Pegaso factory '08.....qualita??!!! forse chiedo troppo..
Inviato: venerdì 29 agosto 2008, 12:37
Salve ragazzi,
Sono nuovo del forum e anche io da giugno sono possessore di una Pegaso factory e a dire il vero dopo 3500 Km riscontro tante piccole cose che mi fanno dubitare sulla qualità di questo prodotto...:
Comincio con il fatto che il veicolo mi è stato consegnato senza liquido nel radiatore e pur essendo presente il liquido nella vaschetta al livello corretto (posizione progettativamente infelice visto che si trova più in basso del radiatore... e che quindi il suo funzionamento lo esplica solo se il circuito di raffreddamento è pieno) la temperatura mi saliva alle stelle.... Avendo ritirato il veicolo di sabato alle 13:00, e visto in questo anno mi trovo per lavoro in sicilia e volevo portamela giù e invece ho percorso 30 Km a SINGHIOZZO cercando di non far surriscaldare il motore per arrivare a casa.... rispristinare il livello di liquido refrigerante nel radiatore e portarla indietro al concessionario per fare verificare se ci fossero stati danneggiamenti..... (e dire il vero quasi non mi credevano).
Da subito ho avuto problemi di cattivo funzionamento dei comandi del manubrio, blocco del pulsante di avviamento.....(anche io me ne sono accorto come alcuni di voi sentendo uno strano rumore e solo dopo l'accensione della spia service), blocco del pulsante di lampeggio, mancato ritorno della leva di azionamento delle frecce, funzionamento anomalo della levetta di comando del menù del quadro strumenti.
Nei primi 1000Km di guida ho riscontrato come guidadilità un effetto On-OFF veramente marcato e scoppiettii allo scarico da fare spettacolo per strada belli da un verso.... ma che non fanno per niente bene al catalizzatore!!!(un paio di volte mi è spenta in 2 vel. ma mi sono accollato io la colpa...)
Rumorosità causata dalle vibrazioni, soprattuto quando a motore freddo, per interferenza dello sportello carburante con il serbatoio mi hanno cambiato le due strip di gomma previste nel vanetto portaoggetti ma ha funzionato per pochi Km e poi è ritornato...
Dopo il primo tagliando l'officina mi ha registrato il CO ed è migliorato l'effetto On-Off e gli scoppiettii sono diminuiti ma non scomparsi.
Tra i 1000 e 1500 Km ho incominciato a registrare un netto peggioramento del cambio che inizialmente non mi sembrava male...... rumorosità e ruvidità nell'innesto della prima a fermo e soprattutto della 2 e 3 vel. ai bassi regimi 2500-3000 rpm.(con una guida tranquilla).
Poi decido di fare il giro della costa sicilia in moto e durante il viaggio ho potuto risontrare i seguenti problemi (ad oggi consuntivati 3500 Km):
-Interferenza della tubazione del freno anteriore (specifica della factory) sia con il manubrio dove c'è il cappuccio in gomma che si sta consumando oltre che a lasciarmi la traccia sul manubrio (zona prima dell'inizio del tratto del tubo flessibile in acciaio che va alla pompa) e cosa più grave nell'occhiello inferiore che guida il tratto rigido in plastica che oltre a logorare la zona stessa scalfendola pesantemente produce una rumorosità molto sgradevole quando si viaggia sullo sconnesso o si prendono delle buche e la forcella lavora su tutta la sua escursione.
-Ossidazione Marmitta DX nella zona sotto la carena posteriore della sella più o meno all'altezza della scritta "Pegaso 650 factory"(lato in vista). Inizialmente si è creato un alone d'orato dalla forma di un cerchio, ora invece sono comparse delle macchie di ruggine!!! ed è bruttissimo esteticamente.
-Durante il viaggio diverse volte pur premendo il pulsante di apertura dello sportello carburante non mi si è aperto e ho dovuto smontare la sella e tirare il filo a mano per aprirlo.....
-Fanalino posteriore saltuariamente non illumina tutti i led in condizione di Stop (ultimo led e terz'ultimo a destra)
-Marcata rumorosità delle punterie e della distribuzione a motore caldo veramente fastidioso!!.
-Pedalino posteriore sx non ha più lo scatto di ritenuta in posizione chiuso.
-bollatura dell'adesivo nero presente sul serbatoio la Dx nella zona di appoggio delle ginocchia.
-Diverse volte mi si è formata la condensa nel quadro strumenti soprattutto quando esposto in modo diretto al sole !!.
-A motore molto caldo in un paio di casi il motorino di avviamento ha dovuto girare un pò in più per avviare..... in altri due episodi uno a caldo e uno a freddo il motore non si è avviato al primo tentativo.
-Usura e distacco dei bordi di chiusura delle elettrosaldature della sella nella zona anteriore guida( il più usato )
-Saltuaria rumorosità tipo (TACK!) quando si fanno frenate di accostamento con il freno anteriore.... un colpo singolo ma secco.
Poi occhio a quando smontate la sella perchè se non la richiudete con i due puntoni in plastica all'interno del vano portaoggetti può succedere quello che è successo a me che il calore fa deformare la vaschetta e poi bisogna montare la sella forzandola nel modo corretto per poi aspettare che lo stesso calore delle marmitte rideformi alla forma originale il vanetto in plastica.....(progetto veramente debole!!)
Scusate ma dopo tutto questo mi viene un pò di sconforto, dato anche che la moto è sul mercato da qualche hanno e se la fanno pagare cara!!!
Sono nuovo del forum e anche io da giugno sono possessore di una Pegaso factory e a dire il vero dopo 3500 Km riscontro tante piccole cose che mi fanno dubitare sulla qualità di questo prodotto...:
Comincio con il fatto che il veicolo mi è stato consegnato senza liquido nel radiatore e pur essendo presente il liquido nella vaschetta al livello corretto (posizione progettativamente infelice visto che si trova più in basso del radiatore... e che quindi il suo funzionamento lo esplica solo se il circuito di raffreddamento è pieno) la temperatura mi saliva alle stelle.... Avendo ritirato il veicolo di sabato alle 13:00, e visto in questo anno mi trovo per lavoro in sicilia e volevo portamela giù e invece ho percorso 30 Km a SINGHIOZZO cercando di non far surriscaldare il motore per arrivare a casa.... rispristinare il livello di liquido refrigerante nel radiatore e portarla indietro al concessionario per fare verificare se ci fossero stati danneggiamenti..... (e dire il vero quasi non mi credevano).
Da subito ho avuto problemi di cattivo funzionamento dei comandi del manubrio, blocco del pulsante di avviamento.....(anche io me ne sono accorto come alcuni di voi sentendo uno strano rumore e solo dopo l'accensione della spia service), blocco del pulsante di lampeggio, mancato ritorno della leva di azionamento delle frecce, funzionamento anomalo della levetta di comando del menù del quadro strumenti.
Nei primi 1000Km di guida ho riscontrato come guidadilità un effetto On-OFF veramente marcato e scoppiettii allo scarico da fare spettacolo per strada belli da un verso.... ma che non fanno per niente bene al catalizzatore!!!(un paio di volte mi è spenta in 2 vel. ma mi sono accollato io la colpa...)
Rumorosità causata dalle vibrazioni, soprattuto quando a motore freddo, per interferenza dello sportello carburante con il serbatoio mi hanno cambiato le due strip di gomma previste nel vanetto portaoggetti ma ha funzionato per pochi Km e poi è ritornato...
Dopo il primo tagliando l'officina mi ha registrato il CO ed è migliorato l'effetto On-Off e gli scoppiettii sono diminuiti ma non scomparsi.
Tra i 1000 e 1500 Km ho incominciato a registrare un netto peggioramento del cambio che inizialmente non mi sembrava male...... rumorosità e ruvidità nell'innesto della prima a fermo e soprattutto della 2 e 3 vel. ai bassi regimi 2500-3000 rpm.(con una guida tranquilla).
Poi decido di fare il giro della costa sicilia in moto e durante il viaggio ho potuto risontrare i seguenti problemi (ad oggi consuntivati 3500 Km):
-Interferenza della tubazione del freno anteriore (specifica della factory) sia con il manubrio dove c'è il cappuccio in gomma che si sta consumando oltre che a lasciarmi la traccia sul manubrio (zona prima dell'inizio del tratto del tubo flessibile in acciaio che va alla pompa) e cosa più grave nell'occhiello inferiore che guida il tratto rigido in plastica che oltre a logorare la zona stessa scalfendola pesantemente produce una rumorosità molto sgradevole quando si viaggia sullo sconnesso o si prendono delle buche e la forcella lavora su tutta la sua escursione.
-Ossidazione Marmitta DX nella zona sotto la carena posteriore della sella più o meno all'altezza della scritta "Pegaso 650 factory"(lato in vista). Inizialmente si è creato un alone d'orato dalla forma di un cerchio, ora invece sono comparse delle macchie di ruggine!!! ed è bruttissimo esteticamente.
-Durante il viaggio diverse volte pur premendo il pulsante di apertura dello sportello carburante non mi si è aperto e ho dovuto smontare la sella e tirare il filo a mano per aprirlo.....
-Fanalino posteriore saltuariamente non illumina tutti i led in condizione di Stop (ultimo led e terz'ultimo a destra)
-Marcata rumorosità delle punterie e della distribuzione a motore caldo veramente fastidioso!!.
-Pedalino posteriore sx non ha più lo scatto di ritenuta in posizione chiuso.
-bollatura dell'adesivo nero presente sul serbatoio la Dx nella zona di appoggio delle ginocchia.
-Diverse volte mi si è formata la condensa nel quadro strumenti soprattutto quando esposto in modo diretto al sole !!.
-A motore molto caldo in un paio di casi il motorino di avviamento ha dovuto girare un pò in più per avviare..... in altri due episodi uno a caldo e uno a freddo il motore non si è avviato al primo tentativo.
-Usura e distacco dei bordi di chiusura delle elettrosaldature della sella nella zona anteriore guida( il più usato )
-Saltuaria rumorosità tipo (TACK!) quando si fanno frenate di accostamento con il freno anteriore.... un colpo singolo ma secco.
Poi occhio a quando smontate la sella perchè se non la richiudete con i due puntoni in plastica all'interno del vano portaoggetti può succedere quello che è successo a me che il calore fa deformare la vaschetta e poi bisogna montare la sella forzandola nel modo corretto per poi aspettare che lo stesso calore delle marmitte rideformi alla forma originale il vanetto in plastica.....(progetto veramente debole!!)
Scusate ma dopo tutto questo mi viene un pò di sconforto, dato anche che la moto è sul mercato da qualche hanno e se la fanno pagare cara!!!