Un grazie pubblico a Fedro che mi ha dato una mano a superare i limiti del mio sistema informatico postando le foto.
Vado ora a descrivere le modifiche in dettaglio:
Sella SR-sellerie (BS) si tratta di una sella originale alta (ho anche quella bassa) modificata in GTS Air con lo scopo di evitare lo scivolamento in avanti della conformazione originale rendendo più orizzontali i due piani di seduta e con un rivestimento traspirante (Air) e antiscivolo. L'imbottitura è il cuore di questa realizzazione fatta con un materiale a memoria di forma tipo quello dei materassi da decubito che sostituisce in buona parte la gommapiuma originale. La consistenza è sostenuta ma aderendo maggiormente si ha un ottimo comfort. Inoltre il piccolo supporto lombare è di aiuto tanto nella guida che in accelerazione.
Per il calore dei collettori è stata effettuata una schermatura anticalore nella parte inferiore dello scafo che insieme al tessuto traspirante dovrebbe garantire un maggior senso di freschezza d'estate. La fattura è molto buona, costa ma se uno si tiene la moto per un pò il fatto di viaggiare senza dover essere in tensione per non scivolare in avanti oltre al comfort riguarda anche la sicurezza. In conclusione per me sono soldi ben spesi.
Molle mono e fork Hyperpro garantiscono una risposta migliore dalle minime sollecitazioni essendo quelle anteriori progressive (olio SAE10 e sfilamento a 25mm) per poi garantire in caso di forte frenata il dovuto sostegno, le senti lavorare la moto sembra più "soffice" ma la tenuta anche in forte accelerazione o su sconnessioni in piega è ottima. Avendo montato prima quella del mono dopo aver montato quelle anteriori per armonizzare il comportamento o allentato di una tacca il precarico molla posteriore e di 1/8 il freno in estensione del mono. Poi piccoli accorgimenti con una accurata pulizia degli steli da piccole "incrostazioni", parapolvere con petrolio bianco ed un grasso speciale WP tra paraolio e parapolvere per migliorare la scorrevolezza. Lo sfilamento come suggerito sulla scheda tecnica è di 25mm rilevato nel punto dove la piastra scende maggiormente (lato esterno) ha ulteriormente enfatizzato la manegevolezza e la capacità di chiudere le curve. Conclusione vai più veloce a parità di margine di sicurezza o a parità di velocità hai più margine e comfort.
Impianto frenante con pompa radiale 16x18 Accossato, tubazioni frentubo, pasticche Brembo SA rosse, disco Braking, olio Motul RBF600 aumentato potere frenante e modulabilità con un dito fai ora quello che facevi con due, mm dopo mm la progressione la senti e poi se vuoi ribaltarti..tiri di più. Conclusione come per le sospensioni più sicurezza e comfort d'uso.
Trasmissione nuova con corona da 45 denti se prima eri leggermente sotto coppia ora hai sempre "il colpo" la coppia in canna, in due parole...una Buell monocilindrica.
I paramani sono i Racetech Vertigo motard con attacchi in plastica per manubri da 22 o 28 inclusi nella confezione insieme agli espansori di varie misure che non ho usato avendo utilizzato il filetto femmina già presente all'estremità del manubrio.
Sia i paramani che la pompa radiale interferiscono con il plexi Aprilia che ho dovuto rimuovere, devo asportare un pò della parte più larga per rimontarlo.
La pompa frizione Magura viene fornita completa di interruttore con cablaggio e cavallotto specchietto M10, quindi non compratelo a parte. Oltre il recupero del gioco ed essere più leggera da azionare senza il pensiero di cavi che si rompono ha la leva regolabile nella distanza dalla manopola. Nel caso interessasse per questa pompa frizione è disponibile una leva snodata antirottura (UFO, ASV, ecc..). Il connettore del cablaggio è diverso per cui ho prelevato quello originale e l'ho trapiantato con due faston.
Le manopole sono della Domino modello racing con diametro esterno inferiore rispetto a quello delle originali e con maggior grip. Il grosso del lavoro per montarle è consistito nel molare tutte le protuberanze dal tubo in plastica dell'acceleratore.
Il seggiolino per far sentire sicuro il bimbo ed il papà è della tedesca Stamatakis a cui ho sostituito i poggiapiedi modello staffe di cavallo poco pratici con pedaline da bici che ho montato utilizzando l'attacco superiore del supporto di quelle del passeggero. Rispetto al seggiolino Givi/Kappa l'impugnatura è con le braccia più distese che consente al bimbo di tenersi con maggior forza.
Il controllo del gioco valvole a circa 17.000 km ha richiesto di stringere leggermente solo quelle di scarico.
Il filtro aria è lo Sprintfilter Supercompetition in poliestere a secco che ha sostituito il K&N in cotone oliato, che dovrebbe garantire prestazioni leggermente migliori del precedente.
A breve per ridurre le vibrazioni dovrei montare manubrio Accossato da 28 codice 1011 ed attacchi ammortizzati
http://www.xtrig.de/index.php?lang=EN&u ... raufnahmen
Saluti, Roby