Pagina 1 di 2

Un anno di Pegaso-Strada

Inviato: lunedì 14 settembre 2009, 11:40
da Max64
E' tempo di bilanci ! Approfitto della giornata "uggiosa" per tirare giù qualche riflessione.
A settembre '08 sono entrato in posseso della PS e da allora ho percorso ca. 18k km.
Credo di essere nella condizione di esprimere un giudizio a 360° sulla moto. Posso dire che il motore è estremamente affidabile, consuma veramente poco (20 km/l) ed ha prestazioni più che dignitose. La ciclistica è la sua "arma letale" difatti ha una agilità e facilità di guida disarmanti. I tornanti se li mangia e si riesce a piegare all'inverosimile quasi da fermi e con passeggero (Inizialmente Manu s'incazzava quando facevo i tornanti poi si è abituata !!!)
Per essere un "mono" ha pochissime vibrazioni che ho drasticamente ridotto con dei contrappesi non molto "estetici" ma efficacissimi ed economici (quelli del Beverly). Il serbatoio
ha una forma abbastanza irregolare il che mi costringe a fare benza da solo per riempirlo fino all'orlo ed avere più autonomia possibile. Quest'ultima si attesta (per la guida che ho)a
ca. 250 km senza che si accenda la riserva (con ancora una tacca).
La sella originale sebbene molto ampia risulta troppo inclinata e scivolosa, costringendo il
passeggero a tenersi continuamente alle maniglie posteriori, per altro nemmeno molto ergonomiche. Ho modificato solo la seduta del passeggero come documentato in "Che ve ne pare" in questa stessa sezione.
Il cupolino è veramente piccolo e benchè bello, non ripara una sega soprattutto in autostrada!
Risulta indispensabile il cupolino aggiuntivo che nonostante sia minuscolo fa' miracoli(davvero!)
La cosa che però ritengo più importante è la facilità di manutenzione, ogni cosa è accessibile
e gli interventi di manutenzione ordinaria (e anche quacosa di più) diventano un gioco.
Ho sostituito "on road" almeno 3 cavi frizione senza problemi (purtroppo il problema si è ripetuto più volte perchè non avevo l'accortezza di lubrificare il cavetto).
Dovendo fare un bilancio posso dire che la PS è una moto completa,
che si presta a svariati usi. Perfetta per divertirsi da soli come per un uso in coppia.
Peccato che Aprilia non la pensi così ma soprattutto peccato per chi non la possiede!!!!!!

Ps. Ringrazio AOTR per il supporto fornito fino ad ora e per tutti gli amici che ho
conosciuto. Un saluto ed un grazie a tutti !!!!!

:D :D :D :D :D

Re: Un anno di Pegaso-Strada

Inviato: lunedì 14 settembre 2009, 11:53
da fedro69
:clapclap:
molto azzeccato :ok:
xo' + che 1 report pare 1 ode! :poeta: :graziegrazie:

:ridi:

is it :love: ? :giullare:

Re: Un anno di Pegaso-Strada

Inviato: lunedì 14 settembre 2009, 11:56
da Max64
fedro69 ha scritto::clapclap:
molto azzeccato :ok:
xo' + che 1 report pare 1 ode! :poeta: :graziegrazie:

:ridi:

is it :love: ? :giullare:

Sai com'è, in certi casi è dura non essere di parte !!!!

:giullare: :giullare: :giullare:

Re: Un anno di Pegaso-Strada

Inviato: lunedì 14 settembre 2009, 12:53
da Vhack
maxmanu ha scritto: Quest'ultima si attesta (per la guida che ho)a
ca. 250 km senza che si accenda la riserva (con ancora una tacca).
:o :o 250 km? Complimenti!! io a stento con la configurazione originale arrivo a 200 :-?

Non ti dico con scaricozzo e filtro.. 180, 190 max.

PS Di parte?!? sfido io a trovare qualcuno che possiede la ps e non ne sia rimasto estasiato. Parlo soltanto di moto, la casa costruttrice e' un altro discorso.. :nonsò:

Re: Un anno di Pegaso-Strada

Inviato: lunedì 14 settembre 2009, 12:58
da fedro69
io in viaggio arrivo ai 280 per la riserva :tie:

:giullare: :giullare: :giullare: :giullare:

controlla la carburazione e il polso, va! ;-)

Re: Un anno di Pegaso-Strada

Inviato: lunedì 14 settembre 2009, 13:15
da nicuzzo
A un mese dai 4 anni di utilizzo (Ottbre '05) del PS, quoto quasi totalmente Maxmanu, il mezzo è decisamente valido.
Solo qualche notazione:
- ciclistica: la forcella anteriore di stampo troppo enduristico per una moto destinata all' uso praticamente sul solo asfalto;
- vibrazioni: bene per essere un mono, ma non le definirei 'pochissime'.
Tutto il 'male' invece viene da Aprilia:
- i 'problemi di gioventù' troppi e troppo gravi e, a parte il sensore TPS, senza adeguata risposta dalla casa madre;
- assistenza pre e post vendita penosa e poco capillare (contando che molti mecca aprilia manco conoscono bene questa moto per certi versi 'complicata');
- prezzi di vendita - ricambi - accessori troppo più alti della concorrenza.
Siccome nell' era di internet le notizie corrono, questi sono probabilmente i motivi dello scarso successo commerciale rispetto alle vecchie pegaso e dell' uscita prematura dai listini.

Re: Un anno di Pegaso-Strada

Inviato: lunedì 14 settembre 2009, 14:55
da lupofuordalbranco
[(contando che molti mecca aprilia manco conoscono bene questa moto per certi versi 'complicata');
-

com'è vero! sich :cry:

la moto? be che dire, se non la monto almeno una volta al giorno .......mi sento male....mi dicono che è amore :D :oops:

Re: Un anno di Pegaso-Strada

Inviato: lunedì 14 settembre 2009, 21:52
da QUARTA PIENA
:ot:

saluti max, ottima recensione :ok:

Re: Un anno di Pegaso-Strada

Inviato: lunedì 14 settembre 2009, 23:11
da ElCaimanDelPiave
Io ho il Generale da fine Febbraio, quindi 6 mesi e mezzo circa. E per me e' stato il primo amore.. :oops:
Ero verginello di due ruote, mentre lei aveva un po' di esperienza, circa 6500 Km. E come ogni donna "iniziata", ma innamorata del suo inesperto amante, mi ha accompagnato a scoprire i piaceri dell'arte amatoria su strada. E in cambio di tutte le emozioni che mi dona, cerco di darle tutte le cure che posso e di farle qualche bel regalino, anche se il suo desiderio piu' grande per ora non lo posso esaudire (cioe' un bello scarico nuovo)
E insieme abbiamo percorso 4000 km, in proporzione molti meno di quelli di Max, ma io non ho una Manu da scarrozzare in giro... La mia Mari sta pazientemente (si fa per dire) ad aspettarmi a casina quando esco con il Generale. MA TRE GIORNI FA ABBIAMO PRESO IL CASCO PER LEI !!!!! :salta: :salta: :salta:
Speriamo smetta di piovere cosi' lo "collaudiamo".

Comunque quoto in pieno il bel post di Max, tranne ovviamente le considerazioni riguardanti la guida con passeggero per mia perfetta ignoranza in merito.

Riguardo il cupolino, quotone sul fatto che quello standard non serve a nulla, mentre il piccolo parabrezza optional e' molto efficace (specie col mio rialzo artigianale).
Sui consumi ho notato che nella guida cittadina non vado oltre i 200 km con 12 litri di carburante (questo e' quanto ci sta ogni volta che faccio il pieno), mentre se faccio il giro domenicale extraurbano, sia autostrada che collina, arrivo anche a 300 km di autonomia.

Lampss. :wink:

Re: Un anno di Pegaso-Strada

Inviato: lunedì 14 settembre 2009, 23:20
da stefanoboa
:ot:
300 km?!?
io sto nella media di 240 km esclusa riserva...
ma con guida "mista" e senza autostrade-supestrade..
altrimenti sono sui 200... :o

Re: Un anno di Pegaso-Strada

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 11:16
da Max64
La bontà del progetto Pegaso-strada/trail/factory sta essenzialmente nell'affidabilità.
I problemi più grossi di questa moto sono 2 : Pompa benzina e catena mangia-gomma.
il primo si risolve a caro prezzo;
il secondo si risolve, a volte, cambiando la catena di primo equipaggiamento o al più,
mettendo una guida tra catena e copertone.
Avete idea, scorrendo il forum, in quale percentuale si attestano le segnalazioni riferite alla
PS rispetto p.e. alla CN ?
Con questo non vorrei sollevare un vespaio ma tant'è.
In un anno l'unica mia preoccupazione è stata la scelta del percorso da fare !!!
Riguardo i consumi tutto dipende dal tipo di guida. Con quasi 16 litri a disposizione
e una media di 18/20 km litro l'autonomia è più che dignitosa. Vedo moto con il doppio dei CV
con serbatoi(leggi autonomia) che manco si avvicinano alla PS.
E' ovvio che ognuno di noi (fortunati possessori di PS) cerchino di fare delle migliorie ma la moto
così com'è non da' problemi semmai ci spinge ad allevare le "scimmie" tanto care
al buon Fedro!!!!!!!

:giullare: :giullare: :giullare:

Re: Un anno di Pegaso-Strada

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 12:43
da Lele
Chi è che gentilmente mi spiega i due principali problemi della moto (pompa benzina e catena)?

Re: Un anno di Pegaso-Strada

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 12:54
da Max64
Lele ha scritto:Chi è che gentilmente mi spiega i due principali problemi della moto (pompa benzina e catena)?
La pompa benzina, normalmente sotto i 10k km, si guasta e deve essere cambiata.
E' successo a diversi sfortunati. Alcuni l'hanno sostituita gratis quando erano ancora in garanzia.
Costo della pompa 520 € !!!!
La prima catena, ad alcuni, tende a "toccare" la spalla dello pneumatico posteriore rovinandolo.
Alcuni risolvono sostituendo la catena. Chi non risolve così inserisce artigianalmente una guida
tra catena e pneumatico impedendo fisicamente il contatto tra i due.
Spero di esserti stato di aiuto.

Re: Un anno di Pegaso-Strada

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 12:56
da fedro69
- la pompa della benzina s'e' bruciata su 1 peoccupante nr di esemplari a percorrenze ridicole: quasi sempre sotto i 10k km;
- x cause sconosciute su alcuni esemplari la catena sgranocchia la spalla della gomma post;
nella maggioranza dei casi basta sostituire il trittico -eventualmente con 1 catena migliore-
e prestare particolare attenzione al tensionamento della catena stessa.

X entrambi i difetti e' presente 1 diseguaglianza abissale fra le moto vendute in Italia -maggiormente colpite- e quelle vendute all'estero...

a occhio -ma nn e' 1 statistica scientifica- l'annata 2007 e' la + colpita...

sintetico abbastanza? :roll: :ridi:

Re: Un anno di Pegaso-Strada

Inviato: martedì 15 settembre 2009, 12:57
da fedro69
...azz Maxmanu! :o
ma s'i 'na scheggia! :clapclap: