Pagina 1 di 2

Fotine in pistina!

Inviato: sabato 18 giugno 2011, 22:47
da sgaggio
Salve gente,
colgo l'invito che mi è stato fatto qualche settimana fa qui sul foro di pubblicare foto alla prossima "turnata in pista" e...
eccomi qua, oggi con qualche compare siamo andati nella solita pistina a vittorio veneto in occasione del "Corso di guida sicura" istituito dalla provincia di Treviso, gratuito, a numero chiuso e senza precedenti.
Che dire, pensavamo tutti fosse una minchiata, invece... organizzazione da lusso, un po' di teoria nel tendone e poi tutti in pista a gruppi, 3 istruttori (1 per gruppo) che in corso d'opera ti indicavano gli errori di postura, di sguardo, di baricentro. Non mi dilungo troppo, a meno che non vogliate che faccia un piccolo resoconto di quel che han detto, dico solo che entrando nel gruppetto giusto si correva omogeneamente, ma abbastanza spediti, da ginocchio a terra. Esperienza più che positiva ma soprattutto istruttiva e... lascio alle foto che, ovviamente, sono solo sulla Peggy! :tie: Ma se volete posto anche quelle con soggetti "foresti" (Suzuki, Kawa, ecc dei miei amici).

Immagine

Immagine

Immagine

Avete visto in giro il mio cane? È più o meno alto così... :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Sperando di aver fatto cosa gradita,
ve saluto!!
Alberto.

Re: Fotine in pistina!

Inviato: domenica 19 giugno 2011, 9:15
da Hit
:o

che sarà mai....una volta ho piegato motlo di più :roll: ...ho fregato anche il bueletto io! :giullare: :giullare: :giullare:

complimenti sgaggio :clapclap:

l'idea del resoconto teorico non sarebbe male a mio vedere :wink:

Re: Fotine in pistina!

Inviato: domenica 19 giugno 2011, 11:05
da sparatieddu
io le ginocchiere le uso anche sui gomiti........
:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:

Re: Fotine in pistina!

Inviato: domenica 19 giugno 2011, 11:56
da valerioemme
x quanto mi riguarda, appoggio il resoconto teorico ;)
alcune domande al volo... a parte l'andare giu' di ginocchio, che è molto soggettivo e fa molto scena :D trovi aiuti nell' affrontare le curve con un tipo di moto come il peggy?
che velocita' max si raggiungono in quella pista? immagino che sul dritto alcune moto vadano via di motore... ma che mi dici del misto?

cmq complimenti x le pieghe, ormai non avrai + pedaline... non è che x caso hai un video??

Re: Fotine in pistina!

Inviato: domenica 19 giugno 2011, 13:15
da sgaggio
valerioemme ha scritto:x quanto mi riguarda, appoggio il resoconto teorico ;)
alcune domande al volo... a parte l'andare giu' di ginocchio, che è molto soggettivo e fa molto scena :D trovi aiuti nell' affrontare le curve con un tipo di moto come il peggy?
che velocita' max si raggiungono in quella pista? immagino che sul dritto alcune moto vadano via di motore... ma che mi dici del misto?

cmq complimenti x le pieghe, ormai non avrai + pedaline... non è che x caso hai un video??
Alcune risposte al volo :D , poi prossimamente scriverò con calma il piccolo resoconto teorico.
La Peggy è stata la prima moto con cui mi sono imposto di fare le cose un po' sul serio, quindi mi sono comprato la tuta e il giorno stesso mi sono messo su un tornante fino a che non ho toccato col ginocchio. Lì, pare una minchiata, mi si è aperto un mondo, ho capito quanto si possa fare di più rispetto a quello che pensa(va) il nostro cervello. Da lì ho sempre usato la mia Peggy per cercare di migliorarmi e di impostare al meglio le curve, fino a che... quest'anno ogni tanto faccio a cambio con amici: una Hornet 600 e una GSR 600, due naked insomma. La posizione di guida pare un po' strana all'inizio su questi mostriciattoli, ma... poi quando si comincia a divertirsi in montagna, scopro che pennellare le curve è anche più facile! Poco da fare, la posizione di guida di una naked vera (non finta come la Peggy! :D ) aiuta sopratutto nelle curve veloci, risulta più facile buttare dentro il corpo, cosa fondamentale per caricare la pedana interna.
Che dire, quando impari con la Peggy, hai imparato a farlo con tutte! :salta:

Comunque la nostra motina non si tira indietro, come dici tu Valerio nei rettilinei alcune moto possono darti via, ma non diamolo così scontato, perchè la pista è stretta e corta. Nel misto, beh... chiaramente la Peggy è agile e il monocilindrico aiuta rispetto alle 4cilindri.
Quindi direi che gli "aiuti" che mi da la Peggy nell'affrontare le curve sono dati sopratutto dalla velocità con cui la si può buttar giù o effettuare cambi di direzione; inoltre, la spinta ai bassi regimi ti permette in uscita di tirarla su abbastanza velocemente con un colpo di gas (stando attenti a non far sgommare troppo la ruota posteriore!).
D'altro canto, la posizione sarà sempre un po' forzata e... queste maledette pedane!!!!! :salta:

Il ginocchio hai ragione, è soggettivo, scenografico e se imposti bene la posizione in curva non serve a niente. Serve però a triangolare, ad avere una terza ruota; mi è capitato piu di una volta in pista di arrivare in curva, impostare e a quel punto l'anteriore, magari per una buchetta, scivola. Lì arriva di botto il ginocchio che salva la situazione...

