Suggerimenti per un nuovo iscritto

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Avatar utente
manu80
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 14:28
Località: Torino

Suggerimenti per un nuovo iscritto

Messaggio da manu80 »

Un saluto a tutti :hallo:

Sono un nuovo (e principiante) utente che due anni fa si è fatto conquistare dalla nostra Pegaso Strada: devo dire che all'inizio, oltre al fascino, mi ha preso la sua versatilità e maneggevolezza, necessaria per un principiante delle due ruote come me.
Usandola nel tempo mi sono accorto che è veramente divertente, ma ha anche rivelato difetti sempre più fastidiosi, che credevo legati alla mia inesperienza, a tal punto che mi stavano portando a venderla dalla disperazione.........ma è proprio qui che intervenite voi!!! :ok1:
Grazie alle vostre utili informazioni, che ho letto in questi giorni, ho riscoperto la bimba! :D
Ora si tratta solo di rimetterla in quadro e divertirsi ancora di più.

A tal proposito...qualcuno di voi conosce (o ha modo di indirizzarmi verso ) un buon carrozziere di Torino per riparare qualche ferita sulla carena?
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Ciao Manu!
Ti do qui il benvenuto sul forum anche se le presentazione anno un loro luogo dedicato QUI.

Per quanto riguarda le ferite, non posso consigliarti carrozzieri dalle tue parti per ovvi motivi...
Ma posso solo dirti che qui potrai trovare (usando la funzione cerca) tante notizie su chi ha già avuto a che fare con la riverniciatura della moto.

Se devi riverniciare il serbatoio sappi che: il serbatoio è un unico pezzo (non sono carene);
Il serbatoio costa più di mille euro (giusto per la cronaca...);
ordina subito gli adesivi che ti servono perché come tutti i ricambi Aprilia, a volte ci mettono un pò ad arrivare...

Queste erano giusto alcune info che mi sono passate ora per la testa, per qualsiasi altra domanda (doomanda che non dovesse trovare risposta attraverso la funzione "cerca") noi siamo qui.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
ciccaroberto
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 169
Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
Località: Jesi (AN)

Messaggio da ciccaroberto »

Ben arrivato manu! :friends: Giusto per pura curiosità...ma quali sono questi difetti di cui parli?
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

ciccaroberto ha scritto:Ben arrivato manu! :friends: Giusto per pura curiosità...ma quali sono questi difetti di cui parli?
... e soprattutto: di che colore è il tuo PS?

Welcome :wink:
Avatar utente
manu80
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 14:28
Località: Torino

Messaggio da manu80 »

Saluti e grazie a tutti!

Chiedo venia a Kenny per l'errore commesso..:salam: ..provvederò a presentarmi come si deve: nel posto e nel modo giusto.
Devo riconoscere che hai colto nel segno: ho preso una bella artigliata sul lato sx del serbatoio e ,da tempo, è coperta dall'adesivo...ma sono un pò stufo di vederla così e cercavo una soluzione x ritoccarla con una spesa decente (il prezzo di un nuovo serbatoio è allucinante! :whoa: ), cercherò di seguire il tuo consiglio. Grazie.

La bimba è color rosso tramonto con i cerchi blu,come l'immagine dell'avatar.

Preciso che la mia PS è di Giugno 2005 ed è entrata in mio possesso un anno dopo; i problemi sono legati al buco/strappi a 3500 giri circa...allo spegnimento del motore a caldo fermandomi...alla lacerazione del lato sx della gomma posteriore. Ai primi due credo di aver trovato la causa leggendo i vostri messaggi, l'ultimo l'ho risolto, dopo aver cambiato la gomma :(, tirando la catena a tal punto che non tocca più la ruota neanche spingendola contro con la mano.
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Per la verniciatura, sappi che un carrozziere può verniciarti la fiancata del serbatoio anche senza smontarlo, quindi...
Certo che se hai le capacità e i mezzi per poter portare il serbatoio già smontato al carrozziere, il lavoro viene meglio e ti costa meno.

Per la spesa, bhé, è molto variabile.
Dalle mie parti si spendono 100 euro circa più gli adesivi...

Per il buco a 3500 giri... Sarà che io mi sono abituato...
Per la moto che si spegne, come forse avrai già letto, devi controllare che il minimo sia sopra i 1500 rpm a caldo.

Per la gomma: hai la catena originale? se si sappi che fa schifo e che dopo poco (o meglio, dopo meno della media) si allenta e complice una non ideale distanza tra catena e pneumatico, le oscillazioni laterili della catena la portano a mangiare il bordo della gomma.
Tienila sott'occhio!
Qualcuno ha adottato delle soluzioni artigianali (rullini vari o simili...) ma pare che il beneficio maggiore venga da una nuova catena accoppiata ad un nuovo (e qui chiedo aiuto a chi ha eseguito questa modifica perché non mi ricordo bene...) rullino.
Non far caso alla grammatica del testo.
Ecco di chi è la colpa:
Immagine

P.s.
La tua moto è dello stesso colore della mia.
Anche stesso mese e anno.
La targa inizia per CJ 68... vero?
Anche quella sulla prova di motociclismo aveva quella targa...
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
manu80
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 14:28
Località: Torino

Messaggio da manu80 »

Grazie delle info Kenny! :D
Spero però di riuscire a trovare un carrozziere a Torino che faccia un buon lavoro ad un prezzo inferiore alla sostituzione del pezzo,altrimenti....

Per il buco credo che risolverò con la sostituzione del corpo farfallato, come ho letto in questo forum (se non sbaglio le nostre moto rientrano tra quelle difettate)
Per il minimo credo sia già a posto (1500 a caldo) altrimenti vedrò di aggiustarlo :tnx:
Per la catena (non so se sia originale ,credo proprio di si) sono giunto alla stessa conclusione:oscillazioni laterali...perciò la tengo sotto controllo e la tiro appena diventa sospettosa (non so se è previsto sostituirla prima o poi)
Mi fa piacere che abbiamo la stessa moto (detto tra noi credo sia la colorazione migliore....anche se i gusti so' gusti), ma la mia fa CM39.... immatricolata il 28.06.2005.....credo che comunque siamo lì.
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Non si tratta della sostituzione del corpo farfallato, bensi del sensore che sta vicino al corpo farfallato.

Se la catena si allente poco dopo averla tirata, è da sostituire.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

e se la catena viene tesa troppo
a- si allentera' sempre prima
b- massacrera' pignone e corona...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
manu80
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 14:28
Località: Torino

Messaggio da manu80 »

Carissimi...giusto ieri (nonostante il meteo demotivante) mi sono fatto un giretto cittadino e ne ho approfittato x rinfrescarmi la memoria sulla bimba:

- il problema a 3500 si è attenuato (mi sono ricordato ed ho verificato che il sensore TPS è già stato sostituito l'estate scorsa :oops: ), ma non sparito completamente (vediamo che succede appena trovo un bel paio di Akrapovic)

- il minimo l'ho corretto, come consigliato, ed ora è perfetto

- la catena e la gomma sono stabili, grazie Fedro x l'osservazione (lo terrò a mente)

- ho notato (capitava già prima) che frenando col freno posteriore sento fischiare/raschiare dietro (la pastiglia non mi sembra consumata), ho chiesto al mecca e mi ha risposto che è normale, visto che l'amianto non è più presente nelle pastiglie (mi sembra 'na cagata :espulso: )

- quando sono in marcia con la frizione rilasciata sento tintinnare nella zona del motore, all'inizio credevo che fosse la catena un pochino secca, ma mi sbagliavo

- per ovviare alla riparazione del serbatoio ho pensato di farmi fare l'adesivo del leone (così com'èdi default) per attaccarlo sopra i graffi, sempre nella speranza di non spendere un'esagerazione


Che ne pensate?
netspin
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 873
Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07

Messaggio da netspin »

manu80 ha scritto: - ho notato (capitava già prima) che frenando col freno posteriore sento fischiare/raschiare dietro (la pastiglia non mi sembra consumata), ho chiesto al mecca e mi ha risposto che è normale, visto che l'amianto non è più presente nelle pastiglie (mi sembra 'na cagata :espulso: )
Per quanto possa sembrarti strano, è la verità...
Questa volta il mecca ha detto il vero...
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Messaggio da stefanoboa »

netspin ha scritto:
manu80 ha scritto: - ho notato (capitava già prima) che frenando col freno posteriore sento fischiare/raschiare dietro (la pastiglia non mi sembra consumata), ho chiesto al mecca e mi ha risposto che è normale, visto che l'amianto non è più presente nelle pastiglie (mi sembra 'na cagata :espulso: )
Per quanto possa sembrarti strano, è la verità...
Questa volta il mecca ha detto il vero...
e comunque se cerchi di usarlo abbastanza spesso il cigolio sparisce...
da quello che ho visto più che altro si verifica quando il freno post viene usato poco...

un paio di settimane fa mi cigolava di brutto.. poi dopo aver prestato la moto ad un amico per esercitarsi allo slalom e all'8 per prendere la patente (il freno post per questi esercizi è essenziale per chi ha poca dimistichezza) è sparito... è bastata mezz'ora di colpetti di freno a bassa velocità.. :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Per il freno posteriore, confermo quanto detto dagli altri, compreso il meccanico.

Per i graffi, invece di prendere gli akra prendi i leovince e con la differenza, rivernicia la moto.
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Avatar utente
manu80
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: martedì 8 aprile 2008, 14:28
Località: Torino

Messaggio da manu80 »

Per i graffi, invece di prendere gli akra prendi i leovince e con la differenza, rivernicia la moto.
Mmmm....interessante proposta. Grazie ancora Kenny!!
A livello di prestazioni ci sono differenze tra i leovince e gli akrapovic?

Mi sapete dire qualcosa del tintinnio?

Qualcuno sa come smorzare o assorbire le vibrazioni che la moto genera specialmente tra 5000 e 6000 giri? Diventano fastidiose in autostrada dopo un pò....

Buon week-end a tutti!!! :wroom:
kenny
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3476
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
Località: Conversano (BA)

Messaggio da kenny »

Differenza prestazioni: poche. (il che riassume un lungo discorso su prestazioni, erogazione, peso...)

Tintinnio: credo di aver capito a cosa ti riferisci. Se è insistente fai vedere la moto a un meccnico, se è un "leggero tintinnio", è normale.

Soluzioni per le vibrazioni tra i 5 e i 6000 giri:
vai piano;
cambia moto (la PS è monocilindrica...);
pignone da 16: a parità di giri (sotto i 5000) vai il 6,6% più veloce (ma implica anche alcuni svantaggi).
Immagine
Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
مارتينو
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”