Pagina 1 di 2
Prime impressioni e... prime domande
Inviato: sabato 4 aprile 2009, 12:59
da Angelo
Ciao a tutti,
dopo dieci anni di Pegaso cube, ho appena preso la Pegaso Strada.
Ecco alcune considerazioni:
1) l'estetica della moto; mi piace molto di più, ormai la linea della cube era parecchio datata; comodissimo il vano portadocumenti, molto bello il computer di bordo.
2) l'altezza; io sono appena 1.70 ma ho sempre avuto moto enduro, con le quali toccavo comodamente con entrambi i piedi a terra ma con le gambe ben distese. Con una moto un po' più bassa mi trovo meglio quando devo spingerla a motore spento, ad esempio dentro al box. Certo per me è strana la sensazione di toccare a terra con le ginocchia piegate e, a volte, ho avuto la sensazione che la Strada fosse fin troppo bassa anche per me;
2) il vento; non ho ancora il comprato il cupolino e rimpiango quello dalla vecchia Pegaso, ma provvederò subito a prenderlo. Appena fatto il primo tratto, mi è sembrato che la PS avesse molta più accelerazione della vecchia; poi ho capito che questa sensazione era dovuta alla mancanza del cupolino ed al vento che mi investiva in pieno. A proposito, data la mia statura, dovrei regolarlo basso? Regolandolo comunque alto, cosa perderei? Non prenderei ancora meno vento?
3) paramani e freddo; uso la moto prevalentemente dentro la città e per brevissimi tratti ma tutti i giorni e cinque sei volte al giorno; faccio appena tremila Km l'anno. Ero abituato a girare quasi tutto l'anno senza guanti ma con la PS senza paramani, anche ad aprile sento freddo. Urge comprare dei paramani; ho letto il lungo post sull'argomento, forse il miglior rapporto qualità prezzo e facilità di installazione/estetica è quello dei paramani del vecchio GS650 o mi sono perso qualcosa?
4) angolo di sterzata; è inferiore a quello, veramente notevole, della vecchia cube e mi costringe ad una manovra in più per uscire dal garage, ma è comunque sufficiente ad assicurare una certa agilità nel traffico.
Problemi riscontrati (nelle prime quarantotto ore):
1) L’indicatore della benzina sembra non essere tarato bene: quando il serbatoio è pieno, segna 2 tacche, poi, via via, entrambe le tacche scompaiono e si accende la spia della riserva quando c’è ancora 1/3 di serbatoio pieno. Il concessionario mi ha detto che effettuerà gratis la riparazione, provando prima ad aggiornare il firmware, attualmente è il 19 e poi, se necessario, provando a sostituire i sensori all’interno del serbatoio; ho letto sul forum che altri hanno avuto lo stesso problema ma non ho capito se qualcuno sia effettivamente riuscito a risolverlo con il solo aggiornamento del firmware.
2) Condensa nel cruscotto; ho letto che comunque è normale;
3) Chiavi e codice; ho impostato un codice utente, quello vecchio era ancora 00000 e fin qui tutto ok; entrambe le chiavi funzionano; ho provato la funzione ripristino codice, inserisco la seconda chiave quando richiesto, ma appare un messaggio che dice “chiave non riconosciuta”; il risultato non cambia invertendo l’ordine delle chiavi. Però, come ho già detto, entrambe le chiavi funzionano bene. Boh!
4) Cavalletto laterale; quello della Cube aveva molto più piede, ora se lascio la moto sul cavalletto in contropendenza rispetto alla strada ho paura che se possa cadere anche solo per il vento; inoltre, quando sono seduto sulla moto ed abbasso il cavalletto, il piede a volte urta su un perno che fuoriesce dal poggiapiedi. Succede a tutti o è il mio cavalletto montato male?
Ciao a tutti
Re: Prime impressioni e... prime domande
Inviato: sabato 4 aprile 2009, 15:09
da kenny
Tutte le risposte sono nel forum.
Basta cercarle.
Comuqne, rispondo a random.
vediamo, il cupolino: è fondamentale; ha 2 posizioni ma cambia poco da una all'altra. Io, 4cm più alto di te, lo porto basso solo per questioni estetiche.
Paramani: a Catania fa freddo??? 2 guanti decenti e passa tutto! E se non dovesse bastare, Grappa!
Indicatore benzina: col firmware 19 non dovresti avere problemi. Da come l'hai descritto, sembra un problema del galleggiante. E il galleggiante fa corpo unico con la pompa della benzina (una mazzata paurosa!).
Per il cavalletto non so che dirti... Solo che le moto non vanno mai parcheggiate in discesa o in contropendenza!
Buoni km, e mi raccomando, usa sempre la funzione cerca!
Re: Prime impressioni e... prime domande
Inviato: domenica 5 aprile 2009, 17:58
da Angelo
Caio Kenny e grazie per la risposta!
Per il paramani: come dicevo, ogni giorno faccio molti tratti ma piuttosto brevi e, visto che a Catania in genere non fa molto freddo, con i paramani della Cube molto di rado ho sentito bisogno dei guanti; giusto per tragitti più lunghi o quando piove o di sera. Con la PS, invece, sento freddo anche ad aprile.
Per l'indicatore della benzina, il concessionario mi ha detto che c'è un "rilevatore" dentro al serbatoio che costa 55 euro; non mi ha detto se è un galleggiante elettronico o cos'altro.
Per il cavalletto, sicuro che le moto non vanno parcheggiate in discesa, ma c'è discesa e discesa; venerdì mi è capitato di lasciare la moto accanto a tante altre, tutte parcheggiate nello stesso senso, la pendezza era moooolto lieve; io ho dovuto parcheggiarla al contrario! Con la vecchia Pegaso non ci sarebbero state difficoltà, ha fin troppo piede, tanto che spesso d'estate, col peso il cavalletto creava dei buchi nell'asfalto. Mi chiedo: nessuno ha riscontrato ciò? Forse è una questione di regolazione della mia?
Re: Prime impressioni e... prime domande
Inviato: domenica 5 aprile 2009, 19:43
da stefanoboa
sul problema del cavalletto credo sia semplicemente un fattore di lunghezza... altre moto come da te citato hanno il cavalletto laterale più corto e le moto restano più inclinate rispetto alla PS...
ma per me non è mai stato un problema..

Re: Prime impressioni e... prime domande
Inviato: domenica 5 aprile 2009, 20:12
da kenny
Più che cavalletto, non è che hai le sospensioni "basse?
Tipo precarico scarso dietro e forcelle sfilate avanti...
Re: Prime impressioni e... prime domande
Inviato: lunedì 6 aprile 2009, 11:30
da Factory08
Angelo ha scritto:
Problemi riscontrati (nelle prime quarantotto ore):
1) L’indicatore della benzina sembra non essere tarato bene: quando il serbatoio è pieno, segna 2 tacche, poi, via via, entrambe le tacche scompaiono e si accende la spia della riserva quando c’è ancora 1/3 di serbatoio pieno. Il concessionario mi ha detto che effettuerà gratis la riparazione, provando prima ad aggiornare il firmware, attualmente è il 19 e poi, se necessario, provando a sostituire i sensori all’interno del serbatoio; ho letto sul forum che altri hanno avuto lo stesso problema ma non ho capito se qualcuno sia effettivamente riuscito a risolverlo con il solo aggiornamento del firmware.
2) Condensa nel cruscotto; ho letto che comunque è normale;
3) Chiavi e codice; ho impostato un codice utente, quello vecchio era ancora 00000 e fin qui tutto ok; entrambe le chiavi funzionano; ho provato la funzione ripristino codice, inserisco la seconda chiave quando richiesto, ma appare un messaggio che dice “chiave non riconosciuta”; il risultato non cambia invertendo l’ordine delle chiavi. Però, come ho già detto, entrambe le chiavi funzionano bene. Boh!
4) Cavalletto laterale; quello della Cube aveva molto più piede, ora se lascio la moto sul cavalletto in contropendenza rispetto alla strada ho paura che se possa cadere anche solo per il vento; inoltre, quando sono seduto sulla moto ed abbasso il cavalletto, il piede a volte urta su un perno che fuoriesce dal poggiapiedi. Succede a tutti o è il mio cavalletto montato male?
Ciao a tutti
1) Boh, a me l'indicatore funziona ed ha sempre funzionato bene..ho la Factory 2008, la tua di che anno è?
2) La condensa a me è comparsa due-tre volte in quasi 12 mesi, per poi sparire da sola in pochissimo tempo.
3) Non ho mai toccato quel menù chiavi per...scaramanzia

4) Non ho capito bene il discorso cavalletto..io avevo il Pegaso i.e. 2001 e non noto particolari differenze di inclinazione rispetto al Factory che uso oggi. Forse è un pelo più inclinata, ma poco davvero.
Re: Prime impressioni e... prime domande
Inviato: lunedì 6 aprile 2009, 11:44
da stefanoboa
Factory08 ha scritto:Angelo ha scritto:
3) Chiavi e codice; ho impostato un codice utente, quello vecchio era ancora 00000 e fin qui tutto ok; entrambe le chiavi funzionano; ho provato la funzione ripristino codice, inserisco la seconda chiave quando richiesto, ma appare un messaggio che dice “chiave non riconosciuta”; il risultato non cambia invertendo l’ordine delle chiavi. Però, come ho già detto, entrambe le chiavi funzionano bene. Boh!
3) Non ho mai toccato quel menù chiavi per...scaramanzia
e allora per scaramanzia spera che qualche furbetto non venga preso dalla voglia di codificare le sue chiavi sulla tua moto!

Re: Prime impressioni e... prime domande
Inviato: lunedì 6 aprile 2009, 12:26
da Factory08
stefanoboa ha scritto: e allora per scaramanzia spera che qualche furbetto non venga preso
dalla voglia di codificare le sue chiavi sulla tua moto!

Cioè? Mi stai dicendo che tutte le chiavi dei PS sono uguali e permettono di accendere il quadro? Non credo proprio, dai..
Re: Prime impressioni e... prime domande
Inviato: lunedì 6 aprile 2009, 12:35
da fedro69
se gira nel blocchetto si
la meccanica del blocchetto e' discinta dall'imobilizer nel cruscotto:
il blocchetto si occupa dei contatti,
il cruscotto (con la protezione del codice) di dare il via all'accensione
in linea assolutamente teorica conoscendo il codice (e quello default lo conoscono tutti

) la moto parte pure senza chiavi
...vero Kenny?
Re: Prime impressioni e... prime domande
Inviato: lunedì 6 aprile 2009, 12:55
da Factory08
fedro69 ha scritto:se gira nel blocchetto si
Appunto, non penso che la chiave di un'altro PS giri nel mio blocchetto.
Non ci ho mai messo mano perchè avevo letto che spesso la procedura si impalla sulla seconda chiave, che poi è quello che ha scritto
Angelo ha scritto:3) Chiavi e codice; ho impostato un codice utente, quello vecchio era ancora 00000 e fin qui tutto ok; entrambe le chiavi funzionano; ho provato la funzione ripristino codice, inserisco la seconda chiave quando richiesto, ma appare un messaggio che dice “chiave non riconosciuta”; il risultato non cambia invertendo l’ordine delle chiavi. Però, come ho già detto, entrambe le chiavi funzionano bene. Boh!"
Da qui mi sembra lecito argomentare che questa cosa del codice è una caxxata pazzesca.
Re: Prime impressioni e... prime domande
Inviato: lunedì 6 aprile 2009, 13:19
da kenny
fedro69 ha scritto:
in linea assolutamente teorica conoscendo il codice (e quello default lo conoscono tutti

) la moto parte pure senza chiavi
...vero Kenny?
Si.
Re: Prime impressioni e... prime domande
Inviato: lunedì 6 aprile 2009, 13:58
da Redert
Angelo ha scritto:Ciao a tutti,
dopo dieci anni di Pegaso cube, ho appena preso la Pegaso Strada.
Ecco alcune considerazioni:
1) l'estetica della moto; mi piace molto di più, ormai la linea della cube era parecchio datata; comodissimo il vano portadocumenti, molto bello il computer di bordo.
2) l'altezza; io sono appena 1.70 ma ho sempre avuto moto enduro, con le quali toccavo comodamente con entrambi i piedi a terra ma con le gambe ben distese. Con una moto un po' più bassa mi trovo meglio quando devo spingerla a motore spento, ad esempio dentro al box. Certo per me è strana la sensazione di toccare a terra con le ginocchia piegate e, a volte, ho avuto la sensazione che la Strada fosse fin troppo bassa anche per me;
2) il vento; non ho ancora il comprato il cupolino e rimpiango quello dalla vecchia Pegaso, ma provvederò subito a prenderlo. Appena fatto il primo tratto, mi è sembrato che la PS avesse molta più accelerazione della vecchia; poi ho capito che questa sensazione era dovuta alla mancanza del cupolino ed al vento che mi investiva in pieno. A proposito, data la mia statura, dovrei regolarlo basso? Regolandolo comunque alto, cosa perderei? Non prenderei ancora meno vento?
3) paramani e freddo; uso la moto prevalentemente dentro la città e per brevissimi tratti ma tutti i giorni e cinque sei volte al giorno; faccio appena tremila Km l'anno. Ero abituato a girare quasi tutto l'anno senza guanti ma con la PS senza paramani, anche ad aprile sento freddo. Urge comprare dei paramani; ho letto il lungo post sull'argomento, forse il miglior rapporto qualità prezzo e facilità di installazione/estetica è quello dei paramani del vecchio GS650 o mi sono perso qualcosa?
4) angolo di sterzata; è inferiore a quello, veramente notevole, della vecchia cube e mi costringe ad una manovra in più per uscire dal garage, ma è comunque sufficiente ad assicurare una certa agilità nel traffico.
Problemi riscontrati (nelle prime quarantotto ore):
1) L’indicatore della benzina sembra non essere tarato bene: quando il serbatoio è pieno, segna 2 tacche, poi, via via, entrambe le tacche scompaiono e si accende la spia della riserva quando c’è ancora 1/3 di serbatoio pieno. Il concessionario mi ha detto che effettuerà gratis la riparazione, provando prima ad aggiornare il firmware, attualmente è il 19 e poi, se necessario, provando a sostituire i sensori all’interno del serbatoio; ho letto sul forum che altri hanno avuto lo stesso problema ma non ho capito se qualcuno sia effettivamente riuscito a risolverlo con il solo aggiornamento del firmware.
2) Condensa nel cruscotto; ho letto che comunque è normale;
3) Chiavi e codice; ho impostato un codice utente, quello vecchio era ancora 00000 e fin qui tutto ok; entrambe le chiavi funzionano; ho provato la funzione ripristino codice, inserisco la seconda chiave quando richiesto, ma appare un messaggio che dice “chiave non riconosciuta”; il risultato non cambia invertendo l’ordine delle chiavi. Però, come ho già detto, entrambe le chiavi funzionano bene. Boh!
4) Cavalletto laterale; quello della Cube aveva molto più piede, ora se lascio la moto sul cavalletto in contropendenza rispetto alla strada ho paura che se possa cadere anche solo per il vento; inoltre, quando sono seduto sulla moto ed abbasso il cavalletto, il piede a volte urta su un perno che fuoriesce dal poggiapiedi. Succede a tutti o è il mio cavalletto montato male?
Ciao a tutti
Sono esattamente le stesse senzazioni che ho avuto io passando dal cube alla strada...Specialmente quelle dei paramani, cupolino e cavalletto.
Per l'indicatore ho lo stesso problema (segna meno carburante di quello che ho) ma ci ho fatto l'abitudine e mi regolo con il contaKm.
Il funzionamento del bloccheto è lo stesso del pegaso cube (ovvero basta cortocircuitare i 2 fili che entrano per accendere lamoto), proprio per quel motivo, a differenza del cube, c'è il sensore per leggere il codice della chiave, se attivato ed il codice non corrisponde la moto non parte.
La prossima volta che mi vedo con peg81 voglio provare a vedere se la sua chiave gira nel mio blocchetto

Re: Prime impressioni e... prime domande
Inviato: martedì 7 aprile 2009, 0:57
da Angelo
Anzitutto grazie a tutti per le risposte.
Per il problema del rilevatore benzina ho ordinato come ricambio la "sonda di misurazione livello carburante" (55€ di listino); tale sonda è solo da poco direttamente ordinabile; in passato, come diceva Kenny, veniva fornita solo insieme alla pompa della benzina.
Mentre ero li, mi son fatto alzare un po' l'ammortizzatore posteriore e ora mi trovo meglio, anche con il cavalletto.
Per le chiavi, ho provato ad eseguire la procedura dopo aver avuto accesso al menu diagnostica; anzitutto la procedura mi ha chiesto di immettere il mio codice utente, poi di inserire la prima chiave; io ho tolto quella inserita, ho inserito l'altra chiave e ho premuto ok; poi sul display è apparso un messaggio che mi ha chiesto di inserire la II chiave ed io ho reinserito quella con la quale avevo iniziato l'operazione e ho premuto ok ma il conto alla rovescia questa volta non si è interrotto. Alla fine dell'operazione entrambe le chiavi continuavano a funzionare. Adesso, però, se dal menu utente provo ad avviare l'operazione di ripristino chiave appare un messaggio che dice "operazione non consentita".
Re: Prime impressioni e... prime domande
Inviato: martedì 7 aprile 2009, 1:07
da kenny
Sul fatto delle chiavi, per quanto mi riugarda, c'è buio totale (a 4 anni dall'acquisto, non ho ancora messo il codice...)
Per il fatto del rilevatore di livello carburante, mi nsace immediatamente una curiosità: non avranno mica reso disponibile il ricambio "pompa benzina" separatamente dal resto del corpo??? Se si, sarebbe una notizia notevole...
Re: Prime impressioni e... prime domande
Inviato: martedì 7 aprile 2009, 7:18
da fedro69
'giorno...
se nn erro il galleggiante e' sempre stato 1 ricambio a se'...