Video non ne ho mi spiace!

Re: Fotine in pistina!

Inviato: domenica 19 giugno 2011, 22:14
da valerioemme
anche a me piacerebbe provare su pista la mia peggy... devo ancora informarmi su una pista qui vicino a me, sarebbe molto bella...
x il discorso ginocchio a terra, penso che se come tutte le cose ed i movimenti che si fanno in moto, se vengono naturali e non forzati, possono aiutare ad avere quel qcs, in +, non fosse altro a livello psicologico, per "andare oltre".
Come vedi dal mio nick sono su una minimoto, un mondo che purtroppo sto abbandonando ma che mi ha dato tante soddisfazioni... avendo una mini replica cinese piano piano italianizzata come motore (15 cv circa x 30 kg di peso!) non sai la soddisfazione a tener dietro i "fighetti" della domenica con dei prontogara..a :D

ancora un paio di domande... non fanno storie in pista x il discorso fanali, frecce, spurghi, da modificare/tappare?
hai mai provato, o riesci, guidando al limite, a entrare in curva stile supermoto, di traverso?

cmq devi assolutamente attrezzarti con una minicamera, oppure fare qualche video... sono (e siamo, credo) molto curiosi di vederti in azione ;)

Re: Fotine in pistina!

Inviato: lunedì 20 giugno 2011, 3:18
da sgaggio
valerioemme ha scritto:Come vedi dal mio nick sono su una minimoto, un mondo che purtroppo sto abbandonando ma che mi ha dato tante soddisfazioni... avendo una mini replica cinese piano piano italianizzata come motore (15 cv circa x 30 kg di peso!) non sai la soddisfazione a tener dietro i "fighetti" della domenica con dei prontogara..a :D

ancora un paio di domande... non fanno storie in pista x il discorso fanali, frecce, spurghi, da modificare/tappare?
hai mai provato, o riesci, guidando al limite, a entrare in curva stile supermoto, di traverso?

cmq devi assolutamente attrezzarti con una minicamera, oppure fare qualche video... sono (e siamo, credo) molto curiosi di vederti in azione ;)
Che bestiola, complimenti!!! Eh ci credo che dia soddisfazione, gli orgogli più grandi sono proprio quelli di non farsi passare da gente invasata con moto assettate inutilmente.

Tornando alla pista, nessuna rogna per fanali o recupero liquidi, è sufficiente avere casco e db-killer. Per quanto riguarda le entrate in curva, se intendi un'entrata alla motard piena te la puoi scordare :lol: ; chiaro che quando sono in pistino o quando per strada comincio a "pestare", alle staccate la ruota dietro fischia e chiaramente ondeggia (alle volte saltella, e qui ho capito a cosa serve una frizione anti-saltellamento) fino a spostarsi un po' verso l'esterno quando comincio a impostare la curva, poi però busto verso l'interno curva, ginocchio aperto e massima linearità in percorrenza con gas pelato (a parte in uscita quando mi piace sentire il posteriore scodare un po'). Quindi entrate con moto ben intraversata direi di no...
Mi attrezzerò per i video promesso!

Re: Fotine in pistina!

Inviato: lunedì 20 giugno 2011, 12:01
da nicuzzo
:o però, complimenti per le gran pieghe !! :clapclap:
Per le pedane: il mono dietro come lo tieni ?
Io da quando ho messo il precarico a un clic dal massimo, la moto in corsa resta quel filo più alta e non le gratto più... :roll:
Può anche essere che non ho ancora smaltito il cagotto del polso rotto a Novembre :cry: e non piego più come prima... :roll:

Re: Fotine in pistina!

Inviato: lunedì 20 giugno 2011, 12:22
da stefanoboa
il ginocchio a terra non è propriamente il mio stile di guida ( :roll: ammesso che ne abbia uno :giullare:) ma riconosco che fai proprio delle belle pieghe! :clapclap:

ma una curiosità... come mai andavi sempre con la mano a terra?

Re: Fotine in pistina!

Inviato: lunedì 20 giugno 2011, 12:56
da fedro69
stefanoboa ha scritto:...ma una curiosità... come mai andavi sempre con la mano a terra?
Cercava un appiglio per stringere la curva! :tie: :giullare:
sgaggio: mecojons! :o :clapclap: :ok:

Re: Fotine in pistina!

