Pagina 1 di 2

Morte di una Peggy.

Inviato: martedì 20 luglio 2010, 16:53
da nicuzzo
Ragazzi, oggi è un triste giorno, la mia Peggy potrebbe essere prossima alla fine :cry: .
Purtroppo i danni nel tentativo di furto non erano solo quelli visibili.
Avevo la leva del cambio bloccata, fino all' ultimo ho sperato fosse 'solo' il selettore, ma ieri abbiamo aperto il carter col mecca ed abbiamo visto che è proprio l' albero principale del motore che è bloccato fisso... :roll:
Per verificare oltre dovrei fargli aprire il motore... per intanto mi farò fare il mega-preventivo e lo mando all' assicurazione per vedere che rumore fà... :paura:
Salvo un' improbabile slancio di magnanimità da parte loro :roll: , dubito che mi corrisponderanno una cifra tale da poterla riparare o prenderne un' altra usata e, non potendo io cacciare piccioli, dovrò probabilmente ripiegare su qualche ferrovecchio di scooter taiwanese :oops: in attesa di tempi migliori, cosa peraltro già accaduta più volte nella mia carriera dueruotistica...
Ora dopo il lavoro tornerò al suo capezzale, ma temo che sia la fine della Peggy, almeno di questa... :cry: :cry: :cry:
Se qualcuno avesse consigli, saranno benaccetti...

Re: Morte di una Peggy.

Inviato: martedì 20 luglio 2010, 17:30
da valerioemme
non ho parole.
al volo, mi chiedo come possano aver fatto un tale danno facendo (come ho letto) 20 metri... x inchiodare un mono, senza nemmeno (credo) accenderlo... come si fa?
piu' probabile, a mio avviso, un danno al cambio...che sara' si' costoso, ma, credo, meno di un danno all'albero principale...
Rilancio ai + esperti, mi sta gia' venendo il nervoso a me figurati a te :(
Cmq di leggere buone nuove e di vedere che non avrai modificato la moto in firma :wink:

Re: Morte di una Peggy.

Inviato: martedì 20 luglio 2010, 17:37
da fedro69
Che dolooooree!!
potrebbe xò essere meno grave del previsto:
l'attuatore della forchetta, un lamierino sull'albero della leva ch serve a trasmettere il movimento del piede al cambio, può piegarsi: bisogna aprire, ma il pezzo non è caro :ok:
Xdi + se la stendi sul lato dx puoi aprire il carter senza neanche svuotare l'olio o smontare il motore dal telaio
Immagine
è il pezzo nr 9 e dovrebbe costare meno di 60 euro...

Su col morale :ok:

Re: Morte di una Peggy.

Inviato: martedì 20 luglio 2010, 20:03
da valerioemme
Grande Fedro! ;)

Dai Nicuzzo che ja famo 8)

Re: Morte di una Peggy.

Inviato: mercoledì 21 luglio 2010, 10:19
da nicuzzo
Eh Fed, il carter, come detto, l' abbiamo tirato giù, senza stare a badare all' olio, vista la situazione :roll: .
La frizione sembrava a posto, si tirava normalmente. Quella piastrina (diciamo l' appendice esterna del n. 9 dello schema) sembra fare la sua normale oscillazione. Anzi direi che lì dentro è l' unica cosa che accenna ad un qualche tipo di movimento... :x
Ciò che mi preoccupa è il totale incrocchiamento di tutto il resto, albero motore compreso...
Non è tanto il costo di eventuali pezzi da cambiare che mi spaventa (come da parole del mecca 'poi magari cambi 'na forcina richiudi e va tutto come prima), quanto il costo delle ore di lavoro per tirare giù il motore, aprirlo, sistemare il tutto e rimontare.
Tra l' altro staccare sto motore dal gruppo termico non è così agevole come ad es. un 4 cilindri jappo (ieri ne aveva uno lì di fianco in officina).
Deve farlo il meccanico, io non ho nè il posto nè l' attrezzatura nè la competenza nè il tempo per farlo.. :-?
Prima di autorizzarlo a procedere voglio avere almeno un' idea di quanto mi entra dall' assic., perchè se poi dovessi scegliere per una soluzione diversa, non voglio avere qualche centinaio di € da dargli per lavori sulla moto da buttare...
Tieni presente che ci sono le guarnizioni e tutto il materiale di consumo del motore, c' è anche la piastra superiore della forca (mi pare che si viaggia sui 300 sacchi) ed il blocchetto, che implica chiavi nuove, che implica cruscottino nuovo... :roll:
Insomma per ora è tutto in stand-by.
Grazie per la solidarietà e consigli, vi terrò informati... :wink:

Re: Morte di una Peggy.

