A spasso col Factory

Sezione Generale: tutto quello che c'è da dire!!!
Vitas
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
Località: Monza

A spasso col Factory

Messaggio da Vitas »

Un saluto a tutti!

Da qualche giorno sono in giro con il Factory di un amico, che da troppo tempo giaceva inutilizzato in un angolino del box. La moto è stata comprata nuova agli inizi dello scorso settembre, e quando l'ho presa in mano io, mercoledì scorso, l'odometro segnava solo 88 km!

Premetto che sono aprilista da lunga data, e fino a pochi mesi fa ero propriatario di un Peg del 96. Avevo già avuto modo in passato di provare il PS (quando uscì, orai quasi 5 anni fa), e ricordo che mi era piaciuto molto. Un paio d'anni fa sono stato anche sul punto di comparlo, ma pou ho deciso di puntare su qualcosa di meno "on" e più "off".

In questa settimana scarsa ho persorco quasi 200km con questo Factory, e vorrei condividere con voi alcune mie impressioni.

Come vi accennavo, già "conoscevo" questa moto, eppure mi ha lasciato un po' perplesso. Non v'è dubbio che il motore sia ancora legatissimo, eppure ho avuto fin dai primi metri l'impressione che che euro2 ed euro3 ci sa una bella differenza (coniderate che anche il PS che avevo provato 5 anni fa aveva su solo un centinaio di km, era la moto demo dei concessionari): la moto è silenziosissima e sembra quasi soffocata. La sensazione di fiacchezza generale è forse resa più marcata dal fatto che i rapporti mi sembrano un po' troppo lunghi, per questo genre di moto. Ultima considerazione non proprio positiva: il peso. La moto è piccolina e bassa. ma nelle manovre di kileti si sentono. Nonostante il look spoetiveggiante, dà quasi la sensazione di essere un mezzo più adattto a passeggiate ad andatura rilassata che da guida col coltello tra i denti.

Quanto agli aspetti positivi, sicuramente va detto che in città sta moto è un vero sciallo: comoda, agile. precisa nella guida e freni da lode. Un plauso anche alla prontezza di avviamento anche con temperature sotto zero ed alla prontezza con cui il motore entra in temperatura. in maniera molto fluida. Bella e completissima la strumentazione, roba da impazzire con tutte quelle funzioni!!!

Con lo spoliler davanti e le vibrazioni pari a zero (ma tenete presente che come parametro ho un ktm lc4), nei tratti veloci di viaggia in tutta comodità.

nel misto diverte e dà grande confidenza, certamente questa ciclistica meriterebbe un motore un po' più pimpante e meno "elettrico".

Se questa moto fosse mia, al primo tagliando valuterei la possibilità di mettere una corona con un paio di denti in più e uno scarico meno tappato (ma senza rinuciare troppo al rumore discreto di qiuesta moto, che io apprezzo).

Nel complesso, qualche difettuccio ce l'ha, ma questa moto mi piace e ha tutta l'aria di essere un'ottima e fedele compagna nell'utilizzo quatodiano, sia per lavoro che per divertimento.

Ultima annotazione: lo spoiler e la staffa del bauletto, ordinati lo scorso settembre, sono arrivato in concessionario giovedì scorso!! 4 mesi di attesa! Al mio amico non frega una mazza tanto la moto non la usa, fossi stato io avrei fatto un macello!!

Un saluto a tutti voi e buona strada coi vostri PS!!
Honda XL125S 83 [89->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25599
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: A spasso col Factory

Messaggio da fedro69 »

hai colto mooooolto vicino al centro! :ok:
appunti, ma piccoli ;-) :
- il motore comincia a girare decentemente dai 4-6000 km, e solo dopo averlo messo a punto x benino:
1 pessima abitudine dei conce Aprilia e' quella di regolare il CO a livelli d'affogamento disumani :paura:
fortuna che si possa regolarselo da soli! :tie: :ridi:
certo: la "rabbia" dell'LC4 te la puoi scordare, ma regolato x bene risulta decisamente + agile di quanto tu descriva...

- Il tuo amico andrebbe denunciato al WWF!
il Pegaso e' specie in via d'estinzione e tenerlo chiuso in Garage e' 1 crimine! :incavolato:

-lo Strada NON e' 1 Motard bensi' una tranquilla stradale monocilindrica con molte doti nascoste ;-)

Per il resto tutto corretto:
- i Kg ci sono e nelle manovre a piedi si sentono (vengono xo' riequilibrati dalla capacita' di carico: 210 kg al netto dei liquidi!)
- la cilcistica e' buona x levarsi molte sodisfazioni
- io giro da 2 anni con 1 dente in + dietro ed e' il suo destino: quei 3-4 km/h in + al limitatore nn valgono la pena di quest'astruso rapporto 15/44 :-?

in ultimo un piccolo equivoco da chiarire:
fra le euro2 e le euro3 non c'e' differenza alcuna di aspirazione/scarico (fatta eccezione della sonda lambda):
le marmitte sono le stesse identiche ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Vitas
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
Località: Monza

Re: A spasso col Factory

Messaggio da Vitas »

ciao fedro, lieto di "rileggerti" (manco da questo forum da parecchio...)

i PS che avevo provato in passato (uno ancora in rodaggio, l'altro con circa 20k km), entrambi euro2, me li ricordavo ben più rumorosi, spernacchiosi e scoppietosi; nonché "vivaci". Questo factory, invece. è silenziosissmo e molto "educato" (nonché fiacchettino), per questo avevo pensato che ci fosse qualche differenza a livello di scarico. Cmq, se sta moto la porterò io al tagliando dei 1000, farò presente la faccenda del CO!

Alla fine della scorsa estate questo mio amico, dal dna pistaiolo, mi ha chiesto un consiglio per una moto "per andare al lavoro", Gli ho consigliato il PS e se l'è preso, senza manco ben sapere che genre di moto fosse. l'ha usato due giorni, poi s'è smaronato e ha ripreso ad andare in ufficio col gippone (no comment). Sto quasi pensando di far passare primavera ed estate (tanto non la userà manco col bel tempo), e quando iniziano le prime avvisaglie di autunno gli offro 3000euro e me la prendo io!

Un'annotazione di carattere generale: la moto è il mio unico mezzo di trasporto, la uso sempre e con qualsiasi condizione meteo, Per sopravvivere all'inverno, ho preso la coperta tucano e, recentemente, i guanti elettroriscaldati Klan (che mi hanno davvero cambiato la vita).
Questi due accessori, abbinati ad un paio di stivali e una buona giacca, ti permettono di camminare benone anche con temperature a -11 (la più bassa che ho rilevato quest'inverno).
il factory, invece, è nudo e crudo: niente paramani, niente copertina, nienti guanti riscaldati... lo ammetto: non ho più il fisico per andare in giro in moto in inverno a queste condizioni!!

ciaoooo
Honda XL125S 83 [89->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: A spasso col Factory

Messaggio da valerioemme »

Da possessore di Factory, non posso che quotarti su tutto... io provengo da un Honda Dominator, che, seppur lievemente meno potente, era + maleducato e spigoloso... (gran moto cmq!)

Anche io mi sono stufato presto del rumore elettrico, ma non ho cambiato gli scarichi (e credo mai lo faro') dato che non voglio renderla rumorosa (poi la moglie chi la sente!) ma gia' facendo una modifica allo snorkel (molto + aperto e con aria "convogliata" meglio) una buona regolazione del CO, il rumore è cambiato, e anche l'erogazione... niente di incredibile, ma quanto basta per far girar la testa quando arrivi bello allegro :D
visto che è nuova, avra' su le Diablo di serie... beh sappi che cambiando scarpe... cambia anche moto ;)
Immagine
Immagine
Vitas
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
Località: Monza

Re: A spasso col Factory

Messaggio da Vitas »

Sì, tanto di cappello ad Dominator, una moto coi fiocchi, pur nella sua semplicità.

Il confronto del Minarelli non lo facevo tanto con l'LC4, che è completamente diverso (con pregi e difetti che ne conseguono), ma con il Rotax, anche quello un motore bello arizillo che sapeva appagare nella guida. Va però detto che il mio Pegasono nel 96 era un euro settozero, mentre il nuovo è euro3, con tutto ciò che ne consegue.

