Pagina 1 di 2
					
				togliere i moscerini dal radiatore (e dal giubbotto)
				Inviato: martedì 8 luglio 2008, 18:07
				da Factory08
				Una curiosità: voi come togliete i moscerini spiaccicati sul radiatore? 
Lasciate asciugare e spazzolate "a secco"? 
Lavate con getto d'acqua? 
Non li togliete proprio?
E già che ci siamo, come li togliete dal giubbotto? Io non riesco mai a toglierli per bene, sembro un cimitero viaggiante  

 
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 8 luglio 2008, 18:10
				da alberto65
				Dal radiatore con spazzolina e aria compressa, a volte lo bagno prima di spazzolare.
Sul giubbotto in pelle con spugna bagnata.
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 8 luglio 2008, 18:20
				da kenny
				Scanza i moscerini.
			 
			
					
				
				Inviato: martedì 8 luglio 2008, 18:39
				da fedro69
				se proprio li devi togliere 

 :
pezza bagnata stesa sul giubbotto, la lasci un paio d'ore, poi basta un panno asciutto e viene via tutto
(funziona anche sulla moto: x evitare di graffiare cupolino/vernice)
 
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 9 luglio 2008, 8:52
				da allerona biker
				anche io sapevo (e metto in pratica) quanto scritto da Fedro...
lascio un pagno bagnato sulla moto cosi i moscerini si ammorbidiscono e quando passo la spugna vengono via senza fatica
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 9 luglio 2008, 8:54
				da netspin
				IDROPULITRICE!!!  8)  
 
a debita distanza però altrim sfondi il radiatore  

 
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 9 luglio 2008, 9:30
				da railman
				Principianti...tz 
 
sapete cos'è un "panno magico"?
 
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 9 luglio 2008, 9:41
				da fedro69
				ma voi nn c'avete altri pensieri che nn cercare di tenere la moto come nuova? 
 
io adoro 

 vedere le prove di km e km di emozioni quando guardo Rocko da fermo!!
tenerlo tecnicamente in ordine e' un obbligo, ma i moscerini dal radiatore 
 
 
 
alla prima pioggia seria vengono cmq lavati via
...o si carbonizzano a restare li e pace 

 
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 9 luglio 2008, 9:54
				da railman
				no, serve a pulire il cupolino, il radiatore non ci penso nemmeno. E' praticamente un contenitore per l'humus
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 9 luglio 2008, 9:57
				da fedro69
				ah, 'mbeh!
x il cupolino o ammorbidsco come descritto sopra o se nn ho tempo ci vado di WD40 e chi s'e' visto s'e' visto 

 
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 9 luglio 2008, 10:25
				da Redert
				Se avete così tanta voglia di togliere i moscerini ci sarebbero anche i miei...Io li lascio lì, in attesa che decidano di mettere le gambine ed andare via da soli 

 
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 9 luglio 2008, 13:51
				da Factory08
				Aho, a me me piace pulita...pure sul radiatore, che poi raffredda pure meglio, se pulito  
 
I moscerini non riesco ancora a scanSarli... 8)
 
			 
			
					
				
				Inviato: mercoledì 9 luglio 2008, 14:59
				da Gix63
				anche io non sono un maniaco della pulizia , la moto deve essere decorosa. non troppo suducia perchè non sono un maiale 

 
			 
			
					
				
				Inviato: giovedì 10 luglio 2008, 20:33
				da Factory08
				gix63 ha scritto:anche io non sono un maniaco della pulizia , la moto deve essere decorosa. non troppo suducia perchè non sono un maiale 

 
Condivido in pieno, infatti io non tolgo i moscerini ad ogni uscita, ma quando ce vò, ce vò! 

 
			 
			
					
				
				Inviato: giovedì 10 luglio 2008, 23:37
				da paolo75
				avete provato col filo interdentale? 
