Ragazzi, tornato dal mio piccolo viaggio di circa 7mila km su e giù per l'italia a pieno carico, adesso mi vedo costretto a rimanere ad agosto a casa e quindi farò passeggiate in moto giornaliere qui per le zone(costiera amalfitana, vesuvio etc..)
Veniamo al setting della moto durante il viaggio a pieno carico e con passeggero.
Pneumatici: 2.5 anteriore, 2.7 posteriore.
Mono: al massimo
Adesso vorrei trovare un assetto chiamiamolo più "sportivo"
Ho le gomme a 2.2 ant e 2.5 post.
Mono alla 3° tacca partendo da tutto scarico.
Secondo voi va bene? Considerato che peso 68 kg e sono uno gnometto di 1.68 m?
Cercando il miglior assetto
- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Cercando il miglior assetto
Hai sfilato le forcelle o sono ancora "originali"?


- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Cercando il miglior assetto
io sgonfierei ancora un po' le gomme, dato anche il peso leggero, stando sui 2 post e 1,9 ant.... e vedi come va.
Io ho notato che sono molto sensibile alla pressione, a parità di tutto il resto, se gonfio troppo l'anteriore sembro un neopatentato con il pannolone (credo che dipenda anche dal tipo di gomma, usura, ecc.... io ho le roadsmart con il 120 all'ant, al 60% circa, e peso quasi 90 kg
)
Io ho notato che sono molto sensibile alla pressione, a parità di tutto il resto, se gonfio troppo l'anteriore sembro un neopatentato con il pannolone (credo che dipenda anche dal tipo di gomma, usura, ecc.... io ho le roadsmart con il 120 all'ant, al 60% circa, e peso quasi 90 kg



- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Cercando il miglior assetto
No Fedro, son rimaste originali...
X le gomme addirittura portare l'ant. a 1.9 e il post a 2.0? nn è pokino? quasi da pista? posso provarci...
X le gomme addirittura portare l'ant. a 1.9 e il post a 2.0? nn è pokino? quasi da pista? posso provarci...

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Cercando il miglior assetto
Io personalmente sfilerei li steli di un 8-10mm:
così vai a caricare di più l'anteriore:
la moto diventa più reattiva e agile e il mono posteriore viene sollecitato un po' di meno:
un po' come indurirlo senza però aggravare troppo il precarico
io non scenderei sotto i 2.0 all'anteriore e gonfierei il post a 2.3 ...
è vero quanto dice valerioemme:
la ciclistica reagisce molto alla pressione, percui cercando la "tua" pressione muoviti a piccoli passi
così vai a caricare di più l'anteriore:
la moto diventa più reattiva e agile e il mono posteriore viene sollecitato un po' di meno:
un po' come indurirlo senza però aggravare troppo il precarico

io non scenderei sotto i 2.0 all'anteriore e gonfierei il post a 2.3 ...
è vero quanto dice valerioemme:
la ciclistica reagisce molto alla pressione, percui cercando la "tua" pressione muoviti a piccoli passi



- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Cercando il miglior assetto
per il discorso forcelle, non so se il pegaso strada "normale" di serie le ha a filo... il factory le ha gia' sfilate di circa 1 cm, e non mi pare male 
Per le gomme, come dice giustamente Fedro, fai diverse prove e trova la pressione che ti da + feeling...probabilmente da gomma a gomma un minimo cambia, e poi sono sensazioni soggettive... l'importante è che modifichi un parametro x volta, altrimenti non capisci cosa e come hai migliorato o peggiorato. Dato che non l'hai menzionata, prova a controllare anche l'idraulica del mono, mi pare abbia circa 22-23 step

Per le gomme, come dice giustamente Fedro, fai diverse prove e trova la pressione che ti da + feeling...probabilmente da gomma a gomma un minimo cambia, e poi sono sensazioni soggettive... l'importante è che modifichi un parametro x volta, altrimenti non capisci cosa e come hai migliorato o peggiorato. Dato che non l'hai menzionata, prova a controllare anche l'idraulica del mono, mi pare abbia circa 22-23 step



- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Cercando il miglior assetto
Prima di continuare vorrei ricordare che di ognuno degli argomenti nominati se n'è già parlato abbondantemente:
magari leggere e intervenire direttamente lì aiuterebbe a mantenere un po' d'ordine
-cmq:
- dei 22 clicks del freno idraulico sono utilizzabili solo 6: dal quarto all'undicesimo
la maggiorparte di noi si muove fari 9 e i 5
- le forche sono sfilate di 17 mm in fabbrica su entrambi i modelli
alcuni le hanno ulteriormente sfilate fino a 30 mm
- la pressione di 1.8 all'anteriore era stata sospettata di essere una causa delle crepe sulla spalla dei copertoni di serie
di norma il produttore della gomma è in grado di consigliare una pensione specifica per il suo prodotto
magari leggere e intervenire direttamente lì aiuterebbe a mantenere un po' d'ordine

-cmq:
- dei 22 clicks del freno idraulico sono utilizzabili solo 6: dal quarto all'undicesimo

la maggiorparte di noi si muove fari 9 e i 5
- le forche sono sfilate di 17 mm in fabbrica su entrambi i modelli
alcuni le hanno ulteriormente sfilate fino a 30 mm
- la pressione di 1.8 all'anteriore era stata sospettata di essere una causa delle crepe sulla spalla dei copertoni di serie
di norma il produttore della gomma è in grado di consigliare una pensione specifica per il suo prodotto


- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Cercando il miglior assetto
ok!!!
Sapete na cosa, oggi guardando attentamente ho notato che la forcella è asimmetrica, nel senso che:
dalla piastra del manubrio lo stelo destro ha più mm rispetto a quello sinistro... penso non sia normale!
Sapete na cosa, oggi guardando attentamente ho notato che la forcella è asimmetrica, nel senso che:
dalla piastra del manubrio lo stelo destro ha più mm rispetto a quello sinistro... penso non sia normale!