Inviato: mercoledì 21 luglio 2010, 10:33
da stefanoboa
se può interessarti ho i contatti di uno che vende a 500€ il motore completo di una PS incidentata... :wink:
avevo pensato di prenderlo io ma ti cedo volentieri il posto se dovesse servire a farti ripartire!!! :ok:

Re: Morte di una Peggy.

Inviato: mercoledì 21 luglio 2010, 10:43
da nicuzzo
valerioemme ha scritto:non ho parole.
al volo, mi chiedo come possano aver fatto un tale danno facendo (come ho letto) 20 metri... x inchiodare un mono, senza nemmeno (credo) accenderlo... come si fa?
secondo il meccanico, hanno tentato di accenderla tirandola con una macchina... :o :o
a me sembra strano abbiano fatto un cinema simile per la via, e poi erano veramente pochi metri...
sicuramente sono gli stessi regazzetti incompetenti che nelle settimane precedenti hanno tentato lo stesso con un paio di scooteracci di miei coinquilini, lasciandoli pure quelli a 5 mt dopo aver aperto lucchetti e bloccasterzi... :-?
Intanto l' altro giorno tornando innervosito dal mecca, ne ho terrorizzati un paio prendendoli a sberloni nel bar davanti a tutti, così per sfogarmi un po' :evil: ...
se non sono loro sono gli amichetti, e comunque se li meritano... :giullare:
Dio non voglia che vengo a sapere chi è il colpevole, ora che c' ho due figlioli da crescere :roll: ...

Re: Morte di una Peggy.

Inviato: mercoledì 21 luglio 2010, 10:53
da nicuzzo
stefanoboa ha scritto:se può interessarti ho i contatti di uno che vende a 500€ il motore completo di una PS incidentata... :wink:
avevo pensato di prenderlo io ma ti cedo volentieri il posto se dovesse servire a farti ripartire!!! :ok:
Grazie Stefano, in effetti è una delle possibilità che sto valutando, anche se mi scoccerebbe buttare un motore che, secondo me, ha poco o niente :roll: . Anche sull' ebaia ho trovato un tizio che ne vende uno tirato giù da na XT, con certificato di provenienza (moto con 5.000 km) e sua garanzia di 6 mesi, al prezzo (trattabile) di 800 sacchi... il tuo è sicuramente più conveniente. Dovessi scegliere quella via, ti contatto sicuramente per maggiori delucidazioni :wink:

Re: Morte di una Peggy.

Inviato: mercoledì 21 luglio 2010, 10:58
da stefanoboa
nicuzzo ha scritto:
stefanoboa ha scritto:se può interessarti ho i contatti di uno che vende a 500€ il motore completo di una PS incidentata... :wink:
avevo pensato di prenderlo io ma ti cedo volentieri il posto se dovesse servire a farti ripartire!!! :ok:
Grazie Stefano, in effetti è una delle possibilità che sto valutando, anche se mi scoccerebbe buttare un motore che, secondo me, ha poco o niente :roll: . Anche sull' ebaia ho trovato un tizio che ne vende uno tirato giù da na XT, con certificato di provenienza (moto con 5.000 km) e sua garanzia di 6 mesi, al prezzo (trattabile) di 800 sacchi... il tuo è sicuramente più conveniente. Dovessi scegliere quella via, ti contatto sicuramente per maggiori delucidazioni :wink:
quello attuale lo terresti comunque per pezzi di ricambio, o meglio ancora per sistemarlo quando hai tempo/modo/soldi per avere un motore di scorta visto che costruttivamente è un motore piuttosto resistente e dubito servano pezzi di ricambio singoli... :wink:
in ogni caso se serve sono a disposizione... :ok:

Re: Morte di una Peggy.

Inviato: martedì 27 luglio 2010, 23:49
da valerioemme
...novità? :roll:

Re: Morte di una Peggy.