Verrebbe da dire che le nuove norme antinquinamento hanno soffocato eccessivamente i monocilindrici 650cc... ma poi penso che KTM ha tirato fuori dal cilindro un motore analogo con quasi 60cv, zero vibrazioni e tagliando ogni 7.500km... e ti viene da immaginarlo dentro un PS!
Honda XL125S 83 [89->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25599
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: A spasso col Factory

Messaggio da fedro69 »

le "zerovibrazioni" sono 1 tuo personalissimo sogno bagnato! :tie: :ridi:
e cmq il 690 e' stato completamente costruito ex-novo,
mentre il Rotax e il Minarelli di anni -come Progetto- ne hanno sui 20 entrambi :old:
visto cio' secondo il mio modestissimo parere che il Minarelli riesca con l'iniezione e Euro3 a tirare come il Rotax a carburatori e' 1 bel risultato:
prova 1 Pegaso I.E. o una F650 e intristisciti ;-)
...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Vitas
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
Località: Monza

Re: A spasso col Factory

Messaggio da Vitas »

avendo come parametro il vecchio LC4, per me è TUTTO "zerovibrazioni", pure un John Deere!

cmq, vi garantisco che il 690 offre un buon confort... peccato che ci abbiano abbinato una sella presa direttamente da una cava di marmo di Carrara!!

Il Rotax 652 uscì nel '92, me lo ricordo bene. Il Minarelli è invece parecchio più recente, se non sbaglio venne adottato per prima dalle XT/X-T nel 2003.

Mi doceva tempo fa il mio Conce Aprilia che il PS l'hanno volutamente fatto morire perché a Piaggio non piacere prendere motori da soggetti terzi. Il Pegaso dovrebbe risorgere (ma quando?) appena sarà pronto il motore tutto nuovo, fatto in casa.

Secondo me faranno ciò che già accade per gli Scarabeo 125/200: progetto italiano e realizzazione cinese.

Staremo a vedere...
Honda XL125S 83 [89->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25599
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: A spasso col Factory

Messaggio da fedro69 »

Sulle vibrazioni, girando tu coll'LC4 davvero nn fai testo! :ridi:
il Minarelli e' la rielaborazione del motore della vecchia XTZ660 del '91
che ha gia' prestato i suoi servigi anche nella SZR 660 ('95)
[il codone/terminale + brutto della storia! :paura: ma altrimenti bella moto :ok: chiaramente IMHO]
pietra storica dell'ingresso di Yamaha in Italia...
...il carter dx ha addirittura ancora il posto x il kick starter! :o

sul fatto che vogliano in un futuro prossimo -cioe' gia pianificato- ri-rifare il Pegaso nutro, ahime', forti dubbi...
Mi par di capire che x il Gruppo Piaggio Aprilia sia quella col motore a V
... un po' difficile da realizzare con 1 cilindro solo! :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: A spasso col Factory

Messaggio da stefanoboa »

semplice! mettono un pulsante per spegnere il 2° cilindro... :ridi:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: A spasso col Factory

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

valerioemme ha scritto:Da possessore di Factory, non posso che quotarti su tutto... io provengo da un Honda Dominator, che, seppur lievemente meno potente, era + maleducato e spigoloso... (gran moto cmq!)

Anche io mi sono stufato presto del rumore elettrico, ma non ho cambiato gli scarichi (e credo mai lo faro') dato che non voglio renderla rumorosa (poi la moglie chi la sente!) ma gia' facendo una modifica allo snorkel (molto + aperto e con aria "convogliata" meglio) una buona regolazione del CO, il rumore è cambiato, e anche l'erogazione... niente di incredibile, ma quanto basta per far girar la testa quando arrivi bello allegro :D
visto che è nuova, avra' su le Diablo di serie... beh sappi che cambiando scarpe... cambia anche moto ;)
Vale', cosa intendi per "aria convogliata meglio" ????? :o

Anch'io voglio!!! :wink: :wink:
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: A spasso col Factory

Messaggio da valerioemme »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
valerioemme ha scritto:Da possessore di Factory, non posso che quotarti su tutto... io provengo da un Honda Dominator, che, seppur lievemente meno potente, era + maleducato e spigoloso... (gran moto cmq!)

