pensa la gente.

Tranquillo non me la prendo :wink:

Inviato: sabato 12 gennaio 2008, 8:20
da Gix63
fedro , correre con questa pioggia ? ma se mi hanno sverniciato due bambini in triciclo :giullare:

Inviato: sabato 12 gennaio 2008, 8:42
da fedro69
eh si:
queste baby-gang sono davvero una piaga sociale ormai! :ridi:

Tu xo' va' piano sul bagnato, eh? :ok:

Inviato: domenica 13 gennaio 2008, 7:30
da Gix63
tranquillo sono un tipo prudente, era solo che mi sentivo veramente imbranato guardando come guida certa gente mentre piove . meglio imbranato ma vivo che....... :mattoni:

Inviato: domenica 13 gennaio 2008, 21:40
da Pinocchio
fedro69 ha scritto::o Il Perfido Porfido! :o
L'unica analogia stradale fra Amburgo e Roma:
ogni volta che mi slitta la moto li' invece che strizza provo nostalgia...
Sampietrini si chiamano...no porfido... :D

Inviato: domenica 13 gennaio 2008, 22:53
da fedro69
si, ma poi il gioco di parole nn funziona ;-)


e poi la roccia si chiama porfido... pure in tetesco, qui i "sankt Petrusschen" nn li conoscono :ridi: