Salti e sospensioni Pegaso Factory
- Factory08
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
- Località: Novara
Salti e sospensioni Pegaso Factory
Visto che le città si riempiono sempre più di dossi artificiali, spesso mi trovo coinvolto in simpatici "salti" sui medesimi.
In passato ho guidato moto prettamente da fuoristrada e, prima del Factory, un Pegaso i.e. che digeriva tranquillamente i predetti salti.
Ora, durante i miei primi 300 km, però, in un'occasione ho sentito un antipatico "tump" dalla forcella che mi puzzava di fondocorsa (che ritengo impossibile, considerato che il salto non era certo così alto).
A voi è già successo? Lamps.
In passato ho guidato moto prettamente da fuoristrada e, prima del Factory, un Pegaso i.e. che digeriva tranquillamente i predetti salti.
Ora, durante i miei primi 300 km, però, in un'occasione ho sentito un antipatico "tump" dalla forcella che mi puzzava di fondocorsa (che ritengo impossibile, considerato che il salto non era certo così alto).
A voi è già successo? Lamps.
- Sciuming
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 299
- Iscritto il: lunedì 6 marzo 2006, 22:38
- Località: Puglia
Re: Salti e sospensioni Pegaso Factory
dovrebbe essere il disco anteriore, essendo flottante provoca quel rumore.
è successo anche a me quando prendevo i dossi e buche, ma adesso lo noto di meno
è successo anche a me quando prendevo i dossi e buche, ma adesso lo noto di meno
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
- ciccaroberto
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: martedì 30 maggio 2006, 15:19
- Località: Jesi (AN)
- Factory08
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
- Località: Novara
Scusate ragazzi, non ho capito come fa il disco a fare quel rumore...tocca per terra
???
Kenny, non parlo di salti tipo pista da cross, ma dei dossi artificiali, sai quelli dellle strisce pedonali...l'escursione non mi sembra così limitata da non consentire nemmeno quelli...oppure no?

Kenny, non parlo di salti tipo pista da cross, ma dei dossi artificiali, sai quelli dellle strisce pedonali...l'escursione non mi sembra così limitata da non consentire nemmeno quelli...oppure no?

Ultima modifica di Factory08 il martedì 22 aprile 2008, 17:59, modificato 1 volta in totale.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- Kripton
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 258
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
- Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
- Località: Roma
- Contatta:
Factory, se posso darti un consiglio, fai tarare per bene l'assetto della tua Peggy.
Io lo feci fare al tagliando dei 1000 e la moto è cambiata radicalmente.
Ho ripetuto l'operazione ieri... 8000 km... in procinto di andare sul Gran Sasso dove spero di essere più costante nel toccare con le pedaline. In città è praticamente impossibile. Adesso quando scalo e accenno la derapata, il posteriore non saltella più.
Tra un po' farò dei lavori all'assetto, sia al mono post che a tutto il kit forcella anteriore (molle, pompanti, olio, etc).
Io lo feci fare al tagliando dei 1000 e la moto è cambiata radicalmente.
Ho ripetuto l'operazione ieri... 8000 km... in procinto di andare sul Gran Sasso dove spero di essere più costante nel toccare con le pedaline. In città è praticamente impossibile. Adesso quando scalo e accenno la derapata, il posteriore non saltella più.
Tra un po' farò dei lavori all'assetto, sia al mono post che a tutto il kit forcella anteriore (molle, pompanti, olio, etc).
io guido una Aprilia Pegaso Fun 07




- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
- Factory08
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 778
- Iscritto il: lunedì 7 aprile 2008, 10:53
- Località: Novara
- motoragioniere
- NIUBBO
- Messaggi: 41
- Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 12:23
- Località: Castelvetrano
Factory08, credo che ti risulti male.Factory08 ha scritto:Mmh...a quanto mi risulta si può solo intervenire sul mono posteriore, precarico+freno, la forcella non mi sembra sia regolabile..cmq chiederò al primo tagliando.
In realtà fino ad oggi (300 km soltanto, però) mi sembra ben tarata, il problema del "tump" era solo relativo ai salti
Per quanto riguarda la forcella ant. puoi intervenire cambiando le molle e cambiando l'olio con una diversa densità, e dopo mi dirai, io l'o già fatto.

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
che molle hai messo, Motoragioniere?
io ho fatto richiesta alla Wirth
e mi hanno risposto di nn averne in programma x il PS,
ma dato che hanno di media sulle 10000 molle in magazzino, se gli mando i dati delle mie buttano 1 occhio e qualcosa trovano...
x l'olio quoto:
almeno da me il cambiamnto nn e' stato radicale, ma l'anteriore nn scivola + facendo gli stoppie
(nenache colle diablo vecchie
)
io ho fatto richiesta alla Wirth
e mi hanno risposto di nn averne in programma x il PS,
ma dato che hanno di media sulle 10000 molle in magazzino, se gli mando i dati delle mie buttano 1 occhio e qualcosa trovano...
x l'olio quoto:
almeno da me il cambiamnto nn e' stato radicale, ma l'anteriore nn scivola + facendo gli stoppie




- motoragioniere
- NIUBBO
- Messaggi: 41
- Iscritto il: mercoledì 13 dicembre 2006, 12:23
- Località: Castelvetrano
Non sò come si chiamino o che mod. siano. Dovrei chiedere al mio meccanico. Cmq io ho sentito una differenza abbissale forse anche perchè ho messo, nello stesso momento la Diablo corsa III da 120/65(spettacolo di gomme)fedro69 ha scritto:che molle hai messo, Motoragioniere?
io ho fatto richiesta alla Wirth
e mi hanno risposto di nn averne in programma x il PS,
ma dato che hanno di media sulle 10000 molle in magazzino, se gli mando i dati delle mie buttano 1 occhio e qualcosa trovano...
x l'olio quoto:
almeno da me il cambiamnto nn e' stato radicale, ma l'anteriore nn scivola + facendo gli stoppie(nenache colle diablo vecchie
)
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
E ci credo...motoragioniere ha scritto:Non sò come si chiamino o che mod. siano. Dovrei chiedere al mio meccanico. Cmq io ho sentito una differenza abbissale forse anche perchè ho messo, nello stesso momento la Diablo corsa III da 120/65(spettacolo di gomme)fedro69 ha scritto:che molle hai messo, Motoragioniere?
io ho fatto richiesta alla Wirth
e mi hanno risposto di nn averne in programma x il PS,
ma dato che hanno di media sulle 10000 molle in magazzino, se gli mando i dati delle mie buttano 1 occhio e qualcosa trovano...
x l'olio quoto:
almeno da me il cambiamnto nn e' stato radicale, ma l'anteriore nn scivola + facendo gli stoppie(nenache colle diablo vecchie
)

Lo scooter è per chi non sa guidare la moto, il quad per chi non sa guidare lo scooter.
- Kripton
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 258
- Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:04
- Moto: Aprilia Pegaso Strada Fun
- Località: Roma
- Contatta:
Quello invece continua a presentarsi. In frenate di emergenza o staccate al limite, l'anteriore saltella allegramente. la sensazione è come quella dell'ABS.fedro69 ha scritto:... ma l'anteriore nn scivola + facendo gli stoppie(nenache colle diablo vecchie
)
Dovrei riuscire a risolverlo intervenendo sulla forcella... o mettendo una gomma più morbida.
io guido una Aprilia Pegaso Fun 07