Anche io mi sono stufato presto del rumore elettrico, ma non ho cambiato gli scarichi (e credo mai lo faro') dato che non voglio renderla rumorosa (poi la moglie chi la sente!) ma gia' facendo una modifica allo snorkel (molto + aperto e con aria "convogliata" meglio) una buona regolazione del CO, il rumore è cambiato, e anche l'erogazione... niente di incredibile, ma quanto basta per far girar la testa quando arrivi bello allegro :D
visto che è nuova, avra' su le Diablo di serie... beh sappi che cambiando scarpe... cambia anche moto ;)
Vale', cosa intendi per "aria convogliata meglio" ????? :o

Anch'io voglio!!! :wink: :wink:
Niente, niente, volevo vedere chi abboccava :tocco: :assface:
(Ho tolto solo lo snorkel, e stavo pensando come convogliare meglio l'aria che entra dalle fiancatine)
Immagine
Immagine
Vitas
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:32
Località: Monza

Re: A spasso col Factory

Messaggio da Vitas »

ma dico io...

ricordo che uno dei primissimi problemucci che i nuovi proprietari di questa moto notarono (parliamo dell'ormai lontano 2005) fu la condensa dentro la strumentazione.

sono passati quasi 5 anni, e noto con disappunto che il problema non è stato risolto: l'odometro non segna neanche 300km, e già è apparsa la condensa. una volta sparita, il vetro della strumentazione è rimasto leggermente "macchiato" da dentro. che neeerviiiiiiiiii!!

prova distributore: pur con una guida chiaramente accorta e parsimoniosa (essendo ancora all'inizio del rodaggio), la motoretta ha fatto 15,06 km/l.

Un risultato lusinghiero se paragonato al vecchio rotax (mi faceva intorno ai 13), ma non nego che mi aspettavo qualcosuccia di meglio!
Honda XL125S 83 [89->...]
ex Aprilia Tuareg Rally 125 89 e 90 [92->97; 01->03]
ex Gilera RC 600 89 [97->02]
ex Honda XL600R 84 [03->05]
ex Aprilia Pegaso 650 96 [03->09]
ex Honda Lead 100 05 [05->06]
ex Aprilia Sportcity 200 06 [06->08]
Ktm Adventure 640 04 [08->...]
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: A spasso col Factory

Messaggio da stefanoboa »

consuma decisamente troppo rispetto alla media... :roll: io che non ci vado certo leggero perchè dei consumi non mi importa granchè, ho sempre fatto dai 17 in su... :wink:
molto probabilmente il CO è tarato "ad minchiam"... magari perchè è in rodaggio... :roll:

per la condensa purtroppo è un "problema" straconosciuto e mai risolto... e molto probabilmente imputabile ad una poco precisa chiusura ermetica in fase di assemblaggio..
io dopo aver aperto e richiuso il cruscotto per il problema della retroilluminazione , per il momento :sgrat: non ho più avuto problemi... ma è anche vero che ho usato pochino la moto con questo tempo del... :incavolato:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: A spasso col Factory

Messaggio da Peg81 »

rega' sara' il tempo e con il co a -13 sono riuscito a fare 200 km con appena 7.5 litri non ci crederete ma e' cosi'!eppure stesso stile e stesso modo di portare la moto!
percoso da urbano a extra urbano!baaa!
gia una volta mi era capitato!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
Avatar utente
alex_uan
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 118
Iscritto il: martedì 2 settembre 2008, 18:10
Località: Pisa

Re: A spasso col Factory

Messaggio da alex_uan »

Vitas ha scritto: prova distributore: pur con una guida chiaramente accorta e parsimoniosa (essendo ancora all'inizio del rodaggio), la motoretta ha fatto 15,06 km/l.

Un risultato lusinghiero se paragonato al vecchio rotax (mi faceva intorno ai 13), ma non nego che mi aspettavo qualcosuccia di meglio!
Anche a me durante il rodaggio non ha mai fatto più di 14-15 km/l.
Vedrai che arrivato a 4-5000 km cambia tutto!
Rispondi

Torna a “PEGASO-STRADA-FUN-FACTORY”