Lexus71 - mi presento
Inviato: sabato 3 luglio 2010, 21:10
Ciao a Tutti sono Lexus71 (Alfredo),
da venerdi anche io sono possessore di una pegaso Strada del 2005, che spazierà gioiosa sulla via dei laghi dei castelli Romani. Che dire ha 55000 chilometri ma non si sentono, la mia prima moto è stata una SuperTenerè 750, poi un FZ6 Fazer, poi una ER-5 ed infine ho scelto lei.
Non avevo mani portato una monocilindrica, ma devo dire che non è per niente male.
..... scusate ma brucia la mia prima scottatura sui terminali hahahahahahah.
Ho letto parecchi post sui difetti e sui pregi della pegaso, ma sulla mia ho trovato solo il manubrio leggermente storto.
Sono entrato nella diagniosi e nel menù della CO ho trovato un valore secondo me alto -129; ora leggendo in qualche post di parla di un CO tra i 20 e i 30 se non ho capito male, non so cosa fare se non portarla dal concessionario più vicino che dovrebbe essere quello di Latina.
Poco fa ho fatto un giro con mia moglie che voleva testare l'acquisto, mi ha visto molto sicuro perchè la pegaso permette di esserlo, ho visto che raggiungevo spesso il limitatore dei 7000 con le marce basse .....dovevo fare scena...ma come velocità son arrivato intorno ai 110 che raggiungevo velocemente. Non dovrebb fare di più? Domani andiamo a fare un giretto più lungo per prendere confidenza con le cure.
Penso che il mio primo acquisto siano i teminali MIVV, ho quasi quant'anni ma voglio sentirla rombare come le moto che mi fecero innamorare a vent'anni.
Adesso a voi, miei nuovi compagni l'ardua sentenza......Lamps.
da venerdi anche io sono possessore di una pegaso Strada del 2005, che spazierà gioiosa sulla via dei laghi dei castelli Romani. Che dire ha 55000 chilometri ma non si sentono, la mia prima moto è stata una SuperTenerè 750, poi un FZ6 Fazer, poi una ER-5 ed infine ho scelto lei.
Non avevo mani portato una monocilindrica, ma devo dire che non è per niente male.
..... scusate ma brucia la mia prima scottatura sui terminali hahahahahahah.
Ho letto parecchi post sui difetti e sui pregi della pegaso, ma sulla mia ho trovato solo il manubrio leggermente storto.
Sono entrato nella diagniosi e nel menù della CO ho trovato un valore secondo me alto -129; ora leggendo in qualche post di parla di un CO tra i 20 e i 30 se non ho capito male, non so cosa fare se non portarla dal concessionario più vicino che dovrebbe essere quello di Latina.
Poco fa ho fatto un giro con mia moglie che voleva testare l'acquisto, mi ha visto molto sicuro perchè la pegaso permette di esserlo, ho visto che raggiungevo spesso il limitatore dei 7000 con le marce basse .....dovevo fare scena...ma come velocità son arrivato intorno ai 110 che raggiungevo velocemente. Non dovrebb fare di più? Domani andiamo a fare un giretto più lungo per prendere confidenza con le cure.
Penso che il mio primo acquisto siano i teminali MIVV, ho quasi quant'anni ma voglio sentirla rombare come le moto che mi fecero innamorare a vent'anni.
Adesso a voi, miei nuovi compagni l'ardua sentenza......Lamps.