Inviato: mercoledì 28 luglio 2010, 10:30
da nicuzzo
Purtroppo ancora tutto bloccato in attesa dell' assicurazione... :(
Nel frattempo lo sbattimento in rete ha portato a due possibili soluzioni molto interessanti :lol: :
1) ho beccato un tizio sulla ebaya che c' ha una PS incidentata che venderebbe a prezzi piuttosto modici e che farebbe assolutamente al caso mio, dato che ha tutti i pezzi che mi servirebbero a posto.
Il problema è che contattandolo non mi sembra così convinto di disfarsi della moto, anzi ha iniziato a interessarsi alla cannibalizzazione della mia... :o :o
Comunque se riesco a combinare vado a vedere sta Peggy, dato che è pure qua vicino (S. Donato Milanese), altra cosa molto importante.
2) poi spulciando tra le Pegaso usate in rete, mica becco un ex-compagno di classe, nonchè socio di scorazzamenti ai gloriosi tempi di Fifty e Bullit (Milano è grande ma neanche tanto...) :D
Questo ha na Pegaso '05 Sunset con 20.000 km (meno della mia) sempre tenuta in box (la mia no), con la quale era scivolato settembre scorso. L' ha messa a posto tranne la classica grattata al serb, e da allora giace in box, visto che usa lo scooter.
Lui la butta sul web a 2.500, ma visto che andrebbe un po' messa a posto, spingendo sul fatto che vuole disfarsene e sulla nostra antica buona amicizia, ho intravisto la possibilità di limare ancora, con un buon lavoro ai fianchi penso anche fino a 2.000 :wink: .
A quel punto, se l' ass caccia un quantitativo onesto di piccioli :-? , arrotondando vendendo la mia (anche a pezzi), potrebbe essere un' ottima soluzione. Preferivo tenermi la mia :love: , ma un seconda mano di cui conosco bene il proprietario, ci sta.
L' unica certezza è che ho finito le bestemmie a girare in macchina d' estate :incavolato: , per ora ho preso in prestito l' SH 125 di mia sorella che è in vacanza, ma per Settembre si prospetta l' acquisto, spero temporaneo, di qualche vecchia chiavica di scooter indiano di 10 anni, per venire al lavoro :cry: .
Devo risolvere senza rimetterci piccioli, che proprio non ce n'è :( . Oppure na mattina mi alzo, impazzisco, chiedo un altro prestito in banca e mi faccio un KTM, nella vita non si sa mai... :giullare:

Re: Morte di una Peggy.

Inviato: sabato 31 luglio 2010, 13:11
da Peg81
parlavo di questo problema che ti e' capitato con mio fratello! non e' che hanno fatto scavallare un dente della catena e praticamente hanno piegato le valvole! fagli dare una occhiata!oppure e' andata fuori fase!

Re: Morte di una Peggy.

Inviato: martedì 3 agosto 2010, 17:56
da nicuzzo
Peg81 ha scritto:parlavo di questo problema che ti e' capitato con mio fratello! non e' che hanno fatto scavallare un dente della catena e praticamente hanno piegato le valvole! fagli dare una occhiata!oppure e' andata fuori fase!
Grazie del consiglio Peg, immagino intendi la catena di distribuzione... quando torno al capezzale provo a verificare, se si intravede qualcosa... :roll:
Tanto il perito porta il culo a vederla il 1 settembre, quindi è tutto bloccato, non posso neanche decidere che strada prendere (quindi neanche far fare altro lavoro), finchè non ho un' idea di quanti eurilli cacciano... :x
Intanto sono alla ricerca di uno scooterone-rottame per tirare sti mesi... che tristezza :cry: :cry: :cry:

Re: Morte di una Peggy.

Inviato: lunedì 9 agosto 2010, 10:35
da Lele
nicuzzo ha scritto: Ora dopo il lavoro tornerò al suo capezzale, ma temo che sia la fine della Peggy, almeno di questa... :cry: :cry: :cry:

Cazzo ma che sfiga!!!! Mi spiace.... se ne cerchi una usata io vendo la mia....

Re: Morte di una Peggy (ma forse anche no!).

Inviato: lunedì 25 ottobre 2010, 15:05
da nicuzzo
Dai dai dai che ci siamo ! :truzzo: :truzzo: :truzzo:
Incrociando le dita :goodluck: (anche dei piedi), ho dato il via ai lavori di restauro !
Sabato infatti ho comprato il motore (sembrerebbe messo piuttosto bene) da un ragazzo che dovrebbe essere il fratello di uno del forum.
300 sacchi, e ha un anno meno e 10.000 km meno del mio, che terrò come fonte di pezzi di ricambio (quelli ancora buoni). :wink:
Piastra superiore forcella presa addirittura in Germania, su segnalazione del solito impagabile fedro, veramente intonsa, 100 sacchi con viteria e riser. :wink:
Unica roba presa nuova in Aprilia: chiavi e blocchetti originali... :wink:
La vera notizia è l' assicurazione quasi onesta (per essere un' assi), che ha cacciato una cifra con la quale copro i pezzi e la sontuosa manodopera del mecca, senza smenarci.
Anzi ci esce qualche lavoretto che dovevo comunque fare ai 5 anni della moto prima del fattaccio (revisione forcella e freni). A vederla lì totalmente smontata c'è anche na gran voglia di riverniciarla tutta (avevo già 'na grattatina al serbatoio), ma non penso di farcela, dato che vogliono al min 300 euri... :roll:
Comunque se non ci sono brutte sorprese :sgrat: :sgrat: :sgrat: (temo per robe elettriche e ricodifica chiavi), in un paio di settimane max dovrei tornare on the road :motosmile: e a partecipare attivamente a questo preziosissimo forum (prima mi veniva il magone a entrarci).

Mille grazie a tutti quelli che si sono offerti di aiutarmi (fedro in primis) e grazie AOTR ! :hallo: