regolazione minimo & problemi
- Gix63
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 792
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
- Località: Firenze
regolazione minimo & problemi
Ho dovuto regolare il minimo ma ho qualche dubbio :
1) non mi ricordo come si vede il contagiri digitale sul cruscotto
2) ho regolato il minimo a caldo , tre tacche sul display , e sembrava ok ma la mattina a freddo il motore resta alto a circa 2000 giri fino a che non è alla temperatura ottimale.
il problema è che a freddo vado con un minimo troppo alto e la moto va praticamente da se salvo poi tornare con il minimo giusto appena calda.
ma è normale ?
1) non mi ricordo come si vede il contagiri digitale sul cruscotto
2) ho regolato il minimo a caldo , tre tacche sul display , e sembrava ok ma la mattina a freddo il motore resta alto a circa 2000 giri fino a che non è alla temperatura ottimale.
il problema è che a freddo vado con un minimo troppo alto e la moto va praticamente da se salvo poi tornare con il minimo giusto appena calda.
ma è normale ?
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: regolazione minimo & problemi
è normale che la centralina alzi il minimo a freddo... se a caldo sei a 1500 direi che sei nella norma se appena accesa sale a 1900-2000... ma solitamente dura poco... a me torna a 1500 prima che si accenda la 3° tacca! 
però visto che dici di non aver regolato il minimo col contagiri digitale direi che sei andato un pelo alto e di conseguenza a freddo diventa ancora più alto..
per vedere il contagiri digitale devi entrare nel menu diagnostica.. (non chiedere il codice in pubblico che nun se pole!!
)

però visto che dici di non aver regolato il minimo col contagiri digitale direi che sei andato un pelo alto e di conseguenza a freddo diventa ancora più alto..

per vedere il contagiri digitale devi entrare nel menu diagnostica.. (non chiedere il codice in pubblico che nun se pole!!

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: regolazione minimo & problemi
io ho notato che con molta umidita' e fresco (sui 3-4 gradi) la centralina alza il minimo anche a motore abbastanza alto...
altrimenti:
in diagnostica, alla regolazione del CO -> accendere e aspettare sui 10-15 secondi...
altrimenti:
in diagnostica, alla regolazione del CO -> accendere e aspettare sui 10-15 secondi...


- Gix63
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 792
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
- Località: Firenze
Re: regolazione minimo & problemi
e in via confidenziale ?stefanoboa ha scritto: per vedere il contagiri digitale devi entrare nel menu diagnostica.. (non chiedere il codice in pubblico che nun se pole!!)

Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: regolazione minimo & problemi
in via confidenziale hai posta.. 

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: regolazione minimo & problemi
doppia...
xo' ricordatevi della funzione "cerca":
anche quella e' stata migliorata ed ottimizzata nel nuovo foro...

xo' ricordatevi della funzione "cerca":
anche quella e' stata migliorata ed ottimizzata nel nuovo foro...


- Gix63
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 792
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
- Località: Firenze
Re: regolazione minimo & problemi
Grazieeeeeeeeee !!!!!!
ps: mi cospargo di cenera la testa per la funzione di ricerca....


ps: mi cospargo di cenera la testa per la funzione di ricerca....



Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: regolazione minimo & problemi
Ricordami di non imprestarti il casco!gix63 ha scritto:...ps: mi cospargo di cenera la testa ...



- Gix63
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 792
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
- Località: Firenze
Re: regolazione minimo & problemi
e perchè ? una spazzolata e via.........
Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: regolazione minimo & problemi
ho 1 ecosistema complesso e delicato che vive nella mia imbottitura,
la cenere ha gia' fatto estinguere i dinosauri!

la cenere ha gia' fatto estinguere i dinosauri!




- Gix63
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 792
- Iscritto il: mercoledì 9 gennaio 2008, 17:11
- Località: Firenze
Re: regolazione minimo & problemi
volevo fare una battuta ma poteva essere interpretata male.
comunque non voglio avere sulla coscenza il tuo ecosistema

comunque non voglio avere sulla coscenza il tuo ecosistema


Amo far ridere le donne. Anche prima che mi vedano in mutande.
- mirko
- NIUBBO
- Messaggi: 12
- Iscritto il: sabato 14 agosto 2004, 17:39
- Località: Marcon Ve
Re: regolazione minimo & problemi
curiosita la mia strada fa fatica a scaldarsi è normale o ha bisogno del copriradiatore in stile fiat 127?
- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: regolazione minimo & problemi
non e' per caso che abbiamo temperature da clima polare????mirko ha scritto:curiosita la mia strada fa fatica a scaldarsi è normale o ha bisogno del copriradiatore in stile fiat 127?



Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: regolazione minimo & problemi
Il circuito di raffreddamento e' molto efficiente xcui col freddo ci mette molto ad arrivare alle sue 3 tacche,
ma il motore ha 1 temperatura diversa da quella del circuito:
il motore infatti lavora bene sui 90 gradi Celsius e la sua temperatura e' indicata da quella dell'olio,
nn del liquido refrigerante
se n'era gia' parlato -come quasi di tutto- e qualcuno aveva comprato un tappo del serbatoio dell'olio con termometro incorporato...
io guido d'inverno fino, e' il mio record xsonale
, -7
e sebbene spesso dopo 16 km di citta' ho 1 tacca so che il motore e' caldo abbastanza
Insomma: nn ti preoccupare
ma il motore ha 1 temperatura diversa da quella del circuito:
il motore infatti lavora bene sui 90 gradi Celsius e la sua temperatura e' indicata da quella dell'olio,
nn del liquido refrigerante

se n'era gia' parlato -come quasi di tutto- e qualcuno aveva comprato un tappo del serbatoio dell'olio con termometro incorporato...
io guido d'inverno fino, e' il mio record xsonale

e sebbene spesso dopo 16 km di citta' ho 1 tacca so che il motore e' caldo abbastanza

Insomma: nn ti preoccupare



- netcrio
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 208
- Iscritto il: venerdì 1 giugno 2007, 7:15
- Località: Torino
Re: regolazione minimo & problemi
io in 2 anni non ho ancora mai sentito entrare in funzione la ventola e non ho mai visto oltre la terza tacca.....d'estate
Cagiva Sxt 125, Pegaso '93, Pegaso Strada '06