Inviato: lunedì 20 giugno 2011, 16:08
da valerioemme
nicuzzo ha scritto::o però, complimenti per le gran pieghe !! :clapclap:
Per le pedane: il mono dietro come lo tieni ?
Io da quando ho messo il precarico a un clic dal massimo, la moto in corsa resta quel filo più alta e non le gratto più... :roll:
Può anche essere che non ho ancora smaltito il cagotto del polso rotto a Novembre :cry: e non piego più come prima... :roll:
anche secondo me, la regolazione del mono influisce...sono passato anche io alla penultima tacca, e mai + sentito grattare il cavalletto... inoltre sento la moto un pelo diversa, rispetto a prima... mi sa che torno a meno 2 tacche dal max... li' avevo trovato il giusto compromesso ;)

per quanto riguarda l'entrata di traverso, da qualche parte avevo visto un filmato di 2 piloti pro Supermoto (uno mi pareva Max Manzo, l'altro non ricordo) che si intraversavano di brutto con 2 strada.... quindi si puo' fare, bisogna solo capire come :D

Re: Fotine in pistina!

Inviato: lunedì 20 giugno 2011, 16:48
da nicuzzo
Si erano Max Manzo e Jerome Giraudo (allora ufficiali Aprilia SXV) in un video promozionale della PS girato qui a Ottobiano :o .
Lo postò fedro in 'In pista con la PS' mi pare... :wink:
Per i non-manici come il sottoscritto, la Peggy è troppo pesante da intraversarla come un motard... :roll: un po' in entrata si, ma poi devo recuperare l' assetto prima di ridare gas...

Re: Fotine in pistina!

Inviato: lunedì 20 giugno 2011, 21:34
da valerioemme
si giusto proprio quel video dicevo... beh 2 manici con la M grossa cosi'....(tra l'altro ho visto qualche gara, e un paio di esibizioni alla fiera del motociclo a Milano, e vedere cosa fanno e come entrano in curva a fuoco è impressionante...)
Io non ci provo nemmeno, sull'asciutto.... sul bagnato invece mi diverto come un bambino, a velocita' ridotta alle rotonde :D

Re: Fotine in pistina!

Inviato: lunedì 20 giugno 2011, 21:58
da ElCaimanDelPiave
Quindi il ginocchio a terra col PS lo si può mettere, eccome!!!
Bravissimo Sgaggio, mi fai venire voglia di venire con te, non e' che sto lontano (forse ne avevamo già parlato, giusto?).
Quello che mi frena, oltre alla skaga (pure io dopo aver messo il ginocchio a terra, e tutta la moto sul ginocchio non sono tanto sicuro), e' la spesa della tuta. E' vero che non e' necessaria, ma andare in pista con i pantaloni di cordura e il giubbotto che uso per andare tutti i giorni non mi sembra nemmeno il caso. Il ginocchio a terra significa fottere le braghe... :roll: :roll:
Ok sono tutte scuse... :oops: :oops: :oops:

Re: Fotine in pistina!

Inviato: mercoledì 22 giugno 2011, 2:05
da sgaggio
stefanoboa ha scritto:ma una curiosità... come mai andavi sempre con la mano a terra?
Beh, in primis è una bellissima sensazione per quanto mi riguarda, e considerato che con l'istruttore che teneva l'andatura non c'era da tirare a collo, cercavo di divertirmi in altri modi..! :giullare: "In secundis", cercavo di fare il pirla ogni volta che vedevo il mio amico in procinto di farmi la foto!! :salta: (infatti, dito medio del guanto bucato... :x ).
nicuzzo ha scritto:Per le pedane: il mono dietro come lo tieni ?
Il mono da quando l'ho presa (usata) è sempre stato all'ultima tacca (precarico massimo), io ho solo aumentato la "risposta" tramite la vitina, mettendola a 3/4. Assetto rigido forever insomma... :wink:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Quindi il ginocchio a terra col PS lo si può mettere, eccome!!!
Bravissimo Sgaggio, mi fai venire voglia di venire con te, non e' che sto lontano (forse ne avevamo già parlato, giusto?).
Quello che mi frena, oltre alla skaga (pure io dopo aver messo il ginocchio a terra, e tutta la moto sul ginocchio non sono tanto sicuro), e' la spesa della tuta. E' vero che non e' necessaria, ma andare in pista con i pantaloni di cordura e il giubbotto che uso per andare tutti i giorni non mi sembra nemmeno il caso. Il ginocchio a terra significa fottere le braghe... :roll: :roll:
Ok sono tutte scuse... :oops: :oops: :oops:
Ne avevamo già parlato e... non ammetto scuse, ti aspetto! E quando mi ricapita di girare con un altro pegasista! Più della metà di noi non aveva la tuta, uno aveva i pantaloni in cordura, gli altri solo i jeans (certo era la giornata della sicurezza, ma neanche quando abbiamo girato normalmente avevamo tutti la tuta..). Non c'è da preoccuparsi più di tanto, correre tranquilli in un circuito come quello non ti porta all'esasperazione e a cadere. Anzi, può essere un ottimo trampolino per riacquistare fiducia dopo il volo che hai fatto, girare sempre in tondo sullo stesso tracciato, lo stesso asfalto, ti da la possibilità di aumentare piano piano il ritmo e di capire fin dove la motina (e il pilota) può arrivare.

L'idea di una girata pistaiola è prossima, quindi non farti pregare..!