Giochiamo!!
Inviato: venerdì 27 novembre 2009, 12:27
I ns destrieri nn sono solo fedeli compagni
,
divoratori di pezzi di ricambio e liquidi varii
o pura fissazione patologica
:
sono il + bel giocattolo che ci possa capitare fra le mani!
e allora giochiamoci 1 po'!
solo 1 paio di regole (ogni gioco le ha
):
- raramente siamo soli sulla strada: teniamolo sempre ben presente
- nn si tratta di fare a gara chi e' + coatto
ma di conoscere bene e a fondo il ns mezzo divertendosi
- la pelle ricresce, le ossa si risaldano... qualcuno riprende addirittura a parlare... ma mentre succedono questi miracoli si sta' tanto tanto male
xcui occhio
Impennata sul posteriore (wheelie):
positivo:
- fa' fico
- antichissima tradizione
- con moderazione utile nella Giungla urbana x superare diversi ostacoli: marciapiedi, dossi varii, pedoni inciampati
negativo:
- stressa nn poco il gruppo trasmissione
- accorcia notevolmente la vita dei cuscinetti del canotto dello sterzo
- se esagerata ci si ribalta
esecuzione:
di seguito il metodo + semplice visto che ognuno ha il suo…
- portare la moto in prima marcia ai 3000 giri circa e aprire di botto il gas dopo 1 piccola chiusura
- stessa procedura anche in seconda dove l'uso della frizione puo' aiutare
- x prolungarla salire di marcia senza usare la frizione (vedi)
Impennata sul'anteriore (stoppie):
positivo:
- fa' ancora + fico
- puo' accadere in maniera spontanea nelle frenate d'emergenza: puo' essere utile saperlo controllare
negativo:
- si appare come teppisti
- stressa l'impianto frenante nn poco
- se si esagera ci si ribalta di brutto
esecuzione:
- portata la moto ai (x cominciare) 40 km/h
- appoggiare le pastiglie sul disco anteriore e spostare il peso in avanti cosi' da caricare bene la forcella e la ruota,
- chiudere con decisione e sensibilita' facendo cosi' alzare il posteriore
- x prolungare mantenere l'equilibrio sull'anteriore e riaprire (poco) il freno facendo cosi' "rotolare" la moto
- x finirlo rilasciare il freno con sensibilita'
Importante:
il retrotreno dev'essere assolutamente libero!
significa:
- frizione tirata e via il piede dal freno!
Cambio veloce (a salire, senza uso della frizione):
positivo:
- guadagno di 1 paio di decimi di secondo sull'accelerazione
- utile talvolta in uscita di curva
negativo:
- a lungo andare "pitting" sugli ingranaggi del cambio
- stressa un po' il parastrappi della corona
esecuzione:
al momento prescelto x il cambio, invece di tirare la frizione:
- chiudere il gas un attimo mentre col piede si esercita gia' pressione x salire di marcia:
la prox marcia entra quasi da sola
- riaprire con decisione e tatto
Cambio veloce (a salire, con uso della frizione):
positivo:
- guadagno sull'accelerazione
- utile su motori "stanchi" ai bassi regimi (tipo la PeggyBunker
…scusa Max!
)
negativo:
- maggior consumo della frizione
- tecnica "sporca" e caciarona
esecuzione:
- tirare la marcia fino all'apice della coppia
- senza chiudere il gas cambiare usando la frizione
- rilasciare la frizione facendola slittare un po'
Cambio veloce (a scendere, senza uso della frizione):
positivo:
- sinceramente: non ne ho la + pallida idea
… xo' e' fattibile!
negativo:
- se si toppa si da' 1 grattata che la sentono fino a Minsk!
esecuzione:
- in fase di decellerazione col gas chiuso -e numero di giri moderato- applicare pressione alla leva del cambio
- aprire 1 attimo il gas e spingere fino al cambio di marcia
- richiudere il gas (con tatto)

divoratori di pezzi di ricambio e liquidi varii

o pura fissazione patologica

sono il + bel giocattolo che ci possa capitare fra le mani!

e allora giochiamoci 1 po'!

solo 1 paio di regole (ogni gioco le ha

- raramente siamo soli sulla strada: teniamolo sempre ben presente

- nn si tratta di fare a gara chi e' + coatto


- la pelle ricresce, le ossa si risaldano... qualcuno riprende addirittura a parlare... ma mentre succedono questi miracoli si sta' tanto tanto male

xcui occhio

Impennata sul posteriore (wheelie):
positivo:
- fa' fico

- antichissima tradizione
- con moderazione utile nella Giungla urbana x superare diversi ostacoli: marciapiedi, dossi varii, pedoni inciampati


negativo:
- stressa nn poco il gruppo trasmissione
- accorcia notevolmente la vita dei cuscinetti del canotto dello sterzo
- se esagerata ci si ribalta
esecuzione:
di seguito il metodo + semplice visto che ognuno ha il suo…
- portare la moto in prima marcia ai 3000 giri circa e aprire di botto il gas dopo 1 piccola chiusura
- stessa procedura anche in seconda dove l'uso della frizione puo' aiutare

- x prolungarla salire di marcia senza usare la frizione (vedi)
Impennata sul'anteriore (stoppie):
positivo:
- fa' ancora + fico

- puo' accadere in maniera spontanea nelle frenate d'emergenza: puo' essere utile saperlo controllare

negativo:
- si appare come teppisti

- stressa l'impianto frenante nn poco
- se si esagera ci si ribalta di brutto

esecuzione:
- portata la moto ai (x cominciare) 40 km/h
- appoggiare le pastiglie sul disco anteriore e spostare il peso in avanti cosi' da caricare bene la forcella e la ruota,
- chiudere con decisione e sensibilita' facendo cosi' alzare il posteriore
- x prolungare mantenere l'equilibrio sull'anteriore e riaprire (poco) il freno facendo cosi' "rotolare" la moto
- x finirlo rilasciare il freno con sensibilita'
Importante:
il retrotreno dev'essere assolutamente libero!
significa:
- frizione tirata e via il piede dal freno!
Cambio veloce (a salire, senza uso della frizione):
positivo:
- guadagno di 1 paio di decimi di secondo sull'accelerazione
- utile talvolta in uscita di curva
negativo:
- a lungo andare "pitting" sugli ingranaggi del cambio
- stressa un po' il parastrappi della corona
esecuzione:
al momento prescelto x il cambio, invece di tirare la frizione:
- chiudere il gas un attimo mentre col piede si esercita gia' pressione x salire di marcia:
la prox marcia entra quasi da sola
- riaprire con decisione e tatto
Cambio veloce (a salire, con uso della frizione):
positivo:
- guadagno sull'accelerazione
- utile su motori "stanchi" ai bassi regimi (tipo la PeggyBunker


negativo:
- maggior consumo della frizione
- tecnica "sporca" e caciarona
esecuzione:
- tirare la marcia fino all'apice della coppia
- senza chiudere il gas cambiare usando la frizione
- rilasciare la frizione facendola slittare un po'
Cambio veloce (a scendere, senza uso della frizione):
positivo:
- sinceramente: non ne ho la + pallida idea


negativo:
- se si toppa si da' 1 grattata che la sentono fino a Minsk!

esecuzione:
- in fase di decellerazione col gas chiuso -e numero di giri moderato- applicare pressione alla leva del cambio
- aprire 1 attimo il gas e spingere fino al cambio di marcia
- richiudere il gas (con tatto)